Voli di venerdì e lunedì

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Voli di venerdì e lunedì

Messaggio da Maxx »

Trasferta breve a Vasto e voli Linate-Pescara con la compagnia di “bandiera”.

Partiamo venerdì alle 13,40 con l’Embraer E-75. Primo volo di Alberto e certificato di battesimo del volo pronto da far firmare dal comandante! Da settimane avevo istruito Michele a chiedere di poter salutare i piloti e fargli una domanda. Quando saliamo, lui chiede al capocabina di poterlo fare ed entra trionfante nel cockpit! I piloti lo salutano e lui chiede “lo avete fatto il de-icing???”. Loro sorridono e lui dice “dovete farlo, sennò l’ala non funziona bene e precipitiamo!!”. Ci sistemiamo in fila 15, appena dietro all’ala. Decolliamo in anticipo, cielo nuvoloso. Forata abbastanza tranquilla, crociera placida, all’arrivo decisa virata per allinearsi alla pista e atterraggio senza storia. Aspettiamo che tutti scendano per recuperare bagagli e figli e restiamo da soli sull’aereo. Allora il capocabina dice a Michele di seguirlo per salutare di nuovo i piloti, con i quali scambio pure io due parole sulle qualità dell’Embraer. Un minuto bellissimo ed indimenticabile!

Ieri ripartiamo da Pescara alle 15,30. Ventaccio per tutta la notte e all’ora del volo ancora sostenuto. L’ATR per Roma non parte, penso per il meteo, e i passeggeri vanno in bus. Il nostro arriva in orario da Milano e atterra con un prolungato aerodinamic brake che non avevo mai visto fare da un liner. Dopo 45 minuti saliamo a bordo e Michele di nuovo va a salutare i piloti! Decolliamo per 04 nonostante il vento da sud est, evidentemente entro i limiti (un Ryanair della mattina era partito per 22). Saliamo un po’ sballottati dai vari strati nuvolosi in zona, poi voliamo on top per un po’, poi dentro un grigiume indistinto, poi ancora sopra uno strato più basso. In avvicinamento a Linate entriamo dentro alcuni cumuli piuttosto grossi e minacciosi, che però si rivelano abbastanza clementi! A Milano per fortuna non piove e dopo un’ora dall’atterraggio siamo già a casa. Bel lavoro!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Voli di venerdì e lunedì

Messaggio da albert »

:up:
Bene! :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Ospite

Re: Voli di venerdì e lunedì

Messaggio da Ospite »

Maxx ha scritto:Il nostro arriva in orario da Milano e atterra con un prolungato aerodinamic brake che non avevo mai visto fare da un liner.
Lo fai consapevole del fatto che non ti stanno pagando per fare ciò ed inoltre è sconsigliato da tutti i manuali, per svariati motivi. Se conosci bene l'aereo, l'aeroporto e le condizioni sono buone....avvolte lo fai. Penso sia capitato a tutti. :) Ammetto che avvolte FR mi manca un po'. :)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Voli di venerdì e lunedì

Messaggio da Maxx »

Ponch ha scritto:
Maxx ha scritto:Il nostro arriva in orario da Milano e atterra con un prolungato aerodinamic brake che non avevo mai visto fare da un liner.
Lo fai consapevole del fatto che non ti stanno pagando per fare ciò ed inoltre è sconsigliato da tutti i manuali, per svariati motivi. Se conosci bene l'aereo, l'aeroporto e le condizioni sono buone....avvolte lo fai. Penso sia capitato a tutti. :) Ammetto che avvolte FR mi manca un po'. :)
Il volo era Alitalia, sempre E-75. Quando l'ho visto mi sono stupito parecchio, non metteva mai il muso per terra. Ho pensato che, grazie al vento frontale, che non so quantificare ma che era sostenuto, avessero stimato di poter rallentare usando meno possibile i freni e/o i motori. All'atterraggio a Linate invece non hanno manco usato il reverse, solo freni.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Voli di venerdì e lunedì

Messaggio da N176CM »

Maxx ha scritto: All'atterraggio a Linate invece non hanno manco usato il reverse, solo freni.
Procedure antirumore. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Voli di venerdì e lunedì

Messaggio da AirGek »

N176CM ha scritto:
Maxx ha scritto: All'atterraggio a Linate invece non hanno manco usato il reverse, solo freni.
Procedure antirumore. :wink:
Anche a Ciampino si fa così, infatti in entrambi liberi sempre a fine pista per non surriscaldare i freni.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi