Alitalia - Società Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

A me non sembra che ci sia uno scambio di esperienze ma che si tratti solo di apprendimento da parte di personale di AZ di come ci si deve comportare secondo ethiad. Il titolo dell'articolo è fuorviante rispetto ai contenuti dell'articolo stesso.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

tartan ha scritto:A me non sembra che ci sia uno scambio di esperienze ma che si tratti solo di apprendimento da parte di personale di AZ di come ci si deve comportare secondo ethiad. Il titolo dell'articolo è fuorviante rispetto ai contenuti dell'articolo stesso.

Recurrent training sul corano...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Alberto.c »

tartan ha scritto:A me non sembra che ci sia uno scambio di esperienze ma che si tratti solo di apprendimento da parte di personale di AZ di come ci si deve comportare secondo ethiad. Il titolo dell'articolo è fuorviante rispetto ai contenuti dell'articolo stesso.
Non vedo niente di strano che un' azienda voglia dare la propria impronta su i servizi che offre non ci vedo niente
di male, in questo caso Ethiad acquistando Alitalia cerca di uniformare il servizio secondo i suoi metodi,
l'importante è che rispetti le leggi e anche le tradizioni della gente del paese a cui trasferisce questo ...
Non credo tenteranno mai di mettere in velo alle Hostes italiane !!!!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Il velo no, non sono così scemi, anzi, però l'obbligo del fazzoletto intorno al collo si, e in qualunque momento, anche durante i trasferimenti fuori servizio, prima di timbrare in entrata e dopo aver timbrato in uscita, come pure l'obbligo di mettere i guanti anche fuori servizio se ancora entro l'area aeroportuale, come pure l'obbligo di raccogliere i capelli in una crocchia sulla testa, l'obbligo di mettre il rossetto, quel tipo di rossetto particolare e non un rossetto minimamente diverso, il tutto contornato da controllori niente affatto occulti ma palesemente dichiarati. Prima di dare giudizi affrettati sarebbe bene informarsi nel dettaglio. E ricordo che questi mussulmani non hanno acquistato Alitalia ma hanno solo il 49%. Mi fermo sperando di non aver offeso troppo qualcuno, altrimenti potrei passare dei guai sia io che il sito. Appello ai proprietari del sito: se pensate che io sia stato troppo invadente, cancellate pure il mio post. Mi basta che scriviate per correttezza che lo avete cancellato e i motivi per cui lo avete fatto. Grazie
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

Pino, occhio che ti arriva una fatwa dall'imam di Montecompatri che ti condannerà a volare per tutta la vita con Ryanair al posto corridoio della fila 57! :shock:
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Rifiuterò, preferisco strisciare come un libero verme piuttosto che volare da schiavo! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da spiridione »

Maxx ha scritto:Pino, occhio che ti arriva una fatwa dall'imam di Montecompatri che ti condannerà a volare per tutta la vita con Ryanair al posto corridoio della fila 57! :shock:

La fila 57 esiste davvero sui 738 di Ryan???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E', per caso, sullo stabilizzatore orizzontale??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

spiridione ha scritto:
Maxx ha scritto:Pino, occhio che ti arriva una fatwa dall'imam di Montecompatri che ti condannerà a volare per tutta la vita con Ryanair al posto corridoio della fila 57! :shock:

La fila 57 esiste davvero sui 738 di Ryan???? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E', per caso, sullo stabilizzatore orizzontale??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sì. Almeno là ti siedi con la gambe penzoloni. Pensa se fosse stata sulla deriva!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Imparate! Non conviene mai essere incazzati! Non ti accorgi neanche di quando ti stanno prendendo per il c**o! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Metteranno un 330 sulla MXP-NRT...
Alitalia W16 Istanbul service changes
Alitalia recently adjusted planned operation for Rome – Istanbul Ataturk service, for winter schedule from 30OCT16 to 25MAR17. The Skyteam member will continue to operate this route once a day, compared to twice a day in winter 2015/16 season.

Service is operated by A320 Series aircraft.

AZ702 FCO2145 – 0110+1IST EQV D
AZ703 IST0610 – 0745FCO EQV D
http://www.routesonline.com/news/38/air ... ce-changes
Alitalia Milan – Tokyo W16 operation changes
Alitalia in winter 2016/17 season plans to increase service on Milan Malpensa – Tokyo Narita route, based on comparison with same period in 2015/16. From 30OCT16 to 25MAR17, A330-200 aircraft will operate this route 5 times a week, compared to 4 weekly 777-200ER operation in W15.

AZ786 MXP1455 – 1105+1NRT 330 x46
AZ787 NRT1335 – 1825MXP 330 x57
http://www.routesonline.com/news/38/air ... n-changes/
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Alberto.c »

tartan ha scritto:Il velo no, non sono così scemi, anzi, però l'obbligo del fazzoletto intorno al collo si, e in qualunque momento, anche durante i trasferimenti fuori servizio, prima di timbrare in entrata e dopo aver timbrato in uscita, come pure l'obbligo di mettere i guanti anche fuori servizio se ancora entro l'area aeroportuale, come pure l'obbligo di raccogliere i capelli in una crocchia sulla testa, l'obbligo di mettre il rossetto, quel tipo di rossetto particolare e non un rossetto minimamente diverso, il tutto contornato da controllori niente affatto occulti ma palesemente dichiarati. Prima di dare giudizi affrettati sarebbe bene informarsi nel dettaglio. E ricordo che questi mussulmani non hanno acquistato Alitalia ma hanno solo il 49%. Mi fermo sperando di non aver offeso troppo qualcuno, altrimenti potrei passare dei guai sia io che il sito. Appello ai proprietari del sito: se pensate che io sia stato troppo invadente, cancellate pure il mio post. Mi basta che scriviate per correttezza che lo avete cancellato e i motivi per cui lo avete fatto. Grazie
Immagino, conoscendoti sul forum, che tu sia ben informato e quello che scrivi corrisponde a realtà.
Nel mio intervento volevo solo specificare che un' azienda ha il diritto di dare un immagine
e possa imporre certe cose ad i suoi dipendenti.. Qua invece sembra che si permettano
addirittura di ledere diritti e la dignità delle persone, perciò non posso che darti ragione !
Immagino inoltre che i sindacati ora, abbiano un potere vicino allo zero, vista la precarietà e
conseguente paura di perdere il lavoro a cui sono sottoposti i dipendenti ... Povera Italia :(
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Ormai in Italia si stanno vendendo tutto. Di grandi aziende italiane ne sono rimaste ben poche... :(

Sent using Tapatalk
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
alb1982
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da alb1982 »

Su un altro portale di aviazione è annunciata ufficialmente la rotta Fiumicino-L'Avana:

Da dicembre bisettimanale: da Roma partenza il martedi alle 9.05 con arrivo a L'Avana alle 15; il giovedi la partenza alle 10.35 con arrivo alle 16.30. Da L'Avana il martedi partenza alle 17.00 con arrivo alle 09.00 del giorno successivo. Il sabato invece il rientro sarà alle 18.30 con arrivo la domenica mattina a Fiumicino alle 10.30.

Codici dei voli: AZ632 e AZ633
Aeromobile: Boeing 772
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Alberto.c ha scritto:
tartan ha scritto:Il velo no, non sono così scemi, anzi, però .....
Immagino, conoscendoti sul forum, che tu sia ben informato e quello che scrivi corrisponde a realtà.
Nel mio intervento volevo solo specificare che un' azienda ha il diritto di dare un immagine
e possa imporre certe cose ad i suoi dipendenti.. Qua invece sembra che si permettano
addirittura di ledere diritti e la dignità delle persone, perciò non posso che darti ragione !
Immagino inoltre che i sindacati ora, abbiano un potere vicino allo zero, vista la precarietà e
conseguente paura di perdere il lavoro a cui sono sottoposti i dipendenti ... Povera Italia :(
Sono ben informato, è vero, ma la realtà neanche riesci ad immaginarla ed io non posso esprimermi compiutamente come vorrei. :(
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sardinian aviator »

tartan ha scritto:
Alberto.c ha scritto:
tartan ha scritto:Il velo no, non sono così scemi, anzi, però .....
Immagino, conoscendoti sul forum, che tu sia ben informato e quello che scrivi corrisponde a realtà.
Nel mio intervento volevo solo specificare che un' azienda ha il diritto di dare un immagine
e possa imporre certe cose ad i suoi dipendenti.. Qua invece sembra che si permettano
addirittura di ledere diritti e la dignità delle persone, perciò non posso che darti ragione !
Immagino inoltre che i sindacati ora, abbiano un potere vicino allo zero, vista la precarietà e
conseguente paura di perdere il lavoro a cui sono sottoposti i dipendenti ... Povera Italia :(
Sono ben informato, è vero, ma la realtà neanche riesci ad immaginarla ed io non posso esprimermi compiutamente come vorrei. :(
Pino, francamente questa polemica anti-islamica non la capisco. Tutte le aziende che hanno personale a contatto col pubblico hanno uno specifico dress-code che in alcuni casi raggiunge livelli stringentissimi. Una divisa è una divisa, tant'è che si chiama uniforme proprio perché quelli che la indossano devono essere tutti uguali. Non hai idea delle regole vigenti nelle aziende giapponesi o coreane! Poi se vogliamo le divise di Emirates sono anche peggio e ci mandano le hostess pure negli stadi che hanno sponsorizzato. Non è questione dei musulmani o dei cristiani; ciascuna azienda giustamente dà la propria impronta e noi non siamo stati poi così diversi col ridicolo pinocchio sciancato di Italia 90.
Guarda poi che alcuni enti pubblici italiani ficcano il naso anche sul comportamento fuori dal contesto lavorativo, altro che diritti e dignità delle persone.
Almeno, io la vedo così.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Perdonami Walter, ma io non ho nessunissima intenzione di prendere come esempio i giapponesi o addirittura i coreani. Chissenefrega se hanno regolamenti ancora più stringenti. La divisa deve semplicemente essere un distintivo di riconoscimento, approssimato aggiungo io, non può diventare un motivo per lavorare oppure no. Il servizio che si propone è un trasporto aereo, possibilmente sicuro, punto e basta, RPT punto e basta. Si può, anzi si deve essere gentili ed accomodanti ma sempre nel rispetto delle persone, in primis i lavoratori, poi i passeggeri e chissenefrega se portano i soldi, la vita non è i soldi.
Naturalmente il padrone, perchè di padrone si tratta, la pensa all'incontrario, come diciamo a Roma, masticazzi, se vuole fare il soldi con le persone, allora che le rispetti, altrimenti si accontenti del petrolio.
PS per chiarire, la mia non è una polemica religiosa, io non ho religione, quindi non mi metto in polemica. Io sono un essere umano a come tale pretendo rispetto. se la religione è il dio denaro, preferisco essere un barbone.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fabrizio66 »

