Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Moderatore: Staff md80.it
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
A quanto pare al meeting dei dipendenti Boeing di ieri 10 Febbraio, la Boeing ha confermato l'intenzione di prendere una decisione su un possibile nuovo velivolo del segmento 757-200 visto il gap esistente tra B737-9 MAX e B787-8.
Vi lascio il link completo:
https://www.flightglobal.com/news/artic ... ar-421802/
Vi lascio il link completo:
https://www.flightglobal.com/news/artic ... ar-421802/
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5574
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Non capisco. Mo' se svejano? Quanti anni hanno impiegato per sviluppare il 737 MAX?
Ignoravano quanti posti potesse prevedibilmente offrire sulla serie -9?
Quanti anni è durato il progetto e lo sviluppo del 787-8? Non sapevano quanti posti poteva mediamente offrire?
Quanto tempo ci vuole da un blank sheet ad avere un nuovo velivolo completo di una taglia "media" del genere?
Non posso credere che lo stiano valutando solo ora.
I potenziali clienti avrebbero tutto il tempo di rivolgersi altrove sul mercato.
Ignoravano quanti posti potesse prevedibilmente offrire sulla serie -9?
Quanti anni è durato il progetto e lo sviluppo del 787-8? Non sapevano quanti posti poteva mediamente offrire?
Quanto tempo ci vuole da un blank sheet ad avere un nuovo velivolo completo di una taglia "media" del genere?
Non posso credere che lo stiano valutando solo ora.
I potenziali clienti avrebbero tutto il tempo di rivolgersi altrove sul mercato.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
ci sono strategie lungo termine e corto termine, fortunatamente gestite dai direttori di programma.....
evidentemente questo è il momento giusto, non possono lasciare queste decisione in mano al romanticismo dell'ingegneria
evidentemente questo è il momento giusto, non possono lasciare queste decisione in mano al romanticismo dell'ingegneria
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Non è possibile un evoluzione del 757 come hanno fatto con il 737 che è in servizio dal 1968? 

Ale
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Uno dei difetti del 757 (e del 737 peraltro) è che non può caricare pallet in stiva, solo sfuso...
Peccato, trovo il 757 stupendo. .
Peccato, trovo il 757 stupendo. .
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Ormai la produzione è chiusa da 12 anni....cabronte ha scritto:Non è possibile un evoluzione del 757 come hanno fatto con il 737 che è in servizio dal 1968?
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
il mio liner preferito il 757 , sarebbe bello rivederlo in versione aggiornata 

Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Purtroppo lo so, infatti mi chiedo per quale motivo non abbiano pensato ad un evoluzione del progetto, invece di terminarlo, visto che negli USA è ancora un jet molto diffuso ed utilizzato!bigshot ha scritto:Ormai la produzione è chiusa da 12 anni....cabronte ha scritto:Non è possibile un evoluzione del 757 come hanno fatto con il 737 che è in servizio dal 1968?

Ale
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
I costruttori aeronautici Boeing, Airbus, Embraer ecc sono costantemente in contatto con le compagnie aeree per capire come si svilupperà il mercato, perciò se un aereo in un determinato segmento non viene progettato è perché il mercato non lo richiede. Un esempio semplice è l'A350: Airbus sapeva benissimo che un aereo da 300-350 posti serviva al mercato ma il Boeing 777 era uscito da poco e l'aveva saturato. Inoltre Airbus stava già investendo risorse sull'A340 e e l'A330, nello stesso tempo si parlava di A3XX e il Boeing 747 stava facendo il suo lavoro a pieno. Airbus ha aspettato il momento giusto per proporre l'A350 che non è nemmeno piaciuto subito ai clienti e l'hanno dovuto modificare fino a farlo diventare l'A350XWB (per far capire quanto i clienti "abbiano ragione").
Si è parlato spesso di sostituire il 757 ma il 737-900 e l'A321 stanno facendo un buon lavoro al momento Airbus e Boeing hanno pensato di rinnovare modelli già vincenti piuttosto che ripartire da zero. La vera domanda è cosa succederà da qui a 10-15 anni. Il 757 è un progetto ormai passato sotto tutti i punti di vista quindi l'unica soluzione è una progettazione da zero utilizzando però alcune tecnologie già presenti sul 787 (presumo) o un loro eventuale sviluppo.
Un'altra considerazione da fare è sull'utilizzo di questi aeroplani: in America le rotte più trafficate sono tra hub in diversi stati in cui voli possono essere più lunghi di 3 ore a volte (Detroit-Salt Lake City, Philadelphia-Phoenix, Denver-Newark). In Europa distanze così lunghe sono più rare, non per niente il 757 è in linea con molte compagnie Charter in Europa. Inoltre bisogna capire come si svilupperà il mercato Cinese e asiatico più in generale che è sicuramente la scommessa del prossimo ventennio a mio parere.
Penso sia davvero interessante vedere come il tutto si svilupperà, se Airbus risponderà e in caso come.
Si è parlato spesso di sostituire il 757 ma il 737-900 e l'A321 stanno facendo un buon lavoro al momento Airbus e Boeing hanno pensato di rinnovare modelli già vincenti piuttosto che ripartire da zero. La vera domanda è cosa succederà da qui a 10-15 anni. Il 757 è un progetto ormai passato sotto tutti i punti di vista quindi l'unica soluzione è una progettazione da zero utilizzando però alcune tecnologie già presenti sul 787 (presumo) o un loro eventuale sviluppo.
Un'altra considerazione da fare è sull'utilizzo di questi aeroplani: in America le rotte più trafficate sono tra hub in diversi stati in cui voli possono essere più lunghi di 3 ore a volte (Detroit-Salt Lake City, Philadelphia-Phoenix, Denver-Newark). In Europa distanze così lunghe sono più rare, non per niente il 757 è in linea con molte compagnie Charter in Europa. Inoltre bisogna capire come si svilupperà il mercato Cinese e asiatico più in generale che è sicuramente la scommessa del prossimo ventennio a mio parere.
Penso sia davvero interessante vedere come il tutto si svilupperà, se Airbus risponderà e in caso come.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20418
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Osservazioni molto giuste a mio parere. Il discorso va proiettato tra una 10-20 anni. Senza dubbio il mercato sta tirando a oriente, questo è un dato di fatto che emerge da tutti i market forecast dei maggiori costruttori. La regione con il tasso di crescita più altro sarà quella Asia-Pacifico, di conseguenza quel mercato diventerà sempre più importante e determinante nelle scelte dei costruttori.flyforever85 ha scritto:Si è parlato spesso di sostituire il 757 ma il 737-900 e l'A321 stanno facendo un buon lavoro al momento Airbus e Boeing hanno pensato di rinnovare modelli già vincenti piuttosto che ripartire da zero. La vera domanda è cosa succederà da qui a 10-15 anni. Il 757 è un progetto ormai passato sotto tutti i punti di vista quindi l'unica soluzione è una progettazione da zero utilizzando però alcune tecnologie già presenti sul 787 (presumo) o un loro eventuale sviluppo.
Un'altra considerazione da fare è sull'utilizzo di questi aeroplani: in America le rotte più trafficate sono tra hub in diversi stati in cui voli possono essere più lunghi di 3 ore a volte (Detroit-Salt Lake City, Philadelphia-Phoenix, Denver-Newark). In Europa distanze così lunghe sono più rare, non per niente il 757 è in linea con molte compagnie Charter in Europa. Inoltre bisogna capire come si svilupperà il mercato Cinese e asiatico più in generale che è sicuramente la scommessa del prossimo ventennio a mio parere.
Penso sia davvero interessante vedere come il tutto si svilupperà, se Airbus risponderà e in caso come.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
A distanza da un anno, si torna sull'argomento. Boeing risulta sempre piu' intenzionata a coprire il gap tra il piu' grande 737 e il piu' piccolo 787. Si parla di 797 ma chissa' se poi questo sara' il vero nome.
http://aviationweek.com/commercial-avia ... a40e169a55
http://aviationweek.com/commercial-avia ... a40e169a55
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15359
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
flyforever85 ha scritto:A distanza da un anno, si torna sull'argomento.
Boeing risulta sempre piu' intenzionata a coprire il gap tra il piu' grande 737 e il piu' piccolo 787.
Si parla di 797 ma chissa' se poi questo sara' il vero nome.
http://aviationweek.com/commercial-avia ... a40e169a55
Fonte: FlightGlobal ..... "OPINION: Why size matters for '797X' project" .....It has an authority to offer from Boeing, public endorsements from influential airlines and lessors and finally, it seems, a name: the 797X.
Boeing strangely has not yet confirmed the project’s designation, but it is reasonable to assume the company will not break with the numbering system that it established in 1956.
.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Stiamo tutti aspettando l'annuncio ufficiale, sarebbe una boccata d'aria molto benvenuta visto che, obiettivamente, di nuovo non c'e' nulla in sviluppo se non variazioni su temi gia' conosciuti come il 777X e il 737-MAX10. Il problema che vedo e' che non c'e' abbastanza contante a disposizione al momento per lanciare un nuovo programma da zero come questo, e il 787 ha lasciato amaro in bocca a parecchi che preferirebbero non assumersi di nuovo un rischio simile nell'immediato futuro.
Ho avuto l'onore di partecipare ad alcuni studi, ma per ora si tratta solo di rumors e all'interno vige l'atteggiamento di San Tommaso: ci credo quando lo annunciano ufficialmente
Ho avuto l'onore di partecipare ad alcuni studi, ma per ora si tratta solo di rumors e all'interno vige l'atteggiamento di San Tommaso: ci credo quando lo annunciano ufficialmente

- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Non so esattamente quanti nuovi programmi aziende come airbus e Boeing possano portano avanti simultaneamente. Il 787 sembra avviarsi verso l'ultima fase con il 787-10; la configurazione del 777X penso sia congelata mentre il 737MAX entrera' presto in servizio. Dire che non sono messi male. In caso dovesse andare in porto, dove verrebbe prodotto? Il 757 era prodotto a Renton ma non so se al momento la produzione del 737 e del MAX abbiano saturato la FALLuke3 ha scritto:Stiamo tutti aspettando l'annuncio ufficiale, sarebbe una boccata d'aria molto benvenuta visto che, obiettivamente, di nuovo non c'e' nulla in sviluppo se non variazioni su temi gia' conosciuti come il 777X e il 737-MAX10. Il problema che vedo e' che non c'e' abbastanza contante a disposizione al momento per lanciare un nuovo programma da zero come questo, e il 787 ha lasciato amaro in bocca a parecchi che preferirebbero non assumersi di nuovo un rischio simile nell'immediato futuro.
Ho avuto l'onore di partecipare ad alcuni studi, ma per ora si tratta solo di rumors e all'interno vige l'atteggiamento di San Tommaso: ci credo quando lo annunciano ufficialmente
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
A Renton sono saturati al massimo. Io sono pronto a scommettere su Charleston.
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Intanto rumors (probabilmente usciti da quanto han fatto vedere a United) parlano di un twin aisle.
Quindi forse più vicino ad un 767-200 che non ad un 757
Un 787SP
Quindi forse più vicino ad un 767-200 che non ad un 757
Un 787SP

- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
A questo punto non potevano tenere in vita il 787-3?bigshot ha scritto:Intanto rumors (probabilmente usciti da quanto han fatto vedere a United) parlano di un twin aisle.
Quindi forse più vicino ad un 767-200 che non ad un 757
Un 787SP
- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Bah, se i rumors sono "veri" vorrà dire che avrà diametro inferiore e anche range probabilmente inferiore... bohflyforever85 ha scritto:A questo punto non potevano tenere in vita il 787-3?bigshot ha scritto:Intanto rumors (probabilmente usciti da quanto han fatto vedere a United) parlano di un twin aisle.
Quindi forse più vicino ad un 767-200 che non ad un 757
Un 787SP
- richelieu
- FL 500
- Messaggi: 15359
- Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Il 787-3 (come tutte le versioni piccole dei vari modelli) pagava lo scotto di portarsi dietro una struttura pensata per le versioni più pesanti.. tutto peso inutile ..flyforever85 ha scritto:
A questo punto non potevano tenere in vita il 787-3?
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Concordo benissimo.robygun82 ha scritto: Il 787-3 (come tutte le versioni piccole dei vari modelli) pagava lo scotto di portarsi dietro una struttura pensata per le versioni più pesanti.. tutto peso inutile ..
Bell'articolo. Fa sorridere vedere Boeing dire che il 737 ha 50 anni nonostante siano pronti a consegnare il MAXrichelieu ha scritto:Il commento di AINonline .....
..... "Boeing’s ‘797’ Taking Shape as Twin-aisle Design" .....
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
altro articolo interessante sul futuro aereo Boeing. A quanto pare il segmento di mercato coperto dal 757 e diventato appannaggio dell'A321NEO mentre il nuovo 797 dovrebbe ricoprire il ruolo del 767 (almeno nella sua versione piu' piccola).
http://aviationweek.com/commercial-avia ... 2e3df6e493
http://aviationweek.com/commercial-avia ... 2e3df6e493
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Credevo che il 787 sostituisse il 767 ed un futuro 797 avrebbe sostituito il 777...
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Si parlava del 797 come sostituto del 757 fin dall'inizio, mentre il 787 giustamente doveva sostituire i 767. Penso che il mercato stia cambiando piu' in fretta di quanto sembri (il 737 inizia rotte transatlantiche) quindi devo rivedere attentamente i possibili futuri scenari.Lampo 13 ha scritto:Credevo che il 787 sostituisse il 767 ed un futuro 797 avrebbe sostituito il 777...
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Chissà dopo il 797 che numerazione useranno, la serie "7" è finita.
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Lampo 13 ha scritto:Chissà dopo il 797 che numerazione useranno, la serie "7" è finita.
Gia' all'avvento del 787 speravo cambiassero in 808, l'8 e' un numero fortunato nella cultura asiatica e secondo avrebbe dato anche l'idea dell'innovazione, passare dal 707 all'808. C'e' anche da dire che se a quel punto avessero fatto un aereo ritornando alla numerazione del 7, avrebbe dato l'idea di un ritorno al "vecchio stile".
Sarebbe stato puro marketing ed e' una mia pura e semplice speculazione.
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
https://jonostrower.com/2018/03/the-boe ... rendering/

Internamente sara un twin axile con disposizione 2-3-2
Pero rivedere il muso stile 757, con la ala del 787....

Internamente sara un twin axile con disposizione 2-3-2
Pero rivedere il muso stile 757, con la ala del 787....
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Bellino...sidew ha scritto:https://jonostrower.com/2018/03/the-boe ... rendering/
Internamente sara un twin axile con disposizione 2-3-2
Pero rivedere il muso stile 757, con la ala del 787....
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Ottimo per i voli trascontinentali americani e magari qualche rotta europea a bassa densita'. Il mio dubbio rimane: perche' non far riemergere dalle ceneri il 787-3?sidew ha scritto:https://jonostrower.com/2018/03/the-boe ... rendering/
Internamente sara un twin axile con disposizione 2-3-2
Pero rivedere il muso stile 757, con la ala del 787....
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Il 787-3 era un accrocco fenomenale ideato per il mercato giapponese. Gli aeroporti giapponesi soffrono un problema di congestione, e usano parecchi aeroplani a corridoio doppio per i voli nazionali. Il 787 all'epoca era venduto come sostituto per il 767, ampiamente usato in giappone sia da JAL che da ANA, ma con un piccolo problema: l'apertura alare di 60 metri ne fa un aereo "Code E" secondo la categorizzazione ICAO, invece di "Code D" come il 767. Code D e' per apertura alare fino a 52m. Questo comporta tutta una serie di separazioni maggiori necessarie dal punto di vista dell'infrastruttura aeroportuale, e le restrizioni necessarie per operare in un aeroporto dove queste separazioni minime non sono garantite creano parecchi problemi, sopratutto in Giappone dove lo spazio e' poco e il traffico e' parecchio. L'idea del 787-3 era di accorciare le ali per rientrare nel "Code D", rimuovendo le raked wingtips, accorciando un po' la struttura alare, e aggiungendo un paio di winglet. Il resto pero' rimaneva lo stesso: fusoliera, struttura, sistemi, motorizzazioni, e pesi. Un aereo sin dall'inizio ottimizzato per il lungo raggio a cui vengono improvvisamente tarpate le ali, in questo caso in senso letterale. Il risultato e' che i costi di operazione avevano un senso solo su rotte molto brevi, a occhio direi meno di 400nm, dopodiche' la perdita di apertura alare portava ad un aumento dei consumi notevole. I giapponesi, e la Boeing, hanno fatto la scelta giusta a chiudere il programma e convertire tutti gli ordini in 787-8. Conveniva di piu' risolvere i problemi aeroportuali che perdere la flessibilita' di operazione.
Con il 777X hanno riscontrato lo stesso problema, questa volta con un aereo che doveva sostituire il 777-300ER, aereo "Code E" (max 65m), che pero' e' venuto fuori con apertura alare da "Code F". Questa volta sono stati piu' furbi e si sono inventati le ali pieghevoli per non perdere le prestazioni in volo. In realta' ci avevano gia' provato a mettere le ali pieghevoli sul 777-200 per farlo rientrare nel "Code D", pero' la struttura dell'ala avrebbe richiesto un meccanismo troppo complicato. Sul 777X ci sono finalmente riusciti a implementare una delle caratteristiche principali dell'originale progetto 777.
Ora, secondo me il 787 non e' mai stato un sostituto del 767. L'autonomia e' ben maggiore e il -9 e -10 sono parecchio piu' grandi. Se non altro ha permesso la creazione di un mercato completamente nuovo di rotte punto-a-punto di cui i costi di operazione prima non giustificavano l'apertura. Rotte per cui prima il 777 era troppo grosso e dispendioso, e il 767 non aveva autonomia sufficente.
Similmente, si parla del MOM come erede spirituale al 757, ma non possono essere piu' diversi. Girano ancora un paio di versioni diverse, ma quella predominante e' un doppio corridoio con fusoliera piu' stretta del 787, configurazione 2-3-2, e circa 250 posti, come il rendering postato sopra. Cosa vi sembra a voi? A me sembra proprio un 767, a meta' strada tra un -200 e un -300. Ecco l'erede al 767 che cercavamo con il 787, e invece secondo me troviamo qui'. Purtroppo piu' di questo al momento non posso dire.
Con il 777X hanno riscontrato lo stesso problema, questa volta con un aereo che doveva sostituire il 777-300ER, aereo "Code E" (max 65m), che pero' e' venuto fuori con apertura alare da "Code F". Questa volta sono stati piu' furbi e si sono inventati le ali pieghevoli per non perdere le prestazioni in volo. In realta' ci avevano gia' provato a mettere le ali pieghevoli sul 777-200 per farlo rientrare nel "Code D", pero' la struttura dell'ala avrebbe richiesto un meccanismo troppo complicato. Sul 777X ci sono finalmente riusciti a implementare una delle caratteristiche principali dell'originale progetto 777.
Ora, secondo me il 787 non e' mai stato un sostituto del 767. L'autonomia e' ben maggiore e il -9 e -10 sono parecchio piu' grandi. Se non altro ha permesso la creazione di un mercato completamente nuovo di rotte punto-a-punto di cui i costi di operazione prima non giustificavano l'apertura. Rotte per cui prima il 777 era troppo grosso e dispendioso, e il 767 non aveva autonomia sufficente.
Similmente, si parla del MOM come erede spirituale al 757, ma non possono essere piu' diversi. Girano ancora un paio di versioni diverse, ma quella predominante e' un doppio corridoio con fusoliera piu' stretta del 787, configurazione 2-3-2, e circa 250 posti, come il rendering postato sopra. Cosa vi sembra a voi? A me sembra proprio un 767, a meta' strada tra un -200 e un -300. Ecco l'erede al 767 che cercavamo con il 787, e invece secondo me troviamo qui'. Purtroppo piu' di questo al momento non posso dire.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20418
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Pienamente d'accordo con questa tua analisiLuke3 ha scritto:Ora, secondo me il 787 non e' mai stato un sostituto del 767. L'autonomia e' ben maggiore e il -9 e -10 sono parecchio piu' grandi. Se non altro ha permesso la creazione di un mercato completamente nuovo di rotte punto-a-punto di cui i costi di operazione prima non giustificavano l'apertura. Rotte per cui prima il 777 era troppo grosso e dispendioso, e il 767 non aveva autonomia sufficente.
Similmente, si parla del MOM come erede spirituale al 757, ma non possono essere piu' diversi. Girano ancora un paio di versioni diverse, ma quella predominante e' un doppio corridoio con fusoliera piu' stretta del 787, configurazione 2-3-2, e circa 250 posti, come il rendering postato sopra. Cosa vi sembra a voi? A me sembra proprio un 767, a meta' strada tra un -200 e un -300. Ecco l'erede al 767 che cercavamo con il 787, e invece secondo me troviamo qui'. Purtroppo piu' di questo al momento non posso dire.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
Che fine hanno fatto i piani su questo aereo? Sì, carino il MAX e bello che è tornato a volare, ma resta un aereo del 1969.
- ally01
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 1 giugno 2016, 17:28
Re: Il dopo Boeing 757 - decisione entro l'anno
dai un occhio qui > viewtopic.php?f=2&t=47359