Ai comandi di un 737-800

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ospite

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da Ospite »

piepal ha scritto:Ragazzi invece riguardo al timone può capitare che durante la corsa di atterraggio con autobrake in funzione si dia una correzione col timone e si prema il freno per sbaglio (data la forza necessaria a muovere il timone) disconnettendo l'autobrake?
Se voglio disconnettere l'autobrake uso la leva dello speedbrake portandola avanti di qualche millimetro e disconnette in maniera delicata...anzichè dare la classica botta sui pedali rischiando di far cadere la dentiera alla vecchietta seduta all'ultima fila.

Detto questo io di sti problemi non nè ho più. :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da AirGek »

Questo non l'ho mai visto succedere, fra speedbrake e nottolino dell'autobrake il calcio arriva sempre. Il modo migliore per me è disarmare coi piedi.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ospite

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da Ospite »

AirGek ha scritto:Questo non l'ho mai visto succedere, fra speedbrake e nottolino dell'autobrake il calcio arriva sempre. Il modo migliore per me è disarmare coi piedi.
Si concordo, il calcio comunque arriva, forse in maniera più delicata, anzi sicuramente...ma arriva.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da sigmet »

A proposito di sim 737
il T/R sul 300-400-500 e' lo stesso?
E per l'estensione al NG quante ore di sim sono previste?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Ospite

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da Ospite »

sigmet ha scritto:il T/R sul 300-400-500 e' lo stesso?
Si.
sigmet ha scritto:E per l'estensione al NG quante ore di sim sono previste
4
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da sigmet »

Grazie Ponch!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da JT8D »

Parlavo proprio qualche settimana fa con un Comandante di 737 e mi raccontava appunto che, come spiegato da Ponch, il T/R in pratica copre dal 300 al 900 e che per l'abilitazione al NG bastano un breve corso a terra + 4 ore al sim. Però entrambi ci ponevamo una domanda: per il MAX vale lo stesso T/R e basterà qualche ora di Sim o vi sarà un T/R diverso ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Ospite

Re: Ai comandi di un 737-800

Messaggio da Ospite »

JT8D ha scritto:o vi sarà un TR diverso ?
Non credo proprio e continua a mancare l'EICAS.
Rispondi