ho trovato in fondo all'ardisco questa vecchia foto che ho salvato chissà quando chissà dove

Qualcuno sa parlarmi di questi momenti di grande gloria della nostra storica Compagnia di Bandiera?
Grazie

ciao
Moderatore: Staff md80.it
albert ha scritto:Belli i 326 AZ![]()
Aermacchi realizzò per la scuola di volo Alitalia una versione biposto da addestramento civile non armata, composta da 4 esemplari, denominata MB-326D.
I 326 vennero richiesti da Alitalia per l'addestramento dei piloti destinati a pilotare i jet, nello specifico i Caravelle in arrivo dal 1960. Posizionati a Brindisi presso la base dell'Aeronautica, e gestiti da istruttori AZ, avevano marche civili. (I-ADIA, I-ADIE, I-ADIO, i-ADIU).
Nel dicembre 1966, I-ADIA fu distrutto in un incidente di volo, dove i piloti si salvarono eiettandosi. Nel 1967 AZ ritenne che non fosse più utile addestrare i piloti utilizzando i 326 anziché i simulatori installati nel nuovo centro addestramento di FCO, costruito pochi anni prima e i normali aerei commerciali, e chiuse la scuola, cedendo all'AMI i tre aerei rimanenti.
.