Delta 767 loss of communication sopra la Grecia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 961
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Delta 767 loss of communication sopra la Grecia

Messaggio da TheClubber »

http://avherald.com/h?article=4989d25b

Certo che ultimamente ne succedono di ogni.
Qualcuno azzarda l'ipotesi che si fossero addormentati.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Delta 767 loss of communication sopra la Grecia

Messaggio da Lampo 13 »

TheClubber ha scritto:http://avherald.com/h?article=4989d25b

Certo che ultimamente ne succedono di ogni.
Qualcuno azzarda l'ipotesi che si fossero addormentati.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Se fosse vero sotto inchiesta non andrebbero messi i Piloti ma quelli che ormai li sfruttano fino all'osso!
I cinesi fanno un prodotto, magari peggiore, ma a prezzo più basso perché pagano pochissimo e sfruttano a morte il lavoro umano?
Noi europei per essere competitivi delocalizziamo, chiudiamo le imprese e creiamo povertà ed emarginazione.
Le Low Cost fanno tariffe più basse?
Le Compagnie di "bandiera" le rincorrono al ribasso ma lasciando l'organizzazione così com'era.
Mono base, alberghi, prelievi equipaggio, diarie pasti, etc. mentre le LC adottano il multibase con voli giornalieri.
Io volo spesso con Wizzair, Compagnia ungherese, da Warszawa a Roma FCO.
Gli equipaggi sono tutti polacchi, dormono a casa, fanno le loro tratte, 2 o 4, e tornano a casa; e così nelle altre basi... Alla fine, tutto sommato, vivono meglio loro, i Comandanti intendo perché per i co-piloti sappiamo come se la passano con i brevetti, le abilitazioni e le ore... ma questo dovrebbe essere risolto da leggi europee...
Ovviamente il LR è diverso come organizzazione, ma ricordo ancora la JFK FCO AZ611, alle 5 di mattina ti trovavi al largo dell'Irlanda, con il sole che ti sorgeva in faccia e li rimaneva fino all'atterraggio, dopo essere decollati la sera prima. Si volava in due ed era veramente difficile restare svegli... sembra che i ritmi circadiani non siano conosciuti da chi scrive i contratti!
Rispondi