B717 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

B717 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Non è chiaro coa sia successo, posso immaginare forse un surriscandamento di un pacco freni o qualcosa di simile?
Ragionevoli elementi di "paura" non si evincono comunque...
fonte: http://notizie.tiscali.it/cronaca/video ... d43324e84/

Avaria in atterraggio: paura per un aereo a Cagliari

di Walter Ciancilla

Avaria a bordo di un volo Volotea in arrivo da Verona. Per un problema al carrello, il velivolo è rimasto fermo sulla pista per alcune ore. Subito è scattato il piano di soccorso con numerosi mezzi dei vigili del fuoco, polizia e tecnici dello scalo di Cagliari-Elmas in azione. L’aeroporto è rimasto chiuso mentre i 91 passeggeri sono potuti scendere dall’aereo dopo che la situazione è tornata alla normalità. Per loro tanta paura ma nessun ferito.

30 settembre 2016
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da AirGek »

Valerio non so se voli Ryan ma se ti capita fammi sapere che controllo e se devo farlo io il volo mi do malato... miii compari solo per riportare di incidenti mortacci...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da Valerio Ricciardi »

No.

E' la stampa digitale delle principali testate che se parla di un aereo, lo fa... quando un aereo ha un problema (la solita storia dell'albero che cade e della foresta che cresce).

Siccome per aggiornamento seguo le versioni digitali di Sole24h, Corriere, Stampa, Repubblica e Messaggero "fissi" con frequenti puntate sul Fatto, il Foglio, il resto del Carlino e l'ANSA, ecco che quando noto notizie aeronautiche vedo un instante se su Md80.it son già postate, e se no le cito.
Se passano solo notizie di guai... non son io che faccio la selezione.

Allora di un poveraccio che lavora per AVHerald che diresti?

PS/ Mai volato con Ryan sinora, mai capitato. Ho qualche prevenzione, a dire il vero, sul modo col quale potrei sentirmi trattato a bordo e forse anche di più al check-in. Non sul pitch dei sedili o su quanto e cosa è compreso oppure no, quello lo so da prima. Però io son la classica persona che cerca di essere educatissima, ma si aspetta garbo ed educazione, non un retrogusto del tipo "con quel che paghi ti stiamo quasi facendo un favore".
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da danko156 »

Solo una correzione, si tratta di un 717, Volotea non ha md80 in flotta :wink:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da musicaldoc »

AirGek ha scritto:Valerio non so se voli Ryan ma se ti capita fammi sapere che controllo e se devo farlo io il volo mi do malato... miii compari solo per riportare di incidenti mortacci...
:lol: :lol: :lol:

(perdonami Valerio, so che è il tuo lavoro, ma questa di Gek era bella :lol: )
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da fabrizio66 »

Valerio Ricciardi ha scritto:No.
PS/ Mai volato con Ryan sinora, mai capitato. Ho qualche prevenzione, a dire il vero, sul modo col quale potrei sentirmi trattato a bordo e forse anche di più al check-in. Non sul pitch dei sedili o su quanto e cosa è compreso oppure no, quello lo so da prima. Però io son la classica persona che cerca di essere educatissima, ma si aspetta garbo ed educazione, non un retrogusto del tipo "con quel che paghi ti stiamo quasi facendo un favore".
Ryanair ha vissuto per anni con una politica commerciale e di orientamento al cliente simile a quella praticata dai nazisti in tempo di guerra ai prigionieri catturati.
Controllo del bagaglio a mano fatto pesando le borse e misurandole con centimetro laser per verificare se il trolley era 0.0003 centimetri più larga del dovuto e di conseguenza scatto di oneri accessori da applicare al costo del viaggio.
Nel tempo si sono moltiplicati nel web siti contro Ryanair e le loro politiche, siti dove ti venivano date dritte per "fregare" i controlli che spesso erano al limite dell intelligenza umana.
Un giorno mi imbarco con mia moglie, lei aveva il suo bravo zaino con una borsetta di quelle piccole al tracollo, dove c'entra giusto il cellulare ed il portafoglio.
L addetta al agate gli fa presente che non può portare due bagagli a mano, pronta mia moglie che prenda la borsetta e la infila nello zaino, per poi tirarla fuori una volta a bordo.
Immagino quei poretti addetti ai gate a doversi sorbire gli insulti della gente per tali disposizioni purtroppo loro anche se rappresentavano la compagnia doveva adeguarsi alle disposizioni avute.
Negli ultimi anni invece Ryanair ha preso una nuova strada per quanto concerne i rapporti con i clienti, o lear ha capito che è inutile trattar a pesci in faccia i passeggeri anche se pagano poco (e spesso manco cosi è) in una intervista ha detto che se avesse saputo prima che un po di gentilezza avrebbe portato altri utili lo avrebbe fatto subito.
Ora con Ryanair non ci sono più questi atteggiamenti da gestapo, anzi ho viaggiato con loro varie volte, trovato sempre equipaggi cortesi ed educati, disponibili ed un efficienza nel gestire le cose che in altre compagnie primarie non ho trovato.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Mi fa piacere legger quel che scrivi, io sinora sulla base di feedback diretti da parte di persone che ci avevano volato ero molto dispiaciuto per la certa professionalità di piloti ed AAVV che veniva, a mio avviso, mortificata da"regole di ingaggio" inique e furbastre.

