Brake cooling 737 ryr

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Salve amici ho una domanda tecnica. Con che configurazione di autobrake atterrano i 737 su piste cortine (tipo lime) tenendo conto del cooling schedule?
Mi spiego meglio. Sul pmdg ieri sono atterrato a lime rwy28. Peso 61t. 151 kts di vref. Topcat calcola autobrake 2 e reverse e non necessaria operazione di raffreddamento. Leggendo info di lime si note che lì i reverse oltre idle sono ammessi solo per ragioni tecniche. Risultato? Solo freni e 50 minuti di raffreddamento. In più spesso a lime liberano sulla ret. Ma come fanno? Io ho decelerato fino a 80kts poi in manual brake fino a 30kts e imboccato la ret ma avrei dovuto comunque attendere i famosi 50 minuti. Come ripartono dopo 25 minuti? Vi assicuro che ho cercato ovunque
Grazie
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

151 di Vref per 61T mi pare altino. F30 sei sui 140, pure meno con F40.

60T liberi tranquillamente al D con AB3 2nd detent reverse (a patto che tocchi nel modo giusto).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:151 di Vref per 61T mi pare altino. F30 sei sui 140, pure meno con F40.

60T liberi tranquillamente al D con AB3 2nd detent reverse (a patto che tocchi nel modo giusto).
Pare un po' altino anche a me... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Forse per F15 sì....
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Scusate vref 144... Si ma i reverse si possono usera a lime? Se si non ci sono problemi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Certo.

Se fai molto anticipo (20') riesci pure con IDLE reverse.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Io tocco in anticipo, in idle reverse e con una frenata a mano riesco a liberare. Ma la mia domanda era sui reverse a lime. Comunque come fate a dire che 61t di gw necessita di 140 nodi? Parliamo dell'800, sono 144 nodi che mi risulti
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da flyingbrandon »

piepal ha scritto:Io tocco in anticipo, in idle reverse e con una frenata a mano riesco a liberare. Ma la mia domanda era sui reverse a lime. Comunque come fate a dire che 61t di gw necessita di 140 nodi? Parliamo dell'800, sono 144 nodi che mi risulti
144 non sono 151.... :mrgreen:
Ryan vola spesso piena...ma in finale sono dei paracarri....se avessero 151 non lo sarebbero... :mrgreen: :mrgreen:
Ciao!


P.S. In quasi tutti gli aeroporti è richiesto IDLE Reverse...ma se ti servono usi FULL Reverse.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Non è solo il punto dove tocchi ma anche a che velocità tocchi.

Sì 144 può starci, 140 era per dire che l'ordine di grandezza della Vref a quel peso era sui 140 piuttosto che sui 150.

Ad ogni modo, condizioni standard, 61T hai Vref F30 143kts, AB3 ti fermi in 1809m, brake cooling 46' idle reverse, 14' con 2nd detent.

Vref 40 135kts AB3 ti fermi in 1656m, 36' idle reverse, 2' con 2nd detent.

D è a circa 1900m.

Siam paracarri perché l'800 non rallenta quindi dobbiamo frenarlo prima... :bigsmurf:
Ultima modifica di AirGek il 18 agosto 2016, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
Siam paracarri perché l'800 non rallenta quindi dobbiamo frenarlo prima... :bigsmurf:
Rispetto al Classic sì...rispetto all'autobus mmmmmm....non penso.... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Oh io arrivo pure a fare 190kts a 6NM prima che il cpt tiri giù carrello, flaps e la Madonna visto che c'è... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Ma allora perché sulle info di lime e di lirf e di licj dicono di usare solo idle reverse?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Quali info?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Le airport briefing jeppesen (sono del 2008 figuratevi che obbliga anche alla nadp1).
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da cpt riccardo »

piepal ha scritto:Le airport briefing jeppesen (sono del 2008 figuratevi che obbliga anche alla nadp1).
Penso che ti inviti a usare IDLE rev quando possibile. Ma se ti serve FULL vai di FULL. Dovrebbe esserci scritto "unless for safety reason"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

piepal ha scritto:Le airport briefing jeppesen (sono del 2008 figuratevi che obbliga anche alla nadp1).
Il che è tutto dire... :mrgreen:

A CIA "devi" fare IDLE infatti liberi sempre alla fine e AB2 è sufficiente.
cpt riccardo ha scritto:Dovrebbe esserci scritto "unless for safety reason"
Ma non tutti accettano il brake cooling come safety reason...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Si infatti dice for safety or operational reason. Ma per un aereo di linea penso non sia comune il brake cooling e per ryanair neanche visto che ha tempi stretti imposti da compagnia. Ma se mi dite che andate di reverse full a lime oltreva ringraziare per le preziose info prenderò tutto come oro colato! Scusate ma la mia sete di conoscenza non ha limiti
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Ma c'è una carta in cui indicano a quanti metri dall'inizio pista è una uscita o si calcola con il compasso alla mano?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Tutt'e due, dipende. Io uso anche Google earth :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

E quale carta è?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

AD overview
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Si ma la devi fare tu col compasso no?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Sì. Per alcune intersezioni hai indicata la TORA che se la pista non ha la soglia sposta può essere considerata come "LDA".
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Grazie ancora per le preziose info ma non mi avete risposto ancora se a lime usate i reverse in 2nd detent. :D
E comunque credevo che si era assolutamente obbligati a seguire uno schematismo molto rigido, io nel mio 737 non ho mai abbassato il carrello a 190kts credevo che fosse cosa da simulatore tanto non succede niente...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Sì che ti ho risposto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Certo scusa hai ragione. Grazie
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da tartan »

Perché riportare in questa sezione discussioni che tutto sono meno che flight operations? Non mi sembra che nelle normali operazioni di volo i piloti di compagnie aeree vere facciano riferimento a dati di Google earth.
Non sarebbe il caso di istituire una sezione apposita per i flight simulator in modo che non si perda tempo a capire di cosa si sta parlando e si possa intervenie nel modo giusto? A me sembra che sarebbe molto più serio! Che ne pensate, tutti?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Beh lui replica in flight simulator ma la domanda era riferita ad operazioni reali.

E non saprei cosa sia più preciso, se misurarsi una distanza con Google Earth o farla con un pezzo di carta sulla cartina e usare la scala di riferimento...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da tartan »

A, beh, allora non ho capito niente io! Scusate, ho perso un sacco ti tempo su cartine aeroportuali ufficiali quando me lo potevo risparmiare. :( Non mi impiccio più.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Beh se stiamo parlando di distanze "critiche" tipo che vai fuori pista se non ti fermi prima hai i dati ufficiali pubblicati.

Se parliamo di vedere a che distanza si trova un'intersezione per capire che Autobrake usare ma non succede nulla se la manchi non ci vedo nulla di male...

E poi ai tempi tuoi non c'era Google Earth quindi avevi poco altro su cui basati... :alien:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da cpt riccardo »

AirGek ha scritto:Beh se stiamo parlando di distanze "critiche" tipo che vai fuori pista se non ti fermi prima hai i dati ufficiali pubblicati.

Se parliamo di vedere a che distanza si trova un'intersezione per capire che Autobrake usare ma non succede nulla se la manchi non ci vedo nulla di male...

E poi ai tempi tuoi non c'era Google Earth quindi avevi poco altro su cui basati... :alien:
Una curiosità, come si fa a calcolare la distanza su Google Earth? Solo da PC o anche da app iOS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da AirGek »

Da PC c'è il righello, dalla app non so.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da tartan »

AirGek ha scritto:Beh se stiamo parlando di distanze "critiche" tipo che vai fuori pista se non ti fermi prima hai i dati ufficiali pubblicati.

Se parliamo di vedere a che distanza si trova un'intersezione per capire che Autobrake usare ma non succede nulla se la manchi non ci vedo nulla di male...
Non ci vedo nulla di male neanche io se si tratta di flight simulator e quindi si gioca. In questo caso la mentalità aeronautica conta poco! E' per questo motivo che chiedevo di fare una sezione a parte. Poi, se non riesco a capire di che si tratta, pazienza, colpa mia! :mrgreen:
AirGek ha scritto:E poi ai tempi tuoi non c'era Google Earth quindi avevi poco altro su cui basati... :alien:
I miei tempi sono quelli attuali. Io ancora guardo avanti e faccio progetti. Ti auguro, cona reale simpatia, di fare altrettanto fra 50 anni, cioè mezzo secolo! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
piepal
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 11:56

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da piepal »

Ragazzi scusate ancora, io mi riferisco al simulatore perché noi comuni mortali abbiamo solo quello... Se atterri nella taxiway nel fsx nessuno ti dice niente ma hai reso il sim un gioco e basta. La bellezza, per chi come me è seriamente interessato allo studio del reale ambito aeronautico, è imparare a fare come fanno i veri piloti (soprattutto capire il perchè, sapere cosa ci sta dietro). Se volete compagnia nel cockpit del vostro aereo chiedete pure altrimenti ahimè mi resta solo il pmdg. Colgo occasione per domandare un'altra cosa sul brake cooling (argomento che sto approfondendo per ora): quando leggiamo che con x configurazione necessitiamo di 40 minuti (esempio) di raffreddamento cosa significa? 40 minuti di attesa che avvenga dissipazione passiva o 40 minuti di ventilazione forzata dal personale di terra? E quando si usano i freni a mano si misura la temperatura dei freni e si decide in base a quella se e quanto raffreddare?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Brake cooling 737 ryr

Messaggio da tartan »

esiste un grafico nel flight manual per ogni tipo di aereo in funzione del tipo di freni che adotta che fornisce il minimo tempo di attesa, senza brake cooling, prima di iniziare un altro decollo. Questo perché le performance di decollo sono basate sia sull'involo che sulla frenata. Il peso massimo di atterraggio è basato solo sui freni (su pista asciutta) usati al loro massimo, quindi il grafico tiene conto dell'energia dissipata e dell'energia richiesta nel decollo successivo. Quel grafico deriva dalle prove di certificazione ed è il must. Quindi prima di tutto AFM che sta per Airplane Flight Manual.
Tutto il resto, auto brake 1, 2 o 3 ecc deve avere come riferimento altrettanti grafici di certificazione ai quali fare riferimento. Oppure nel flight manual esistono delle procedure specifiche in funzione del tipo di auto brake usato e se con o senza reverse. Per alcune macchine esitono grafici che forniscono la quantità di energia residua in funzione dell'uso fatto dei freni nell'atterraggio precedente e quindi del tempo minimo richiesto per farli raffreddare o meno, visto che alcuni tipi di freni, ad esempio quelli d'acciaio, vanno meglio freddi mentre quelli in carbonio vanno meglio un po caldi.
Cosa c'è di tutto questo nel flight simulator? Cosa c'è nelle spiegazioni d'uso che forma la giusta mentalità aeronautica? Io non lo so perché non gioco con il flight simulator ed è per questo che ritengo una intrusione spuria le discussioni derivate da flight simulator in una sezione dedicata alle flight operations. Sbaglio? Allora ha ragione air jeck, sono vecchio più adatto ai tempi passati, quelli senza pokemon del c***o.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi