"Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

"Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Una storia incredibile.

http://www.corriere.it/cronache/17_sett ... 24a3.shtml

Mi chiedo: la Compagnia lo avrà premiato per la sua abilità e per non aver annullato un volo, o gli avrà fatto un ca§§i@t#ne epocale per aver rischiato tanto?
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 7 settembre 2017, 20:53, modificato 1 volta in totale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
anonymous12345

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da anonymous12345 »

I piloti conoscono il loro mestiere, sanno valutare la situazione e se l'hanno fatto sicuramente erano nei limiti previsti, però mi chiedo a che pro rischiare di rimanere bloccati a terra con sicuri danni al velivolo..
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Giusto, le preoccupazioni maggiori, anzi le uniche preoccupazioni, sono per i danni sicuri al velivolo
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Valerio Ricciardi ha scritto:Una storia incredibile.

http://www.corriere.it/cronache/17_sett ... 24a3.shtml

Mi chiedo: la Compagnia lo avrà premiato per la sua abilità e per non aver annullato un volo, o gli avrà fatto un ca§§i@t#ne epocale per aver rischiato tanto?
Io lo avrei cacciato subito, ma io non faccio testo visto che sono, per principio, contro gli eroismi (capisci bravate) inutili.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
anonymous12345

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da anonymous12345 »

Credo che sia la classica situazione da "t'è andata bene ti incenso, t'è andata male ti bastono"...
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Scatto88 »

Beh non sappiamo se c'è stata qualche motivazione particolare,evacuazione,consegna particolare o altro,che possa giustificare un rischio maggiore.

In questo caso la decisione di tornare indietro o meno spetta solo al comandante o può essere "forzata" dalla compagnia? Immagino la seconda...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

robygun82 ha scritto:Credo che sia la classica situazione da "t'è andata bene ti incenso, t'è andata male ti bastono"...
In aviazione commerciale e ripeto commerciale la classica situazione non deve esistere. Hai a bordo del materiale umano, tipo uomini donne bambini che devi portare a terra sani e salvi senza rischi inutili e senza necessità di rambo ai comandi. Non si tratta di una situazione di guerra dove o la va o la spacca. Questa mentalità moderna da videogiochi deve essere condannata.
Capisci a me, non ce l'ho con te, ti prendo solo a pretesto per esprimere un mio pensiero.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Lampo 13 »

Giudicare da qui è impossibile,
parto dal presupposto che abbia fatto tutto secondo le regole.
Un solo dubbio:
che caspita li ha scaricati a fare i passeggeri nel bel mezzo del casino?
Magari ha pensato di dover portare via i passeggeri in partenza...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Scatto88 ha scritto:Beh non sappiamo se c'è stata qualche motivazione particolare,evacuazione,consegna particolare o altro,che possa giustificare un rischio maggiore.

In questo caso la decisione di tornare indietro o meno spetta solo al comandante o può essere "forzata" dalla compagnia? Immagino la seconda...
Nel trasporto aereo e, secondo me, in qualunque tipo di trasporto di persone, non ci devono essere forzature. Al primissimo posto la sicurezza, poi il resto. In un caso del genere con delle minacce così importanti in arrivo, non esite convenienza economica e qualora esistesse, quale che sia la soluzione finale, anche la più ottimistica (naturalmente verificata a posteriori), deve essere giudicata come se fosse andata male e per questo pesantemente punita. Se i piloti erano soggetti a pressioni indebite, la compagnia dovrebbe essere eliminata dal novero, se invece fossero i piloti ad aver deciso, allora dovrebbero essere eliminati loro, naturalmente non fisicamente anche se.... :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Lampo 13 ha scritto:Giudicare da qui è impossibile,
parto dal presupposto che abbia fatto tutto secondo le regole.
Un solo dubbio:
che caspita li ha scaricati a fare i passeggeri nel bel mezzo del casino?
Magari ha pensato di dover portare via i passeggeri in partenza...
Altri loro colleghi si sono dati. Perchè per portare via passeggeri si mette e rischio la vita di quelli che arrivano?
Quali immagini che siano le regole alle quali si sono attenuti con un uragano in arrivo? Perchè doveva pensare di dover portare via i passaggeri in partenza? Quali margini ci sono nella valutazione della evoluzione a breve termine di un uragano? Perchè per giudicare un comportamento bisogna sempre aspettare i risultati della scatola nera?
E' stato bravo il pilota? Esticazzi! Se ci fosse stato un mio parente su quel volo sarei partito subito alla caccia dell'equipaggio di condotta!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
anonymous12345

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da anonymous12345 »

Tartan capisco il tuo ragionamento e lo condivido in toto, però vado un poco "oltre" ..

Io do per assodato che se il volo è stato fatto allora le condizioni erano nei limiti previsti.. quindi sicurezza garantita..

La vera scommessa, a parer mio, sta nello sperare di riuscire a ripartire prima che arrivi il casino.. Bastava un qualsiasi intoppo tipico delle operazioni aeroportuali e sarebbero rimasti bloccati ..
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

robygun82 ha scritto:Tartan capisco il tuo ragionamento e lo condivido in toto, però vado un poco "oltre" ..

Io do per assodato che se il volo è stato fatto allora le condizioni erano nei limiti previsti.. quindi sicurezza garantita..

La vera scommessa, a parer mio, sta nello sperare di riuscire a ripartire prima che arrivi il casino.. Bastava un qualsiasi intoppo tipico delle operazioni aeroportuali e sarebbero rimasti bloccati ..
Hai pensato che in ogni momento di un volo civile, per tutto il tratto dal decollo all'arrivo, è previsto che un motore vada in avaria e che tutti i parametri della pianificazione sono basati su questo presupposto e che i limiti di vento cosniderato tengono conto di fenomeni normali, che l'addestramento dei piloti civili, rpt civili, non prevede avvicinamenti atterraggi e successivi decolli in condizioni di approssimarsi di fenomeni atmosferici notevoli come un tornado per il quale si mobilita la protezione civile? Bastava un qualsiasi intoppo tipico delle operazioni aeroportuali (ti cito) e potevano essere beccati dal peggioramento in volo e non rimanere bloccati a terra che non sarebbe stato assolutamente un problema.
Come si fa a supporre che le condizioni erano nei limiti e la sicurezza garantita? Come si fa a valutare la variazione della provenienza del vento, sia orizzontale che verticale nei bordi di un tornado con la sicurezza garantita? Se la sicurezza fosse stata garantita non si sarebbe neanche per un momento sollevato il problema e gli altri operatori avrebbero operato normalmente. Perchè durante la crociera, lontani dal suolo e in tutta sicurezza, le celle temporalesche, non i tornado ma le semplici celle temporalesche devono essere evitate?
E poi, perdonami, ma perchè parlare di scommesse nel trasporto civile di persone umane?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da danko156 »

Qui il video del decollo da San Juan durante l'uragano:


Premesso che il volo di andata verso Puerto Rico sarà stato secondo me vuoto (chi è che va verso un uragano???) forseil titolo della CNNci dice perché quel volo è davvero atterrato e decollato... "Airplane races Irma to evacuate passengers"

I miei complimenti non vanno al pilota ma al giornalista del corriere che scrive:
In 52 minuti netti — l'equivalente di un pit stop, per un Boeing 737 — la compagnia riesce a far sbarcare i passeggeri e le loro valigie, a far accomodare a bordo gli altri passeggeri (con i bagagli), e a ripartire.
A parte che i minuti a terra sono stati 40 e non 52, a me sembra un tempo abbastanza normale per un pit-stop (come viene chiamato)... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Marco92 »

Quindi che dobbiamo dire di Ryanair e altre compagnie low cost che hanno un TA di 25 minuti?
anonymous12345

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da anonymous12345 »

Tartan la "scommessa" secondo me era: "condizioni dentro le minime > decollo prima del casino" oppure "condizioni oltre le minime > resto li e l'uragano mi scassa l'aereo mentre lo guardo dal bar del terminal" ...
Io parto dal presupposto che erano in sicurezza perché, ingenuamente forse, sono portato a pensare che un pilota di una major (e non il pilota/proprietario di una microcompagnia sull'orlo del fallimento al primo ritardo) operi comunque in sicurezza e non all'insegna del "io speriamo che me la cavo" ..

Anche perché era Santo Domingo, non l'isola di Ascensione.. alla brutta un 180° e tornava a casa.. o in Repubblica Dominicana..
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Tiennetti »

Piano piano...
Prima di tutto va capito che in una compagnia del genere non è che un pilota arriva in aeroporto, si prende un'aereo e decide di fare un volo
Dietro c'è una programmazione di personale e macchine molto complicata
Data la situazione, è stato probabilmente un volo speciale (come si legge in alcune testate online, per evacuare dei passeggeri)
Essendo un volo così speciale, ci sarà stato un planning dietro molto particolare

Al di fuori delle condizioni di comfort per un volo, ci sono anche delle limitazioni di vento che non vanno superate, così come delle condizioni minime che ci devono essere per poter pianificare un volo: se è stato fatto significa che c'erano queste condizioni

Infatti si può vedere come l'uragano ha semplicemente lambito Puerto Rico (e i danni maggiori sono stati fatti sulla punta est dell'isola)
Le foto di flightradar24 sono spettacolari, ma la parte "dura" dell'uragano è un circolo di (normalmente) solo una 50ina di miglia dal centro (quando dal 421 è arrivato a SJU l'uragano era a quasi 200NM)

Detto tutto questo, fondamentalmente si tratta di una non-notizia , basta guardare il video del decollo come ci sia solo un po' di vento
Non facciamoci influenzare dalle foto del disastro causato a San Marteen, gli uragani da quelle parti ci sono tutti gli anni e fanno sempre un po' di danni
David
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Valerio Ricciardi »

danko156 ha scritto:Qui il video del decollo da San Juan durante l'uragano:
Si vede solo l'inizio della corsa di accelerazione, direi. Già che c'era poteva bene proseguire la registrazione un altro minuto... L'aereo sembra ben carico e con molto vento di prua (l'accelerazione è modesta).
Un 737/900 così "stretched" (praticamente un 707 bimotore...) ha sotto motori adeguatamente più potenti, vero JT8D?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Premesso che se si è trattato di un intervento speciale per evacuare alcune persone, poche o tante che siano, i miei commenti vanno tutti rivisti, ciò non toglie che dire che si era in sicurezza mi sembra comunque eccessivo. Il vento non era un venticello e rispetto al decollo era in coda o al massimo al traverso (pure peggio) e la pista era allagata, non solo bagnata. Quindi ok per l'emergenza ma niente commenti, please, sulla normale sicurezza di un volo di linea. TKS
Se l'ha fatto era perchè lo doveva fare non perchè era comunque in sicurezza.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4117
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da danko156 »

Il testo originale del comunicato stampa Delta riguardante il volo in questione:
http://news.delta.com/update-delta-adds ... -path-irma
Armed with the latest forecast from the airline’s meteorology team, Delta operated its last scheduled flight to and from San Juan on Wednesday ahead of the storm. Flight 431 from New York-JFK arrived at 12:01 p.m. to nine miles of visibility and light rain. Winds were around 24 knots with gusts up to 31 knots – all well below operating limits for the 737-900ER to safely operate. Flight 302 then departed San Juan at 12:41 p.m., just 40 minutes after landing, with 173 customers on board.

“Our meteorology team is the best in the business,” said Erik Snell, Vice President – Delta Operations and Customer Center. “They took a hard look at the weather data and the track of the storm and worked with the flight crew and dispatcher to agree it was safe to operate the flight. And our flight and ground crews were incredible in their effort to turn the aircraft quickly and safely so the flight could depart well before the hurricane threat.”

Delta’s proprietary flight weather viewer app that pilots use to help predict turbulence was another tool used by crews to make the final San Juan flights as smooth as possible.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Delta non poteva dire niente di diverso! In fondo sono the best.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Tiennetti »

Che poi, in altri termini, hanno detto esattamente quello che ho detto io....
David
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da cabronte »

Tiennetti ha scritto:Piano piano...
Prima di tutto va capito che in una compagnia del genere non è che un pilota arriva in aeroporto, si prende un'aereo e decide di fare un volo
Dietro c'è una programmazione di personale e macchine molto complicata
Data la situazione, è stato probabilmente un volo speciale (come si legge in alcune testate online, per evacuare dei passeggeri)
Essendo un volo così speciale, ci sarà stato un planning dietro molto particolare
Ah ecco :wink: , dopo aver letto i vari post (dando comunque lode a Tartan per quanto espresso) ora la questione mi è più chiara! :wink:
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20941
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da JT8D »

Valerio Ricciardi ha scritto:
danko156 ha scritto:Qui il video del decollo da San Juan durante l'uragano:
Si vede solo l'inizio della corsa di accelerazione, direi. Già che c'era poteva bene proseguire la registrazione un altro minuto... L'aereo sembra ben carico e con molto vento di prua (l'accelerazione è modesta).
Un 737/900 così "stretched" (praticamente un 707 bimotore...) ha sotto motori adeguatamente più potenti, vero JT8D?
Il -900ER è lungo 42,1 metri (tanto per fare un raffronto, la diffusissima serie -800 ha una lunghezza di 39,5 metri circa). Il -900 ha la versione più potente dei CFM56-7B che equipaggiano i 737 NG (N840DN ha i propulsori in configurazione BE, che offrono una maggiore efficienza). I motori sono adeguati al tipo di aeromobile e alle performance richieste.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Che mi dite dell'effetto dell'acqua (pista allagata e non solo bagnata, quindi con possibili problemi di acquaplanning e non solo con ridotta azione frenate ma, in compenso, con aumento di resistenza all'avanzamento), che mi dite della ridotta componente al traverso prevista in condizioni di pista bagnata/allagata. Come si può dimostrare da un breve filmanto che il vento fosse esattamente contrario e non in coda o al traverso, dove viene misurato il vento in quell'aeroporto, come gira il vento ai bordi di un uragano? Per me che non sono un pilota e neanche un esperto di previsioni del tempo e tanto meno un giornalista, quella situazione non era affatto in piena sicurezza, giudicandola, naturalmente da quei quattro fotogrammi del piccolo filmato. La dichiarazione della compagnia mi lascia assolutamente indifferente. Non c'è bisogno di essere un misero operatore per cercare di fare i propri interessi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Tiennetti »

METAR TJSJ 061856Z AUTO 34023G38KT 3SM -RA BR SCT018 BKN023 OVC050 28/26 A2953 RMK AO2 PK WND 36038/1851 SLP000 P0004 T02780256 TSNO=

Il vento era al traverso (pista 08) e bagnata ma non allagata (quasi assenza di spray dal ruotino)
Sicuramente non è una situazione normale, ma niente di proibitivo (con un METAR nel genere si atterra quasi normalmente ad Amsterdam)
David
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Tiennetti ha scritto:METAR TJSJ 061856Z AUTO 34023G38KT 3SM -RA BR SCT018 BKN023 OVC050 28/26 A2953 RMK AO2 PK WND 36038/1851 SLP000 P0004 T02780256 TSNO=

Il vento era al traverso (pista 08) e bagnata ma non allagata (quasi assenza di spray dal ruotino)
Sicuramente non è una situazione normale, ma niente di proibitivo (con un METAR nel genere si atterra quasi normalmente ad Amsterdam)
Ok, vento al traverso e non di fronte. Pista bagnata? Assenza di spray dal ruotino a velocità bassa ma presenza di spray dal carrello principale. Forse un po più che bagnata. Quanto è il vento massimo al traverso ammesso su pista "contaminata"?
Ok, niente di trascendentale ad Amsterdam dove si atterra (e si decolla?) quasi normalmente, ma in un posto dove a poche miglia agisce un uragano di livello 4 ora già riportato a 5? Niente di trascendentale?
Allora perchè dire che l'equipaggio è stato bravo? Perchè enfatizzare la bravura dello staff meteo di Delta? Solo perché alcuni giornalisti ignoranti hanno esagerato? Perchè non dire che la situazione non era normale ma che alcuni pax dovevano lasciare l'aeroporto prima che vi arrivasse l'uragano che era previsto ci passasse sopra, quindi in avvicinamento, cosa, mi sembra che non si sia verificata e quindi le previsioni meteo non fossero delle più attendibili? Perchè cercare di diminuire il pericolo corso aumentando nel contempo la bravura dei piloti e staff meteo?
Non voglio essere polemico a tutti i costi, però perché non cercare di essere obiettivi senza voler per forza far passare una idea di assoluta non pericolosità?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da Lampo 13 »

Secondo me c'è un errore di fondo: considerare i due voli come necessariamente collegati.
Mi spiego.
Ricevo la comunicazione di dover effettuare il volo per Santo Domingo.
Ricevo la documentazione per il volo, controllo i dati, faccio carburante e, se sono dentro i limiti, parto.
In volo mi aggiorno, controllo con continuità la situazione e, se tutto rimane dentro i limiti, atterro.
Finito il volo. Punto. Stop.
Volo da Santo Domingo.
Controllo la documentazione per il volo, controllo i dati, faccio carburante e, se sono dentro i limiti, parto.
Altrimenti mi cade la penna e me ne vado in albergo.
Uno solido.
L'aeroplano viene tritato dall'uragano?
Problemi della Compagnia che ha deciso di effettuare il volo, non mio.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Io non sto giudicando il comportamento dell'euipaggio del volo soprattutto perché non conosco le reali condizioni, punto
Io sto commentando i commenti, punto.
Il vento massimo al traverso è, di norma, 30 nodi per pista DRY. Questo valore massimo viene ridotto anche a 15 nodi in caso di pista contaminata, fino a 5 nodi in caso di pista ghiacciata. Queste limitazioni identificano la situazione di sicurezza, mai assoluta ma accettabile. Un vento al traverso di 38 nodi, anche 35 vista la differenza di gradi, è superiore alla massima ammessa su pista DRY, cioè asciutta. Su pista contaminata è di molto superiore.
Ora, dire che nel caso in esame si doveva decollare perchè c'erano VIP PAX da portar via è un conto, Dire che si era nella norma di sicurezza è un altro conto. Dico solo questo, non mi interessa esaltare o condannare nessuno, punto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Volevo aggiungere solo una cosa: se qualcuno mi avesse detto guarda che c'è un uragano dalle parti di Santo domingo, ma ci sono delle persone da evacuare al più presto, io ci sarei andato, a prescindere dalle possibilità di riuscita. Ma se poi qualcuno avesse cercato di vendere il mio intervento come un caso normale di attività, mi sarei inca**ato come una bestia.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
anonymous12345

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da anonymous12345 »

Lampo 13 ha scritto:Secondo me c'è un errore di fondo: considerare i due voli come necessariamente collegati.
Mi spiego.
Ricevo la comunicazione di dover effettuare il volo per Santo Domingo.
Ricevo la documentazione per il volo, controllo i dati, faccio carburante e, se sono dentro i limiti, parto.
In volo mi aggiorno, controllo con continuità la situazione e, se tutto rimane dentro i limiti, atterro.
Finito il volo. Punto. Stop.
Volo da Santo Domingo.
Controllo la documentazione per il volo, controllo i dati, faccio carburante e, se sono dentro i limiti, parto.
Altrimenti mi cade la penna e me ne vado in albergo.
Uno solido.
L'aeroplano viene tritato dall'uragano?
Problemi della Compagnia che ha deciso di effettuare il volo, non mio.
Che poi è quello che ho detto io..
L'azzardo è stato portare l'aereo su un aeroporto dove, se non avesse potuto ripartire, sarebbe stato danneggiato pesantemente dall'uragano..

Come dici te se i due voli sono stati effettuati vuol dire che per i piloti la situazione era nei limiti..

Sul sito giornalistico di ingigantire le notizie soprassediamo che è meglio..
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Scusate tutti, avete ragione voi, a che c***o serve stare a discutere, se lo hanno fatto vuol dire che lo potevano fare. Perdonate la mia insistenza stupida e inutile.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da tartan »

Comunque nessun pilota di linea mi ha ancora detto quali sono i limiti di vemto al traverso in funzione delle condizioni pista previsti dalla compagnia per la quale lavora, considerando di essere in "sicurezza". Se poi mi spiegate anche cosa significa per voi "sicurezza", mi fate un piacere.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da sigmet »

tartan ha scritto:Comunque nessun pilota di linea mi ha ancora detto quali sono i limiti di vemto al traverso in funzione delle condizioni pista previsti dalla compagnia per la quale lavora, considerando di essere in "sicurezza".
Te lo dico io. Tutte le compagnie riducono il limite di Xwind per WET/SSW ; quanto dipende dalla compagnia.
Se poi mi spiegate anche cosa significa per voi "sicurezza", mi fate un piacere.
Bella domanda! :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da AirGek »

In Ryan il limite di crosswind per pista DRY è 33kts (perché abbiamo le winglets, senza winglets che io sappia il 737 ha 36 nodi). Per pista WET scende a 25kts a meno che il CG non sia oltre il 25% della MAC, in quel caso è 33 anche su WET.

Standing water e/o slush 15.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Re: "Pit stop" per un 739 a Santo Domingo ...battendo Irma

Messaggio da mcllcu »

tartan ha scritto:Comunque nessun pilota di linea mi ha ancora detto quali sono i limiti di vemto al traverso in funzione delle condizioni pista previsti dalla compagnia per la quale lavora, considerando di essere in "sicurezza". Se poi mi spiegate anche cosa significa per voi "sicurezza", mi fate un piacere.
Il limite di vento al traverso stabilito dalla compagnia è puramente un appiglio legale.
Soprattutto se chiami in causa la sicurezza, visto che la sicurezza termina quando si verifica un incidente, e non quando si superano i termini legali della compagnia.
AirGek ha scritto:In Ryan il limite di crosswind per pista DRY è 33kts (perché abbiamo le winglets, senza winglets che io sappia il 737 ha 36 nodi).
Non ho capito... 33 è il valore di Ryan o del 737?
Airspeed is Life!
Rispondi