Bernoulli, Newton e tipi di ala

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ricks
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 17:22

Bernoulli, Newton e tipi di ala

Messaggio da ricks »

Ciao a tutti, mi affido a voi per un piccolo aiuto. Sto preparando la tesina di maturità ed intendevo portare per quanto riguarda la parte di fisica i principi fisici,appunto, che permettono il volo agli aeromobili.
Ho spiegato il principio della portanza utilizzando l'equazione di Beronulli ( anche se so che non è corretta, poichè la portanza andrebbe spiegata con le forze di Newton ) poichè è il metodo utilizzato su molti libri di testo.
una volta fatto ciò mi piacerebbe mostrare i vari tipi di ala utilizzati sugli aerei (come ala a delta, ala a freccia etc) solo che non so dove reperirne una buona spiegazione.
mi affido a voi, qualcuno mi può cortesemente esporre quali sono vantaggi e svantaggi dell'ala a delta e dell'ala a freccia? e magari anche come genera la portanza un ala rotante per favore?
grazie in aticipo :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bernoulli, Newton e tipi di ala

Messaggio da Lampo 13 »

MP a FAS, è lui l'ingegnere che ti può aiutare, quantomeno a trovare i documenti utili.
ricks
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 17:22

Re: Bernoulli, Newton e tipi di ala

Messaggio da ricks »

provvedo, grazie per il consiglio
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: Bernoulli, Newton e tipi di ala

Messaggio da Scatto88 »

Dipende anche dal livello con cui vuoi entrare nel dettaglio.
Le differenze tra i diversi tipi di ala richiedono una trattazione di aerodinamica non banale, sicuramente troppo per una tesina di maturità.
Diciamo che c'è la versione "wikipedia" oppure la versione "approfondita"; quest'ultima ti porta dritto dentro argomenti piuttosto complessi che è difficile "semplificare".

Ci sono anche molti altri argomenti secondo me che varrebbe la pena approfondire!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Bernoulli, Newton e tipi di ala

Messaggio da FAS »

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
ricks
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 dicembre 2014, 17:22

Re: Bernoulli, Newton e tipi di ala

Messaggio da ricks »

Grazie mille a tutti, ora cerco di leggere un pò su questi link e vedo cosa ci capisco :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Bernoulli, Newton e tipi di ala

Messaggio da FAS »

Se hai domande passa di qua
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi