Comandante a 26 anni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Comandante a 26 anni

Messaggio da dream »

Vista la lunga lista di comandanti qui presenti, vorrei fare un paio di domande.

Una volta era diversa la strada per passare a sinistra sugli aerei di linea?

Un ventiseienne può aver acquisito la giusta esperienza per diventare comandante?
Anche solo come numrro di ore vloate.

http://www.dailymail.co.uk/news/article ... Malta.html


Ai nostri Primo Ufficiale . . . Avete mai avuto un CPT vent'anni piu giovane di voi?
Grazie
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da AirGek »

dream ha scritto:Ai nostri Primo Ufficiale . . . Avete mai avuto un CPT vent'anni piu giovane di voi?
Grazie
No mai volato con un comandante di 6 anni.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

dream ha scritto:Vista la lunga lista di comandanti qui presenti, vorrei fare un paio di domande.

Una volta era diversa la strada per passare a sinistra sugli aerei di linea?

Un ventiseienne può aver acquisito la giusta esperienza per diventare comandante?
Anche solo come numrro di ore vloate.

http://www.dailymail.co.uk/news/article ... Malta.html


Ai nostri Primo Ufficiale . . . Avete mai avuto un CPT vent'anni piu giovane di voi?
Grazie
Quando ho iniziato io in AZ il 90% dei Piloti era di provenienza AMI il che significava che erano entrati in Compagnia a non meno di 26 anni e con minimo 5 anni di volo militare alle spalle. Si ricominciava dall'inizio, con una striscia e, se eri davvero fortunato, potevi accedere al corso comando in 5 anni, quindi a circa 31 anni e con 10 anni di esperienza con un totale di almeno 4.000 ore di volo. Alcuni sfortunati hanno fatto il corso comando dopo 5 anni di AMI e 16 anni in Compagnia, a più di 42 anni e con circa 9/10.000 ore di volo.
Negli anni '80 AZ aprì la Scuola di Volo di Alghero, nella mia classe eravamo insieme noi "direct" provenienti dall'AMI e i "normal" che dopo la scuola a terra sarebbero andati ad Alghero.
Uno di loro, diventato poi famoso, aveva 19 anni e una 40ina di ore di volo, uscì da Alghero a 21, diventò Comandante molto sotto i 30 anni, poi Istruttore, Controllore e tanto altro.
Che mi risulti è sempre stato considerato un ottimo professionista, molto legato ai libri :D ma certamente bravo. Direi che la capacità viene dalla selezione, dall'addestramento, dalla cura dell'Azienda nel gestire l'aggiornamento del personale molto più che dall'età anagrafica, anzi a restare "bloccati" per troppi anni senza fare carriera c'è il rischio di perdere la voglia, l'entusiasmo. Comunque tutti i nuovi Comandanti, da quanto ho potuto vedere, nel primo anno pagano lo scotto della mancanza di esperienza nel ruolo... anche se alcuni credono di essere già perfetti non appena indossate le 4 strisce. Poi ci sono i casi limite... alcuni incredibili... ma lasciamo perdere.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da dream »

AirGek ha scritto:
dream ha scritto:Ai nostri Primo Ufficiale . . . Avete mai avuto un CPT vent'anni piu giovane di voi?
Grazie
No mai volato con un comandante di 6 anni.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: immaginavo uno scenario diverso, tipo, F/O quarantaseienne :D

Poi pensa invece ai F/O che volano da trent'anni trovarsi il comandante di venticinque anni, un passo avanti nella storia nel rispetto della gerarchia in cockpit :wink:


Grazie Lampo per la descrizione delle procedure classiche di addestramento :wink:

Comunque sia, beati loro :)

Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

noi abbiamo un cpt di 747 in compagnia divenuto tale a 31 anni, ma è nato per essere pilota...
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da davymax »

Un mio compagno di corso comando quando abbiamo finito aveva 23 anni ;)

Non posso valutare comunque come fosse non avendo mai volato insieme e non essendo il mio sim-partner.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

davymax ha scritto:Un mio compagno di corso comando quando abbiamo finito aveva 23 anni ;)

Non posso valutare comunque come fosse non avendo mai volato insieme e non essendo il mio sim-partner.
Posso dire che ho dei dubbi sulla capacità di un 23enne di essere Comandante?
Non parlo di capacità tecniche, un Comandante non è una persona che porta bene l'aeroplano, ogni Pilota abilitato, quale che sia la sua funzione a bordo deve saper portare l'aeroplano, un Comandante è il punto di riferimento di un equipaggio, dei passeggeri e il responsabile del volo nei confronti della Compagnia.
Nulla a che vedere con le capacità di pilotaggio.
Su una nave il Comandante non sta al timone, mai, il Comandante coordina il lavoro dei suoi collaboratori per ottenere il risultato voluto: un volo condotto in Sicurezza, Economia, Regolarità e Puntualità.
A 23 anni mi sembra difficile avere l'esperienza per gestire un "sistema" così complesso.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da davymax »

