Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Moderatore: Staff md80.it
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Vorrei fare una domanda a chi si intende di movimentazione bagagli.
Perchè gli addetti al check in si rifiutano di attaccare al bagaglio una delle striscette adesive supplementari che si trovano all'estremità dell'etichetta?
Fino a qualche tempo fa lo chiedevo e gentilmente le attaccavano alla plastica della valigia, così se si stacca l'etichetta alla maniglia ci sarebbe un barcode disponibile attaccato alla valigia per tracciare il bagaglio.
Adesso non vogliono farlo... giovedì mi han detto che Lufthansa non vuole, ma al ritorno ho verificto che nemmeno SAS vuole.
Perchè? Cosa le stampano a fare se non le vogliono?
Perchè gli addetti al check in si rifiutano di attaccare al bagaglio una delle striscette adesive supplementari che si trovano all'estremità dell'etichetta?
Fino a qualche tempo fa lo chiedevo e gentilmente le attaccavano alla plastica della valigia, così se si stacca l'etichetta alla maniglia ci sarebbe un barcode disponibile attaccato alla valigia per tracciare il bagaglio.
Adesso non vogliono farlo... giovedì mi han detto che Lufthansa non vuole, ma al ritorno ho verificto che nemmeno SAS vuole.
Perchè? Cosa le stampano a fare se non le vogliono?
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
musicaldoc ha scritto:Vorrei fare una domanda a chi si intende di movimentazione bagagli.
Perchè gli addetti al check in si rifiutano di attaccare al bagaglio una delle striscette adesive supplementari che si trovano all'estremità dell'etichetta?
Fino a qualche tempo fa lo chiedevo e gentilmente le attaccavano alla plastica della valigia, così se si stacca l'etichetta alla maniglia ci sarebbe un barcode disponibile attaccato alla valigia per tracciare il bagaglio.
Adesso non vogliono farlo... giovedì mi han detto che Lufthansa non vuole, ma al ritorno ho verificto che nemmeno SAS vuole.
Perchè? Cosa le stampano a fare se non le vogliono?



scuuuusa?
esistono per quello (a parte essere attaccate alla bingo sheet)!
io lavoro con diverse compagnie, tra cui quelle che hai citato tu, e non ho letto nessuna comunicazione riguardante il "non attaccare l'etichetta al bagaglio", me lo sono sentito chiedere dal passeggero (eh, se no gli si rovina la borsa Louis Vuitton) ma dopo la "minaccia" che se si stacca l'etichetta della maniglia quel piccolo adesivo sarebbe l'unico modo per risalire a dove debba andare il bagaglio o a chi appartenga, nessuno ha mai ribattuto!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Perfetto, aspettavo questa risposta... allora perché accidenti la smorfiosetta al check-in Lufthansa di Linate di giovedì mattina ore 9:30 alla mia richiesta di spiegazioni ha detto "Noi non lo facciamo!" ?**F@b!0** ha scritto:musicaldoc ha scritto:Vorrei fare una domanda a chi si intende di movimentazione bagagli.
Perchè gli addetti al check in si rifiutano di attaccare al bagaglio una delle striscette adesive supplementari che si trovano all'estremità dell'etichetta?
Fino a qualche tempo fa lo chiedevo e gentilmente le attaccavano alla plastica della valigia, così se si stacca l'etichetta alla maniglia ci sarebbe un barcode disponibile attaccato alla valigia per tracciare il bagaglio.
Adesso non vogliono farlo... giovedì mi han detto che Lufthansa non vuole, ma al ritorno ho verificto che nemmeno SAS vuole.
Perchè? Cosa le stampano a fare se non le vogliono?![]()
![]()
![]()
scuuuusa?
esistono per quello (a parte essere attaccate alla bingo sheet)!
io lavoro con diverse compagnie, tra cui quelle che hai citato tu, e non ho letto nessuna comunicazione riguardante il "non attaccare l'etichetta al bagaglio", me lo sono sentito chiedere dal passeggero (eh, se no gli si rovina la borsa Louis Vuitton) ma dopo la "minaccia" che se si stacca l'etichetta della maniglia quel piccolo adesivo sarebbe l'unico modo per risalire a dove debba andare il bagaglio o a chi appartenga, nessuno ha mai ribattuto!
Quando la collega della First Business ha capito che stavo per appenderla al muro verbalmente a causa del suo fare petulante, si è inserita cercando con gentilezza di dire che Lufthansa non vuole, ma in effetti senza dare risposta alla mia richiesta di spiegazioni (evidentemente perché non c'era risposta...).
Figurati che la mia ha pure aggiunto seccata "Lufthansa, certo, secondo lei decido io di non attaccarla??"
Ho lasciato perdere perché volevo chiedere qui sul forum a voi del settore prima di scatenare un casino, visto che tendo sempre più ad operare in modo "discreto", 1 - 0, tutto o nulla.
Ad Arlanda al ritorno al check-in Star Alliance SAS (volo Lufthansa), per cercare di capire, ho chiesto..."per curiosità, perché non attaccate più il barcode al bagaglio?" Risposta sorridendo..."no ora non si fa, ora sono tempi più moderni".
Mi sfugge qualcosa o sono tutti ubriachi?
Esiste un documento, un qualcosa scritto, che possa scaricare da internet e sbatterlo in faccia al prossimo deficiente che pensa di poter prendere per il 'ulo il prossimo?
Mi scoccia fare la figura del rompicoglioni, ma certi atteggiamenti sono incomprensibili.
A che direttiva mi devo rifare la prossima volta in modo da gli addetti indolenti facciano quanto dovuto? Te lo chiedo perché altrimenti conoscendomi succederà un casino al prossimo check-in... sono collaborativo e comprensivo, ma non se mi dicono balle.
Grazie F@b!o
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
non esiste nessuna direttiva che dice che quel bollino va attaccato alla borsa, si fa e basta, perchè capita che l'etichetta si strappi (capita per esempio che finisca sotto un altro bagaglio che la strappa o che si incastri sul nastro) e viene usato come "assicurazione" in modo da poter risalire almeno al numero di etichetta in modo da (eventualmente) ristamparla, o, nel caso arrivi senza (staccata a bordo, capita di trovare etichette strappate in stiva) riuscire a riassegnarla nel caso venga fatta denuncia al L&F!musicaldoc ha scritto:Perfetto, aspettavo questa risposta... allora perché accidenti la smorfiosetta al check-in Lufthansa di Linate di giovedì mattina ore 9:30 alla mia richiesta di spiegazioni ha detto "Noi non lo facciamo!" ?**F@b!0** ha scritto:musicaldoc ha scritto:Vorrei fare una domanda a chi si intende di movimentazione bagagli.
Perchè gli addetti al check in si rifiutano di attaccare al bagaglio una delle striscette adesive supplementari che si trovano all'estremità dell'etichetta?
Fino a qualche tempo fa lo chiedevo e gentilmente le attaccavano alla plastica della valigia, così se si stacca l'etichetta alla maniglia ci sarebbe un barcode disponibile attaccato alla valigia per tracciare il bagaglio.
Adesso non vogliono farlo... giovedì mi han detto che Lufthansa non vuole, ma al ritorno ho verificto che nemmeno SAS vuole.
Perchè? Cosa le stampano a fare se non le vogliono?![]()
![]()
![]()
scuuuusa?
esistono per quello (a parte essere attaccate alla bingo sheet)!
io lavoro con diverse compagnie, tra cui quelle che hai citato tu, e non ho letto nessuna comunicazione riguardante il "non attaccare l'etichetta al bagaglio", me lo sono sentito chiedere dal passeggero (eh, se no gli si rovina la borsa Louis Vuitton) ma dopo la "minaccia" che se si stacca l'etichetta della maniglia quel piccolo adesivo sarebbe l'unico modo per risalire a dove debba andare il bagaglio o a chi appartenga, nessuno ha mai ribattuto!
Quando la collega della First Business ha capito che stavo per appenderla al muro verbalmente a causa del suo fare petulante, si è inserita cercando con gentilezza di dire che Lufthansa non vuole, ma in effetti senza dare risposta alla mia richiesta di spiegazioni (evidentemente perché non c'era risposta...).
Figurati che la mia ha pure aggiunto seccata "Lufthansa, certo, secondo lei decido io di non attaccarla??"
Ho lasciato perdere perché volevo chiedere qui sul forum a voi del settore prima di scatenare un casino, visto che tendo sempre più ad operare in modo "discreto", 1 - 0, tutto o nulla.
Ad Arlanda al ritorno al check-in Star Alliance SAS (volo Lufthansa), per cercare di capire, ho chiesto..."per curiosità, perché non attaccate più il barcode al bagaglio?" Risposta sorridendo..."no ora non si fa, ora sono tempi più moderni".
Mi sfugge qualcosa o sono tutti ubriachi?
Esiste un documento, un qualcosa scritto, che possa scaricare da internet e sbatterlo in faccia al prossimo deficiente che pensa di poter prendere per il 'ulo il prossimo?
Mi scoccia fare la figura del rompicoglioni, ma certi atteggiamenti sono incomprensibili.
A che direttiva mi devo rifare la prossima volta in modo da gli addetti indolenti facciano quanto dovuto? Te lo chiedo perché altrimenti conoscendomi succederà un casino al prossimo check-in... sono collaborativo e comprensivo, ma non se mi dicono balle.
Grazie F@b!o
parlandoti sinceramente è capitato anche a me di non attaccare il bollino alla valigia, magari perchè stampata male e l'unico bollino leggibile era meglio se finiva sulla bingo, ma ti dico ancora di più, ci sono valigie in cui non si attacca, quindi è inutile anche staccarlo!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Ok certo, non fa una grinza il tuo ragionamento, avevo anch'io delle samsonite dove non ci stava attaccato nessun adesivo.
Non so cosa sia il bingo sheet, ma io mi ritrovo le striscioline attaccate all'etichetta principale della maniglia, quindi non le hanno mai usate.
Comprendo che se uno non ne ha voglia, aggiungere quest'altra operazione sia una scocciatura (...voglia di lavorare saltami addosso però
), ma se un cliente te lo chiede gentilmente, cosa accidenti ti costa attaccarla???
Mi sembra ovvio, alla luce di quanto mi scrivi tu, che sia una presa di posizione ottusa di chi non ha voglia e punto.
La prossima volta mi presento in anticipo e chiedo ancora gentilmente che me la attacchino (è liscissima e lucida la mia samsonite attuale)... se mi dicono ancora fregnacce sto lì e faccio chiamare un responsabile e vediamo come va a finire.
Ho sempre esaudito qualunque richiesta anche se assurda dei miei pazienti per 21 anni, per qualche anno ho lasciato perdere di prendermela se non facevano lo stesso con me, adesso è da un po' che ho detto basta, a cominciare dagli alberghi dove regolarmente ti danno le stanze peggiori.
Se scendi e dici che non va bene ti danno quelle belle, loro lo sanno che la maggior parte delle volte il cliente non ha il coraggio di lamentarsi e se le tiene, così sbolognano via le peggiori.... soprattutto in Italia
Non so cosa sia il bingo sheet, ma io mi ritrovo le striscioline attaccate all'etichetta principale della maniglia, quindi non le hanno mai usate.
Comprendo che se uno non ne ha voglia, aggiungere quest'altra operazione sia una scocciatura (...voglia di lavorare saltami addosso però

Mi sembra ovvio, alla luce di quanto mi scrivi tu, che sia una presa di posizione ottusa di chi non ha voglia e punto.
La prossima volta mi presento in anticipo e chiedo ancora gentilmente che me la attacchino (è liscissima e lucida la mia samsonite attuale)... se mi dicono ancora fregnacce sto lì e faccio chiamare un responsabile e vediamo come va a finire.
Ho sempre esaudito qualunque richiesta anche se assurda dei miei pazienti per 21 anni, per qualche anno ho lasciato perdere di prendermela se non facevano lo stesso con me, adesso è da un po' che ho detto basta, a cominciare dagli alberghi dove regolarmente ti danno le stanze peggiori.
Se scendi e dici che non va bene ti danno quelle belle, loro lo sanno che la maggior parte delle volte il cliente non ha il coraggio di lamentarsi e se le tiene, così sbolognano via le peggiori.... soprattutto in Italia

- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
la bingo sheet non è altro che un foglio su cui vengono attaccate le etichette dei bagagli che vengono caricati, e va allegata alla documentazione del volo!
serve per avere un riscontro numerico dei bagagli!
diciamo che è un crocettario, dove però invece di barrare le caselle ci attacchi l'etichettina, per easyjet per esempio sono fogli da 40 caselle (20 per lato), per le altre usiamo fogli da 50!
ci metti poco a contare anche sottobordo, e fai riscontro con quello che ti dicono gli addetti al carico!
io solitamente guardo in anticipo "quanti bagagli ho" sulle bingo per avere un idea se ne possono mancare (per esempio, se ne mancano 2 è probabile che siano 2 passeggini ancora in carico ai passeggeri, e quindi "lascio perdere", arriveranno con i passeggeri, se ne mancano 8 o se so che è un volo con solo adulti allora anticipo i tempi e chiedo al trattorista di controllare se allo smistamento sia rimasto qualche bagaglio)
serve per avere un riscontro numerico dei bagagli!
diciamo che è un crocettario, dove però invece di barrare le caselle ci attacchi l'etichettina, per easyjet per esempio sono fogli da 40 caselle (20 per lato), per le altre usiamo fogli da 50!
ci metti poco a contare anche sottobordo, e fai riscontro con quello che ti dicono gli addetti al carico!
io solitamente guardo in anticipo "quanti bagagli ho" sulle bingo per avere un idea se ne possono mancare (per esempio, se ne mancano 2 è probabile che siano 2 passeggini ancora in carico ai passeggeri, e quindi "lascio perdere", arriveranno con i passeggeri, se ne mancano 8 o se so che è un volo con solo adulti allora anticipo i tempi e chiedo al trattorista di controllare se allo smistamento sia rimasto qualche bagaglio)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Certo che è un lavoro tosto anche il vostro!**F@b!0** ha scritto:la bingo sheet non è altro che un foglio su cui vengono attaccate le etichette dei bagagli che vengono caricati, e va allegata alla documentazione del volo!
serve per avere un riscontro numerico dei bagagli!
diciamo che è un crocettario, dove però invece di barrare le caselle ci attacchi l'etichettina, per easyjet per esempio sono fogli da 40 caselle (20 per lato), per le altre usiamo fogli da 50!
ci metti poco a contare anche sottobordo, e fai riscontro con quello che ti dicono gli addetti al carico!
io solitamente guardo in anticipo "quanti bagagli ho" sulle bingo per avere un idea se ne possono mancare (per esempio, se ne mancano 2 è probabile che siano 2 passeggini ancora in carico ai passeggeri, e quindi "lascio perdere", arriveranno con i passeggeri, se ne mancano 8 o se so che è un volo con solo adulti allora anticipo i tempi e chiedo al trattorista di controllare se allo smistamento sia rimasto qualche bagaglio)

Toglimi una curiosità, come fate a sapere esattamente dov'è un bagaglio in modo da sbarcarlo velocemente se il passeggero non risulta essere salito a bordo?
Oltre a posizionarli in modo da gestire il centro di gravità segnate sulla bingo la posizione di ogni bagaglio?
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Il discorso presuppone il fatto che prima di ogni viaggio il viaggiatore abbia l'accortezza di togliere tutte le etichette adesive dalle valigie (cosa che faccio regolarmente), ma vedo in giro valigie piene di adesivi, e allora il riscontro a posteriori può diventare stressante.
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Sui voli "normali" alla vecchia maniera, si tolgono tutti finché non si trova! Sui voli con aerei che hanno le stive coi container invece si fanno le bingo per ogni container (quindi anche senza riempire il foglio) per cui nel caso si guarda in quale container sia il bagaglio e si toglie "solo" quello (può anche essere che per rimuovere quel container devi togliere anche altri 5 che si trovano tra il container incriminato e la porta!musicaldoc ha scritto:Certo che è un lavoro tosto anche il vostro!**F@b!0** ha scritto:la bingo sheet non è altro che un foglio su cui vengono attaccate le etichette dei bagagli che vengono caricati, e va allegata alla documentazione del volo!
serve per avere un riscontro numerico dei bagagli!
diciamo che è un crocettario, dove però invece di barrare le caselle ci attacchi l'etichettina, per easyjet per esempio sono fogli da 40 caselle (20 per lato), per le altre usiamo fogli da 50!
ci metti poco a contare anche sottobordo, e fai riscontro con quello che ti dicono gli addetti al carico!
io solitamente guardo in anticipo "quanti bagagli ho" sulle bingo per avere un idea se ne possono mancare (per esempio, se ne mancano 2 è probabile che siano 2 passeggini ancora in carico ai passeggeri, e quindi "lascio perdere", arriveranno con i passeggeri, se ne mancano 8 o se so che è un volo con solo adulti allora anticipo i tempi e chiedo al trattorista di controllare se allo smistamento sia rimasto qualche bagaglio)![]()
Toglimi una curiosità, come fate a sapere esattamente dov'è un bagaglio in modo da sbarcarlo velocemente se il passeggero non risulta essere salito a bordo?
Oltre a posizionarli in modo da gestire il centro di gravità segnate sulla bingo la posizione di ogni bagaglio?
Nel caso di container segnamo il numero del container sulla bingo (lo fa lo smistamento, quindi mi arrivano già scritti) e ci segnamo in quale compartimento è stato caricato (esempio: AKH00000001AB comp. 11, AKH07650152AB comp. 12 etc.)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Mini Barcode adesivo su etichetta bagagli
Sarà una direttiva recente perché l'ultima volta che ho volato LH da LIN (2-3 mesi fa) me l'hanno attaccata regolarmente. Ne sono abbastanza certo perché di solito quando stacco l'etichetta sulla maniglia prima del volo seguente con la stessa valigia vado sempre in cerca anche di quella piccola attaccata sulla valigia proprio per evitare quello che diceva sardinian.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
