Aeroplano preferito

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Anguent

Aeroplano preferito

Messaggio da Anguent »

Ragazzi qual'è il vostro aeroplano preferito, perchè? Su quali avete volato?
A me piace tantissimo MD-11, perchè? Semplicemente il fatto di avere 3 motori :lol: ho volato su a320, md-80, boeing 737, cessna caravan :D
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da cabronte »

Ciao :D , il mio è l'A340-600 8) , comunque c'è anche questo thread! :wink:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ete+volato
Ale
Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da RaganellaImpazzita »

Sukhoi Su-47
Immagine
Perchè è semplicemente spettacolare
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Avatar utente
MRC13
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da MRC13 »

TU 154M, bellissima coda a T ed un accattivante muso.
Tupolev TU-154 M minimal.jpg
e il mitico F 104 S (nel tempo aggiornati ad ASA-M)....ma qui son di parte, la mia infanzia è stata "disturbata" :D dal sorvolo a bassa quota in decollo ed atterraggio del 5° STORMO....Lui è proprio uno di quelli...
F 104 S ASA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Vultur »

Per me, qualcosa del genere: Let L-13SE. Si spegne il motore e ridiventa aliante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Lampo 13 »

Non saprei... forse l'aeroplano che ho trovato più "completo" è stato il B777 (non ho avuto tante esperienze di macchine diverse) ma quello più "divertente" è stato di sicuro il G91Y! :D
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da dream »

ammazza che brutto il Sukhoi Su-47!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



per me è il 320 :wink: mi piace la linea e le caratteristiche di volo

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Maxx »

Devo dire che il mio liner preferito sta diventando a grandi passi l'E75. Ci ho volato due volte nel week end, venerdì e ieri pomeriggio, per e da Pescara. Mi piace proprio, sia dentro che fuori, e poi mi pare "volare bene", dà feeling anche al passeggero.
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Antonio63 »

A380 senza dubbi! Il più bell'areoplano su cui ho mai volato, quando sei li ti chiedi come un bestione simile possa alzarsi in volo per quanto enorme è. Al secondo posto l'A340, molto comodo anche questo anche se non da le stesse sensazioni del 380.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Lampo 13 »

Antonio63 ha scritto:A380 senza dubbi! Il più bell'areoplano su cui ho mai volato, quando sei li ti chiedi come un bestione simile possa alzarsi in volo per quanto enorme è. Al secondo posto l'A340, molto comodo anche questo anche se non da le stesse sensazioni del 380.
L'A380? :shock: La balena spiaggiata? Il più brutto aeroplano della Storia dell'aviazione, secondo me.
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Antonio63 »

Forse non è il massimo della bellezza come linea, ma è stato l'aereo su cui ho viaggiato più comodamente in vita mia, anche chi è seduto nel posto finestrino riesce a stare in piedi senza chinarsi, poi è molto silenzioso ed io ero seduto all'altezza dell'ala quindi abbastanza vicino ai motori.
Anche il 340 è molto comodo, ma è più rumoroso.
Anguent

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Anguent »

Lampo 13 ha scritto:
Antonio63 ha scritto:A380 senza dubbi! Il più bell'areoplano su cui ho mai volato, quando sei li ti chiedi come un bestione simile possa alzarsi in volo per quanto enorme è. Al secondo posto l'A340, molto comodo anche questo anche se non da le stesse sensazioni del 380.
L'A380? :shock: La balena spiaggiata? Il più brutto aeroplano della Storia dell'aviazione, secondo me.
C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Maxx »

lovesky ha scritto: C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
Ti riferisci ad un aspetto o caratteristica in particolare? Scusa se rispondo ad una domanda con un'altra domanda, non è mai bello! :)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da SuperMau »

lovesky ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Antonio63 ha scritto:A380 senza dubbi! Il più bell'areoplano su cui ho mai volato, quando sei li ti chiedi come un bestione simile possa alzarsi in volo per quanto enorme è. Al secondo posto l'A340, molto comodo anche questo anche se non da le stesse sensazioni del 380.
L'A380? :shock: La balena spiaggiata? Il più brutto aeroplano della Storia dell'aviazione, secondo me.
C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
la stessa differenza che c'e' tra l'aereo dei fratelli wright e un aquilone.
l'unica cosa in comune sono che entrambi hanno 4 motori.
Pertanto, come anche Max suggeriva, se ti riferisci a qualcosa di piu' specifico sarebbe meglio..
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Antonio63 »

lovesky ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Antonio63 ha scritto:A380 senza dubbi! Il più bell'areoplano su cui ho mai volato, quando sei li ti chiedi come un bestione simile possa alzarsi in volo per quanto enorme è. Al secondo posto l'A340, molto comodo anche questo anche se non da le stesse sensazioni del 380.
L'A380? :shock: La balena spiaggiata? Il più brutto aeroplano della Storia dell'aviazione, secondo me.
C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
Su quelli che ho volato io (747 United e A380 Lufthansa) è proprio un altro mondo, poiché i 747 United hanno ancora il vecchio allestimento, addirittura non hanno il singolo monitor per ogni passeggero, quindi fattore intrattenimento pari a zero. Inoltre il 747 (almeno gli United) hanno meno spazio nei posti economy. Ed in generale l'aereo è più rumoroso.
Anguent

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Anguent »

Maxx ha scritto:
lovesky ha scritto: C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
Ti riferisci ad un aspetto o caratteristica in particolare? Scusa se rispondo ad una domanda con un'altra domanda, non è mai bello! :)
Non sono espertissimo in materia :mrgreen: sembrano molto simili, quali caratteristiche principali li differenziano?
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Antonio63 »

lovesky ha scritto:
Maxx ha scritto:
lovesky ha scritto: C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
Ti riferisci ad un aspetto o caratteristica in particolare? Scusa se rispondo ad una domanda con un'altra domanda, non è mai bello! :)
Non sono espertissimo in materia :mrgreen: sembrano molto simili, quali caratteristiche principali li differenziano?
Beh l'A380 è l'aereo passeggeri più grande al mondo come dimensioni, ha 2 piani completi per i passeggeri mentre il 747 ha solo una porzione frontale di 2 piani non tutto il body. Ti consiglio di fare una ricerca in rete per vedere le foto dei due aerei per farti un'idea più precisa.
Qui puoi vederli a confronto in un video:
Ultima modifica di Antonio63 il 2 marzo 2016, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Maxx »

lovesky ha scritto:
Maxx ha scritto:
lovesky ha scritto: C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
Ti riferisci ad un aspetto o caratteristica in particolare? Scusa se rispondo ad una domanda con un'altra domanda, non è mai bello! :)
Non sono espertissimo in materia :mrgreen: sembrano molto simili, quali caratteristiche principali li differenziano?
Il 380 ha due ponti passeggeri, il 747 anche ma il superiore è molto più corto dell’inferiore. Il 380 ha volato nel 2004, il 747 nei primi anni settanta o forse negli ultimi sessanta. Il 380 è un progetto europeo, il 747 americano. Più un’infinità di aspetti tecnici che non sono di mia competenza. Hanno in comune l’avere 4 motori ed essere destinati al lungo raggio. Come dimensioni, il 747-400 è leggermente più lungo e più basso. Al momento il 747-8, l’ultima versione del Jumbo, è un concorrente del 380, ma penso che ce ne siano in servizio molti di meno.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Lampo 13 »

Antonio63 ha scritto:
lovesky ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Antonio63 ha scritto:A380 senza dubbi! Il più bell'areoplano su cui ho mai volato, quando sei li ti chiedi come un bestione simile possa alzarsi in volo per quanto enorme è. Al secondo posto l'A340, molto comodo anche questo anche se non da le stesse sensazioni del 380.
L'A380? :shock: La balena spiaggiata? Il più brutto aeroplano della Storia dell'aviazione, secondo me.
C'è qualche differenza tra A380 e un Boeing747?
Su quelli che ho volato io (747 United e A380 Lufthansa) è proprio un altro mondo, poiché i 747 United hanno ancora il vecchio allestimento, addirittura non hanno il singolo monitor per ogni passeggero, quindi fattore intrattenimento pari a zero. Inoltre il 747 (almeno gli United) hanno meno spazio nei posti economy. Ed in generale l'aereo è più rumoroso.
Non confondete la configurazione della cabina con l'aeroplano.
Il vecchissimo 747 del Presidente degli Usa è certamente più comodo del A380 LH.
Ci sono B747 senza neanche un sedile passeggero, i Cargo!
A mio avviso, come estetica, c'è una grande differenza, il 747 è uno degli aeroplani più belli della Storia e l'A380 uno dei più brutti!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da AirGek »