Lampo 13 ha scritto:
davymax ha scritto:Un mio compagno di corso comando quando abbiamo finito aveva 23 anni ;)

Non posso valutare comunque come fosse non avendo mai volato insieme e non essendo il mio sim-partner.
Posso dire che ho dei dubbi sulla capacità di un 23enne di essere Comandante?
Non parlo di capacità tecniche, un Comandante non è una persona che porta bene l'aeroplano, ogni Pilota abilitato, quale che sia la sua funzione a bordo deve saper portare l'aeroplano, un Comandante è il punto di riferimento di un equipaggio, dei passeggeri e il responsabile del volo nei confronti della Compagnia.
Nulla a che vedere con le capacità di pilotaggio.
Su una nave il Comandante non sta al timone, mai, il Comandante coordina il lavoro dei suoi collaboratori per ottenere il risultato voluto: un volo condotto in Sicurezza, Economia, Regolarità e Puntualità.
A 23 anni mi sembra difficile avere l'esperienza per gestire un "sistema" così complesso.
Su questo sono d'accordo con te, senza scartare comunque l'ipotesi che ci siano comunque dei 23enni fuori dal normale, ma sono casi rari.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

dream ha scritto:Vista la lunga lista di comandanti qui presenti, vorrei fare un paio di domande.

Una volta era diversa la strada per passare a sinistra sugli aerei di linea?

Un ventiseienne può aver acquisito la giusta esperienza per diventare comandante?
Dipende cosa si intende per”giusta”.
In Alitalia LAI si considerava giusta un esperienza di almeno 5-6 anni da primo ufficiale e un 5000 ore di volo. Di contro una permanenza a destra di più’ di 10 anni cominciava ad essere controproducente in termini di motivazione e di complacency.
Ci sono alcune eccezioni ma per quanto uno possa essere bravo molta esperienza te la devi fare in trincea e il ruolo richiede maturità’ e capacita’ di giudizio.Ai figli della madonna di loreto non ci ho mai creduto.Qualcuno magari e stato un po’ più’ “fortunato” ed ha schivato gli examiner più’ rognosi, qualcun altro era figlio di…VIP ma sono eccezioni.
Il corso comando AZ era particolarmente selettivo e duro e durava un anno prima di essere Comandante a tutti gli effetti.Rispetto ad oggi gli strumenti che ci venivano forniti non erano molti e tutti si preparavano da soli con congruo anticipo. La percentuale di insuccessi era piuttosto alta se confrontata a quella di altre compagnie e avevi solo un altra chance. Ovviamente più’ comandanti servono più’ si abbassa l’asticella.
Avendo modo per motivi professionali di confrontarmi con molti colleghi comandanti di compagnie europee debbo dire che le differenze tra una compagnia e l’altra in termine di preparazione e soprattutto di skills si notano . Bisogna però’ tenere presente la diversa realtà’ dell’aviazione commerciale odierna dove i piloti sono sempre più eterogenei sia in termini di provenienza che di preparazione. La figlia di un mio caro amico a 23 anni ha gia' cambiato 3 compagnie e ha fatto 3 type rating . Se fosse rimasta nella prima oggi avrebbe gia' iniziato il suo corso comando.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da tartan »

Io non ci vedo niente di strano qui da noi. Dipende solo da una semplice domandina: come nasci?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da fabrizio66 »

da esterno mi trovo concorde con quanto scritto da Lampo, aldilà di saper pilotare l aeroplano essere comandante è anche e soprattutto aver maturato una giusta esperienza.

Il ruolo di comando non è una cosa semplice, significa prendere decisioni spesso in pochissimo tempo, considerando poi che sei quasi sempre solo quando devi decidere, una buona dose di esperienza lavorativa e di vita credo possa aiutare.

Il mio è un ragionamento a grandi linee poi il fenomeno lo trovi sempre.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

fabrizio66 ha scritto:da esterno mi trovo concorde con quanto scritto da Lampo, aldilà di saper pilotare l aeroplano essere comandante è anche e soprattutto aver maturato una giusta esperienza.

Il ruolo di comando non è una cosa semplice, significa prendere decisioni spesso in pochissimo tempo, considerando poi che sei quasi sempre solo quando devi decidere, una buona dose di esperienza lavorativa e di vita credo possa aiutare.

Il mio è un ragionamento a grandi linee poi il fenomeno lo trovi sempre.
sei quasi sempre solo


????
Immagine
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da fabrizio66 »

Parlo per mia esperienza personale.
Da direttore di agenzia di banca.
Alla fine quando devi decidere su cose importanti sei quasi sempre solo a farlo.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

beh qui non si parla di una banca...
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

Immagino che Fabrizio si riferisse alla titolarità' e responsabilità' delle decisioni.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da fabrizio66 »

Certo Ayrton parlavo di esperienza personale in ruolo di comando.
Ma il mio pensiero va aldilà del pilotare un aereo, penso anche alle decisioni da prendere fuori dal "pilotaggio". Scusa per il termine pilotaggio ma non trovo un sinonimo adeguato mentre son fermo al semaforo.
Io credo che ci si trovi a volte a decidere su cose che magari hanno poco a che fare con l'ordinario della nostro lavoro, in quel caso penso che l esperienza abbia un valore molto importante.
Per cui uno si trovi solo per il fatto di avere i capelli piu bianchi.
C.qur parere personale, ovvio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da fabrizio66 »

Io penso che ci sia anche un momento giusto per le cose.
Oggi viviamo in un era dove si va perennemente di corsa, dove si bruciano le tappe in nome di qualcosa che a volte non capisco.
Azz me sembra de sta a fa i discorsi che mi faceva mio padre quando ero giovane.
Oggi vedi direttori di banca a 27 28 anni, bravi per carità, ma che corrono un alto rischio di bruciarsi per mancanza di esperienza.
La gavetta, quella che ho fatto io chi la fa piu oggi?
Si esce dai corsi con una infarinatura al 70%, ma quel 30% che manca?
Una volta c erano dei tempi scanditi in modo chiaro, oggi non più.
Sinceramente pensare ad un comandante a 23 o 26 anni mi mette paura.
Pensare che un ragazzino (scusate il termine non vuole essere offensivo) sia il responsabile di un 320 e che la mia vita sia nelle sue mani in un compito di cosi grande responsabilità non mi farebbe volare tranquillo.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

a me mette paura un cpt coi capelli bianchi che scaglia un 74 contro un altro perché lui ha il membro duro e lo vuol far vedere.
o un cpt coi capelli bianchi che decolla con un wb in uno spazio aereo super congestionato senza clearance.

gli errori li fanno tutti, giovani e vecchi, la gavetta di 10 anni ora si stringe a 5 se sei bravo e fortunato.
I cpt di 26/27 vi erano anche 25 anni fa e le decisioni da prendere erano le stesse di adesso...cosa potrebbe esser cambiato?

Capisco il blocco mentale di vedere uno così giovane lì, ma, credo che ci siano lavori che a 26 o 27 anni diano le stesse se non più responsabilità
Immagine
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da fabrizio66 »

Io parlo sempre a grandi linee.
Poi c.ti anziani che fanno cappellate ce ne sono stati.
Va considerato che nel caso di Tenerife non so se ci fosse come oggi un crm.
Sicuramente ci sono giovani preparati e bravi, forse come dici tu è una mia pip.. Mentale.
Ma il secondo casi che hai enunciato a quale evento si riferisce?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

Ayrton ha scritto:a me mette paura un cpt coi capelli bianchi che scaglia un 74 contro un altro perché lui ha il membro duro e lo vuol far vedere.
o un cpt coi capelli bianchi che decolla con un wb in uno spazio aereo super congestionato senza clearance.

gli errori li fanno tutti, giovani e vecchi, la gavetta di 10 anni ora si stringe a 5 se sei bravo e fortunato.
I cpt di 26/27 vi erano anche 25 anni fa e le decisioni da prendere erano le stesse di adesso...cosa potrebbe esser cambiato?

Capisco il blocco mentale di vedere uno così giovane lì, ma, credo che ci siano lavori che a 26 o 27 anni diano le stesse se non più responsabilità
Sono un po' d'accordo e un po' no.
Io ho cominciato a volare sui caccia a 22 anni, ovviamente mi avevano addestrato per farlo, dopo averci selezionato duramente: facevo quel lavoro secondo gli standard richiesti, alti, anche se ero un ragazzino;
ti dirò di più, per fare quel lavoro 40 anni sono troppi, e forse anche 35 lo sono, perché ci vuole una mente libera, un po' scanzonata e con quella presunzione che ti fa credere che a te non possa succedere nulla di male.
Per il volo di linea, invece, credo che ci voglia anche una esperienza di vita per affrontare nel modo corretto una serie di problematiche che col volo hanno poco a che fare, tanto per il volo c'è il 1°Uff che magari pilota l'aereo meglio del Comandante. Ti porto un esempio che avrai vissuto sulla pelle: resistere alle "spinte" esterne che ti arrivano spesso. Stai andando all'allineamento per un volo in ritardo, devi decollare altrimenti si va fuori ore ed è possibile che il volo venga cancellato. Quando sei quasi al punto attesa si accende l'avviso di problemi con il centraggio; fai la procedura prevista e l'avviso si ripresenta; chiami l'operativo e ti assicurano che il bilanciamento è stato fatto correttamente; controlli il QTB e vedi che non si sono precedenti, o magari che ci sono (peggio); sai bene che la teoria dice che potresti anche non riuscire a decollare in quella situazione ma che la possibilità è remota; intanto dall'operativo insistono a dirti che non ci sono riserve, che se torni al parcheggio bisogna mandare 280 passeggeri in albergo... etc, etc, etc; ecco, in una situazione del genere esserci passati prima aiuta, avere un 1°Uff che prende posizione nettamente aiuta, ma se non ti è mai successo, se il collega è "timido"... Ovviamente devi rientrare al parcheggio, devi farlo, ma le pressioni potrebbero spingere un Comandante molto giovane a pensare: "Ma si, certamente è il sistema starato (molto probabile), mi hanno assicurato che è tutto a posto"!
Ed una maledetta volta, invece, aveva ragione l'ammennicolo e ci si mette nei casini...
Lo stesso con il pax Unruly, col pax malato, con l'A/V ubriaco, con 2 AA/VV che si mettono a litigare di brutto...
Insomma, un po' di esperienza, anche di vita, può essere molto utile.
Credo.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da tartan »

Io sono con Lampo. Un Cpt non si improvvisa, meanche se sei il figlio o il nipote del padrone della baracca.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

tartan ha scritto:Io sono con Lampo. Un Cpt non si improvvisa, meanche se sei il figlio o il nipote del padrone della baracca.
Se po' fa...Basta farlo volare con un 1 uff esperto. A volte diventa pure capopilota! :wink:
Ultima modifica di sigmet il 26 settembre 2016, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sardinian aviator »

E' una domanda che mi sono posto diverse volte durante la mia (breve) vita militare da soldato semplice. Mi hanno chiamato tardi per ragioni di studio e sono arrivato al CAR che avevo 26 anni, una laurea e già un posto di responsabilità nel settore aeroportuale.
Qualche mese dopo di anno ne avevo 27 e mi capitava di interagire con S.ten. Ten. più giovani di me mentre con i neo-Capitani si era più o meno della stessa età.
Ho visto ragazzotti a mala pena diplomati, ma ufficiali, mandati a comandare distaccamenti e plotoni e gestirli in maniera irresponsabile, con un cattivo rapporto con la truppa, e prendere decisioni ad mentulam. Finì che in caso di necessità venivo chiamato io di fatto a gestire l'ufficio, ma senza poter comparire, perché il comandante si fidava più di me che dei suoi subalterni.
Tutto ciò premesso, però la gavetta resta indispensabile e gli errori commessi valgono più di cento corsi (se li sai correggere).
In conclusione credo che a incarico delicato debba corrispondere un'età adeguata (se non altro perché hai fatto talmente tante caxxate prima che resti vaccinato :mrgreen: )
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

Ayrton ha scritto:
gli errori li fanno tutti, giovani e vecchi, la gavetta di 10 anni ora si stringe a 5 se sei bravo e fortunato.
I cpt di 26/27 vi erano anche 25 anni fa e le decisioni da prendere erano le stesse di adesso...cosa potrebbe esser cambiato?
Diciamo che quelli dai 20 ai 30 fanno più’ ca**ate di quelli dai 50 ai 59. Poi e’ meglio andare in pensione…
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

sigmet ha scritto: Diciamo che quelli dai 20 ai 30 fanno più’ ca**ate di quelli dai 50 ai 59. Poi e’ meglio andare in pensione…
Se ti permettono di andarci... :x
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da tartan »

Adesso capisco gli applausi all'atterraggio: Nessuno sapeva se sarebbero atterrati vivi!:)
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

tartan ha scritto:Io sono con Lampo. Un Cpt non si improvvisa, meanche se sei il figlio o il nipote del padrone della baracca.
quindi dai per scontato che un cpt 27 enne sia improvvisato?
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Le variabili son tante.

A me capitò di tornare, avrò avuto 34-35 anni, da Campagnano a Roma via Bracciano (non con la Cassia Bis) con un ragazzino di 21 che stava facendo la scuola piloti di Vallelunga di Henry Morrogh (che io avevo fatto tanti tanti anni prima). Aveva preso la patente B a 18 e mezzo.

Beh, i primi km (mi stava dando un passaggio) stavo davvero sul chi vive perché mi aspettavo dal pischelletto qualche sboronata adolescenziale da testosterone mal dosato, qualche curva presa alla sperandio per esibirsi in un pronto recupero in controsterzo se avesse iniziato a dar cenni di vita il retrotreno, o qualche sorpasso con spazio di rientro un po' risicato o curva non distante che ci si sarebbe ben potuto risparmiare.

Dopo ben poco mi son rilassato, e son sceso dall'auto sotto casa mia in cuor mio ammirato: fluido, veloce, senza uno strattone, ben dosato, geometrie di curva pulite ed essenziali e nessuna sensazione di rischio corso e gestito, mai. Ci ha messo una fesseria, poco più di quel che ci avrei messo io andando VERAMENTE di fretta... ma senza che si percepisse che andava spedito. Sembrava di stare in treno.

Un guidatore "tecnico", ma anche maturo e consapevole. A 21 anni.
Capitano, il buon senso comune è tale perché c'è qualche eccezione a confermartene la validità.
In quanto eccezione...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

questo è il fulcro...un cpt 27 enne viene visto come una eccezione....così non è
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da danko156 »

Può anche esserci un genio e il caso eccezionale, ma secondo me in generale essere cpt a 26 anni è un pò troppo presto.

Sent using Tapatalk
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

danko156 ha scritto:Può anche esserci un genio e il caso eccezionale, ma secondo me in generale essere cpt a 26 anni è un pò troppo presto.

Sent using Tapatalk
le compagnie aeree non la pensano come te... :albino:
Immagine
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da worf359 »

[quote="sigmet"][quote= La figlia di un mio caro amico a 23 anni ha gia' cambiato 3 compagnie e ha fatto 3 type rating . Se fosse rimasta nella prima oggi avrebbe gia' iniziato il suo corso comando.[/quote]
So benissimo di chi parli ma conta che quella ragazza è praticamente cresciuta dentro i cockpit oltre ad essere un vero talento.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da worf359 »

Per come la vedo io ho sempre visto il passagio a sinistra come un punto di arrivo per un pilota dopo i suoi anni di gavetta,26 anni forse puo essere un pò presto ma oggi se si hanno le possibilità e i mezzi(vedi pecunia),si accede al pilotaggio molto presto, spesso ho visto sopratutto nelle varie compagnie smart(tipo Ab o la Baltic) f/o molto giovani e cpt non proprio quarantenni,però è anche vero che ci sono dei casi particolari di eccellenza(vedi la figlia dell'amico di sigmet,ma come detto prima quella ragazza oltre ad essere figlia d'arte è anche un talento puro),ma francamente 26 anni non sò se si può reggere lo stress di una situazione particolare da gestire penso che qui oltre al talento giochi anche il fattore esperienza che credo sia fondamentale è come se mandassero una rampa appena entrata a gestire un volo definito "caldo" dove per gestire situazioni particolari ci vuole un bel pò di pelo sullo stomaco per uscirne indenne.
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da musicaldoc »

Secondo me siamo viziati dalla cultura nostrana che nega l'eguaglianza "età verde=capacità".

Qui da noi pochi si affidano tranquillamente ad avvocati o medici giovani (per esempio), in USA è normalissimo il contrario.

Io ho sempre dimostrato meno anni di quanti ne abbia e non potete nemmeno immaginare quanta gente in vent'anni di professione mi abbia chiesto appena ne trovava il coraggio quanti anni avessi... quando poi rispondevo che ero un 40 enne si sentivano sollevati.... no comment :roll:
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da spiridione »

sigmet ha scritto:
tartan ha scritto:Io sono con Lampo. Un Cpt non si improvvisa, meanche se sei il figlio o il nipote del padrone della baracca.
Se po' fa...Basta farlo volare con un 1 uff esperto. A volte diventa pure capopilota! :wink:

Ecco, a proposito di FO esperti...

In AZ erano famosi Augusto il fotografo e Pietro lo scrittore, FO in età da essere Comandanti già da parecchio, e - probabilmente - andati in pensione proprio sedendo a destra...

Cannati al corso comando o scelte personali loro, di vita e carriera???? :roll:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Rispondi