In uno dei commenti qui sotto, si mette in discussione la veridicità del video...certo che assomiglia tanto al Tatarstan precipitato in Russia il 17 November 2013 at Kazan (KZN) airport. http://avherald.com/h?article=495997e2&opt=1
Avrei bisogno di sapere la nazionalità dell equipaggio, in special modo quella dei piloti e se possibile i nomi, sapete come posso fare? Sto cercando in internet ma non riesco a trovare niente.
fabrizio66 ha scritto:Avrei bisogno di sapere la nazionalità dell equipaggio, in special modo quella dei piloti e se possibile i nomi, sapete come posso fare? Sto cercando in internet ma non riesco a trovare niente.
Grazie
flydubai very much regrets to confirm that the accident involving flight number FZ981 at Rostov-on-Don earlier today has resulted in 55 passenger fatalities including 33 women, 18 men and 4 children. The nationalities of the deceased passengers include 44 Russians, 8 Ukrainians, 2 Indians and 1 Uzbekistani.
Per i nomi dovresti chiamare il call center adibito apposta da flyFubai. "For any concerned friends or family, the flydubai family assistance centre can be reached on + 44 203 4508 853 or +9714 293 4100."
AirGek ha scritto:Magari si sono accorti di aver toccato, han iniziato una riattaccata ma con l'ala mal messa son venuti giù poco dopo...
Si, allo stato delle notizie è una ricostruzione assolutamente plausibile.
La perplessità è il perché insistere nel tentativo di atterraggio su Rostov invece di puntare sull'alternato(?)..
AirGek ha scritto:'mazza per qualcosa che è successo sta notte c'è già il report preliminare pubblicato in anteprima su Wikipedia?
l'ho pensato anch'io.... ...e c'è pure scritto che:
While Flight 981 was in the holding pattern, Aeroflot Flight 1166 from Moscow made three[19] unsuccessful landing attempts at Rostov and diverted to the nearby Krasnodar Airport.
GeK: se fosse vero, il Comandante può aver deciso di atterrare anche se la Torre riteneva che non ci fossero le condizioni?
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
AirGek ha scritto:'mazza per qualcosa che è successo sta notte c'è già il report preliminare pubblicato in anteprima su Wikipedia?
l'ho pensato anch'io.... ...e c'è pure scritto che:
While Flight 981 was in the holding pattern, Aeroflot Flight 1166 from Moscow made three[19] unsuccessful landing attempts at Rostov and diverted to the nearby Krasnodar Airport.
GeK: se fosse vero, il Comandante può aver deciso di atterrare anche se la Torre riteneva che non ci fossero le condizioni?
La torre, se non chiude l'aeroporto, ti autorizza o meno all'atterraggio ma è l'equipaggio che sa se ha le minime per continuare o meno e le condizioni per farlo una volta arrivato alla minima. Se mentre era in holding altri ci hanno provato significa che l'aeroporto non era chiuso e che la torre ti autorizzava alla procedura.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
flyingbrandon ha scritto: La torre, se non chiude l'aeroporto, ti autorizza o meno all'atterraggio ma è l'equipaggio che sa se ha le minime per continuare o meno e le condizioni per farlo una volta arrivato alla minima. Se mentre era in holding altri ci hanno provato significa che l'aeroporto non era chiuso e che la torre ti autorizzava alla procedura.
Ciao!
Grazie Brandon, lo sospettavo ma non me lo ricordavo bene....
"Spock?" "Sì?" "A proposito delle colorite metafore di cui abbiamo parlato, penso che tu non debba più cercare di farne uso." .."m***a, non lo farò più."
njko98 ha scritto:
Ho visto gli aggiornamenti..
La domanda sul perchè non siano andati all'alternato resta..
Beh visto il quantitativo di fuel significa che o avevano fatto two stage o avevano già pianificato di poter attendere parecchio proprio per non andare all'alternato. Possono anche essere scelte di compagnia. Comunque bisogna aspettare e vedere cosa è successo...perchè "l'attesa in holding" al momento non solo non è un fattore ma vista la durata semmai fa pensare che fossero perfettamente al corrente di ciò che volevano fare.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Non so di quale avvicinamento si tratti quello che si sente alla fine ma non mi pare una voce da strisciata d'ala in terra quella che chiama il go around...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
njko98 ha scritto:
Ho visto gli aggiornamenti..
La domanda sul perchè non siano andati all'alternato resta..
Beh visto il quantitativo di fuel significa che o avevano fatto two stage o avevano già pianificato di poter attendere parecchio proprio per non andare all'alternato. Possono anche essere scelte di compagnia. Comunque bisogna aspettare e vedere cosa è successo...perchè "l'attesa in holding" al momento non solo non è un fattore ma vista la durata semmai fa pensare che fossero perfettamente al corrente di ciò che volevano fare.
Ciao!
Ottima spiegazione come sempre
Continuiamo ad aspettare..
flyingbrandon ha scritto: La torre, se non chiude l'aeroporto, ti autorizza o meno all'atterraggio ma è l'equipaggio che sa se ha le minime per continuare o meno e le condizioni per farlo una volta arrivato alla minima. Se mentre era in holding altri ci hanno provato significa che l'aeroporto non era chiuso e che la torre ti autorizzava alla procedura.
Ciao!
Grazie Brandon, lo sospettavo ma non me lo ricordavo bene....
Non conosco la regolamentazione russa, ma penso che anche lì la cosiddetta "chiusura dell'aeroporto" (leggi divieto di atterraggi e decolli) possa essere disposta solo da un'autorità amministrativa (o dal gestore aeroportuale)e non dalla TWR, e certamente non per cause meteo. E' l'equipaggio che in base ai bollettini meteo, alle informazioni che riceve, alle norme di compagnia ed a tutte le considerazioni del caso, decide se atterrare o dirottare.
Che io sappia un aeroporto "chiude" quando un evento o una situazione non garantiscono il rispetto dei parametri fissati dalla norma di riferimento (es. l'Annesso 14 ICAO o altra norma nazionale come ad es. il regolamento ENAC in Italia).
Il problema in questo caso è che la normativa non dice quali parametri sono "vitali" e quali no; ad es. la mancanza di impianto luci pista certamente porta al divieto di operazioni notturne, mentre la mancanza temporanea di una manica a vento certamente no. In sostanza non esiste una MEL per gli aeroporti (Minimum equipment list): c'è tutta una zona grigia lasciata a chi lo gestisce.
1. Il video in questione non riguarda questo volo. E' il Tatarstan 363 di qualche tempo fa
2. Anche a me ha colpito questo holding di due ore, tra l'altro gia' pianificato visto che avevano piu' che sufficiente fuel on board, e PARE che che in quel razzo di paese (Russia) ci sia una regola del genere:
"when you divert, if yuo are a non Russian operator, to another airfield than your planed destination, on your alternate you will only receive fuel for your flight back to the ORIGIN. In this case they would have been sent from their alternate after refueling back to Dubai, and the pax in such cases are not allowed to exit the aircraft as well"
Ora, se le cose stanno cosi, gia' da adesso io sposto tutta la responsabilita' dal crew a putin e ai suoi compagni di merende.
Certo è un po' antieconomico per la compagnia che magari deve sobbarcarsi tutto quel fuel in più ma è sempre l'equipaggio che decide cosa fare o a questo punto è colpa delle regole di uno Stato (per quanto assurde possano sembrare) se un equipaggio ha deciso di tentarsi il tutto per tutto piuttosto che atterrare altrove e dover tornare a casa per poi riproteggere i pax?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:Scusa ma dove starebbe l'istigazione al suicidio?
Tornare a dubai con i passeggeri a bordo sarebbe stato un danno economico non da poco, e quindi i piloti sono stati incentivati a correre dentro una situazione di rischio
Mbe air gek, se viene confermata questa regola, la cosa sarebbe grave.
Nel pieno rispetto di quanto loro decidono, è pur sempre una regola limitante nel potere decisionale dell equipaggio.
In caso di alternato obbligare l equipaggio a tornare a casa per rifornire e ripartire significa mettere l equipaggio nelle condizioni di effettuare una scelta con minor serenità rispetto alla possibilità di atterrare sull alternato e continuare il viaggio.
fabrizio66 ha scritto:Mbe air gek, se viene confermata questa regola, la cosa sarebbe grave.
Nel pieno rispetto di quanto loro decidono, è pur sempre una regola limitante nel potere decisionale dell equipaggio.
In caso di alternato obbligare l equipaggio a tornare a casa per rifornire e ripartire significa mettere l equipaggio nelle condizioni di effettuare una scelta con minor serenità rispetto alla possibilità di atterrare sull alternato e continuare il viaggio.
Non è comunque istigazione al suicidio...neanche "filosoficamente" parlando.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
AirGek ha scritto:Scusa ma dove starebbe l'istigazione al suicidio?
Certo è un po' antieconomico per la compagnia che magari deve sobbarcarsi tutto quel fuel in più ma è sempre l'equipaggio che decide cosa fare o a questo punto è colpa delle regole di uno Stato (per quanto assurde possano sembrare) se un equipaggio ha deciso di tentarsi il tutto per tutto piuttosto che atterrare altrove e dover tornare a casa per poi riproteggere i pax?
Una regola del genere pone un'utile stress sull'equipaggio. Nella stessa situazione altrove sicuro sarebbero andati ad un alternato.
AirGek ha scritto:L'equipaggio è pagato anche per gestire un volo nella maniera più efficiente possibile e se questo significa "buttare" un bel po' di carburante amen.
Di sicuro all'equipaggio avrebbero dato un premio efficienza
Beh meglio buttare tonnellate di JetA1 che un aereo intero con 60 e passa anime a bordo.
Ripeto, quello è un problema della compagnia la quale sapeva di quella regola operando regolarmente sulla Russia. Sapevano che il tempo era una m***a perché si son portati 2 ore di extra (e due ore son tante). Anziché ritardare il volo aspettando che la perturbazione passasse li han fatto partire ugualmente.
L'equipaggio era l'ultimo in grado di mettere una pezza su tutte le lacune del caso invece ora si piangono i morti.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri