Ho scoperto Google Earth, e la prima cosa che ho fatto è stato localizzare lo stabilimento Boeing ad Everett. Poi ho voluto dare un’occhiata a quello Airbus a Tolosa. Eccovi le immagini. La differenza tra le due realtà è sostanziale. Considerate che entrambe le immagini sono state prese alla stessa altezza ca. (14500 piedi) e risalgono ad aprile-giugno 2004. Tutto quello che si vede nella prima è stabilimento Boeing (poco più di mezza foto), compresa la pista; lo stabilimento Airbus, invece, è quell’insieme di capannoni che si vede nella parte bassa, sotto le piste parallele (circa un quarto di foto); quest’ultima non è ad uso esclusivo poiché è quella dell’aeroporto di Tolouse Blagnac, che si può notare nella parte alta della foto, vicino al pallino giallo con la A. (prime due foto in alto)
Più in basso i capannoni dove nascono gli aerei: per poter vedere tutto quello di Airbus, basta alzarsi di 2307 piedi; per poter vedere tutto quello Boeing (la struttura coperta con la maggiore estensione del mondo) bisogna sollevarsi fino ben 4077 piedi.
Meglio organizzato, invece, il piazzale di finitura Airbus rispetto a quello Boeing. (ultime foto in basso)
Confronto Visivo Tra Stabilimenti Boeing E Airbus
Moderatore: Staff md80.it
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Confronto Visivo Tra Stabilimenti Boeing E Airbus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Zuppa
- 01000 ft
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
- Località: Vienna / Cagliari
Re: Confronto Visivo Tra Stabilimenti Boeing E Airbus
Belle foto ma, ora so bene di rischiare di dire una castroneria, gli stabilimenti airbus non sono distribuiti in tutta europa? Ricordo il video dell'a380 con pezzi che venivano da ogni donde, per la boeing non saprei se sono tutti concentrati ad everett o menoCity of Everett ha scritto:Ho scoperto Google Earth, e la prima cosa che ho fatto è stato localizzare lo stabilimento Boeing ad Everett. Poi ho voluto dare un’occhiata a quello Airbus a Tolosa. Eccovi le immagini. La differenza tra le due realtà è sostanziale. Considerate che entrambe le immagini sono state prese alla stessa altezza ca. (14500 piedi) e risalgono ad aprile-giugno 2004. Tutto quello che si vede nella prima è stabilimento Boeing (poco più di mezza foto), compresa la pista; lo stabilimento Airbus, invece, è quell’insieme di capannoni che si vede nella parte bassa, sotto le piste parallele (circa un quarto di foto); quest’ultima non è ad uso esclusivo poiché è quella dell’aeroporto di Tolouse Blagnac, che si può notare nella parte alta della foto, vicino al pallino giallo con la A. (prime due foto in alto)
Più in basso i capannoni dove nascono gli aerei: per poter vedere tutto quello di Airbus, basta alzarsi di 2307 piedi; per poter vedere tutto quello Boeing (la struttura coperta con la maggiore estensione del mondo) bisogna sollevarsi fino ben 4077 piedi.
Meglio organizzato, invece, il piazzale di finitura Airbus rispetto a quello Boeing. (ultime foto in basso)

"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."
- Snowboy
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28 maggio 2006, 22:53
Re: Confronto Visivo Tra Stabilimenti Boeing E Airbus
Zuppa ha scritto:Belle foto ma, ora so bene di rischiare di dire una castroneria, gli stabilimenti airbus non sono distribuiti in tutta europa? Ricordo il video dell'a380 con pezzi che venivano da ogni donde, per la boeing non saprei se sono tutti concentrati ad everett o menoCity of Everett ha scritto:Ho scoperto Google Earth, e la prima cosa che ho fatto è stato localizzare lo stabilimento Boeing ad Everett. Poi ho voluto dare un’occhiata a quello Airbus a Tolosa. Eccovi le immagini. La differenza tra le due realtà è sostanziale. Considerate che entrambe le immagini sono state prese alla stessa altezza ca. (14500 piedi) e risalgono ad aprile-giugno 2004. Tutto quello che si vede nella prima è stabilimento Boeing (poco più di mezza foto), compresa la pista; lo stabilimento Airbus, invece, è quell’insieme di capannoni che si vede nella parte bassa, sotto le piste parallele (circa un quarto di foto); quest’ultima non è ad uso esclusivo poiché è quella dell’aeroporto di Tolouse Blagnac, che si può notare nella parte alta della foto, vicino al pallino giallo con la A. (prime due foto in alto)
Più in basso i capannoni dove nascono gli aerei: per poter vedere tutto quello di Airbus, basta alzarsi di 2307 piedi; per poter vedere tutto quello Boeing (la struttura coperta con la maggiore estensione del mondo) bisogna sollevarsi fino ben 4077 piedi.
Meglio organizzato, invece, il piazzale di finitura Airbus rispetto a quello Boeing. (ultime foto in basso)
vero, anche io sapevo che fossero solo assemblati a tolosa, per il resto sono prodotti un po' qua un po' là...
- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Re: Confronto Visivo Tra Stabilimenti Boeing E Airbus
Se non ricordo male gli a320 (e forse anche gli altri della famiglia a32x) sono assemblati in germania..
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: Confronto Visivo Tra Stabilimenti Boeing E Airbus
Vero. Quello di Tolosa è uno dei centri di assemblaggio di Airbus. Ve n'è un altro, in Germania, ad Amburgo. A Tolosa assemblano gli A320, A300/A310, A330/A340 e gli A380; ad Amburgo gli A318/A319/A321.
Ma anche boeing ha più centri di assemblaggio finale (vi sono, infatti, dei siti di assemblaggio di parti minori): ad Everett si asseblano solo 747, 777 e 767; i 737 vengono assemblati a Renton (vicino ad Everett) e i 717 (gli ultimi due) a Long Beach, in California, vicino a Los Angeles (questa era la factory di McDonnel Douglas che, come sappiamo, è stata assorbita da Boeing).
Ma anche boeing ha più centri di assemblaggio finale (vi sono, infatti, dei siti di assemblaggio di parti minori): ad Everett si asseblano solo 747, 777 e 767; i 737 vengono assemblati a Renton (vicino ad Everett) e i 717 (gli ultimi due) a Long Beach, in California, vicino a Los Angeles (questa era la factory di McDonnel Douglas che, come sappiamo, è stata assorbita da Boeing).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.