Video molto bello! Manco le Frecce Tricolori passano così vicine all'uscita dal cardioide.
eh si mynkya che palle !! "manovra pericolosa" "terrore nei cieli"' "quasi scontro"...... poi in italia si lamentano di essere al 657milionesimo posto nella " liberta' di stampa"....
Mhmmm “sfiorano” è una parola grossa... Mi è capitato di vedere passare un aereo accanto al mio due volte! È bellissimo! Da profana ho avuto l’impressione di veder sfrecciare accanto un razzo... Stando seduta tranquilla al mio posto ovviamente non mi accorgo di stare andando a quella velocità!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
Qualcuno dovrebbe insegnare ai titolisti del corriere la parola "separation"...
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Concordo, è davvero spettacolare vedere dal finestrino questi "avvicinamenti" tra i velivoli, complici le traiettorie e le elevate velocità relative .. io mi ci diverto molto quando capita
Per il titolo dell'articoletto però, lasciamo perdere ...
Misha ha scritto:Mhmmm “sfiorano” è una parola grossa... Mi è capitato di vedere passare un aereo accanto al mio due volte! È bellissimo! Da profana ho avuto l’impressione di veder sfrecciare accanto un razzo... Stando seduta tranquilla al mio posto ovviamente non mi accorgo di stare andando a quella velocità!
Supermau, la libertà di stampa e la qualità dei contenuti pubblicati non sono in alcun modo necessariamente connessi. Quell'articolo è penoso, ma per dire magari sarebbe autorizzato anche dalla censura nordcoreana (se non si parlasse di velivoli sopra il loro territorio, ovvio). E potrebbe essere pubblicato anche su un giornaletto da metropolitana del Canada.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
SuperMau ha scritto:eh si mynkya che palle !! "manovra pericolosa" "terrore nei cieli"' "quasi scontro"...... poi in italia si lamentano di essere al 657milionesimo posto nella " liberta' di stampa"....
Sì, però siete millemila milioni a non aver ancora capito la differenza tra "qualità" e "libertà". Cosa c'entra la libertà con un pezzo scritto coi piedi??
[edit: ops. mi sono accorto in ritardo del post di Valerio ]
Macgyverda, hai pensato anche tu quello che ho pensato io?
...ma allora lo vedi che la cosa è reciproca?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Il problema è la scarsa abitudine di molti passeggeri a guardare fuori. Capisco di essere strano io, ma non riesco a concepire quelli che durante il decollo, un qualsiasi decollo, leggono il giornale o dormono. E quindi non si accorgono di niente di quello che accade. Poi magari si svegliano, buttano un occhio fuori e proprio in quel momento vedono un altro aeroplano in crociera, con la separazione corretta, e gli sembra che abbia sfiorato il proprio. Via di smartphone e video virale. Hai voglia a spiegargli che in aria non c’è solo il proprio aereo e che lo spazio aereo non è infinito.
Maxx ha scritto:Il problema è la scarsa abitudine di molti passeggeri a guardare fuori. Capisco di essere strano io, ma non riesco a concepire quelli che durante il decollo, un qualsiasi decollo, leggono il giornale o dormono. E quindi non si accorgono di niente di quello che accade. Poi magari si svegliano, buttano un occhio fuori e proprio in quel momento vedono un altro aeroplano in crociera, con la separazione corretta, e gli sembra che abbia sfiorato il proprio. Via di smartphone e video virale. Hai voglia a spiegargli che in aria non c’è solo il proprio aereo e che lo spazio aereo non è infinito.
AirGek ha scritto:Si riferiva persone non del settore che non apprezzano il fascino dell’esperienza.
Il problema non risiede nelle persone non interessate all'esperienza del volo, mica è detto che debba essere qualcosa di affascinante per tutti, ma nel fatto che ormai chiunque si sente in grado ed in diritto di giudicare e pontificare su tutto e su tutti, anche se ignora tutto di cui parla e fa riferimento a "notizie" lette in rete o sentite dal "cuggino"! Questo grazie (sic!) alla rete, a certi politici, a certi maitre à penser...
Il giudizio è un processo automatico nell’uomo. C’è chi lo tiene per se e chi lo dichiara apertamente. Puoi impedire a tizio di esprimere un giudizio? No. Allora non ti resta che fartelo scivolare addosso. Inoltre chi ha fatto il video mica dice “u maronn ma chiddu è pazzo” ma semplicemente che non gli era mai capitato prima. L’articolo è stato fatto in quel modo per far diventare una non-notizia un avvenimento più avvincente. Un po’ come nei “talk show” dove certe volte si punta più sull’intrattenimento da provocazione e interazione tra gli ospiti che sull’argomento trattato.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
SuperMau ha scritto:eh si mynkya che palle !! "manovra pericolosa" "terrore nei cieli"' "quasi scontro"...... poi in italia si lamentano di essere al 657milionesimo posto nella " liberta' di stampa"....
Sì, però siete millemila milioni a non aver ancora capito la differenza tra "qualità" e "libertà". Cosa c'entra la libertà con un pezzo scritto coi piedi??
[edit: ops. mi sono accorto in ritardo del post di Valerio ]
ue' raga...ogni tanto anche io scrivo strafalcioni eh!
Soprattutto nei giorni un po' incasinati....