Eclipse
Moderatore: Staff md80.it
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Eclipse
Già, però io non ho capito a cosa poteva servire.
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15616
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eclipse
Qualche informazione in più ..... The Eclipse ProjectVultur ha scritto:Già, però io non ho capito a cosa poteva servire.
Re: Eclipse
Grazie, documento molto interessante!richelieu ha scritto:Qualche informazione in più ..... The Eclipse ProjectVultur ha scritto:Già, però io non ho capito a cosa poteva servire.
Se c'è una cosa che mi è sempre piaciuta del periodo post WW2 è la fantasia e l'ingegno dei progettisti..
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Eclipse
la famosa età dell'oro di cui parla in maniera appassionata yeager . tempi veramente gloriosi per l'aviazione quelli .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15616
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eclipse
Fino a un certo punto ..... perché il progetto Eclipse è assai più recente ..... risalendo alla seconda metà degli anni Novanta .....giragyro ha scritto:la famosa età dell'oro di cui parla in maniera appassionata yeager .
tempi veramente gloriosi per l'aviazione quelli .
- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Eclipse
Richelieu sei una biblioteca. Comunque mi sembra d'aver capito che fosse per lanciare veicoli spaziali riutilizzabili. Quindi era un programma spaziale.
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15616
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Eclipse
In senso lato ..... si .....Vultur ha scritto:Richelieu sei una biblioteca.
Comunque mi sembra d'aver capito che fosse per lanciare veicoli spaziali riutilizzabili.
Quindi era un programma spaziale.
Ma, sino ad ora, non ha portato ad applicazione alcuna .....
Più che una biblioteca ..... sono uno che, all' occorrenza, fa qualche ulteriore ricerca .....

- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Eclipse
in fin dei conti nulla di nuovo , visto che alcuni studi portati avanti durante la II guerra mondiale dai tedeschi oramai alla frutta avevano ipotizzato di portare in volo delle grosse mine trainate da un aereo madre spendibile che , una volta in vista della formazione di bombardieri nemici in avvicinamento , si sarebbe gettato tra di loro in modo che le mine aerotrainate esplodessero nei pressi degli aerei nemici .....anche per L' Me 163C era stato ipotizzato un armamento del genere .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.