Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
AirGek ha scritto:Va bene, la discussione sta prendendo la piega di un batti e ribatti e non ci vedo più nulla di costruttivo. Esperienze diverse, situazioni diversi, pareri diversi, vite vissute contro vite in corso...
AirGek, è normale. Lo scambio articolato e civile fra te e Lampo13
visto dall'esterno mi ha fatto venire in mente questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Lampo 13 ha scritto:Da come l'ho capita se ti prendi il sedile in random, cioè senza pagare, è altamente probabile che ti trovi un centrale perchè fino ad un riempimento del 95% lasciano in automatico i corridoi ed i finestrini liberi per chi se li paga 2 euro.
Grazieeee! Quindi, in sostanza, vuol dire che se faccio check-in random per due finiamo uno da una parte e uno dall'altra... Cavolo, riescono a farmi comprare pure il posto! Grrrr...
Per dovere di cronaca, visto che alla fine mi sto comprando il posto, a € 2,00 a testa neanche dipinti... Va beh, giusto per fare un po' di polemica...
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Ieri sera ho volato da Pescara a Bergamo con EI-FTH. Bellissimo, uno degli aerei più belli su cui abbia mai volato! Ho scoperto poco fa che è stato consegnato a novembre 2016, quindi è nuovo nuovo. Aveva addirittura l'illuminazione interna cangiante, cambiava da blu a bianco a rosso. Mi è parso che avesse anche cappelliere più capienti di altri aerei della Compagnia e soprattutto di colore chiaro, il che fa un bell'effetto visivo. Inoltre in fila 21 stavo seduto comodissimo (molto più comodo che sull'E75 Alitalia di venerdì scorso, tanto per dire!!) e potevo allungare le zampe.
Maxx ha scritto:Ieri sera ho volato da Pescara a Bergamo con EI-FTH. Bellissimo, uno degli aerei più belli su cui abbia mai volato! Ho scoperto poco fa che è stato consegnato a novembre 2016, quindi è nuovo nuovo. Aveva addirittura l'illuminazione interna cangiante, cambiava da blu a bianco a rosso. Mi è parso che avesse anche cappelliere più capienti di altri aerei della Compagnia e soprattutto di colore chiaro, il che fa un bell'effetto visivo. Inoltre in fila 21 stavo seduto comodissimo (molto più comodo che sull'E75 Alitalia di venerdì scorso, tanto per dire!!) e potevo allungare le zampe.
Sono le nuove configurazioni di Ryanair. Veramente niente male!
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Vero. Un'assistente di volo, a metà viaggio, all'interfonico ha detto "signore e signori, ecco finalmente arrivato il momento che odiate tanto: tra poco inizieremo la vendita dei gratta e vinci!".
Maxx ha scritto:Ieri sera ho volato da Pescara a Bergamo con EI-FTH. Bellissimo, uno degli aerei più belli su cui abbia mai volato! Ho scoperto poco fa che è stato consegnato a novembre 2016, quindi è nuovo nuovo. Aveva addirittura l'illuminazione interna cangiante, cambiava da blu a bianco a rosso. Mi è parso che avesse anche cappelliere più capienti di altri aerei della Compagnia e soprattutto di colore chiaro, il che fa un bell'effetto visivo. Inoltre in fila 21 stavo seduto comodissimo (molto più comodo che sull'E75 Alitalia di venerdì scorso, tanto per dire!!) e potevo allungare le zampe.
Sono i nuovi Boeing Sky Interiors, disponibili come optional sulla gamma 737 NG e di serie per il MAX. Se ne è parlato diverse volte negli articoli del Portale .
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Sono tornato a volare con Ryan dopo 3 anni settimana scorsa, tratta BOL-BRI e ritorno (macchine EI-EFC, EI-DPZ... speravo di beccare i nuovi 737 invece nisba)... la cosa che più mi ha sorpreso la puntualità, voli in entrambi i casi partiti in perfetto orario se non in anticipo (all'andata siamo atterrati 15 minuti prima del tempo, su un volo da 1h è notevole). Molti gentili con la mia piccola di 15 mesi gli AV, chiedendomi se necessitavo di qualcosa sia all'andata che al ritorno. Voli completamente full in entrambi i casi.
mtt199 ha scritto:Sono tornato a volare con Ryan dopo 3 anni settimana scorsa, tratta BOL-BRI e ritorno (macchine EI-EFC, EI-DPZ... speravo di beccare i nuovi 737 invece nisba)... la cosa che più mi ha sorpreso la puntualità, voli in entrambi i casi partiti in perfetto orario se non in anticipo (all'andata siamo atterrati 15 minuti prima del tempo, su un volo da 1h è notevole). Molti gentili con la mia piccola di 15 mesi gli AV, chiedendomi se necessitavo di qualcosa sia all'andata che al ritorno. Voli completamente full in entrambi i casi.
Lo sanno tutti che gli orari di Ryanair sono allungati rispetto alla norma, per poter dire di arrivare sempre puntuali (o in anticipo).
Se ne parlava anche su questo forum tempo fa.
mtt199 ha scritto:Sono tornato a volare con Ryan dopo 3 anni settimana scorsa, tratta BOL-BRI e ritorno (macchine EI-EFC, EI-DPZ... speravo di beccare i nuovi 737 invece nisba)... la cosa che più mi ha sorpreso la puntualità, voli in entrambi i casi partiti in perfetto orario se non in anticipo (all'andata siamo atterrati 15 minuti prima del tempo, su un volo da 1h è notevole). Molti gentili con la mia piccola di 15 mesi gli AV, chiedendomi se necessitavo di qualcosa sia all'andata che al ritorno. Voli completamente full in entrambi i casi.
Lo sanno tutti che gli orari di Ryanair sono allungati rispetto alla norma, per poter dire di arrivare sempre puntuali (o in anticipo).
Se ne parlava anche su questo forum tempo fa.
Pescara-Bergamo è schedulato 1 ora e 15 minuti. Tutte le volte che l'ho preso ha sbloccato alle 20,25 in punto e ha aperto le porte a Bergamo alle 21,15.
mtt199 ha scritto:Sono tornato a volare con Ryan dopo 3 anni settimana scorsa, tratta BOL-BRI e ritorno (macchine EI-EFC, EI-DPZ... speravo di beccare i nuovi 737 invece nisba)... la cosa che più mi ha sorpreso la puntualità, voli in entrambi i casi partiti in perfetto orario se non in anticipo (all'andata siamo atterrati 15 minuti prima del tempo, su un volo da 1h è notevole). Molti gentili con la mia piccola di 15 mesi gli AV, chiedendomi se necessitavo di qualcosa sia all'andata che al ritorno. Voli completamente full in entrambi i casi.
Lo sanno tutti che gli orari di Ryanair sono allungati rispetto alla norma, per poter dire di arrivare sempre puntuali (o in anticipo).
Se ne parlava anche su questo forum tempo fa.
Così come i schedulati di tutte le compagnie.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
mtt199 ha scritto:Sono tornato a volare con Ryan dopo 3 anni settimana scorsa, tratta BOL-BRI e ritorno (macchine EI-EFC, EI-DPZ... speravo di beccare i nuovi 737 invece nisba)... la cosa che più mi ha sorpreso la puntualità, voli in entrambi i casi partiti in perfetto orario se non in anticipo (all'andata siamo atterrati 15 minuti prima del tempo, su un volo da 1h è notevole). Molti gentili con la mia piccola di 15 mesi gli AV, chiedendomi se necessitavo di qualcosa sia all'andata che al ritorno. Voli completamente full in entrambi i casi.
Lo sanno tutti che gli orari di Ryanair sono allungati rispetto alla norma, per poter dire di arrivare sempre puntuali (o in anticipo).
Se ne parlava anche su questo forum tempo fa.
Meno traffico in partenza e in crociera, velocità più alte per bassi costi carburante, meno concorrenza quindi minori necessità di arrivare prima dello schedulato potrebbero essere i più semplici motivi. Adesso si vive sul minuto e se dici 50 e un altro dice 51 ma arriva in 50 allora dici 52 e arrivi ancora prima. In realtà è tutto un falso, come ormai va di moda nella comunicazione mondiale. Mi dispiace per voi , ma la mia vita di qualche annetto fa era molto più bella e facile.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
tartan ha scritto:Meno traffico in partenza e in crociera, velocità più alte per bassi costi carburante, meno concorrenza quindi minori necessità di arrivare prima dello schedulato potrebbero essere i più semplici motivi. Adesso si vive sul minuto e se dici 50 e un altro dice 51 ma arriva in 50 allora dici 52 e arrivi ancora prima. In realtà è tutto un falso, come ormai va di moda nella comunicazione mondiale. Mi dispiace per voi , ma la mia vita di qualche annetto fa era molto più bella e facile.
é dettato dagli uffici di direzione programma
é la famosa contingency che si mette come extra allo schedule per coprire imprevisti, mi sembra lecito.
Considera a quanto puó essere lungo e dispendioso in termini di tempo un'imbarco.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Ciao queste informazioni sono estremamente generiche, vanno prese come puramente indicative, non sappiamo neanche che rotte considerano, velocità, FL, aeromobile, venti ecc...
Anche per le tempistiche di expedia, di cosa parliamo; tempo effettivo di volo? tempo Off-block / On-block? Stimati come? medie effettive statistiche, dati comunicati dalle compagnie?? boh?
Intendo dire ... le variabili di un volo sono tante e mica tutte prevedibili quindi prendete questi dati con le pinze......
P.S. comunque Airgek se la prossima volta mi fai atterrare su LIML invece che a LIME ci possiamo mettere d'accordo, io non dico niente a nessuno !!!
andwork ha scritto:esempio preso a caso:
linate-napoli con alitalia o meridiana 1h 15' distanza 404 miglia
bergamo-napoli con ryanair 1h 25' distanza 403 miglia
L'importante è la puntualità al decollo, inteso come chiusura delle porte. Il che chiaramente non dipende solo dalla Compagnia o dal gestore aeroportuale, ma anche dall'educazione dei passeggeri. Il tempo di volo, come giustamente detto, dipende da fattori che non sempre si possono prevedere con esattezza, ancor più sul lungo raggio.
Invece io l'ho sempre vista al contrario, chissene se parto in ritardo quello che importa è che arrivi a destinazione in orario... però sì la puntualità si considera alla partenza.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Dedicato a chi ha paura di volare: fatevene una ragione, ormai, da tempo, l'obiettivo non è più la sicurezza di arrivare ma la sicurezza di arrivare in orario, se arrivi.
Ormai il viaggio non fa parte della nostra vita, è solo un lampo fra qui e li, e più il lampo è veloce, più si è vissuto. Che ca***ta che ho detto! Quasi quasi mi ammazzo, così sono sicuramente arrivato puntuale alla destinazione ultima!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi. http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Scusate ma quale sarebbe il vantaggio di chiudere delle rotte se non quello di una cattiva pubblicita'?
La puntualita' scende sotto una certa percentuale, giornali e organi di informazione non ne parlano, ma se chiudi delle rotte sarai costretto a riprotezioni e rimborsi, per un periodo anche la perdita di clientela e cronaca tutta dedicata a cattiva pubblicita', qualcosa non torna.
barth ha scritto:Scusate ma quale sarebbe il vantaggio di chiudere delle rotte se non quello di una cattiva pubblicita'?
La puntualita' scende sotto una certa percentuale, giornali e organi di informazione non ne parlano, ma se chiudi delle rotte sarai costretto a riprotezioni e rimborsi, per un periodo anche la perdita di clientela e cronaca tutta dedicata a cattiva pubblicita', qualcosa non torna.
Sent from my Lenovo K53a48 using Tapatalk
Hanno semplicemente impedito al personale di prendersi qualsiasi riposo durante i mesi estivi e ora questi riposi vanno goduti prima della fine dell'anno... La puntualità c'entra pochino...
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Nì. Dall'anno prossimo segue il calendario gregoriano e quindi è venuto a crearsi un "anno di transizione" nel corso del 2017 di 9 mesi (1 aprile - 31 dicembre) in cui sì andava assegnato il mese off ma avevamo anche meno di 1/3 delle ad hoc leave normali (3 giorni anziché 10). Ora che questa situazione sia causata da lack of pilot è vero, ciò su cui si può discutere è il motivo di questo lack...
E' comunque sono d'accordo che non sia una gran mossa anche perché come si è detto così a mio modo di vedere stai facendo fare un ritardo di un giorno, se ti va bene, per evitarne uno di qualche ora (al pax frega nulla delle tue statistiche IATA) e poi se fan ritardo anche i voli residui essendo minore il numero dei voli totali la percentuale è più alta di prima... mah io non sono pagato per escogitare questi stratagemmi quindi mi limito a sorridere a riguardo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri