Due bang in Lombardia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Due bang in Lombardia

Messaggio da Maxx »

Io non ho sentito niente, dal centro di Milano. Parlano di botti violentissimi e panico. L'AM conferma che erano due caccia, presumibilmente Typhoon, che hanno intercettato un Air France che, presumibilmente, aveva interrotto il contatto radio. Ho letto che erano decollati da Istrana: ad Istrana ci sono i Typhoon? Forse erano rischierati.
anonymous12345

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da anonymous12345 »

Io abito vicino Malpensa, i due botti son stati belli forti han vibrato un po' i vetri...
Avatar utente
fatamorgana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 301
Iscritto il: 10 settembre 2013, 9:16
Località: Padova

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da fatamorgana »

Maxx ha scritto:I Ho letto che erano decollati da Istrana: ad Istrana ci sono i Typhoon? Forse erano rischierati.
Yes, ci sono dallo scorso anno mi pare.
L'essenziale è invisibile agli occhi.
Avatar utente
Exence
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 790
Iscritto il: 18 ottobre 2017, 22:01

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Exence »

io a Novara non ho sentito nulla , ma alcuni miei colleghi si’ : )
it's only rock'n roll but I like it!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Maxx »

"Per la Procura di Bergamo, competente a indagare sulla vicenda, allo stato, non si ravvisano reati a carico dei piloti dei due caccia, i quali avrebbero agito in condizioni di emergenza. La Procura di Bergamo è comunque in attesa di ricevere una relazione dalle autorità competenti".
http://www.ansa.it
Perdonatemi, non voglio fare il facilone: ma di quale vicenda si tratta? Se c'è bisogno di indagare su questo, allora si può indagare su tutto, ivi compreso il perchè stamattina sono uscito da casa alle 7 per andare al lavoro e non, per esempio, alle 7,05.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6992
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da **F@b!0** »

Maxx ha scritto:"Per la Procura di Bergamo, competente a indagare sulla vicenda, allo stato, non si ravvisano reati a carico dei piloti dei due caccia, i quali avrebbero agito in condizioni di emergenza. La Procura di Bergamo è comunque in attesa di ricevere una relazione dalle autorità competenti".
http://www.ansa.it
Perdonatemi, non voglio fare il facilone: ma di quale vicenda si tratta? Se c'è bisogno di indagare su questo, allora si può indagare su tutto, ivi compreso il perchè stamattina sono uscito da casa alle 7 per andare al lavoro e non, per esempio, alle 7,05.
in italia ci sono solo alcune zone (e altitudini) in cui è possibile oltrepassare la barriera del suono in situazioni "normali" (addestramento)!
in caso venga effettuato fuori da suddette zone il bang può arrecare danni ai civili e quindi la procura competente deve aprire un'indagine, che in questo caso si chiude subito perchè la situazione era di scramble, quindi i piloti sono autorizzati a superare la barriera del suono "dove vogliono" (più o meno, se non ricordo male devono comunque rispettare un'altezza minima per non fare danni)

anni fa 2 bang sonici avevano fatto "esplodere" diverse finestre nelle zone a sud di Olbia (Budoni-San Teodoro) perchè il superamento della barriera del suono era avvenuto qualche miglia fuori dalla zona preposta (in mezzo al mar Tirreno, oltre i 10000 piedi)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
I-LUCA
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 29 maggio 2008, 7:54
Località: Paruzzaro (NO)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da I-LUCA »

fatamorgana ha scritto:
Maxx ha scritto:I Ho letto che erano decollati da Istrana: ad Istrana ci sono i Typhoon? Forse erano rischierati.
Yes, ci sono dallo scorso anno mi pare.
Prima di Istrana sono stati rischierati a Cameri (NO) per diversi mesi; fu una misura precauzionale della difesa in seguito ai numerosi attacchi dell' ISIS.
Whisky Charlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
Località: Rho (MI)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Whisky Charlie »

https://www.flightradar24.com/data/flig ... a#10c9bd50

Da altro notiziario online http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 08029.html si apprende che i due Typhoon sarebbero stati fatti decollare su scramble a seguito di una manovra "sospetta" di un volo AirFrance, come riportato anche da questo tracciato di FR24:

https://www.flightradar24.com/data/flig ... a#10c9bd50
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da mcllcu »

