fastfreddy ha scritto:
ti rimando a fabrizio che vedo ne sa più di me, ma a occhio direi che è una questione secondaria ...il punto centrale della faccenda è che non si può finanziare a fondo perduto per sempre un'azienda, quand'anche svolga un servizio pubblico come AZ e soprattutto adesso dove in un mercato liberalizzato le alternative ci sono
Ma perché, secondo te, tengono in piedi ciò che devono tenere giusto perché non sanno/vogliono di poter volare con altro?
fastfreddy ha scritto:
i soldi buttati in AZ servono solamente a pagare le diseconomie di questa società ...fosse capitato una volta, com'è capitato per esempio alle aziende automobilistiche nel 2008, la collettività lo farebbe di buon grado per dare continuità a società che, passata la crisi, tornano a creare ricchezza e lavoro ....ma non a ripetizione ...se capita a ripetizione significa che è una società inefficiente (diciamo che è un eufemismo parlando di AZ) ...come tutte le società ex statali, è un colabrodo ...Telecom, Poste, AZ, ci sono purtroppo ancora molti esempi di società privatizzate o pseudo-tali che continuano a fare danni, a pesare sui bilanci dello Stato e a rappresentare una palla al piede per il paese ...per fortuna la concorrenza rimette a posto tutto ...le poste sono un ammasso di nullafacenti? ...arrivano Amazon e Nexive ...Telecom fa un servizio di m***a? ...arrivano Vodafone e TRE ...AZ continua a perdere soldi? ...ci sono Ryanair, easyjet e mille altri ...e per fortuna il mercato anche in Italia, tra mille resistenze, prima o poi rimette in ordine le cose
Ma qua stai parlando di concorrenza "interna"...ed è un fatto. Quelle società "colabrodo" non sono importanti per i loro servizio...ed evidentemente, questo è ovvio, il loro sostentamento non è fatto per quel servizio. Ci sono degli asset che non vengono, e non possono evidentemente, essere mollati. Permetteranno un magna magna che altre non permettono....non ti so dire esattamente ciò che ruota intorno...ma non sono "bazzecole". Il punto è che quella/e palla al piede , se anche venissero chiuse, non permetterebbero all'Italia di decollare...o secondo te i soldi investiti in queste società verranno ridati alla ricerca, alle start up, ai giovani?

un altro aspetto, visto l'alto fenomeno di evasione fiscale in Italia...le pensioni chi te li paga ora? Come vedi ciò che rimane in piedi sono aziende grosse...perché? Secondo te eh...
fastfreddy ha scritto:
...ma non vi accorgete proprio che società zombie come AZ sono una palla al piede di questo paese? ...se una società fallisce, si chiude punto e stop ...quello che importa è garantire un mercato più possibile aperto e concorrenziale per avere alternative che possano soddisfare i bisogni dei cittadini
A te, come sopra, il punto che non la facciano fallire...nel bene o nel male...non ti fa venire qualche dubbio di altra natura? Comunque...hai una visione di mercato , a mio avviso, un po' distorta. Lascia stare AZ per un momento...ma tu metteresti tutti i servizi in mano a paesi esteri perché più economici? Così quando hai fatto chiudere e spostare tutto chi ti offre il servizio lo fa in modo "non più economico"? Non è una genialata...a mio avviso. Aerei, posta, treni telefono...
Comunque io ho una visione , aldifuori dalla mia azienda, che è diversa dalla tua...non guardo il mero prezzo del servizio e l'offerta migliore...ma queste sono "scelte". Penso che la scelta dell' "economico" efficiente e veloce , sempre e comunque... possa destabilizzare...sul lungo andare...
fastfreddy ha scritto:
...so già che qualcuno tirerà fuori i diritti dei lavoratori, le condizioni di lavoro imposte da Amazon e quant'altro ...bene signori, se in questo paese siamo dei cazzoni, andiamo contro le logiche di mercato sperando che passi la nottata, in qualche modo prima o poi la paghiamo ...gli italiani sono destinati a diventare in gran parte lavoratori a basso costo, anche perché abbiamo difeso a oltranza carrozzoni come AZ (che sarà fallita per l'ennesima volta per colpa di pochi , ma tant'è)
Le leggi del mercato le formano gli acquirenti. Ad essere onesto di Amazon non sapevo nulla tranne un video di interviste viste poco tempo fa. Se fosse così...il mercato dovrebbe "opporsi"...o a te, esagerando la cosa, andrebbe bene avere un manipolo di schiavi affinché svolgano un servizio per te? Anche lo schiavismo è stata una economia di mercato e sono contento che l'Italia non ne abbia fatto parte. La tua frase finale , invece, non la capisco. È colpa di AZ se i lavoratori sono a basso costo?!? Che nesso c'è? Tu che lavoro svolgi?
Ciao!