Un 767 American Airlines ha rigettato il decollo a Chicago, 8 feriti:
http://www.usatoday.com/story/news/2016 ... /92902260/
Da AvHerald:
Accident: American B763 at Chicago on Oct 28th 2016, rejected takeoff, fire at right hand wing
http://avherald.com/h?article=49ffa115&opt=0
Chicago, 767 American rejected takeoff (Thread Generico)
Moderatore: Staff md80.it
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4117
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Chicago, 767 American rejected takeoff (Thread Generico)
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Chicago, 767 American rejected takeoff
"The FAA reported the aircraft blew a tyre prompting the crew to reject takeoff.
The airline reported an engine malfunction prompted the crew to reject takeoff. Seven passengers and one flight attendant received minor injuries and were taken to hospitals.
The NTSB reported a tyre blew out resulting in a fire. Investigators have been dispatched on site, an investigation has been opened.
Gossip from Chicago suggests, a number of right hand main tyres burst after the aircraft hit a foreign object on the runway, debris penetrated the right hand inner fuel tank causing a substantial fuel leak and resulting fire".
(http://avherald.com/h?article=49ffa115&opt=0)
Se sarà verificata l'ultima affermazione è un evento da approfondire e studiare bene, che richiama alla memoria eventi già vissuti.... Attendiamo i successivi aggiornamenti e il proseguo dell'indagine tecnica.
Tra l'altro, giornata no..... naturalmente sono eventi con cause diverse tra loro e con dinamiche diverse.
http://avherald.com/h?article=49ffaff0&opt=0
http://avherald.com/h?article=4a002aab&opt=0
Paolo
The airline reported an engine malfunction prompted the crew to reject takeoff. Seven passengers and one flight attendant received minor injuries and were taken to hospitals.
The NTSB reported a tyre blew out resulting in a fire. Investigators have been dispatched on site, an investigation has been opened.
Gossip from Chicago suggests, a number of right hand main tyres burst after the aircraft hit a foreign object on the runway, debris penetrated the right hand inner fuel tank causing a substantial fuel leak and resulting fire".
(http://avherald.com/h?article=49ffa115&opt=0)
Se sarà verificata l'ultima affermazione è un evento da approfondire e studiare bene, che richiama alla memoria eventi già vissuti.... Attendiamo i successivi aggiornamenti e il proseguo dell'indagine tecnica.
Tra l'altro, giornata no..... naturalmente sono eventi con cause diverse tra loro e con dinamiche diverse.
http://avherald.com/h?article=49ffaff0&opt=0
http://avherald.com/h?article=4a002aab&opt=0
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Chicago, 767 American rejected takeoff
Immagino ti riferisca al Concorde a Parigi. L'eterno problema delle ispezioni pista in aeroporti congestionati. Eppure la tecnologia permetterebbe di visionare la superficie della pista in tempo reale senza muoversi dalla sala controllo e di essere avvisati della presenza di FOD anche di dimensioni ridotte....perché non si fa?JT8D ha scritto:
Se sarà verificata l'ultima affermazione è un evento da approfondire e studiare bene, che richiama alla memoria eventi già vissuti.... Attendiamo i successivi aggiornamenti e il proseguo dell'indagine tecnica.
Re: Chicago, 767 American rejected takeoff
sardinian aviator ha scritto:....perché non si fa?
Perché costa..
e a fine anno fa più scena un dividendo sostanzioso piuttosto che un'antenna radar che gira..
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Chicago, 767 American rejected takeoff
Ma no, non c'è nemmeno bisogno di un radar, basterebbe un certo numero di telecamerine e di sensori. Anni fa un mio collaboratore aveva progettato un sistema basato su un binario parallelo alla pista percorso da un piccolo veicolo telecomandato dotato di una telecamera. Qualcosa del tipo in uso nelle gare di atletica. Il sistema sarebbe efficace anche per individuare volatili sulla pista. In altre parole, la tecnologia c'è già, anche a basso costo, quella che manca mi sembra la cultura della sicurezza. Abbiamo già perso due aeroplani per oggetti in pista, un centinaio di morti e un numero imprecisato di milioni di dollari in danni ai motori. Per molto meno (due inconvenienti gravi senza vittime) si chiude - aggiungo, giustamente - al traffico il cielo di mezza Europa e più spesso mezza Sicilia, vedi ceneri vulcaniche. Dov'è la logica?robygun82 ha scritto:sardinian aviator ha scritto:....perché non si fa?
Perché costa..
e a fine anno fa più scena un dividendo sostanzioso piuttosto che un'antenna radar che gira..
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Chicago, 767 American rejected takeoff (Thread Generico)
Eatto, mi riferivo all'incidente del Condorde a Roissy. Comunque dagli ultimi aggiornamenti su AvHerald:
"On Oct 29th 2016 the NTSB reported that an examination of the right hand engine revealed the #2 stage high pressure turbine disk had failed, ejecting parts of the disk, which landed in an UPS warehouse about 2920 feet from the aircraft. So far about 90% of the disk have been recovered including another piece that was found 0.3nm from the accident site. The damage to the fuselage was limited to windows and cosmetic interior, there was no fire inside the cabin. The cause of the engine failure is not yet known. There were 20 minor injuries as result of the evacuation."
Sembrerebbe un uncontained engine failure, al momento non vi sono ulteriori evidenze di detriti in pista che possono aver danneggiato l'aeromobile.
Comunque, parlando in generale e non di questo evento nello specifico, sono d'accordo con Sardinian Aviator riguardo il discorso sul FOD in pista e le tecnologie per evitarlo.
Paolo
"On Oct 29th 2016 the NTSB reported that an examination of the right hand engine revealed the #2 stage high pressure turbine disk had failed, ejecting parts of the disk, which landed in an UPS warehouse about 2920 feet from the aircraft. So far about 90% of the disk have been recovered including another piece that was found 0.3nm from the accident site. The damage to the fuselage was limited to windows and cosmetic interior, there was no fire inside the cabin. The cause of the engine failure is not yet known. There were 20 minor injuries as result of the evacuation."
Sembrerebbe un uncontained engine failure, al momento non vi sono ulteriori evidenze di detriti in pista che possono aver danneggiato l'aeromobile.
Comunque, parlando in generale e non di questo evento nello specifico, sono d'accordo con Sardinian Aviator riguardo il discorso sul FOD in pista e le tecnologie per evitarlo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

