Sono passati esattamente tre anni dalla prima (e unica) volta che ho scritto qui. Ero appena tornata dal primo viaggio oltreoceano (MXP-JFK) e vi avevo raccontato di come questo forum mi avesse aiutato tantissimo con la paura, o meglio con il terrore, di volare. Ora è tempo di un nuovo volo a lungo raggio e devo prendere atto che no, non ho sconfitto la paura di volare. Si avvicina il momento di partire e riaffiorano tutte le paure che un giretto a New York aveva mitigato. Nel frattempo mi è capitato spesso di viaggiare tra Alghero e Roma, ma se 45 minuti di volo sono gestibili, l'idea di stare 12 ore per aria, invece, mi destabilizza parecchio.
Dovrò atterrare a Singapore e non riesco a decidermi a fare i biglietti. Nell'indecisione su quale tratta e compagnia mi fa "meno paura" sto temporeggiando, ma il tempo stringe.
Prima opzione: Swiss con scalo a Zurigo.
Seconda opzione: Ethiad con scalo ad Abu Dhabi.
Terza opzione: Singapore Airlines diretto da Roma.
Volerò da sola (in economy ovviamente) e sarò a dir poco agitata, quindi sto cercando l'opzione più confortevole possibile. Quale compagnia è migliore? Quale combinazione di voli?
L'opzione Swiss è la più economica (200 euro di differenza rispetto al diretto di Singapore Airlines) ma io ci vedo solo un po' ore di volo "inutili" in più, inoltre si atterrerà di sera e, sempre per il fatto che sarò da sola, preferirei arrivare in città prima che faccia buio. L'opzione diretta dovrebbe essere la più comoda, ma 12 ore di fila mi spaventano eh, sono tantissime. L'idea di fare scalo ad Abu Dhabi e quindi "spezzare" il viaggio mi mette meno ansia, anche se ci sarebbero due decolli anziché uno (per me è il momento peggiore in assoluto) e mi precluderei una notte di sonno, sempre che dovessi riuscire a chiudere occhio...
La situazione in generale è abbastanza "challenging": come ho già detto sarò da sola e non vado in vacanza ma dovrò trattenermi per un po', sono una fifona e di carattere abbastanza ansiosa, quindi diciamo che lo stato di agitazione sarà notevole e non solo a causa dell'aereo. Non ho mai pensato di non partire per colpa della paura di volare, però so già che avrò bisogno di qualcosa per calmarmi. Il pensiero di affrontare un volo molto lungo mi paralizza, so già che molto prima di metà tragitto vorrò scendere, non dormirò, non riuscirò a guardare film, né a leggere libri, niente, so già che aspetterò immobile che succeda qualcosa. Ho letto di sfuggita delle zone di convergenza intertropicale, ho chiuso tutto subito ma ormai ce l'ho in testa!
Comunque, l'unica cosa che penso di poter fare concretamente adesso è mettermi sull'aereo più comodo, con il miglior IFE, con gli orari più pratici ecc. ma non so quale scegliere, o forse non voglio scegliere. Da questo punto di vista, sono tutte e tre compagnie valide? Ce n'è una migliore o comunque una da evitare? Secondo voi il volo diretto è meglio dello scalo a metà strada?
Scusate sono stata lunghissima, ringrazio già chiunque voglia rispondere e chiunque abbia avuto la pazienza di leggere tutto
