Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Moderatore: Staff md80.it
- MRC13
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38
Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Un Boeing 737-800 reg.ZS-ZWB (Kulula.com) in volo da Johannesburg a Città del Capo (Sud Africa), dopo il decollo mentre era a circa 8000 piedi, ha colpito un volatile con lo stabilizzatore verticale. In assenza di indicazioni anormali l'equipaggio ha continuato per la sua destinazione. Una ispezione post volo ha rivelato che l'impatto aveva penetrato il bordo dello stabilizzatore verticale e danneggiato almeno una linea idraulica.
Ora mi chiedo, ma un danno all'impianto idraulico, come ben si vede nella foto, non viene segnalato in qualche modo in cockpit ?
http://avherald.com/h?article=495fdaba&opt=0
Ora mi chiedo, ma un danno all'impianto idraulico, come ben si vede nella foto, non viene segnalato in qualche modo in cockpit ?
http://avherald.com/h?article=495fdaba&opt=0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Quella non deve essere una linea idraulica, altrimenti ci sarebbe stata una COPIOSA perdita di liquido che invece non si vede
E poi, se quello è lo stabilizzatore verticale, non c'è motivo per cui una linea idraulica debba passare da lì
PS: guardando una foto ingrandita, direi che è un cavo elettrico rivestito
PPS: ultimamente AVherald sta prendendo belle cantonate con le cose che scrive...
E poi, se quello è lo stabilizzatore verticale, non c'è motivo per cui una linea idraulica debba passare da lì
PS: guardando una foto ingrandita, direi che è un cavo elettrico rivestito
PPS: ultimamente AVherald sta prendendo belle cantonate con le cose che scrive...
David
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Ti quoto, anche a me sembra un cavo elettrico...Tiennetti ha scritto:Quella non deve essere una linea idraulica, altrimenti ci sarebbe stata una COPIOSA perdita di liquido che invece non si vede
E poi, se quello è lo stabilizzatore verticale, non c'è motivo per cui una linea idraulica debba passare da lì
PS: guardando una foto ingrandita, direi che è un cavo elettrico rivestito
PPS: ultimamente AVherald sta prendendo belle cantonate con le cose che scrive...
Comunque la perdita di fluido idraulico è certamente segnalata in cockpit.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Sì, non è assolutamente una linea idraulica, guardando la foto. Perchè le linee idrauliche sono diverse e perchè, come già giustamente osservato, non passano di lì. E' un cavo. E come già detto, se fosse una linea idraulica, la relativa perdita copiosa di liquido in seguito alla rottura sarebbe segnalata.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Ma la mia domanda è: di che volatile si trattava??
Uno pteorosauro....???
Uno pteorosauro....???

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
8.000 ft, in Africa, primavera, potrebbe essere un grosso uccello migratorio tipo una Gru che andava verso l'Europa.
- MRC13
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Avevo più o meno intuito che poteva "non essere fluido", più che altro per la mancanza di tracce e colature oltre alla mancata segnalazione in cockpit, ma naturalmente necessitavo di una conferma con spiegazione che puntualmente è arrivata...
@Tiennetti
"PPS: ultimamente AVherald sta prendendo belle cantonate con le cose che scrive..."
Prendo nota.
Grazie e....Buona Pasqua a Tutti
@Tiennetti
"PPS: ultimamente AVherald sta prendendo belle cantonate con le cose che scrive..."
Prendo nota.

Grazie e....Buona Pasqua a Tutti
Ciao
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
in ogni caso danneggiato non significa rotto, un cavo/tubo può essere danneggiato senza comprometterne le funzionalità.

- MRC13
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Probabilmente si erano accorti della castroneria che avevano scritto, ora hanno "ritrattato" non si parla più di tubazione idraulica danneggiata o tranciata.!Tiennetti ha scritto:PPS: ultimamente AVherald sta prendendo belle cantonate con le cose che scrive...
A Kulula Boeing 737-800, registration ZS-ZWB performing flight MN-135 from Johannesburg to Cape Town (South Africa), was climbing through 8000 feet out of Johannesburg's runway 21R when a bird impacted the vertical stabilizer. In the absence of any abnormal indications the crew continued to Cape Town where the aircraft landed safely about 110 minutes later.
A post flight inspection revealed the bird had impacted and penetrated the leading edge of the vertical stabilizer.
The aircraft remained on the ground in Cape Town until Mar 21st 2016, ferried to Johannesburg and is still on the ground, now in Johannesburg, a week after the bird strike.
http://avherald.com/h?article=495fdaba&opt=0
Forse non hai letto la prima versione sull'accaduto riportato da AVherald dove indicavano una rottura dell'impianto idraulico senza segnalazione in cockpit.!Ayrton ha scritto:in ogni caso danneggiato non significa rotto, un cavo/tubo può essere danneggiato senza comprometterne le funzionalità.
Ciao
- MRC13
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 9 novembre 2015, 22:38
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
È stato "identificato" il volatile che ha danneggiato il B737,si tratta di un'oca egiziana di discrete dimensioni e dal peso di circa 2kg.!
http://avherald.com/h?article=495fdaba&opt=0
http://avherald.com/h?article=495fdaba&opt=0
Ciao
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
Questa faccenda della prosecuzione del volo "in assenza di parametri anormali" è diventata preoccupante. Non commento perché ne ho già scritto abbastanza e non vorrei tediare, ma chiedo solo se un impatto del genere viene percepito in cockpit.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Bird Strike,senza indicazioni di anomalie.
No, senz'altro no.sardinian aviator ha scritto:Questa faccenda della prosecuzione del volo "in assenza di parametri anormali" è diventata preoccupante. Non commento perché ne ho già scritto abbastanza e non vorrei tediare, ma chiedo solo se un impatto del genere viene percepito in cockpit.