Lampo ma uno può esprimere la preferenza su un aspetto (comfort) piuttosto che un altro (estetico)?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Anguent

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Anguent »

Ci sono voli dall'Italia operati da un 747/A380?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Lampo 13 »

AirGek ha scritto:Lampo ma uno può esprimere la preferenza su un aspetto (comfort) piuttosto che un altro (estetico)?
Assolutamente si, ma non è il comfort dell'aereo, bensì quello della configurazione scelta dalla Compagnia
che lo utilizza.
Se prendi un A380 giapponese configurato a 600 posti in classe unica, lo troverai scomodissimo...
I posti a sedere, l'IFE, lo spazio tra le file, le toilette, i galley, etc. sono tutte cose scelte dalla Compagnia, che non hanno nulla a che vedere con la ditta costruttrice.
Ci sono società che costruiscono interni per aeroplani.
Il 320 della Wizzair, per esempio, non ha i sedili reclinabili, colpa della Airbus? No, scelta della Wizzair.
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Antonio63 »

lovesky ha scritto:Ci sono voli dall'Italia operati da un 747/A380?
Si ci sono voli operati in Italia con questi aerei ma solo di compagnie straniere, Alitalia non ha questi modelli.
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Antonio63 »

Lampo 13 ha scritto:
AirGek ha scritto:Lampo ma uno può esprimere la preferenza su un aspetto (comfort) piuttosto che un altro (estetico)?
Assolutamente si, ma non è il comfort dell'aereo, bensì quello della configurazione scelta dalla Compagnia
che lo utilizza.
Se prendi un A380 giapponese configurato a 600 posti in classe unica, lo troverai scomodissimo...
I posti a sedere, l'IFE, lo spazio tra le file, le toilette, i galley, etc. sono tutte cose scelte dalla Compagnia, che non hanno nulla a che vedere con la ditta costruttrice.
Ci sono società che costruiscono interni per aeroplani.
Il 320 della Wizzair, per esempio, non ha i sedili reclinabili, colpa della Airbus? No, scelta della Wizzair.
Hai perfettamente ragione, per questo ho specificato a quali compagnie appartenevano quelli che ho preso io.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Lampo 13 »

Antonio63 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
AirGek ha scritto:Lampo ma uno può esprimere la preferenza su un aspetto (comfort) piuttosto che un altro (estetico)?
Assolutamente si, ma non è il comfort dell'aereo, bensì quello della configurazione scelta dalla Compagnia
che lo utilizza.
Se prendi un A380 giapponese configurato a 600 posti in classe unica, lo troverai scomodissimo...
I posti a sedere, l'IFE, lo spazio tra le file, le toilette, i galley, etc. sono tutte cose scelte dalla Compagnia, che non hanno nulla a che vedere con la ditta costruttrice.
Ci sono società che costruiscono interni per aeroplani.
Il 320 della Wizzair, per esempio, non ha i sedili reclinabili, colpa della Airbus? No, scelta della Wizzair.
Hai perfettamente ragione, per questo ho specificato a quali compagnie appartenevano quelli che ho preso io.
Per questo giudicavo il 747 e il 380 da un punto di vista estetico.
In AZ il 330 e il 777 sono configurati nello stesso modo.
Poi è ovvio che il 747 probabilmente consumerà di più ma sarà più veloce del 380... ma anche qui le scelte dipendono dalle politiche delle varie Compagnie.
Insomma, alla fine, rimane l'estetica! :D
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da giragyro »

Tra i liner il mio preferito è l ' rj 85 seguito dal 757 . Tra i militari direi a pari merito me 163 komet e su34 , tra i velivoli di ag/vds direi f8 falco e ela eclipse .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 944
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Guren »

il mio aereo preferito l'ho messo in avatar (Hughes H-4 Hercules)

Tra gli aerei su cui ho volato come passeggero ad oggi i voli ij business class sugli A380 di EK sono stati una spanna sopra a tutti gli altri.

Anche la premium economy di TK è davvero bella e comoda, peccato la tolgano :cry:

Tra i militari direi senza ombra di dubbio il Lockheed SR71 blackbird
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Anguent

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Anguent »

Antonio63 ha scritto:
lovesky ha scritto:Ci sono voli dall'Italia operati da un 747/A380?
Si ci sono voli operati in Italia con questi aerei ma solo di compagnie straniere, Alitalia non ha questi modelli.
Roma-Los Angeles c'è qualche compagnia che usa 747/A380 che tu sappia?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da SuperMau »

Lampo 13 ha scritto:[In AZ il 330 e il 777 sono configurati nello stesso modo.
Mah....io il 330 configurato 3-4-3 in economy ancora non l'ho visto....pero' mi sembra un po' strettino ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Lampo 13 »

SuperMau ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:[In AZ il 330 e il 777 sono configurati nello stesso modo.
Mah....io il 330 configurato 3-4-3 in economy ancora non l'ho visto....pero' mi sembra un po' strettino ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dai che lo sai! Stesse poltrone, stesso IFE... :mrgreen:
Poi, ovvio, il 777 è meglio! :mrgreen:
Antonio63
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 19 febbraio 2016, 15:24

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da Antonio63 »

lovesky ha scritto:
Antonio63 ha scritto:
lovesky ha scritto:Ci sono voli dall'Italia operati da un 747/A380?
Si ci sono voli operati in Italia con questi aerei ma solo di compagnie straniere, Alitalia non ha questi modelli.
Roma-Los Angeles c'è qualche compagnia che usa 747/A380 che tu sappia?
Non so se c'è qualche compagnia che opera su quella tratta con quegli aerei forse la Delta ha voli da Roma diretti verso gli USA ma non so quali destinazioni copre e che aerei utilizza per le tratte, io viaggio sempre con Lufthansa e loro hanno entrambi gli aerei ed arrivano a Los Angeles ovviamente partendo da Francoforte o Monaco, in pratica dovresti fare uno scalo in Germania e poi da lì prendere il volo intercontinentale, io faccio sempre così (parto da Napoli) e mi trovo molto bene, gli aeroporti di Monaco e Francoforte sono molto comodi. Se scegli questa opzione controlla solo prima di prenotare che il volo sia operato da Lufthansa e non da United (le due compagnie operano in code share essendo nella Star Alliance) visto che c'è una bella differenza di trattamento dei passeggeri tra le due compagnie (Lufthansa è un altra cosa!).
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da tartan »

Bene, adesso che ognuno ha espresso i propri pareri personali sull'aereo da lui preferito secondo i più diversi parametri di paragone, a cosa è servito questo argomento?
Che c'è, non sapevate come battere le dita sul vostro IPAD?
Sono stato scontroso? Il motivo è che non trovo più argomenti interessanti. Colpa mia, sto invecchiando di brutto!
Forse è ora che mollo!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da musicaldoc »

Dai Tartan, non fare così, ogni tanto è anche bello semplicemente guardare le meravigliose macchine volanti senza avere un motivo preciso :wink:

... e comunque per me sarebbe una lista enorme di meraviglie allo stesso livello, alcune a caso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da musicaldoc »

La business A-380 è sontuosa per i passeggeri.... ma sono convinto che, almeno con i sedili (poltrone) della Singapore, ogni santa volta che gli AV devono praticamente smontarli per farli diventare dei letti, dalle loro menti si levano litanie sacre indirizzate ai progettisti :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Aeroplano preferito

Messaggio da MatteF88 »

Ma se
Sapere=memoria - Capire=intelligenza - Genio = Sapere+Capire
allora
sapere= sapere+capire
quindi
Capire=0
Ho capito?
:drunken:
Rispondi