Se la situazione è mutata in una direzione più "customer oriented" ne son lietissimo.
L'efficienza penso ci fosse anche prima.

Sin qui ho evitato conoscendo il mio carattere: sono disciplinato, rispetto buono buono regole, file e misure, cerco di essere con tutti di una educazione persino imbarazzante... ma se malamente provocato con la sensazione di subire un'ingiustizia (es. come successo a un mio amico pesare a casa un bagaglio con una bilancia elettronica NON pesapersone ma "fondo scala 12 kg" e leggere 9,200, che poi arrivato al check-in... viene ripesata con un dinamometro a molla improbabile e dicono che fa 10,500) divento qualcosa di molto simile a un bufalo cafro dell'oasi di Ngorongoro quando tre jene gli attaccano i cuccioli, ma con l'espressione di Steven Segal che ha dormito male per via di un vicino con la radio alta tutta la notte.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da sardinian aviator »

Valerio Ricciardi ha scritto: (es. come successo a un mio amico pesare a casa un bagaglio con una bilancia elettronica NON pesapersone ma "fondo scala 12 kg" e leggere 9,200, che poi arrivato al check-in... viene ripesata con un dinamometro a molla improbabile e dicono che fa 10,500) divento qualcosa di molto simile a un bufalo cafro dell'oasi di Ngorongoro quando tre jene gli attaccano i cuccioli, ma con l'espressione di Steven Segal che ha dormito male per via di un vicino con la radio alta tutta la notte.
Quando non ho niente da fare divento un grosso rompic....ni. Tempo fa in un aeroporto italiano stavo attendendo l'ultimo aereo in arrivo verso la mezzanotte e in una deserta sala check-in ho lasciato una borsa sul nastro pesa bagagli. Poi l'ho messa su un altro vicino e ho riscontrato mezzo chilo in più, poi su un altro ancora e mezzo chilo in meno; per farla breve quasi tutte le bilance davano pesi diversi, seppure di poco.
La mattina successiva mi sono presentato negli uffici ENAC dove ho esposto il caso; sono caduti dalle nuvole. Qualche giorno dopo un solerte funzionario mi ha telefonato per dirmi che le bilance vengono periodicamente tarate da una ditta esterna che però non rilascia alcuna certificazione. Poiché la materia era interessante avrebbero approfondito la cosa. Da allora non ho saputo più niente. A chi può servire: in caso di contestazione farsi esibire la certificazione della bilancia o almeno fare altre prove su altre bilance.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da AirGek »

Valerio Ricciardi ha scritto:divento qualcosa di molto simile a un bufalo cafro dell'oasi di Ngorongoro quando tre jene gli attaccano i cuccioli, ma con l'espressione di Steven Segal che ha dormito male per via di un vicino con la radio alta tutta la notte.
Azz proprio un cattivone...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da Lampo 13 »

sardinian aviator ha scritto: A chi può servire: in caso di contestazione farsi esibire la certificazione della bilancia o almeno fare altre prove su altre bilance.
Buon suggerimento! :D
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da musicaldoc »

Lampo 13 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto: A chi può servire: in caso di contestazione farsi esibire la certificazione della bilancia o almeno fare altre prove su altre bilance.
Buon suggerimento! :D
Sì, mi permetto di sottolineare anch'io il suggerimento in modo che resti in EVIDENZA :wink: in quanto importantissimo e credo sconosciuto (almeno per me).

Bravo Sardinian!! :thumbright:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da Valerio Ricciardi »

AirGek ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:divento qualcosa di molto simile a un bufalo cafro dell'oasi di Ngorongoro quando tre jene gli attaccano i cuccioli, ma con l'espressione di Steven Segal che ha dormito male per via di un vicino con la radio alta tutta la notte.
Azz proprio un cattivone...
Ricordi la battuta di Carlo Pedersoli in non so quale film?
"Non c'è cattivo più cattivo di un buono che riesci a far diventare cattivo" (cit)
Più spesse le pareti della pentola a pressione, più grande il botto che fa se si attappa la valvola e alla fine salta
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Md80 Volotea Verona-Cagliari: all'arrivo problema a un LG

Messaggio da Valerio Ricciardi »

sardinian aviator ha scritto: Poi l'ho messa su un altro vicino e ho riscontrato mezzo chilo in più, poi su un altro ancora e mezzo chilo in meno; per farla breve quasi tutte le bilance davano pesi diversi, seppure di poco.
Mezzo chilo di deviazione standard su un grosso baule è una cosa, su un hand luggage un altra.
Nessuno può e deve pretendere una bilancia da laboratorio.
Ma su 10 kg restare entro più o meno un etto è proprio il limite della decenza. Con bilance digitali poi...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi