Congedo di maternità e piloti madri

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
bua89
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 novembre 2016, 11:15

Congedo di maternità e piloti madri

Messaggio da bua89 »

Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum, che avevo scoperto per caso in passato cercando risposte ad una mia curiosità in campo aeronautico, e siccome l'impressione è che sia un forum molto serio e frequentato da persone molto competenti e disponibili (in alcuni casi mi sembra anche con elevata professionalità) ho deciso di iscrivermi per aiutare una persona a me molto cara a trovare alcune risposte a dei suoi dubbi. Personalmente nella vita mi occupo di tutt’altro e, non avendo quasi nessuna conoscenza nel campo dell'aviazione, ho serie difficoltà a dare una mano a questa persona senza appellarmi ad altri. Spiegando la situazione in modo molto breve, questa persona è la mia ragazza. E' russa, ed attualmente da alcuni anni lavora come FO in una compagnia del suo paese ed a breve sosterrà l'esame per passare dalla condizione equivalente a quella europea di avere l'ATPL frozen ad avere l'ATPL completa (scusate se non sono preciso ma penso che chi sa capisca).Non è ancora sicura, sta facendo le sue valutazioni ed è comunque un progetto a lungo termine dove nulla è ancora certo, ma in futuro potrebbe anche prendere in considerazione l'idea di cercare occupazione nel nostro paese, non solo per il legame con me ma anche per il sincero affetto che nutre per l’Italia. Abbiamo tanti dubbi su questo "progetto", di cui probabilmente in futuro mi dovrò appellare di nuovo a questo forum ma che ora tralascerei da parte per non andare off-topics. Quello che in questo post volevo chiedere è legato al fatto che, siccome sta valutando un po' tutti gli aspetti a livello generale, c'era la curiosità da parte sua di confrontare le condizioni legate alla maternità tra quelle che avrebbe attualmente nella sua Compagnia e quelle che potrebbe avere in una Compagnia italiana (principalmente AZ, ma anche nelle altre). Quello che le interessava sapere erano soprattutto i tempi del congedo, i trattamenti economici durante esso e se c'era la possibilità che le Compagnie tutelino i piloti mamma con possibilità di part time o con un occhio di riguardo negli orari...per fare un po' un confronto con le condizioni che avrebbe ora. Ho provato a cercare queste informazioni ma è veramente impresa ardua, si trovano solo info sulla maternità delle assistenti di volo. So bene che quanto chiesto è molto particolare e spero anche di aver azzeccato la sezione giusta, nel caso ci fosse qualcuno che saprebbe fornirmi qualche informazione lo ringrazio anticipatamente!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Congedo di maternità e piloti madri

Messaggio da flyingbrandon »

bua89 ha scritto:Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum, che avevo scoperto per caso in passato cercando risposte ad una mia curiosità in campo aeronautico, e siccome l'impressione è che sia un forum molto serio e frequentato da persone molto competenti e disponibili (in alcuni casi mi sembra anche con elevata professionalità) ho deciso di iscrivermi per aiutare una persona a me molto cara a trovare alcune risposte a dei suoi dubbi. Personalmente nella vita mi occupo di tutt’altro e, non avendo quasi nessuna conoscenza nel campo dell'aviazione, ho serie difficoltà a dare una mano a questa persona senza appellarmi ad altri. Spiegando la situazione in modo molto breve, questa persona è la mia ragazza. E' russa, ed attualmente da alcuni anni lavora come FO in una compagnia del suo paese ed a breve sosterrà l'esame per passare dalla condizione equivalente a quella europea di avere l'ATPL frozen ad avere l'ATPL completa (scusate se non sono preciso ma penso che chi sa capisca).Non è ancora sicura, sta facendo le sue valutazioni ed è comunque un progetto a lungo termine dove nulla è ancora certo, ma in futuro potrebbe anche prendere in considerazione l'idea di cercare occupazione nel nostro paese, non solo per il legame con me ma anche per il sincero affetto che nutre per l’Italia. Abbiamo tanti dubbi su questo "progetto", di cui probabilmente in futuro mi dovrò appellare di nuovo a questo forum ma che ora tralascerei da parte per non andare off-topics. Quello che in questo post volevo chiedere è legato al fatto che, siccome sta valutando un po' tutti gli aspetti a livello generale, c'era la curiosità da parte sua di confrontare le condizioni legate alla maternità tra quelle che avrebbe attualmente nella sua Compagnia e quelle che potrebbe avere in una Compagnia italiana (principalmente AZ, ma anche nelle altre). Quello che le interessava sapere erano soprattutto i tempi del congedo, i trattamenti economici durante esso e se c'era la possibilità che le Compagnie tutelino i piloti mamma con possibilità di part time o con un occhio di riguardo negli orari...per fare un po' un confronto con le condizioni che avrebbe ora. Ho provato a cercare queste informazioni ma è veramente impresa ardua, si trovano solo info sulla maternità delle assistenti di volo. So bene che quanto chiesto è molto particolare e spero anche di aver azzeccato la sezione giusta, nel caso ci fosse qualcuno che saprebbe fornirmi qualche informazione lo ringrazio anticipatamente!
I congedi sono regolamentati dalla legge, italiana se parli di una compagnia italiana. Il resto possono essere condizioni contrattuali ma, oggi come oggi, te le tolgono con un colpo di mano... :mrgreen: quindi, per farti una idea, leggiti sul sito dell'INPS, ciò che la legge dice a riguardo e basati su quello. Non cambia che sia AV o FO o personale di terra...perché riguardano i lavoratori in generale.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi