Cari amici,
per la mia ricerca storica sulla flotta AZ sto cercando informazioni su un Douglas DC-3 che Alitalia noleggiò nel marzo 1951 (molto probabilmente dalla LAI) per impiegarlo sulla tratta Roma-Malta-Tripoli. Vi accludo un'immagine dal volume "Vent'anni Alitalia" che parla di questa vicenda.
Per caso qualcuno sa o si ricorda qualcosa riguardo a questo aereo?
ho una vecchia scatola italeri di circa 20 anni del dc3 in versione civile e sul foglio decal ci sono pure le scritte alitalia non credo che sia un wf quindi deduco che è esisitito
worf359 ha scritto:ho una vecchia scatola italeri di circa 20 anni del dc3 in versione civile e sul foglio decal ci sono pure le scritte alitalia non credo che sia un wf quindi deduco che è esisitito
Dal 31 ottobre 1957, data in cui si è fusa con la LAI, Alitalia ha utilizzato i DC-3 che erano in forza nella precedente linea aerea fino al 1962 circa. Quindi sono stati parecchi i DC-3 in livrea Alitalia. Quello che però non si sa (ancora?) è la storia dell'unico DC-3 che venne impiegato da AZ 6 anni prima della fusione societaria.
Cosa ti porta a pensare che si sia trattato di un noleggio "molto probabilmente" dalla LAI? Di DC3 nel 1951 ce ne erano parecchi in giro e in buono stato.
worf359 ha scritto:ho una vecchia scatola italeri di circa 20 anni del dc3 in versione civile e sul foglio decal ci sono pure le scritte alitalia non credo che sia un wf quindi deduco che è esisitito
Riesci a leggere le marche?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
worf359 ha scritto:ho una vecchia scatola italeri di circa 20 anni del dc3 in versione civile e sul foglio decal ci sono pure le scritte alitalia non credo che sia un wf quindi deduco che è esisitito
Dal 31 ottobre 1957, data in cui si è fusa con la LAI, Alitalia ha utilizzato i DC-3 che erano in forza nella precedente linea aerea fino al 1962 circa. Quindi sono stati parecchi i DC-3 in livrea Alitalia. Quello che però non si sa (ancora?) è la storia dell'unico DC-3 che venne impiegato da AZ 6 anni prima della fusione societaria.
Ho letto in internet che parli dell'inebb citando Giuseppe Fiorenza e chiedendo chi sia stato a ipotizzare le marche. Ti confermo che la proposta di utilizzare I-NEBB fu fatta da Fiorenza che all'epoca si occupava per Alitalia proprio delle pratiche di immatricolazione. La pesata teorica della macchina la facemmo noi dell'ufficio tecnico operativo e se ne occupò Alberto Belardi, il mio primo capo in AZ e ormai da tempo non più tra noi. Fu uno dei miei primi lavori in merito al Weight and Balance, anno 1966. Non ricordo niente di più, però sulla tua storia puoi scrivere senza tema di sbagliare Giuseppe Fiorenza come ideatore e registratore a Civilavia delle marche e Alberto Belardi elaboratore della pesata teorica. Puoi citarmi come testimone, ma sbrigati, comincio ad essere vecchietto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
L'I-NEBB SN 18964 a me risulta noleggiato dall'AMI dal 1969 al 1970 per esperimenti anti-nebbia.
@ Tartan : il Fiorenza che conoscevo io lavorava a Civilavia al RAN; è la stessa persona?
Fiorenza lavorava in Alitalia al TOP con noi e si occupava di certificati di navigabilità ecc. Era (parlo al passato solo perchè mi riferisco a tempi andati) una persona gradevolissima e ci faceva da arbitro nelle partite sul campetto da tempo ormai sede della mensa aziendale di FCO. Può darsi che sia poi passato direttamente in Civilavia, ma questo non lo so per certo. Nella foto allegata (fine anni 60) è quello accucciato con la camicia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Mi sa di si! Però ero più bello di quello che sembro! Giocavamo in un campetto sotto l'ufficio a FCO. Li intorno era tutto un cantiere e giocavamo alla fine del turno di lavoro. A volte veniva anche il nostro direttore, il Com.te Sekules, che giocava contro di noi e allora diventavamo tutti scarpari all'improvviso e i calci si sprecavano, però ce li rispediva tutti! Era bellissimo!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
...trovavi bellissimo il Com.te Sekules?
Ah be' questo aspetto di te mi mancava
ma ti vogliamo bene o stesso
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Che hai capito? Era bellissimo il fatto che lo prendevamo a calcioni!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
tartan ha scritto:Non ricordo niente di più, però sulla tua storia puoi scrivere senza tema di sbagliare Giuseppe Fiorenza come ideatore e registratore a Civilavia delle marche e Alberto Belardi elaboratore della pesata teorica. Puoi citarmi come testimone, ma sbrigati, comincio ad essere vecchietto.
Grazie mille Tartan per i dettagli aggiuntivi. Sto considerando se scrivere questa storia anche per JP4, rivista con cui ho iniziato recentemente a collaborare per pubblicare articoli Alitalia-centrici!
A proposito: hai visto il sito www.azfleet.info che sto lentamente costruendo?
sardinian aviator ha scritto:Cosa ti porta a pensare che si sia trattato di un noleggio "molto probabilmente" dalla LAI? Di DC3 nel 1951 ce ne erano parecchi in giro e in buono stato.
Che il DC-3 affittato da AZ provenisse dalla LAI è citato da almeno due fonti: