È appena andato in onda un servizio delle Iene sugli alcolici venduti ai duty free.
http://www.video.mediaset.it/video/iene ... 63643.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicurezza: alcolici a bordo.
Moderatore: Staff md80.it
- TheClubber
- 05000 ft
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
- Località: 40km da BGY
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Sicurezza: alcolici a bordo.
Si vabbé! E mo se me levi puro li guadagni sulle vendite free tax, ma che c***o mi conviene investire negli aeroporti?
Pò succede veramente? sI, pò succede, e allora vietate che se ne parli c***o!
Pò succede veramente? sI, pò succede, e allora vietate che se ne parli c***o!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Sicurezza: alcolici a bordo.
Visto e secondo me genera solo allarmismi
Una bottiglia al 60% di alcool, anche se con una miccia di carta come quella fatta vedere sarebbe solo una grossa candela (no esplosione)
E' ovvio che se si sparge l'alcool e poi si prova ad accendere (con le dovute difficoltà) un incendio si crea, ma non si può paragonare una macchina a un aereo (dove molti materiali sono ignifughi o semi ignifughi e verrebbero comunque prontamente spenti dai cain crew)
Ci sarebbero altri modi più semplici per creare lo stesso danno, ma ovviamente non sto qui ad elencarli
Una bottiglia al 60% di alcool, anche se con una miccia di carta come quella fatta vedere sarebbe solo una grossa candela (no esplosione)
E' ovvio che se si sparge l'alcool e poi si prova ad accendere (con le dovute difficoltà) un incendio si crea, ma non si può paragonare una macchina a un aereo (dove molti materiali sono ignifughi o semi ignifughi e verrebbero comunque prontamente spenti dai cain crew)
Ci sarebbero altri modi più semplici per creare lo stesso danno, ma ovviamente non sto qui ad elencarli
David
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Sicurezza: alcolici a bordo.
Che poi è il solito servizio fazioso delle iene. Le domande che farei sono:
Ciao
Andrea
- Perché non avete provato a dar fuoco all'interno di un aereo?
- Perché non avete usato la "molotov" creata a bordo con la carta per dar fuoco alla Multipla?
- Nell'ipotesi della "molotov", come pensi di romperla dopo il lancio?
- Quanto tempo hanno gli assistenti di volo per riuscire a domare con le dotazioni di bordo l'incendio provocato dalla molotov
- Come funziona il tutto in un ambiente più povero di ossigeno (come quello di un aereo in crociera, unico momento utile per "confezionare" la "molotov"?
- Avete chiesto un commento alle autorità aeronautiche? Se sì, hanno risposto, e se hanno risposto, cosa hanno detto?
- Avete chiesto un commento a un costruttore di aeroplani o a un produttore di interni aeronautici? Se sì, hanno risposto, e se hanno risposto, cosa hanno detto?
- perché costava troppo
- perché non riuscivamo a romperla all'interno della punto
- non ci ho pensato
- costava troppo provare
- costava troppo provare
- No, avrebbero insabbiato tutto
- No, avrebbero insabbiato tutto
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