tartan ha scritto:Il servizio che si propone è un trasporto aereo, possibilmente sicuro, punto e basta, RPT punto e basta. Si può, anzi si deve essere gentili ed accomodanti ma sempre nel rispetto delle persone, in primis i lavoratori, poi i passeggeri e chissenefrega se portano i soldi, la vita non è i soldi..
Ciao Pino ti quoto questo punto xchè mi ha fatto pensare, premetto che per me il rispetto del lavoratore è al primo punto di qualsiasi cosa, ma metto allo stesso punto anche il rispetto per il datore di lavoro. quando entrambe queste cose vanno di pari passo credo ci possa essere la perfezione.
In italia per molto tempo si è pensato molto al rispetto dei lavoratori ed in tal senso ci sono state ottime leggi come lo statuto dei lavoratori credo però che dopo si sia troppo travalicata quell parità di rispetto tra lavoratore e datore a favore dei lavoratori. In questi ultimi anni come dice un mio amico sindacalista le aziende si sono riprese tutto quello che avevano concesso e con gli interessi.
Per quanto riguarda ciò che ho quotato mi viene in mente Il "possibilmente sicuro", io credo che questo debba essere il minimo, ovvero la base minima di un contratto di trasporto sia aereo che ferroviario o marittimo o navale o col risciò o con la botticella.
E questo dovendo tutte le compagnie aeree assicurare questo "minima" qualità del servizio fa si che quello che differenzia una scelta se volare con pippo o pluto sia il resto.
Il servizio prima durante e dopo il viaggio.
E' questo che fa la differenza tra scegliere una o l altra compagnia.
Leggo anche il punto del "chissenefrega se portano i soldi" in qualsiasi azienda se un dipendente pensasse ciò verrebbe cacciato a calci in c... giustamente per me.
Quando dico azienda non intendo solo le grandi aziende le intendo tutte, anche la pizzeria sotto casa o il bar dove andiamo a prendere il caffè.
Come ci sentiremmo se chiedendo un caffè provassimo la sensazione che chi ce lo sta servendo pensasse "chissenefrega se questo ha portato i suoi soldi qui", non credo che saremmo contenti.
Il cliente che paga un biglietto cosi come quello che paga il caffè o ordina un suppli è una persona che merita rispetto, io mi faccio un c**o come una capanna da trenta anni a questa parte sul lavoro e penso di sudarmi lo stipendio che la mia azienda mi paga, siccome me lo sudo avrei piacere che quando compro qualcosa i miei soldi venissero giustamente valorizzati da chi li riceve.
Noi continuiamo a chiamare il viaggiatore con il termine di passeggero, non c'è niente di più sbagliato, passeggero è quando porto mia suocera in macchina a gratise, il passeggere che paga è un cliente.
Quando accetteremo questo concetto forse avremmo fatto passi da gigante.
Siamo tutti clienti di qualcosa, non siamo mai ospiti, non siamo avventori in un ristorante, non siamo mai pazienti in un ospedale e cosi via, siamo clienti.
In italia si è pensato per molti anni che il cliente fosse solo un rompiballe ovvero uno che non meritasse niente purtroppo questa mentalità ha fatto si che ci fosse uno "sbraco" (Lampo traduci) da parte dei lavoratori, oggi purtroppo le aziende si stanno riprendendo tutto quello che anno concesso e con gli interessi (tra l altro molto esosi), scusa se mi ripeto.
In ultimo penso a quanto hai scritto sul fatto "che la vita non è i soldi".
Parzialmente vero ti dico, ho sempre pensato che per far volare un 747 si ha bisogno di chi lo progetta, di chi lo costruisce, di chi lo compra, di chi lo pilota, di chi gli fa manutenzione e di chi studia tutto quello che serve per farlo volare.
Ci sono però anche delle figure chiave che magari lavorano in sordina, che non li vedi ma il cui lavoro è importante, tanto quelli di prima. Sono quelli che si preoccupano di trovare i soldi per far marciare tutto, l aereo senza kerosene non vola, il pilota senza stipendio non vola, la boeing se non lo paghi l aereo non te lo da.
Ti posso assicurare che se per costruire un aereo ci vogliono ingegneri con i controcaz... per portare avanti una grande azienda ci vogliono degli amministratori altrettanto dotati.
Tu Pino mostri spesso giustamente grafici complessi di molte cose, premetto che non ci capisco una mazza (daje so da Lazio) ti posso assicurare che un bilancio di una azienda è altrettanto complesso. Oserei dire un opera d'arte per come è strutturato, pensa che ci sono persone che si "rigirano" un bilancio di una grande azienda come tu hai dimestichezza con i calcoli sui pesi dell aereo.
I soldi servono per questo, per far girare tutto, se non ci fossero i soldi avremmo un mondo diverso, non so se meglio o peggio ma sicuramente diverso.
I soldi sono come le armi, possono essere bruttissime quando uccidono un essere vivente o bellissime quando un atleta vince una medaglia d'oro al tiro al piattello.
Nella mia vita ho visto gente che con il morto ancora caldo in casa venivano in banca a riscuotere il gruzzoletto del defunto, ho visto però anche persone che hanno fatto donazioni per i terremotati.
Se non ci fosse stati di mezzo i soldi forse la boeing non avrebbe pensato al 747, cosa gli importava agli americani di costruire un aereo ancora più grande se non vi era l idea di trasportare più persone e cosi fare più soldi.
Scusami se ho divagato un po', mi fa piacere esprimere un mio pensiero un po' terra terra su alcuni concetti che a volte vengono discussi in questo forum e che per natura del forum a volte non vengono esplicati in modo esaustivo.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Forse sono stato troppo sintetico. Volevo dire che i soldi non possono essere il fine ultimo perché rappresentano solo un mezzo. Se, al fine di accumulare soldi calpesti i diritti delle persone sei fuori. (ho scritto sei fuori solo perchè non riesco a trovare una conclusione altrettanto neutra).
Alitalia ha fallito perché alcuni hanno pensato solo di fare soldi ai fini di una ricchezza personale o ai fini di acquisire potere, non per reinvestirli in un maggiore benessere comune.
Il passeggero è un cliente e non un ospite, lo dici tu ma non lo dicono i nuovi proprietari esteri (apprezza lo sforzo nell'essere sterile) che impiegano le persone con il ricatto del licenziamento anche spiandole nei loro comportamenti extra orario di lavoro, comportamenti che devono essere conformi al loro modo di pensare anche se, essendo fuori dal contesto lavorativo, non portano soldi ai proprietari.
In quanto al datore di lavoro merita rispetto anche lui, ma solo quando rientra nella categoria dei lavoratori. Ne abbiamo avuto un esempio eclatante in Olivetti. E' solo un esempio per chiarire il mio pensiero, non discutiamo su di lui, per piacere.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

fabrizio66 ha scritto: In italia per molto tempo si è pensato molto al rispetto dei lavoratori ed in tal senso ci sono state ottime leggi come lo statuto dei lavoratori credo però che dopo si sia troppo travalicata quell parità di rispetto tra lavoratore e datore a favore dei lavoratori. In questi ultimi anni come dice un mio amico sindacalista le aziende si sono riprese tutto quello che avevano concesso e con gli interessi.
Giusto, si è travalicata la parità di rispetto, ma a favore di chi?
fabrizio66 ha scritto:Per quanto riguarda ciò che ho quotato mi viene in mente Il "possibilmente sicuro", io credo che questo debba essere il minimo, ovvero la base minima di un contratto di trasporto sia aereo che ferroviario o marittimo o navale o col risciò o con la botticella.
E questo dovendo tutte le compagnie aeree assicurare questo "minima" qualità del servizio fa si che quello che differenzia una scelta se volare con pippo o pluto sia il resto.
Il servizio prima durante e dopo il viaggio.
E' questo che fa la differenza tra scegliere una o l altra compagnia.
Questa differenza non deve essere creata a scapito di chi deve crearla, cioè il lavoratore, ma puntando sul maggiore introito la differenza deve ricadere sia sul lavoratore, in termini di maggiore qualità della vita lavorativa, che sul datore di lavoro e non solo sul datore a scapito della qualità di vita del lavoratore.
fabrizio66 ha scritto:Leggo anche il punto del "chissenefrega se portano i soldi" in qualsiasi azienda se un dipendente pensasse ciò verrebbe cacciato a calci in c... giustamente per me.
Anche per me sarebbe giusto, ma se il sacrificio fosse esagerato, capisci a me!
fabrizio66 ha scritto:Quando dico azienda non intendo solo le grandi aziende le intendo tutte, anche la pizzeria sotto casa o il bar dove andiamo a prendere il caffè.
Come ci sentiremmo se chiedendo un caffè provassimo la sensazione che chi ce lo sta servendo pensasse "chissenefrega se questo ha portato i suoi soldi qui", non credo che saremmo contenti.
Il cliente che paga un biglietto cosi come quello che paga il caffè o ordina un suppli è una persona che merita rispetto, io mi faccio un c**o come una capanna da trenta anni a questa parte sul lavoro e penso di sudarmi lo stipendio che la mia azienda mi paga, siccome me lo sudo avrei piacere che quando compro qualcosa i miei soldi venissero giustamente valorizzati da chi li riceve.
Chi li riceve è il datore di lavoro, non mischiare ceci con fagioli. Non ho mai detto che chi sta al contatto con il pubblico debba avere atteggiamenti scortesi, anzi, ho detto il contrario. Però il c**o a chi porta i soldi al datore di lavoro, non glielo darò mai! Se i soldi li da direttamente a me, si può ragionare.
fabrizio66 ha scritto:Noi continuiamo a chiamare il viaggiatore con il termine di passeggero, non c'è niente di più sbagliato, passeggero è quando porto mia suocera in macchina a gratise, il passeggere che paga è un cliente.
Quando accetteremo questo concetto forse avremmo fatto passi da gigante.
Siamo tutti clienti di qualcosa, non siamo mai ospiti, non siamo avventori in un ristorante, non siamo mai pazienti in un ospedale e cosi via, siamo clienti.
In italia si è pensato per molti anni che il cliente fosse solo un rompiballe ovvero uno che non meritasse niente purtroppo questa mentalità ha fatto si che ci fosse uno "sbraco" (Lampo traduci) da parte dei lavoratori, oggi purtroppo le aziende si stanno riprendendo tutto quello che anno concesso e con gli interessi (tra l altro molto esosi), scusa se mi ripeto.
La nuova dirigenza estera ha imposto che i passeggeri clienti fossero identificati come OSPITI, in maiuscolo perchè ci hanno battuto sopra perecchio pesantemente, e trattati come tali.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

alb1982 ha scritto:Su un altro portale di aviazione è annunciata ufficialmente la rotta Fiumicino-L'Avana:

Da dicembre bisettimanale: da Roma partenza il martedi alle 9.05 con arrivo a L'Avana alle 15; il giovedi la partenza alle 10.35 con arrivo alle 16.30. Da L'Avana il martedi partenza alle 17.00 con arrivo alle 09.00 del giorno successivo. Il sabato invece il rientro sarà alle 18.30 con arrivo la domenica mattina a Fiumicino alle 10.30.

Codici dei voli: AZ632 e AZ633
Aeromobile: Boeing 772
Riportato oggi anche da AirlineRoute:
http://www.routesonline.com/news/38/air ... -nov-2016/
Alitalia in winter 2016/17 season is introducing service to Cuba, as the airline offers Rome – Havana service from 29NOV16. This route will be served twice a week on board Boeing 777-200ER aircraft.

AZ632 FCO0905 – 1500HAV 772 2
AZ632 FCO1035 – 1630HAV 772 6

AZ633 HAV1700 – 0900+1FCO 772 2
AZ633 HAV1830 – 1030+1FCO 772 6

Reservation for this route opened yesterday (12SEP16).
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

http://iusletter.com/alitalia-corregge- ... el-lavoro/

Sembra un articolo di 6 anni fa...
:roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

danko156 ha scritto:Riportato oggi anche da AirlineRoute:
http://www.routesonline.com/news/38/air ... -nov-2016/
Alitalia in winter 2016/17 season is introducing service to Cuba, as the airline offers Rome – Havana service from 29NOV16. This route will be served twice a week on board Boeing 777-200ER aircraft.

AZ632 FCO0905 – 1500HAV 772 2
AZ632 FCO1035 – 1630HAV 772 6

AZ633 HAV1700 – 0900+1FCO 772 2
AZ633 HAV1830 – 1030+1FCO 772 6

Reservation for this route opened yesterday (12SEP16).
RIguardo il nuovo volo verso L'Avana di AZ, riporto anche dal Portale:

http://www.md80.it/2016/09/13/alitalia- ... -novembre/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Permettetemi di parlare bene di questo nuovo volo per L'Avana.
E' molto tempo che sostengo che Cuba è una destinazione molto richiesta in Europa (soprattutto dagli italiani) e che purtroppo ci sono solo poche compagnie europee che effettuano voli per L'Avana: AirFrance, KLM, Iberia, Aeroflot (e dall'Italia Neos da MXP e BluePanorama da FCO, voli sempre stracolmi). (Ne ho saltata qualcuna?)
Sono molti anni che invece mi chiedo perché Alitalia non effettui un volo per L'Avana.
(Da quello che so, e chiedo conferme a qualcuno più esperto di me qui sul forum, i problemi sono/erano riguardanti gli accordi bilaterali, che a questo punto devo ritenere superati. E' così?)
All'Alitalia Day qualche mese fa era stato detto e fatto capire esplicitamente che non ci sarebbero state nuove rotte rispetto a quelle previste dal business plan fino al 2017, mentre ora scopriamo che in realtà non è così dato che si aggiunge L'Avana.
A mio avviso - spero che i fatti in futuro mi daranno ragione - Cuba tra le nuove mete di Alitalia (Pechino, Mexico City, Santiago...) può essere tra quelle più prolifere.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da sardinian aviator »

Pino, Pino... tu devi aver avuto o hai qualche esperienza diretta che ti fa vedere le cose o bianche o nere.
La divisa non è solo un segno di riconoscimento e tantomeno può essere "approssimato"; cosa intendi, che ciascuno la può personalizzare a modo suo? Così come l'aspetto del front liner non può essere trasandato, barbe, capelli incolti, cravatte slacciate ecc... Ricordo mio padre, ex caposcalo della tua (nostra) beneamata compagnia in piena estate dentro un hangar con la camicia per metà zuppa di sudore, tanto che mia madre lo faceva uscire la mattina con un'altra di ricambio, ma con il nodo della cravatta sempre in ordine, perché così chiedeva l'azienda, ed il bello è che mio padre quelle richieste le condivideva e le chiedeva a sua volta al personale.
Non sta lì infatti il rispetto del lavoratore, ma nel considerarlo una persona, non un numero.
Certo le intromissioni nella vita privata talvolta sono odiose, così come le discriminazioni per sesso, religione, pensiero politico, sindacale ecc... e su queste con me sfondi una porta aperta.
Però da tempo abbiamo scelto (chi più, chi meno) di vivere in un sistema dove la competizione è la regola e dove il dio denaro è la nuova religione. Il trasporto aereo non fa eccezione, anzi l'eccezione è che qualcuno il denaro nemmeno lo fa perché perde, ma questo è un altro discorso.
Qui da noi, ai confini dell'impero, si è sparsa la voce che un fondo arabo vorrebbe comprare la maggioranza delle quote della società aeroportuale: sono tutti entusiasti auspicando che questi arrivino con la scimitarra a tagliare rendite di posizione, intrallazzi, clientelismi, inefficienze, parassitismi che in 25 anni non hanno mai prodotto un pareggio di bilancio. Sono portato a credere che per tornare ad essere un aeroporto competitivo molti sarebbero disposti a mettersi il burka.... per dire :D :mrgreen:
Sempre affettuosamente.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4751
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

sardinian aviator ha scritto:....ma con il nodo della cravatta sempre in ordine, perché così chiedeva l'azienda,.....
Sardinian, io dico che non deve per forza essere una richiesta aziendale, (visto che lo faccio anche io),ma soprattutto una forma di rispetto, cortesia e buone maniere verso te stesso e la tua "controparte" (cliente, fornitore, visitatore o quant'altro)
sardinian aviator ha scritto:Qui da noi, ai confini dell'impero,
azz.... da quando Kamino e' piu lontano di Tatooine?....mi sono perso un pezzo.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dici che ce la faccio in meno di 12 parsec ?
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Io sono daccordo con tutto quello che dite, però dall'inizio del mio turno alla fine del mio turno, periodo per il quale sono pagato. Se alla fine del turno, rispetto o non rispetto (e qualcuno mi deve convincere cosa devo rispettare a prescindere da chi ho davanti e parlo sempre fuori dal turno) io la cravatta me la tolgo perchè non sopporto stringimenti attorno al collo, non accetto da nessuno per soldi che mi si rimproveri.
Come pure non accetto che per mancanza assoluta di rispetto nei miei confronti, rispetto che non deve venir meno solo perché sono pagato, mi si imponga un tacco a spillo anche se per la conformazione fisica dei miei piedi quel tacco mi provoca malesseri e dolori continui e che io sia costretto a portarlo anche prima di timbrare e dopo aver timbrato, pena rimproveri e rischio di licenziamenti e per aiutarmi nella bisogna mi sono stati eliminati gli sgabuzzini dove mi cambiavo. Ma di che stiamo parlando? E poi, nonostante tutto AZ è ancora in deficit e si parla di esuberi nel personale (nota1) e chi ne parla? Ma di che stiamo parlando? Ma che etica seguite? Ma c'è proprio bisogno degli arabi per eliminare il malcostume in Italia? La dignità personale su che scalino la ponete? C'è il dio denaro che vige? Meglio barbone!
Nota1 Chissà se fra gli esuberi è previsto anche il parente dello stilista che ha imposto la nuova divisa!
Ma di che stiamo parlando?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

Al tramonto del 2016, mi faccio piacere cravatta, foulard e scarpe scomode (per i tacchi a spillo vi saprò dire) in cambio di uno stipendio. Non parlo solo di Alitalia, attenzione.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

sardinian aviator ha scritto: Certo le intromissioni nella vita privata talvolta sono odiose, così come le discriminazioni per sesso, religione, pensiero politico, sindacale ecc... e su queste con me sfondi una porta aperta.
Se sono odiose bisogna odiarle, mai subirle con rassegnazione!
sardinian aviator ha scritto:Però da tempo abbiamo scelto (chi più, chi meno) di vivere in un sistema dove la competizione è la regola e dove il dio denaro è la nuova religione.
Sempre affettuosamente.
Io non ho mai fatto questa scelta, ne più ne meno, al massimo sono stato costretto ma appena ho potuto, senza troppi traumi, ne sono uscito ed ora la combatto anche se molti mi dicono che sono scemo. Meglio scemo che schiavo.

Sempre affettuosamente anche da parte mia, con sincerità. Se così non fosse non lo avrei scritto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Maxx ha scritto:Al tramonto del 2016, mi faccio piacere cravatta, foulard e scarpe scomode (per i tacchi a spillo vi saprò dire) in cambio di uno stipendio. Non parlo solo di Alitalia, attenzione.
Aspettati per il futuro di farti piacere anche altro e non solo in servizio ma da quando ti svegli a quando vai a dormire! :mrgreen:
Ultima modifica di tartan il 14 settembre 2016, 13:00, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

tartan ha scritto:
Maxx ha scritto:Al tramonto del 2016, mi faccio piacere cravatta, foulard e scarpe scomode (per i tacchi a spillo vi saprò dire) in cambio di uno stipendio. Non parlo solo di Alitalia, attenzione.
Aspettati per il futuro di farti piacere anche altro! :mrgreen:
Ah guarda, la mia generazione purtroppo non è la tua.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Maxx ha scritto:
tartan ha scritto:
Maxx ha scritto:Al tramonto del 2016, mi faccio piacere cravatta, foulard e scarpe scomode (per i tacchi a spillo vi saprò dire) in cambio di uno stipendio. Non parlo solo di Alitalia, attenzione.
Aspettati per il futuro di farti piacere anche altro! :mrgreen:
Ah guarda, la mia generazione purtroppo non è la tua.
Noi abbiamo fatto quello che potevamo, scusa, mi correggo, alcuni di noi hanno fatto quello che potevano però adesso pare che sia stata colpa nostra! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da Maxx »

Non la vedo assolutamente così Pino. Personalmente ho solo sconfinata ammirazione per gente come te, o come mio padre, o come genitori di miei amici che si sono fatti 'o mazz tant e sono riusciti in quello che volevano. Tu a quanti anni hai iniziato a lavorare? Mio padre alla mia età era ad un livello stratosfericamente superiore al mio, nel suo settore. Nella vostra epoca forse avete avuto più opportunità, ma non penso che sia colpa vostra se adesso ce ne sono di meno.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da tartan »

Io sono stato fortunato e l'ho sempre riconosciuto, però posso anche riconoscere, solo se lo dico io :D , che abbiamo le nostre colpe se oggi siamo così. Mi ci infilo anche se dentro di me sono convinto di aver sempre lavorato per la comune e mai per scopi personali, visto che avevo anche una figlia già di per se andicappata visto il sesso! (naturalmente dal punto di vista del lavoro, per altre cose gli andicappati eravamo noi).
Grazie per la considerazione, comunque immeritata, sempre.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da fastfreddy »

tartan ha scritto:Forse sono stato troppo sintetico. Volevo dire che i soldi non possono essere il fine ultimo perché rappresentano solo un mezzo. Se, al fine di accumulare soldi calpesti i diritti delle persone sei fuori. (ho scritto sei fuori solo perchè non riesco a trovare una conclusione altrettanto neutra).
Alitalia ha fallito perché alcuni hanno pensato solo di fare soldi ai fini di una ricchezza personale o ai fini di acquisire potere, non per reinvestirli in un maggiore benessere comune.
Il passeggero è un cliente e non un ospite, lo dici tu ma non lo dicono i nuovi proprietari esteri (apprezza lo sforzo nell'essere sterile) che impiegano le persone con il ricatto del licenziamento anche spiandole nei loro comportamenti extra orario di lavoro, comportamenti che devono essere conformi al loro modo di pensare anche se, essendo fuori dal contesto lavorativo, non portano soldi ai proprietari.
In quanto al datore di lavoro merita rispetto anche lui, ma solo quando rientra nella categoria dei lavoratori. Ne abbiamo avuto un esempio eclatante in Olivetti. E' solo un esempio per chiarire il mio pensiero, non discutiamo su di lui, per piacere.
...a dire il vero Alitalia è fallita per colpa dei politici, i quali distruggono tutto quello che toccano (vedi Alfa Romeo, vedi chimica, vedi tutti i settori nei quali hanno messo le zampe in un modo o nell'altro)

In linea di massima sono d'accordo sul fatto che i soldi non debbano essere il fine ma il mezzo per fare cose, che l'etica deve far parte del business, ma è altrettanto vero che un'azienda per vivere e prosperare creando ricchezza per tutti deve fare soldi e se non ti chiami Apple è una cosa tutt'altro che scontata e che va inseguita giorno per giorno con tutte le proprie forze ...con questo atteggiamento, che è l'unico che ti permette di far tornare i conti, finisci inevitabilmente a pensare sempre a come fare soldi

Detto questo, se non avessimo distrutto la nostra compagnia, oggi non dovremmo sottostare alle politiche degli emiri ...chi è causa del suo mal

...e comunque meglio un'azienda controllata da altri ma in vita che il nulla

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Società Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

I voli FCO-AUH-FCO AZ852 e AZ853 sono da qualche giorno operati con aeromobili 777 di Etihad.
Sempre da qualche giorno il volo VCE-AUH-VCE è operato da AZ con a320. Tra l'altro sembra che al ritorno faccia scalo ad Ankara per rifornimento carburante.


Da flightradar: volo AZ858 (VCE-AUH):
2016-09-18
Venice (VCE) Abu Dhabi (AUH) A320 (EI-IKL) 12:00 CEST - 20:00 GST Scheduled
2016-09-17
Venice (VCE) Abu Dhabi (AUH) A320 (EI-IKL) 11:45 CEST 13:51 20:00 GST Landed 21:24
2016-09-16
Venice (VCE) Abu Dhabi (AUH) A320 (EI-IKL) 11:45 CEST 13:23 20:00 GST Landed 20:59
2016-09-15
Venice (VCE) Abu Dhabi (AUH) 12:00 CEST - 20:00 GST Canceled
2016-09-14
Venice (VCE) Abu Dhabi (AUH) A332 (I-EJGA) 12:00 CEST - 20:00 GST Canceled
2016-09-13
Venice (VCE) Abu Dhabi (AUH) A332 (I-EJGA) 12:00 CEST 12:09 20:00 GST Landed 19:45
Da flightradar: volo 859 AUH-ESB-VCE:
2016-09-20
Abu Dhabi (AUH) Venice (VCE) 02:15 GST - 06:45 CEST Scheduled
2016-09-19
Abu Dhabi (AUH) Venice (VCE) A320 (EI-IKL) 02:15 GST - 06:45 CEST Canceled
2016-09-18
Ankara (ESB) Venice (VCE) A320 (EI-IKL) 06:52 EEST 06:52 08:28 CEST Landed 08:27
2016-09-18
Abu Dhabi (AUH) Venice (VCE) A320 (EI-IKL) 02:15 GST 02:42 06:45 CEST Diverted to ESB
2016-09-17
Ankara (ESB) Venice (VCE) A320 (EI-IKL) - 06:59 - Landed 08:28
2016-09-17
Abu Dhabi (AUH) Ankara (ESB) A320 (EI-IKL) 02:15 GST 02:56 05:55 EEST Unknown
2016-09-16
Abu Dhabi (AUH) Venice (VCE) 02:15 GST - 06:45 CEST Canceled
2016-09-15
Abu Dhabi (AUH) Venice (VCE) A332 (I-EJGA) 02:15 GST - 06:45 CEST Canceled
2016-09-14
Abu Dhabi (AUH) Venice (VCE) A332 (I-EJGA) 02:15 GST 02:28 06:45 CEST Landed 06:28
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Bloccato