Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Mi accingo a fare gli ultimi voli con az così come è adesso ed è stata negli ultimi decenni.
Segnalo la disponibilità di una tariffa business in classe "i" molto buona su NY JFK in andata intorno al 19/20 luglio che ho acquistato pochi minuti fa (circa 700 euro one way). Purtroppo non posso permettermi la magnifica quanto vorrei (dovendo pagarmi io i voli) ma sono contento di poter volare ancora una volta in business con AZ e mi sono prenotato il posto A1
Alitalia, Gubitosi: via 20 manager, crescono i ricavi
di Umberto Mancini
«Care colleghe, cari colleghi, dovete essere il vento sotto le ali di Alitalia». Ad un mese dalla gestione straordinaria, il commissario Luigi Gubitosi scrive ai dipendenti. Lo fa per rassicurare, illustrare i progressi fatti, infondere fiducia e dare la scossa. Nella mail ci sono notizie positive ma anche l’annuncio, nero su bianco, del taglio del 25% dei dirigenti entro il mese.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Sotto la guida dei commissari Alitalia ritrova una nuova vita
In attesa di selezionare le offerte l'azienda torna a fare pubblicità (gratis), aumenta le rotte e cambia 12 manager http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 09098.html
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
danko156 ha scritto:Sotto la guida dei commissari Alitalia ritrova una nuova vita
In attesa di selezionare le offerte l'azienda torna a fare pubblicità (gratis), aumenta le rotte e cambia 12 manager http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 09098.html
nulla è gratis in questo mondo. Articolo da 2 soldi
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Recentemente ho voltato con AZ su rotte nazionali (LIN-CTA, LIN-Pescara e LIN-FCO A/R, con A319 ed Erj175) ed ho notato su tutti i voli alcuni cambiamenti:
1) sia su A319 che su Erj 175 mi sembra che il numero totale dei posti sia leggermente aumwntato, con circa 2 cm. in meno tra le file: il rislutato più evidente è il disallineamento tra finestrino e fila di sedili: ne sapete qualcosa ?
2) E' stato abolito qualksiasi tipo di servizio a bordo, ad eccezione di un tristissimo bicchere d'acqua (solo natuale, non frizzante né caffè...): di per sè la cosa non è rilevante, ma mi domandavo se fosse collegata con il taglio dei prezzi...
Volato ieri dal fco a Lax con il volo az620 in premium economy. Servizio come al solito (l'anno scorso avevano già tolto la trousse che davano ). Questa volta però invece di arrivare al Tom Bradley int. Terminal siamo scesi da un'altra parte e ci hanno trasferiti con il pullman cosa che non mi è mai capitata negli aeroporti usa. Non so,se dipendesse da un problema della jetway o fosse intenzionale.
Maxge ha scritto:Volato ieri dal fco a Lax con il volo az620 in premium economy. Servizio come al solito (l'anno scorso avevano già tolto la trousse che davano ). Questa volta però invece di arrivare al Tom Bradley int. Terminal siamo scesi da un'altra parte e ci hanno trasferiti con il pullman cosa che non mi è mai capitata negli aeroporti usa. Non so,se dipendesse da un problema della jetway o fosse intenzionale.
cioè in premium economy di AZ non danno la trousse? Alla faccia del servizio sexy!
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Recentemente ho voltato con AZ su rotte nazionali (LIN-CTA, LIN-Pescara e LIN-FCO A/R, con A319 ed Erj175) ed ho notato su tutti i voli alcuni cambiamenti:
1) sia su A319 che su Erj 175 mi sembra che il numero totale dei posti sia leggermente aumwntato, con circa 2 cm. in meno tra le file: il rislutato più evidente è il disallineamento tra finestrino e fila di sedili: ne sapete qualcosa ?
2) E' stato abolito qualksiasi tipo di servizio a bordo, ad eccezione di un tristissimo bicchere d'acqua (solo natuale, non frizzante né caffè...): di per sè la cosa non è rilevante, ma mi domandavo se fosse collegata con il taglio dei prezzi...
mario52
Sulla flotta Embraer non mi risulta ma su Airbus sì...hanno "densificato"...
Per quanto riguarda il servizio a bordo, sui nazionali, è da parecchi mesi che hanno tolto biscotti e salatini e servono solo acqua e qualche bevanda! Solo sulla Sardegna hanno lasciato tutto invariato , come servizio, perché era così da accordi per la continuità territoriale.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
Addirittura non acqua frizzante? Potrei sbagliarmi perché di solito bevo acqua naturale ma mi pare di aver visto anche le bottiglie di frizzante sui carrelli. Ce l'ha persino Meridiana!
flyingbrandon ha scritto:
Sulla flotta Embraer non mi risulta ma su Airbus sì...hanno "densificato"...
!
Meno male.....allora non mi sono ingrassato... Ultimamente sull a 320 e 319 quando tiro giù il tavolino si appoggia sui muscoli addominali.
Grazie brandon
flyingbrandon ha scritto:
Sulla flotta Embraer non mi risulta ma su Airbus sì...hanno "densificato"...
!
Meno male.....allora non mi sono ingrassato... Ultimamente sull a 320 e 319 quando tiro giù il tavolino si appoggia sui muscoli addominali.
Grazie brandon
Come ti capisco... io con la mia "tartaruga" ho sempre questo problema!
N176CM ha scritto:Addirittura non acqua frizzante? Potrei sbagliarmi perché di solito bevo acqua naturale ma mi pare di aver visto anche le bottiglie di frizzante sui carrelli. Ce l'ha persino Meridiana!
C'è anche quella frizzante...coca cola e poco altro...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
cioè in premium economy di AZ non danno la trousse? Alla faccia del servizio sexy!
No e' circa un anno che non la danno più. La premium economy di az (come quella di AF) sui voli di lungo raggio da effettivamente più spazio per le gambe ed una cabina un po' più ariosa. Per i voli di giorno non è male, con i sedili a guscio hai l'indipendenza da quello che fa il passeggero davanti ma, purtroppo, non si dorme bene. Direi che il vantaggio maggiore si ha con le miglia (per chi si è preso la "malattia") come spazio puro i sedili in classe economica vicino alle uscite di emergenza hanno lo stesso spazio se non di più.
flyingbrandon ha scritto:
Per quanto riguarda il servizio a bordo, sui nazionali, è da parecchi mesi che hanno tolto biscotti e salatini e servono solo acqua e qualche bevanda! Solo sulla Sardegna hanno lasciato tutto invariato , come servizio, perché era così da accordi per la continuità territoriale.
Ciao!
Mah... io sta cosa qui non l'ho mai capita... ma con tutte le asserite perdite di centinaia di milioni, questi tagli alle noccioline (nel vero senso delle parole) quanto possono influire? 1 euro a pax? Aumenta di 1 € ogni biglietto.... nessuno lo noterà, come invece si nota il cambio...
Oppure mettilo a pagamento... così se voglio sgranocchiare noccioline e bere una birra posso, pago 5-7-9 euro ma posso, altrimenti meglio una low cost dove mi posso ordinare tutto il menù!
Recentemente ho voltato con AZ su rotte nazionali (LIN-CTA, LIN-Pescara e LIN-FCO A/R, con A319 ed Erj175) ed ho notato su tutti i voli alcuni cambiamenti:
1) sia su A319 che su Erj 175 mi sembra che il numero totale dei posti sia leggermente aumwntato, con circa 2 cm. in meno tra le file: il rislutato più evidente è il disallineamento tra finestrino e fila di sedili: ne sapete qualcosa ?
2) E' stato abolito qualksiasi tipo di servizio a bordo, ad eccezione di un tristissimo bicchere d'acqua (solo natuale, non frizzante né caffè...): di per sè la cosa non è rilevante, ma mi domandavo se fosse collegata con il taglio dei prezzi...
mario52
Sulla flotta Embraer non mi risulta ma su Airbus sì...hanno "densificato"...
Per quanto riguarda il servizio a bordo, sui nazionali, è da parecchi mesi che hanno tolto biscotti e salatini e servono solo acqua e qualche bevanda! Solo sulla Sardegna hanno lasciato tutto invariato , come servizio, perché era così da accordi per la continuità territoriale.
Ciao!
a ecco! ho volato un mese fa stesso giorno alitalia a319 e ryanair. in alitalia toccavo con le ginocchia il sedile davanti, ryan no...
omarbr77 ha scritto:
a ecco! ho volato un mese fa stesso giorno alitalia a319 e ryanair. in alitalia toccavo con le ginocchia il sedile davanti, ryan no...
omarbr77 ha scritto:
a ecco! ho volato un mese fa stesso giorno alitalia a319 e ryanair. in alitalia toccavo con le ginocchia il sedile davanti, ryan no...
Ma Ryanair non vola solo con B737?
Certo! E tale era. Ma comunque 737 o a319 trovarmi i sedili più vicini su alitalia che ryan l'ho trovato un po anomalo.
Dipende anche dalla fila. A me è capitato di stare comodissimo in fila 2 e 7 su Ryanair, potevo quasi stendere le gambe. Sugli E75 idem, per la mia statura hanno un pitch perfetto.
Maxx ha scritto:Dipende anche dalla fila. A me è capitato di stare comodissimo in fila 2 e 7 su Ryanair, potevo quasi stendere le gambe. Sugli E75 idem, per la mia statura hanno un pitch perfetto.
si certo, su ryan (non mi ricordo il numero fila) ma quella con le uscite d'emergenza sono stato comodissimo ma è cosa nota.
Ero su file diciamo normali. C'è da dire che ryan non ha la tasca sui sedili quindi qualcosa guadagna. Però ecco toccare sullo schienale davanti su ryan me lo aspetto (ma non mi è successo), su alitalia no.
Altra cosa inaspettata, ryan a fiumicino sbarco sul finger, alitalia autobus e parecchio...
Praticamente di diverso tra le due ormai c'è solo il bagaglio imbarcato.
Però un giornalista del corriere prima di scrivere un articolo potrebbe informarsi
I famosi Boeing A318, A319, A320 e A321 Mannaggia a Ryan che vola con gli Airbus 737!!
"E poi ci sono due compagnie a basso costo come Ryanair, interessata al feederaggio dei voli a lungo raggio di Alitalia (alimentandola sul corto e medio). E soprattutto Easyjet, finora restata nell’ombra, ma da alcuni osservatori vista come potenziale partner perché potrebbe fare lo stesso lavoro di Ryanair (portando i passeggeri sull’hub di Fiumicino con pochi euro), con l’aggiunta di avere buone sovrapposizioni con Alitalia sui velivoli (sul corto e medio raggio le due compagnie viaggiano quasi con gli stessi modelli della Boeing) con evidenti risparmi in termini di manutenzione, tema dirimente per i tre commissari straordinari — Enrico Laghi, Luigi Gubitosi e Stefano Paleari — nell’interlocuzione con i sindacati. Che vedrebbero la re-internalizzazione dei costi di revamping come il modo per limitare il numero di esuberi al termine della procedura concorsuale."
Però un giornalista del corriere prima di scrivere un articolo potrebbe informarsi
I famosi Boeing A318, A319, A320 e A321 Mannaggia a Ryan che vola con gli Airbus 737!!
"E poi ci sono due compagnie a basso costo come Ryanair, interessata al feederaggio dei voli a lungo raggio di Alitalia (alimentandola sul corto e medio). E soprattutto Easyjet, finora restata nell’ombra, ma da alcuni osservatori vista come potenziale partner perché potrebbe fare lo stesso lavoro di Ryanair (portando i passeggeri sull’hub di Fiumicino con pochi euro), con l’aggiunta di avere buone sovrapposizioni con Alitalia sui velivoli (sul corto e medio raggio le due compagnie viaggiano quasi con gli stessi modelli della Boeing) con evidenti risparmi in termini di manutenzione, tema dirimente per i tre commissari straordinari — Enrico Laghi, Luigi Gubitosi e Stefano Paleari — nell’interlocuzione con i sindacati. Che vedrebbero la re-internalizzazione dei costi di revamping come il modo per limitare il numero di esuberi al termine della procedura concorsuale."
Vedere la classifica delle migliori 100 compagnie aeree e scoprire che Alitalia, che l'anno scorso era al 58° posto, quest'anno è al 63°. Ma Etihad non aveva detto di aumentare la qualità???
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Maxx ha scritto:Sì, in quell'area vedo il volo. Era quel termine, "non eleggibile", che mi ha fatto saltare la mosca al naso. Anche se non ho problemi per arrivare a Linate per tempo, preferirei comunque fare il check in dal giorno prima per evitare code.
se lo vedi non dovresti aver problemi, la non eleggibilità è solo per il tempo, ma ti consiglio intanto di sceglierti i posti se non lo hai già fatto durante l'acquisto
Questo mi sa che non posso farlo, la mia tariffa è estremamente scontata e anche l'anno scorso i posti mi furono assegnati automaticamente al web check in. Ovviamente potrei acquistarli, ma non ne sento il bisogno, visto che l'E-75 è piccolino e anche se stai in coda è comodo. E poi al massimo sarò al posto corridoio con uno dei miei figli al finestrino, quindi riuscirò a guardare fuori lo stesso!
Per completezza, stamattina ho regolarmente fatto il web check in per il volo di domani sera, potendo anche scegliere i posti tra quelli gratuiti. Lo scorso anno mi furono assegnati dal sistema e non potevo cambiarli. Quindi, il concetto di non eleggibilità, oltre che a Berlusconi, si applica anche a chi cerca di fare il web check in prima del giorno precedente al volo!
Finalmente una buona notizia!
Il principale responsabile delle scelte operative della Compagnia, passato indenne attraverso le varie ristrutturazioni che sono costate lacrime e sangue ai dipendenti, verrà sostituito.
Delicato il comunicato... se n'è andato...
prima la comunicazione del licenziamento del 25% dei dirigenti, poi la sua "andata"... che sia stato cacciato?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Finalmente una buona notizia!
Il principale responsabile delle scelte operative della Compagnia, passato indenne attraverso le varie ristrutturazioni che sono costate lacrime e sangue ai dipendenti, verrà sostituito.
Delicato il comunicato... se n'è andato...
prima la comunicazione del licenziamento del 25% dei dirigenti, poi la sua "andata"... che sia stato cacciato?
Allora non era solo un sentore del settore la figura di Schisano
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Ho viaggiato giusto l'altro giorno: A319, fila 2, mai stato piu' comodo. Nello stesso giorno, un'altra tratta su A320, fila 14, peggio di Ryanair, se il passeggero di fronte avesse abbassato lo schienale l'avrei guardato dritto negli occhi.
Comunque in generale ho notato aerei sempre piu' vuoti. LCY-LIN era praticamente pieno al 50%. Al ritorno, tratte BDS-LIN e LIN-LHR saranno state al 60-70% al piu'.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
Ho viaggiato anch'io, domenica e ieri col plasticone, e ho viaggiato bene (tra l'altro ieri da CDG quei mona dell'handling ci hanno fatto perdere ben due slot, e ho avuto di passare 5 minuti in cockpit a terra a chiacchierare con l'equipaggio di condotta... simpatico, non come quel patacca di Brandon!! ).
Qualche cliente rimarcherà che non ci sono più le salviettine e i succhi offerti (restano acqua e coca), ma chissenefrega.
E via di nuovo con AZ mercoledì prossimo, e il lunedì successivo.
mcgyver79 ha scritto: simpatico, non come quel patacca di Brandon!! ).
non so xche ma questa affermazione non mi è nuova...... forse l ho fatta in un altra vita!!!!
Povero Brandon! Tutti che lo riempiono di contumelie...
vabbè, è un po' patacca ma, in fondo (molto in fondo), è un bravo ragazzo,
poi... occhio che se si incacchia son dolori, è tosto come il mogano!