La differenza tra fumo e... fumo!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

La differenza tra fumo e... fumo!

Messaggio da Maxx »

http://avherald.com/h?article=4a745161&opt=1
Leggete le risposte degli utenti. La domanda originale l'ho posta io.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: La differenza tra fumo e... fumo!

Messaggio da AirGek »

Credo che l'equivalente italiano di smoke and fumes sia fumo e vapori.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: La differenza tra fumo e... fumo!

Messaggio da tartan »

Se bevo una bottiglia di vino a 14 gradi, di sicuro non vedo fumo ma sono soggetto ai fumi dell'alcool. :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: La differenza tra fumo e... fumo!

Messaggio da JT8D »

Sì, teoricamente con smoke intendi i prodotti della combustione, contenenti gas, particolato solido e liquido. In pratica il fumo, la maggior parte delle volte visibile a occhio nudo, che deriva dalla combustione, quello che si può vedere quando brucia qualcosa, ma anche dallo scarico di un motore a combustione interna. Fumes si può intendere come vapori, esalazioni in generale: a differenza di smoke, sono dovuti non solo a combustione, ma anche ad esempio a evaporazione di sostanze, reazioni chimiche, ecc..

In ambito aeronautico :

http://www.skybrary.aero/index.php/Smoke

Fumes dovuti non a combustione:

http://www.skybrary.aero/index.php/Cabi ... re_Sources

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi