Tallin
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Tallin
So che è bellissima, ordinatissima, pulitissima e che ci abitano delle gran belle figliole!!Lampo 13 ha scritto:Sto per imbarcarmi su un Embraer della Lot per andare a Tallin, qualcuno conosce la città?

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Tallin
Bene... Ma mi potró solo beare gli occhi perché viaggio con la mia compagna, anzi la seguo in un suo viaggio di lavoro 

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Tallin
Ci sono andato una decina di anni fa.Maxx ha scritto:So che è bellissima, ordinatissima, pulitissima e che ci abitano delle gran belle figliole!!Lampo 13 ha scritto:Sto per imbarcarmi su un Embraer della Lot per andare a Tallin, qualcuno conosce la città?
Ma c'era pure una citta'?

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Tallin
sigmet ha scritto:Ci sono andato una decina di anni fa.Maxx ha scritto:So che è bellissima, ordinatissima, pulitissima e che ci abitano delle gran belle figliole!!Lampo 13 ha scritto:Sto per imbarcarmi su un Embraer della Lot per andare a Tallin, qualcuno conosce la città?
Ma c'era pure una citta'?










Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Tallin
Purtroppo ho volato con Lot/Nordica su un CRJ900...
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Tallin
Ci ho passato mezza giornata nell'ambito di una crociera sul Baltico. Non c'è granché da vedere, una chiesa ortodossa, qualche piazza, poi ci hanno portato nei dintorni a vedere un vecchio villaggio totalmente ricostruito a beneficio dei turisti. Noterai che piangono miseria ma io non ho visto una sola utilitaria: tutti macchinoni. La guida ci ha spiegato che loro sono fatti così...
Attento nel caso a come parli perché sono tutti ferocemente antirussi, anticomunisti, antisocialisti, antisinistri e anti tutto quello che gli ricorda anche vagamente il colore rosso. Quando mi hanno detto che durante la guerra gran parte di loro solidarizzava con i nazisti, ho capito subito come devono averli trattati i russi -dopo - e perché di conseguenza siano diventati così anti.
NB Non ho infranto le regole del forum perché non ho parlato di politica ma di storia

Attento nel caso a come parli perché sono tutti ferocemente antirussi, anticomunisti, antisocialisti, antisinistri e anti tutto quello che gli ricorda anche vagamente il colore rosso. Quando mi hanno detto che durante la guerra gran parte di loro solidarizzava con i nazisti, ho capito subito come devono averli trattati i russi -dopo - e perché di conseguenza siano diventati così anti.
NB Non ho infranto le regole del forum perché non ho parlato di politica ma di storia

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Tallin
Sono arrivato in albergo, in centro, accanto alla zona centrale pedonale... staremo a vedere!
In aeroporto, nella zona dell'AG, c'erano parcheggiati 2 Jet scuola ex militari, stile 339/Hawk, dipinti in blu scuro con un grosso numero bianco sul lato, quello che si vedeva aveva il numero 1.
Sembravano essere di una pattuglia civile o qualcosa del genere, non ho potuto fotografarli perché li ho visti rapidamente durante il rullaggio...
In aeroporto, nella zona dell'AG, c'erano parcheggiati 2 Jet scuola ex militari, stile 339/Hawk, dipinti in blu scuro con un grosso numero bianco sul lato, quello che si vedeva aveva il numero 1.
Sembravano essere di una pattuglia civile o qualcosa del genere, non ho potuto fotografarli perché li ho visti rapidamente durante il rullaggio...
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Tallin
Stamattina pioveva ma verso le 14.00 ha smesso.
Sono uscito per una veloce ricognizione, si era alzato un bel vento teso che ha mostrato l'incredibile
blu cobalto dei cieli del nord...
dopo un'oretta di passeggiata nel centro storico, mentre prudentemente stavo arrivando in albergo,
ha ricominciato una bella pioggia di goccioloni fitti e pesanti che cadevano da un bella formazione
arrivata dal mare... stasera dovrebbe essere di nuovo possibile l'uscita per la cena.
Ieri siamo andati in un ristorante con una carne squisita ed una ragazza sul palco che suonava e cantava
con una bellissima voce dei classici blues e bluegrass.
Abbiamo prenotato per giovedì sera, serata brasileira!
Sono uscito per una veloce ricognizione, si era alzato un bel vento teso che ha mostrato l'incredibile
blu cobalto dei cieli del nord...
dopo un'oretta di passeggiata nel centro storico, mentre prudentemente stavo arrivando in albergo,
ha ricominciato una bella pioggia di goccioloni fitti e pesanti che cadevano da un bella formazione
arrivata dal mare... stasera dovrebbe essere di nuovo possibile l'uscita per la cena.
Ieri siamo andati in un ristorante con una carne squisita ed una ragazza sul palco che suonava e cantava
con una bellissima voce dei classici blues e bluegrass.
Abbiamo prenotato per giovedì sera, serata brasileira!

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Tallin
Musiche tipiche del BalticoLampo 13 ha scritto:Stamattina pioveva ma verso le 14.00 ha smesso.
Sono uscito per una veloce ricognizione, si era alzato un bel vento teso che ha mostrato l'incredibile
blu cobalto dei cieli del nord...
dopo un'oretta di passeggiata nel centro storico, mentre prudentemente stavo arrivando in albergo,
ha ricominciato una bella pioggia di goccioloni fitti e pesanti che cadevano da un bella formazione
arrivata dal mare... stasera dovrebbe essere di nuovo possibile l'uscita per la cena.
Ieri siamo andati in un ristorante con una carne squisita ed una ragazza sul palco che suonava e cantava
con una bellissima voce dei classici blues e bluegrass.
Abbiamo prenotato per giovedì sera, serata brasileira!
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Tallin
Musiche tipiche del Baltico[/quote]sardinian aviator ha scritto: Ieri siamo andati in un ristorante con una carne squisita ed una ragazza sul palco che suonava e cantava
con una bellissima voce dei classici blues e bluegrass.
Abbiamo prenotato per giovedì sera, serata brasileira!
Spiacente ma quelle gliele lascio volentieri!
Anche qui apprezzano Toto Cutugno, Albano e Romina e i Ricchi e Poveri...

-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 5 gennaio 2017, 1:29
Re: Tallin
Ci sono stato nel 2008 per divertimento niente di che anche a livello di figa , però la città vecchia stile medioevale mi ha colpito assai...inoltre per chi è interessato c’è il bar esclusivi dei depeche mode
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Exence
- 05000 ft
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 18 ottobre 2017, 22:01
Re: Tallin
Anche se ormai sarai già tornato da un pezzo...
sono stata a Tallinn nel 2015, mi trovavo in vacanza a Helsinki e ho fatto una giornata a Tallinn prendendo la nave Viking Line che in 2ore e 30 a prezzo modico attraversa il Golfo di Finlandia per raggiungere, appunto, Tallinn.
L'unica zona che merita è la "Old Town", all'interno delle mura, in quanto la parte esterna è periferica e sembra un cantiere in costruzione. Quelle zone stanno effettivamente vivendo la "ricostruzione" in questi anni.
Piccolo "gossip", i finlandesi compiono la traversata in nave in giornata per acquistare gli alcolici a Tallinn poiché in Estonia sono molto economici, per poi rivenderli in Finlandia a prezzo decuplicato. Non è raro vedere persone che nel viaggio di andata hanno carrellini pieghevoli che al ritorno imbarcano con (max 30 litri) di alcolici.
La città fortificata è molto pittoresca e basta un giorno per visitarla bene; mi hanno colpita anche le piccole botteghe e negozietti di marmellate e cioccolate artigianali. Ricordo che optai per un gelato però
Numerosi anche i negozi di ambra e le gioiellerie, con prezzi comunque abbastanza alti.
Una cittadina carina e romantica, che mi è piaciuta molto 
sono stata a Tallinn nel 2015, mi trovavo in vacanza a Helsinki e ho fatto una giornata a Tallinn prendendo la nave Viking Line che in 2ore e 30 a prezzo modico attraversa il Golfo di Finlandia per raggiungere, appunto, Tallinn.
L'unica zona che merita è la "Old Town", all'interno delle mura, in quanto la parte esterna è periferica e sembra un cantiere in costruzione. Quelle zone stanno effettivamente vivendo la "ricostruzione" in questi anni.
Piccolo "gossip", i finlandesi compiono la traversata in nave in giornata per acquistare gli alcolici a Tallinn poiché in Estonia sono molto economici, per poi rivenderli in Finlandia a prezzo decuplicato. Non è raro vedere persone che nel viaggio di andata hanno carrellini pieghevoli che al ritorno imbarcano con (max 30 litri) di alcolici.
La città fortificata è molto pittoresca e basta un giorno per visitarla bene; mi hanno colpita anche le piccole botteghe e negozietti di marmellate e cioccolate artigianali. Ricordo che optai per un gelato però

Numerosi anche i negozi di ambra e le gioiellerie, con prezzi comunque abbastanza alti.


it's only rock'n roll but I like it!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Tallin
Le chiamano anche "trombonavi"...Exence ha scritto:
sono stata a Tallinn nel 2015, mi trovavo in vacanza a Helsinki e ho fatto una giornata a Tallinn prendendo la nave Viking Line che in 2ore e 30 a prezzo modico attraversa il Golfo di Finlandia per raggiungere, appunto, Tallinn..

Molti anni fa il traffico mi ricordo che era 50% inbound e viceversa. Le repubbliche baltiche erano ancora sotto il governo di Mosca e l'alchool se lo venivano a cercare in Finlandia.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Tallin
A Tallin di prostituzione non ne ho vista, altro discorso a Riga con i trombo charter dalla GB...sigmet ha scritto:Le chiamano anche "trombonavi"...Exence ha scritto:
sono stata a Tallinn nel 2015, mi trovavo in vacanza a Helsinki e ho fatto una giornata a Tallinn prendendo la nave Viking Line che in 2ore e 30 a prezzo modico attraversa il Golfo di Finlandia per raggiungere, appunto, Tallinn..
Molti anni fa il traffico mi ricordo che era 50% inbound e viceversa. Le repubbliche baltiche erano ancora sotto il governo di Mosca e l'alchool se lo venivano a cercare in Finlandia.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 5 gennaio 2017, 1:29
Re: Tallin
Io ho beccato su quella nave il mare mosso ho passato 2 ore in bagno come 80% degli occupantiExence ha scritto:Anche se ormai sarai già tornato da un pezzo...
sono stata a Tallinn nel 2015, mi trovavo in vacanza a Helsinki e ho fatto una giornata a Tallinn prendendo la nave Viking Line che in 2ore e 30 a prezzo modico attraversa il Golfo di Finlandia per raggiungere, appunto, Tallinn.
L'unica zona che merita è la "Old Town", all'interno delle mura, in quanto la parte esterna è periferica e sembra un cantiere in costruzione. Quelle zone stanno effettivamente vivendo la "ricostruzione" in questi anni.
Piccolo "gossip", i finlandesi compiono la traversata in nave in giornata per acquistare gli alcolici a Tallinn poiché in Estonia sono molto economici, per poi rivenderli in Finlandia a prezzo decuplicato. Non è raro vedere persone che nel viaggio di andata hanno carrellini pieghevoli che al ritorno imbarcano con (max 30 litri) di alcolici.
La città fortificata è molto pittoresca e basta un giorno per visitarla bene; mi hanno colpita anche le piccole botteghe e negozietti di marmellate e cioccolate artigianali. Ricordo che optai per un gelato però![]()
Numerosi anche i negozi di ambra e le gioiellerie, con prezzi comunque abbastanza alti.
Una cittadina carina e romantica, che mi è piaciuta molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Exence
- 05000 ft
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 18 ottobre 2017, 22:01
Re: Tallin
Penso che le trombonavi a cui ti riferisci siano quelle che da Stoccolma vanno a Tallinn...sigmet ha scritto: Le chiamano anche "trombonavi"...
Molti anni fa il traffico mi ricordo che era 50% inbound e viceversa. Le repubbliche baltiche erano ancora sotto il governo di Mosca e l'alchool se lo venivano a cercare in Finlandia.
non ho visto prostitute a bordo ma tanta gente ubriaca sì

it's only rock'n roll but I like it!
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Tallin
A Tallin è pieno di finnici che arrivano perché l'alcool costa molto meno, in Finlandia per combattere l'alcolismo l'hanno tassato fortemente e così nei fine settimana vanno a Tallin ad ubriacarsi.
Invece i britannici vanno in massa a Riga per la prostituzione libera ed economica; il centro città la sera cambia aspetto, aprono i "pole bar" ed escono decine di prostitute, moltissime russe, e ci sono anche i bordelli veri e propri... Io ero lì con la mia compagna e, comunque, non vorrei mai sesso per soldi perché non mi da soddisfazione avere rapporti con una schiava o quasi, ma anche lei era stupita dalla bellezza delle ragazze!
Invece i britannici vanno in massa a Riga per la prostituzione libera ed economica; il centro città la sera cambia aspetto, aprono i "pole bar" ed escono decine di prostitute, moltissime russe, e ci sono anche i bordelli veri e propri... Io ero lì con la mia compagna e, comunque, non vorrei mai sesso per soldi perché non mi da soddisfazione avere rapporti con una schiava o quasi, ma anche lei era stupita dalla bellezza delle ragazze!
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Tallin
Mi riferivo alla "Viking Line" non alla tratta...Exence ha scritto:
Penso che le trombonavi a cui ti riferisci siano quelle che da Stoccolma vanno a Tallinn..
non ho visto prostitute a bordo ma tanta gente ubriaca sì
Mai parlato di prostitute.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.