Old timer sound
Moderatore: Staff md80.it
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Old timer sound
La voce di un il62 al decollo . I grossi " aspirapolvere " odierni ecologicie rispettosi con i loro toni bassi ma i vecchietti si difendono ancora bene !
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Old timer sound
Che strazio...
M’è venuto male all’orecchio a sentirlo dal cellulare...
M’è venuto male all’orecchio a sentirlo dal cellulare...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Old timer sound
AirGek tu sei pischello per cui non sai che ti sei perso.....
Ma un dc-8/43 in atterraggio a fiumicino lo sentivi molto prima di vederlo.....
Ed era uno spettacolo sentirtelo passare sopra.
Non era rumore ma una musica......
A parigi al salone c era uno stand dove potevi sentire in cuffia la differenza di rumore tra un b727 ed un a320, sicuramente l airbus è molto silenzioso ma non c'è paragone come suono.
Ma un dc-8/43 in atterraggio a fiumicino lo sentivi molto prima di vederlo.....
Ed era uno spettacolo sentirtelo passare sopra.
Non era rumore ma una musica......

A parigi al salone c era uno stand dove potevi sentire in cuffia la differenza di rumore tra un b727 ed un a320, sicuramente l airbus è molto silenzioso ma non c'è paragone come suono.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Old timer sound
Non è questione di intensità di rumore ma piuttosto di frequenza. Anche io preferisco di gran lunga il baccano di un Tornado o un F16 ma questo strillo è solo che fastidioso, specie a starci seduto affianco come nel caso del video.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Old timer sound
Uno degli aerei con la voce più " alta " era l'avro Vulcan , seguito da un altro prodotto inglese , il Lighting . Ho assistito ad uno show dove il caccia ha " simulato " una partenza in scramble . Full Ab , mi sono ronzate le orecchie per il resto del pomeriggio .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20421
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Old timer sound
Da motorista appassionato di vecchi motori è uno spettacolo quel sound
!!
Però ammetto che può essere fastidioso, soprattutto per lunghi periodi. Anche perché è un suono con componenti a frequenza piuttosto elevata e le alte frequenze, in particolare per esposizioni prolungate, sono meno tollerate dall'orecchio umano.
Paolo

Però ammetto che può essere fastidioso, soprattutto per lunghi periodi. Anche perché è un suono con componenti a frequenza piuttosto elevata e le alte frequenze, in particolare per esposizioni prolungate, sono meno tollerate dall'orecchio umano.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- FL 200
- Messaggi: 2035
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: Old timer sound
quando mi capitava di sedermi verso la fine del dc9/30 cercavo un posto alla penultima fila, l'ultima se non ricordo male non aveva finestrino o se c'era la visibilità era molto limitata.
Passavo il volo godendomi il decollo, con la spinta dei motori che in fondo all aereo si sentiva maggiormente, gustadomi il suono del motore e passando quasi tutto il tempo alla visione del fan del motore.
Certo il volo era breve un roma bari ad esempio, scendevo non tanto rincojonito perchè ero ancora pischello, ma un po di torcicollo si cominciava a sentire.
Un altro aereo con un bel rumore era l f-27
Passavo il volo godendomi il decollo, con la spinta dei motori che in fondo all aereo si sentiva maggiormente, gustadomi il suono del motore e passando quasi tutto il tempo alla visione del fan del motore.
Certo il volo era breve un roma bari ad esempio, scendevo non tanto rincojonito perchè ero ancora pischello, ma un po di torcicollo si cominciava a sentire.
Un altro aereo con un bel rumore era l f-27
- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
Re: Old timer sound
...quando ancora gli aerei avevano un'anima e un'identità unica.
Ricordo di aver volato con l'IL62 in compagnia dei miei genitori per il mio primo intercontinentale operato con Aeroflot sulla Mosca-New Delhi. C'era più fumo in cabina (dovuto ai sigari dei gentili sigg. sovietici di allora) che dentro un altoforno della Breda...
Epico viaggio
Ricordo di aver volato con l'IL62 in compagnia dei miei genitori per il mio primo intercontinentale operato con Aeroflot sulla Mosca-New Delhi. C'era più fumo in cabina (dovuto ai sigari dei gentili sigg. sovietici di allora) che dentro un altoforno della Breda...
Epico viaggio
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Old timer sound
A proposito degli old Time... nulla batte come rumorosita il Republic XF-84H "Thunderstreech"...
Il rumore a alta frequenza era dovuto dalle estremità delle pale dell' elica che andavano a regime supersonico..
una registrazione si puo sentire qui:
Il rumore a alta frequenza era dovuto dalle estremità delle pale dell' elica che andavano a regime supersonico..
una registrazione si puo sentire qui:
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Old timer sound
Ne approfitto per fare un' altra domanda, prendiamo ad esempio un 738 Ryan e un 320 Easy.
Anche se entrambi sono equipaggiati con i CFM56, come mai i 738 hanno un suono più cupo e forte, mentre i 320 (o 319) emettono un fischio sibilo con frequenze più alte?
C'è qualche differenza tra i motori?
Anche se entrambi sono equipaggiati con i CFM56, come mai i 738 hanno un suono più cupo e forte, mentre i 320 (o 319) emettono un fischio sibilo con frequenze più alte?
C'è qualche differenza tra i motori?
Ale
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20421
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Old timer sound
Sono entrambi CFM56, ma di diverso tipo. Il Boeing 737-800 è equipaggiato con i motori CFM56-7B (come unica motorizzazione disponibile), mentre gli A320 Family motorizzati CFM (l'altro motore disponibile è lo IAE V2500) hanno i CFM56-5B. Qualche differenza tra i due motori c'è, in particolare a livello del fan, il -7B ha un fan più moderno con pale a corda più larga.
Il CFM56-5B degli A320 family è poi tipicamente soggetto al buzz saw noise. E' presente un po' su tutti i motori, ma in alcuni, come sui CFM degli A320 Family, è particolarmente evidente.
Paolo
Il CFM56-5B degli A320 family è poi tipicamente soggetto al buzz saw noise. E' presente un po' su tutti i motori, ma in alcuni, come sui CFM degli A320 Family, è particolarmente evidente.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Old timer sound
Adesso mi è più chiaroJT8D ha scritto:Sono entrambi CFM56, ma di diverso tipo. Il Boeing 737-800 è equipaggiato con i motori CFM56-7B (come unica motorizzazione disponibile), mentre gli A320 Family motorizzati CFM (l'altro motore disponibile è lo IAE V2500) hanno i CFM56-5B. Qualche differenza tra i due motori c'è, in particolare a livello del fan, il -7B ha un fan più moderno con pale a corda più larga.
Il CFM56-5B degli A320 family è poi tipicamente soggetto al buzz saw noise. E' presente un po' su tutti i motori, ma in alcuni, come sui CFM degli A320 Family, è particolarmente evidente.
Paolo


Ale