Carte aeronautiche VFR
Moderatore: Staff md80.it
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Carte aeronautiche VFR
Ciao a tutti.
Come qualcuno avrà letto in altro thread, sto facendo la Renewal SEP dopo ben 17 anni.
"Ai miei tempi", ovviamente non c'era internet e di conseguenza si faceva tutto cartaceo: si aquistavano le cartine VFR e per quelle aeroportuali c'era il famoso abbonamento Jeppesen, che ti spediva a casa le cartine aggiornate.
Ora... andando sul sito AIP, ho trovato le cartine 1:500.000 VFR, emesse dall'ENAV, immagino conformi a quelle cartacee che si possono acquistare (anzi, immagino che siano quelle cartacee conformi a questa) e anche la sezione con le cartine aeroportuali.
Su alcune però c'è la scritta "Present chart is to be intended as indicative information only and NOT to be used for operational purposes".
Cosa vuol dire? Ero convinto che AIP racchiudesse tutte le informazioni utili per il volo... Se non è così, chi è che ha il compito di pubblicare le cartine aeroportuali aggiornate? E quelle che pubblica ora Jeppesen (solo per iPad, tra l'altro), che validità hanno?
Grazie.
Come qualcuno avrà letto in altro thread, sto facendo la Renewal SEP dopo ben 17 anni.
"Ai miei tempi", ovviamente non c'era internet e di conseguenza si faceva tutto cartaceo: si aquistavano le cartine VFR e per quelle aeroportuali c'era il famoso abbonamento Jeppesen, che ti spediva a casa le cartine aggiornate.
Ora... andando sul sito AIP, ho trovato le cartine 1:500.000 VFR, emesse dall'ENAV, immagino conformi a quelle cartacee che si possono acquistare (anzi, immagino che siano quelle cartacee conformi a questa) e anche la sezione con le cartine aeroportuali.
Su alcune però c'è la scritta "Present chart is to be intended as indicative information only and NOT to be used for operational purposes".
Cosa vuol dire? Ero convinto che AIP racchiudesse tutte le informazioni utili per il volo... Se non è così, chi è che ha il compito di pubblicare le cartine aeroportuali aggiornate? E quelle che pubblica ora Jeppesen (solo per iPad, tra l'altro), che validità hanno?
Grazie.
Airspeed is Life!
- Yavapai
- 02000 ft
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58
Re: Carte aeronautiche VFR
Puoi fare un esempio di cartina con quella dicitura? Mi pare strano in quanto ENAV è l'ente che pubblica le carte per l'Italia e dovrebbero essere quelle ufficiali; però devo dire che io ho avuto esperienza solo con carte commerciali (Jeppesen e/o Lido; nessuno credo usi le AIP in aviazione commerciale), ma le Jeppesen/Lido sono comunque basate su dati/carte ENAC/ENAV con qualche miglioria per renderle più pratiche (es, le minime) quindi proprio non so.
Non è che erano carte non aggiornate usate solo per training?
Le poche volte che ho consultato le carte aeroportuali pubblicate su siti AIP non ho mai trovato la dicitura che riferisci!
Non è che erano carte non aggiornate usate solo per training?
Le poche volte che ho consultato le carte aeroportuali pubblicate su siti AIP non ho mai trovato la dicitura che riferisci!
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
FAA Aircraft Dispatcher
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Carte aeronautiche VFR
Era quello che sapevo anch'io... per questo non capisco dove secondo loro dovrei prendere le carte idonee per "operational purposes".Yavapai ha scritto:ma le Jeppesen/Lido sono comunque basate su dati/carte ENAC/ENAV con qualche miglioria per renderle più pratiche (es, le minime) quindi proprio non so.
Comunque per rispondere alla tua domanda sono quelli presenti in AIP sezione AD2, probabilmente tutte quelle sotto "altri aeroporti" (Ferrara, Ravenna; Lugo... ecc..).
Faccio caso ora che sono distinti dagli "aeroporti certificati", quindi probabilmente la distinzione è quella.
Airspeed is Life!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Carte aeronautiche VFR
Le cartine sull'AIP NON possono essere usate per la navigazione in quanto non riportano gli ostacoli fissi artificiali (e' scritto sulla stessa cartina)mcllcu ha scritto:Ciao a tutti.
Su alcune però c'è la scritta "Present chart is to be intended as indicative information only and NOT to be used for operational purposes".
Cosa vuol dire? Ero convinto che AIP racchiudesse tutte le informazioni utili per il volo... Se non è così, chi è che ha il compito di pubblicare le cartine aeroportuali aggiornate? E quelle che pubblica ora Jeppesen (solo per iPad, tra l'altro), che validità hanno?
Grazie.
Devi utilizzare quelle in commercio (Jeppesen , Avioportolano, etc)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Carte aeronautiche VFR
Curiosità....sigmet ha scritto:Le cartine sull'AIP NON possono essere usate per la navigazione in quanto non riportano gli ostacoli fissi artificiali (e' scritto sulla stessa cartina)
Devi utilizzare quelle in commercio (Jeppesen , Avioportolano, etc)
E se mi schianto contro una torre che Jeppesen non ha aggiornato l'altezza e/o la presenza?
Airspeed is Life!
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Carte aeronautiche VFR
Appunto...robygun82 ha scritto:Beh, se eri VFR fai una pessima figura..
A parte che ho guardato avioportolano e mi sembra che gli ostacoli non ci siano neppure li.
Airspeed is Life!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Carte aeronautiche VFR
Jeppesen ti da una data di emissione, poi dovresti guardare sui notam e airac se nel frattempo hanno messo qualche traliccio da quelle parti.mcllcu ha scritto:
Curiosità....
E se mi schianto contro una torre che Jeppesen non ha aggiornato l'altezza e/o la presenza?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Carte aeronautiche VFR
Quindi Jeppesen si prende la responsabilità di pubblicare informazioni sulla sicurezza aeronautica in vece dell'Enac?sigmet ha scritto:Jeppesen ti da una data di emissione, poi dovresti guardare sui notam e airac se nel frattempo hanno messo qualche traliccio da quelle parti.
Oppure Enac pubblica le carte VFR senza il dettaglio degli ostacoli per proibirne, di fatto, l'utilizzo e quindi obbligare i piloti all'acquisto, ma in separata sede fornisce le informazioni mancanti ai produttori di cartine per il merge delle informazioni e per la loro pubblicazione?
Non è polemica, eh, è semplice curiosità, trovo strano che un dato relativo alla sicurezza aerea sia demandato alla responsabilità di privati.
Airspeed is Life!
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Carte aeronautiche VFR
Le cartine dovrebbero essere certificate, in AMI si volava con le 1:500.000 edite dalle Forze Armate.mcllcu ha scritto:Curiosità....sigmet ha scritto:Le cartine sull'AIP NON possono essere usate per la navigazione in quanto non riportano gli ostacoli fissi artificiali (e' scritto sulla stessa cartina)
Devi utilizzare quelle in commercio (Jeppesen , Avioportolano, etc)
E se mi schianto contro una torre che Jeppesen non ha aggiornato l'altezza e/o la presenza?
Comunque quando voli in VFR la responsabilità di tenerti separato dagli ostacoli è totalmente tua,
devi guardare fuori e mantenerti separato.
Non so quante siano le torri in Italia più alte di 500 ft. AGL e non credo che con 5.000 metri di visibilità
possano sfuggire alla vista.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Carte aeronautiche VFR
Jeppesen pubblica la cartografia conformemente ai dati forniti dallo stato.mcllcu ha scritto:
Quindi Jeppesen si prende la responsabilità di pubblicare informazioni sulla sicurezza aeronautica in vece dell'Enac?
Oppure Enac pubblica le carte VFR senza il dettaglio degli ostacoli per proibirne, di fatto, l'utilizzo e quindi obbligare i piloti all'acquisto, ma in separata sede fornisce le informazioni mancanti ai produttori di cartine per il merge delle informazioni e per la loro pubblicazione?
Non è polemica, eh, è semplice curiosità, trovo strano che un dato relativo alla sicurezza aerea sia demandato alla responsabilità di privati.
ENAC delega l’ENAV alla pubblicazione delle carte aeronautiche.La carta aeronautica 1:500.000 e’ prodotta dalla’ AM. Queste carte sono conformi all’ANN 4 dell ICAO (vedi vari doc) . I criteri di segnalazione ostacoli per ENAV sono riportati in AIP parte GEN.
Di fatto le carte non sono tutte uguali (vedi la parte separazioni verticali ) e prima di utilizzarle e’ necessario dare un occhiata alla leggenda.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- mcllcu
- 02000 ft
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
- Località: Ferrara
Re: Carte aeronautiche VFR
Quindi è lo stato che deve fornire le indicazioni sugli ostacoli verticali....sigmet ha scritto:Jeppesen pubblica la cartografia conformemente ai dati forniti dallo stato.
Airspeed is Life!
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5574
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Carte aeronautiche VFR
Scusa... 17 anni fa, nel 2000, non c'era Internet?mcllcu ha scritto: sto facendo la Renewal SEP dopo ben 17 anni.
"Ai miei tempi", ovviamente non c'era internet e di conseguenza si faceva tutto cartaceo
Ma se è l'anno in cui il numero degli host indirizzabile attraverso il protocollo IP era vicino a essere esaurito ed hanno dovuto sviluppare il gateway ed il sistema NET per rendere possibili nuove connessioni ad IP variabile!
L'iMac del 1998 abbandonò il floppy disk da 3 1/2" ad alta densità nel 1998... ed il primo CD audio è del 1982, diciotto anni prima! Il il primo lettore Cd lo comprai alla fine dell'83... Parli come se diciassette anni fa si accendesse il fuoco con due legnetti...
Davvero è possibile l'aviazione fosse tanto indietro? Mi incuiosisce molto la cosa
(PS/ io son quanto di più distante si possa immaginare dal coloro che vorrebbero volare seguendo una App gratuita il cui link di download è stato trovato su Facebook e caricata su uno smartphone di fascia bassa con lo schermino da 5"... ché tanto funziona uguale me l'ha detto mio cuggino che ha un amico che è un gran manico col 152... sia chiaro

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Carte aeronautiche VFR
Nel 2000 internet c'era, ma....
...non esisteva l'ADSL, il modem (il mio primo) era a 14kpbs, si componeva un numero di rete urbana da pochissimo, prima bisogna far comporre al modem un numero di Roma o Milano (non ricordo bene..) ed, infine, era appena nata internet free ( grazie a VideoOnLine qua' in sardegna eravamo all'avanguardia..) e non era più necessario pagare il login, ma solo la bolletta Telecom.
Ovviamente non esistevano iPad ed altre amenità tipo GPRS, ergo era un po' difficile portarsi in volo, ad esempio, un device con le carte aggiornate.
Dai, sono passati pochi anni, ma è come un era geologica, in tema di IT.....
...non esisteva l'ADSL, il modem (il mio primo) era a 14kpbs, si componeva un numero di rete urbana da pochissimo, prima bisogna far comporre al modem un numero di Roma o Milano (non ricordo bene..) ed, infine, era appena nata internet free ( grazie a VideoOnLine qua' in sardegna eravamo all'avanguardia..) e non era più necessario pagare il login, ma solo la bolletta Telecom.
Ovviamente non esistevano iPad ed altre amenità tipo GPRS, ergo era un po' difficile portarsi in volo, ad esempio, un device con le carte aggiornate.
Dai, sono passati pochi anni, ma è come un era geologica, in tema di IT.....

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....