Airbus A380 Polar operation

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
volodinotte1945
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
Località: roma

Airbus A380 Polar operation

Messaggio da volodinotte1945 »

Ciao, volevo sapere se qualcuno di voi ha dei link o informazioni su questo oggetto. Seguo da mesi i voli Emirates verso la California e ho visto che spesso seguono una rotta che sale verso la Siberia (Mare di Kara) e poi virano a destra verso l'Alaska. In rete esiste solo un documento della Boeing molto interessante che spiega tutte le varie particolarità di questa rotta, ma per il 380 non ho trovato nulla.

Altro dubbio: a volte questi voli operano con la rotta polare, altre seguono la rotta atlantica con un volo che sorvola la Groenlandia. Comprendo che ciò può dipendere da fattori meteo e dal fatto che operando la rotta polare, gli equipaggi sono soggetti a un valore di radiazioni solari elevato.

Se avessi tanti soldini mi piacerebbe fare un volo Dubai-San Francisco solo per volare la rotta Polare, il massimo sarebbe farlo in cabina di pilotaggio come facevo tanti anni fa per voli più brevi. Penso che questa rotta sia affascinante, mi sembra di tornare ai tempi dei grandi navigatori. Penso che esistano anche voli che attraversano l'Antartide, con il sorvolo del Polo Sud, mi riferisco a voli tra l'Australia, il Sud America e l'Africa del sud.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7523
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da Lampo 13 »

Il volo Fiumicino Los Angeles noi lo facevamo piuttosto "alto" intorno ai 75°Nord, Canada, per poi scendere verso le Montagne Rocciose, l'Utah con il deserto di sale, Death Valley verso Las Vegas e poi L.A. (a grandi linee).
Qualche volta al ritorno ho fatto la rotta "bassa", L.A., Grand Canyon, Boston, Irlanda...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da Maxx »

Qualche giorno fa su FR24 ho visto un 380 che faceva Dubai-Los Angeles. :mrgreen: :shock: Sul planisfero si fatica a capire quanto sia settentrionale la rotta, ma se si prende un mappamondo si vede che le due città sono quasi sullo stesso meridiano! Devo dire che volava verso ovest, contrariamente a quanto aveva rilevato l'utente. Quindi era molto, molto, molto a nord.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da Maxx »

volodinotte1945 ha scritto:operando la rotta polare, gli equipaggi sono soggetti a un valore di radiazioni solari elevato.
Non capisco.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da N176CM »

Siamo in area tecnica, ma mi permetto un piccolo OT per segnalare questo mio vecchio TR
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=64&t=42453
Ho avuto la fortuna di sorvolare il Polo e forse nel mio TR trovi qualche indicazione che ti può interessare. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da MatteF88 »

Maxx ha scritto:
volodinotte1945 ha scritto:operando la rotta polare, gli equipaggi sono soggetti a un valore di radiazioni solari elevato.
Non capisco.
Se ricordo bene dovrebbe essere dovuto all'interazione tra campo elettromagnetico terrestre e le radiazioni ionizzanti che arrivano dallo spazio che vengono "incanalate" dal campo verso il Polo.
volodinotte1945
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
Località: roma

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da volodinotte1945 »

Fabrizio che volo che hai fatto. Lo conoscevo e ho visto anche qualche video in rete. Pensa che ne esiste un altro della Qantas che sorvola il polo sud. Amo volare e adoro la geografia, queste sono esperienze uniche...
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da N176CM »

volodinotte1945 ha scritto:Fabrizio che volo che hai fatto. Lo conoscevo e ho visto anche qualche video in rete. Pensa che ne esiste un altro della Qantas che sorvola il polo sud. Amo volare e adoro la geografia, queste sono esperienze uniche...
Assolutamente sì, esperienza unica e molto interessante :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da sardinian aviator »

Cosa si intende esattamente per rotta polare? Io ho fatto da poco la Parigi-Tokyo molto "alta": è rotta "polare"?
E non eravamo soli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2035
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da fabrizio66 »

Cos era il compagno di viaggio? A330 Qatar?
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2035
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da fabrizio66 »

Se non ricordo male la sas inauguro il volo Copenaghen tokyo via rotta polare con il dc 7.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che per tale volo erano state predisposte delle carte di rotta particolari.
Una sorta di reticolato a scacchi che divideva il polo permettendo all equipaggio di seguire la rotta.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da sardinian aviator »

fabrizio66 ha scritto:Cos era il compagno di viaggio? A330 Qatar?

Non credo, la foto l'ho scattata molto prima dell'altra; probabilmente uno dei tanti russi dalle sconosciute livree.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da sochmer »

sardinian aviator ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:Cos era il compagno di viaggio? A330 Qatar?

Non credo, la foto l'ho scattata molto prima dell'altra; probabilmente uno dei tanti russi dalle sconosciute livree.
Immagine
:wink:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5633
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Sochmer, che occhio (nel senso del nick e in quello comune).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da sardinian aviator »

Cioè mi dici che era un Finnair?
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2035
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da fabrizio66 »

Si giusto finnair.
Sebben sfocata guardando meglio la parte posteriore è evidente il disegno presente sull aereo finnair.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Airbus A380 Polar operation

Messaggio da sardinian aviator »

fabrizio66 ha scritto:Si giusto finnair.
Sebben sfocata guardando meglio la parte posteriore è evidente il disegno presente sull aereo finnair.

Potrebbe essere, gli orari coincidono. Grazie.
Rispondi