**F@b!0** ha scritto:in italia ci sono solo alcune zone (e altitudini) in cui è possibile oltrepassare la barriera del suono in situazioni "normali" (addestramento)!
in caso venga effettuato fuori da suddette zone il bang può arrecare danni ai civili e quindi la procura competente deve aprire un'indagine, che in questo caso si chiude subito perchè la situazione era di scramble, quindi i piloti sono autorizzati a superare la barriera del suono "dove vogliono" (più o meno, se non ricordo male devono comunque rispettare un'altezza minima per non fare danni)
E' semplicemente una delle solite ottusità della burocrazia italiana, di fatto non so neppure se la procura di Bergamo possa avere giurisdizione su due militari in servizio.
Airspeed is Life!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Maxx »

Whisky Charlie ha scritto:https://www.flightradar24.com/data/flig ... a#10c9bd50

Da altro notiziario online http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 08029.html si apprende che i due Typhoon sarebbero stati fatti decollare su scramble a seguito di una manovra "sospetta" di un volo AirFrance, come riportato anche da questo tracciato di FR24:

https://www.flightradar24.com/data/flig ... a#10c9bd50
Potrebbero esserci accorti loro stessi dell'interruzione delle comunicazioni ed essersi messi in una specie di holding volontario, sapendo che di lì a poco sarebbe arrivato qualcuno?
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da mcllcu »

Maxx ha scritto:Potrebbero esserci accorti loro stessi dell'interruzione delle comunicazioni ed essersi messi in una specie di holding volontario, sapendo che di lì a poco sarebbe arrivato qualcuno?
Dalle mie memorie di circolazione aerea, in caso di avaria radio, 7600 sul transponder e si procede come da clearance.
Se nel frattempo non hanno cambiato le procedure.
Airspeed is Life!
Avatar utente
HDbullet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 marzo 2015, 22:38
Località: Überlingen(DE)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da HDbullet »

mcllcu ha scritto:
Maxx ha scritto:Potrebbero esserci accorti loro stessi dell'interruzione delle comunicazioni ed essersi messi in una specie di holding volontario, sapendo che di lì a poco sarebbe arrivato qualcuno?
Dalle mie memorie di circolazione aerea, in caso di avaria radio, 7600 sul transponder e si procede come da clearance.
Se nel frattempo non hanno cambiato le procedure.
Secondo AVHerald (http://avherald.com/h?article=4b664a20&opt=0) la manovra e´stata richiesta dagli intercettori per avere conferma che l´aereo non fosse dirottato. Anche se mi sfugge come questo possa garantire chi e´ai comandi o se chi e´ai comandi non e´sotto minaccia....
Avatar utente
fatamorgana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 301
Iscritto il: 10 settembre 2013, 9:16
Località: Padova

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da fatamorgana »

I-LUCA ha scritto:Prima di Istrana sono stati rischierati a Cameri (NO) per diversi mesi; fu una misura precauzionale della difesa in seguito ai numerosi attacchi dell' ISIS.
Quindi vengono rischierati in maniera temporanea? anche su Istrana che tu sappia?
L'essenziale è invisibile agli occhi.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Maxx »

Dal comunicato dell'A.M.:

"A partire da gennaio 2017, l'Aeronautica Militare ha attivato anche una cellula di Eurofighter F-2000 presso il 51° Stormo di Istrana al fine di ottimizzare la copertura dello spazio aereo nazionale, in un'ottica di generale riduzione dei tempi di intervento e di tempestivo contrasto di eventuali minacce".
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da mcllcu »

HDbullet ha scritto:Secondo AVHerald (http://avherald.com/h?article=4b664a20&opt=0) la manovra e´stata richiesta dagli intercettori per avere conferma che l´aereo non fosse dirottato. Anche se mi sfugge come questo possa garantire chi e´ai comandi o se chi e´ai comandi non e´sotto minaccia....
Sempre da quello che ricordo, c'è una procedura da seguire per l'intercettamento da parte di aerei militari, e dovrebbe essere:
- L'intercettore si affianca lato SX all'intercettato, battendo le ali. Questo significa seguimi
- L'intercettato risponde battendo le ali. Questo significa OK. Da questo momento l'intercettato segue le istruzioni dell'intercettore.
- A fine intercettamento l'intercettore batte le ali e rompe la formazione. Questo significa riprendi la normale navigazione.

