Oggi alle 13, visto che mi sono trovato 2 ore senza far nulla (causa altro impegno annullato) ho deciso di fare un giro all'aeroporto della mia città (Torino) e mi sono visto un pò di decolli (tra cui il nuovo A320 AirOne che prenderò a fine luglio) e mi sono chiesto, dopo averlo visto tantissime volte, che storia potesse avere il Douglas DC-3 parcheggiato all'interno che fa bella vista prima di entrare nei parcheggi. Da dove viene questo aereo? Vola ancora? Da quanto tempo è li? Abbiamo foto degli interni?
Non mi pare avesse più le marche ma è verniciato e marchiato Alenia. Non mi resta che indagare...
L'aereo in questione è questo (scusa AZ055B ho usato una tua foto):
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni" Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-->>POI<ER<<-- "We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..." ASOS su MySpace
Questo DC 3 e' in realta' un C47 ed era stato rimesso in ordine di volo per effettuare dei voli charter (poi merci) .
L'aereo tuttora potrebbe essere completamete efficiente se non fosse per i nostri tecno-burocrati che non ne hanno permesso l'immatricolazione con marche civili.
Un vero assassinio!
cioè vuoi dire che l'aereo sarebbe in grado di volare?
non è che si riesce a trovare qualche foto di quando ancora era operativo oppure degli interni? a quando risale l'unima operatività della macchina?
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni" Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
cioè vuoi dire che l'aereo sarebbe in grado di volare?
non è che si riesce a trovare qualche foto di quando ancora era operativo oppure degli interni? a quando risale l'unima operatività della macchina?
L'aereo e' venuto in Italia in volo se non sbaglio con matricola portoghese.
In Italia non ha mai ottenuto il disciplinare TPP ne le marche Italiane in virtu' di una norma che rende complicato se non impossibile,l'immatricolazione di un aereo che sia stato precedentemente immatricolato come velivolo militare.
Al momento del "fermo"(Piu' o meno una decina di anni fa) l'aereo era perfettamente efficiente.
risollevo la discussione per non aprire un thread. Il dc3 è stato veramente l'aereo che ha cambiato il concetto di aviazione civile? Dobbiamo tutto a questo progetto o all'evoluzione del dc2?
ally01 ha scritto:risollevo la discussione per non aprire un thread. Il dc3 è stato veramente l'aereo che ha cambiato il concetto di aviazione civile? Dobbiamo tutto a questo progetto o all'evoluzione del dc2?
Sì. Vai a Volandia, paga i 2 euro che servono alla visita e fattelo raccontare dai volontari.