avete ragione...
sapete, come ho detto, ho già letto la bella sezione del sito dedicata alla paura di volare... i dubbi più grandi, come affrontare il volo e le spiegazioni anche tecniche ecc...
ma sentire ( anche ripetere) certe cose da voi esperti, in maniera diretta qui nel forum, è meglio
mi sento più sollevato
io non vorrei essere ripetitivo, dato che ho letto altri topic di gente che ha le mie stesse paure, e le cose si ripetono..
ma davvero quando salgo su un aereo ho come la certezza che capiterà qualcosa...che ormai è destino che debba andare male...
sapendo e avendo letto come stanno le cose, non dovrei pensare così, ma non ci posso far nulla..
so che un volo verso l'america, così lungo ecc... è un volo ad altissima quota. cioè l'aereo si alza davvero molto in viaggi così lungo.. anche a 12.000 metri.
e so che a quelle altezze si è sopra le nuvole e a parte il decollo, e il momento in cui atterra, non si dovrebbero incontrare nuvoloni tempestosi a 12.000
metri..
vero?
e so che l'aereo non stà sollevato per un miracolo di Dio o perchè è appeso ad un sottilissimo filo che potrebbe staccarsi... eh eh
so che l'aria diventa "solida" a quella velocià e so che le varie turbolenze, tremolii, scossoni, o vuoti d'aria sono dovuti al fatto che l'aria è in movimento ed è come stare su di una barca, o in auto... è normale che ci siano delle buche o onde.. giusto?
so anche chè l'areo può volare anche con un solo motore e in ogni caso ha due belle ali che gli permettono di planare, vero?
questo per dire che non può cadere dal un secondo all' altro... vero??
vero?????
spero di aver detto delle cose giuste... perchè sono le mie certezze che mi permettono di non collassare dal terrore...
spero ne abbiate altre di informazioni che posso aggiungere al mio bagaglio di sicurezza mentale..
grazie davvero