Concorde St Marteen

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
davide86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 agosto 2005, 0:59

Concorde St Marteen

Messaggio da davide86 »

in rete stanno girando delle foto del concorde che atterra a St Marteen nel 1989 c'è chi dice bufala e qualcuno che sia vero, secondo me è impossibile, se non mi sbaglio il concorde ha bisogno di piu di 3.000 metri per decollare
voi che dite ?

https://www.google.it/search?q=st+maart ... 96&bih=669
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Concorde St Marteen

Messaggio da Toeloop »

E' decollato da Pescara con 2100 metri di pista praticabile (da threshold a threshold), pero' l'ha usata proprio tutta! :)
Comunque e' atterrato a St. Marteen nel 1989.
Sarei curioso di sapere se alla partenza qualcuno si sia messo a fare "riding the fence" :D
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Concorde St Maarten

Messaggio da JT8D »

Il Concorde (quello in livrea Pepsi) è stato anche a Linate (poco più di 2.400 m di pista) nel 1996. Comunque sì, a St. Maarten è attrrato nel 1989, un volo speciale di Air France.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Concorde St Marteen

Messaggio da sigmet »

Toeloop ha scritto:
Sarei curioso di sapere se alla partenza qualcuno si sia messo a fare "riding the fence" :D
Una signorina francese prima e dopo il decollo del Concorde..

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi