Ro60 ha scritto:D' accordo Gozer....ma un minimo d'interesse svincolato dai minuti di retribuzione verso l'azienda per la quale si lavora lo vogliamo dedicare? O no?!
Allora i dipendenti Alitalia che scrivono nell'altro post, il tempo GRATUITO che dedicano a questo problema inserito in questo forum...Che si fà, "ho parlato bene di Alitalia, mi paghi lo straordinario che ho fatto per l'azienda?"
Sapete quante ore faccio fuori dall'azienda e non sono retribuite ma sono dedicate solo per puro interesse professionale?
Per questo motivo qualcuno, che in azienda guarda caso non c'è più, mi aveva detto: "perchè lo fai, nessuno ti ringrazierà mai per questo!".
Vero, ma un minimo di abnegazione, un minimo! E non alle 17 meno due minuti sono già sui blocchi di partenza...
E poi scusate ancora, una domanda, non provocatoria, beninteso: ma il volo e tutto ciò che concerne, è ancora una passione? Conosco persone che volerebbero anche per la metà dello stipendio di un pilota Alitalia e ci vivrebbero benissimo!
Bye!
Ro, una cosa è lavorare, una cosa è farsi sfruttare, e siccome non ti pagano per un obiettivo, ma comprano il tuo tempo, poi non è giusto che se ne prendano altro gratis. Diverso è, come ho detto, se c'è un obiettivo, e allora stà a te, puoi andarci largo come stretto... ma la forma di contratto è diversa!
Una parte delle persone fa un lavoro che gli piace, cerchiamo di non mortificare gli altri

Poiché la gratitudine a livello aziendale NON ESISTE, ma ne possiamo parlare solo riguardo a singoli colleghi o superiori, personalmente ho sempre dato all'azienda quello che dà a me : se non mi rompono le scatole, io non rompo le scatole, se sono flessibili sugli orari, io poi lo sono con loro e magari gli seguo una cosa fuori orario o da casa, e via via tutta una serie di cose, se mi mandano in aereo, loro hanno fretta e fanno uno sforzo, io gli vengo incontro e mi alzo alle 5, se invece mi mandano in treno per risparmiare io parto alle 9 in punto e stacco alle 6.
Io posso fare questo perché mi sembra giusto, mi dispiace invece per coloro (e sono molti, anche nel mio settore) che non lo possono fare...