Probabilmente si conta sul fatto che eventuali dirottatori non conoscano questa procedura.
Airspeed is Life!
Avatar utente
HDbullet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: 23 marzo 2015, 22:38
Località: Überlingen(DE)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da HDbullet »

mcllcu ha scritto:
HDbullet ha scritto:Secondo AVHerald (http://avherald.com/h?article=4b664a20&opt=0) la manovra e´stata richiesta dagli intercettori per avere conferma che l´aereo non fosse dirottato. Anche se mi sfugge come questo possa garantire chi e´ai comandi o se chi e´ai comandi non e´sotto minaccia....
Sempre da quello che ricordo, c'è una procedura da seguire per l'intercettamento da parte di aerei militari, e dovrebbe essere:
- L'intercettore si affianca lato SX all'intercettato, battendo le ali. Questo significa seguimi
- L'intercettato risponde battendo le ali. Questo significa OK. Da questo momento l'intercettato segue le istruzioni dell'intercettore.
- A fine intercettamento l'intercettore batte le ali e rompe la formazione. Questo significa riprendi la normale navigazione.

Probabilmente si conta sul fatto che eventuali dirottatori non conoscano questa procedura.
É chiaro, ma dall‘articolo di AVH sembra che il 360 sia parte della procedura.. più probabilmente questo holding è stato richiesto per effettuare tutti i controlli prima di uscire dallo spazio aereo italiano.
Avatar utente
a_ndrea
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da a_ndrea »

Qui c'è il comunicato ufficiale dell'AMI:
http://www.aeronautica.difesa.it/comuni ... itare.aspx
Avatar utente
Misha
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 13 novembre 2016, 22:25
Località: Milano

Due bang in Lombardia

Messaggio da Misha »

Io non li ho sentiti benché la cosa (col senno di poi, ovviamente) mi avrebbe esaltata parecchio! :-(
E guarda che in fondo non conta dov'è che tira il vento, ma ciò che porta.
Che se porta bene, ti porta lontano, come una canzone, lontano come un aeroplano.
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da ambrogio2000 »

allora... il triplone francese non risponde all' ATC prima di Brindisi poi suppongo a quella romana infine passa a Milano controllo e in questo lasso di tempo (80 minuti) che fanno le ns forze armate nella figura dell'AMI con gli EFA che vanno ad intercettare l'aereo alla fine del suo tragitto italico, tra la Lombardia e la val d'aosta quando ancora un po' varcava i confini nostrani? Chiedo se qualcuno mi illumina circa la lentezza nell'esecuzione dello scramble e con il conseguente pericolo che se il 77 fosse effettivamente stato dirottato, avremmo corso un reale pericolo data la latenza del periodo di intervento?
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6992
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da **F@b!0** »

ambrogio2000 ha scritto:allora... il triplone francese non risponde all' ATC prima di Brindisi poi suppongo a quella romana infine passa a Milano controllo e in questo lasso di tempo (80 minuti) che fanno le ns forze armate nella figura dell'AMI con gli EFA che vanno ad intercettare l'aereo alla fine del suo tragitto italico, tra la Lombardia e la val d'aosta quando ancora un po' varcava i confini nostrani? Chiedo se qualcuno mi illumina circa la lentezza nell'esecuzione dello scramble e con il conseguente pericolo che se il 77 fosse effettivamente stato dirottato, avremmo corso un reale pericolo data la latenza del periodo di intervento?
chi ha detto che è rimasto senza comunicazioni per 80 minuti?
a meno che non lo dica qualcuno che lavora negli ACC di Brindisi, di Roma o di Milano, o dell'AMI, il 777 ha perso i contatti quando stava per passare il confine!
i piloti stessi si aspettano i contatti radio passando da una regione all'altra, lasciando la Grecia il controllore greco gli ha detto sicuramente "contattare Brindisi Centro su 123.975" (frequenza inventata), e a cui ha dovuto confermare di aver ricevuto correttamente l'istruzione, dopo di che sarà lui a contattare Brindisi, se non ha risposta non credi che 2 domande se le fa'?
ma mettiamo caso continui lo stesso, arriva nella UIR di Roma, nessun contatto? possibile che questi italiani siano tutti a pranzo? non è che abbiamo la radio non funzionante?

non so come sia andata ovviamente, ma secondo me i piloti non hanno risposto all'istruzione di contattare Marsiglia, e son stati fatti decollare i caccia!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da cabronte »

Anche io non ho sentito nulla, e comunque oggi lavoravo con la porta esterna aperta, coordinate 45.312051, 8.865171
Ale
davide.ceccarelli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 marzo 2015, 19:47

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da davide.ceccarelli »

Curiosità: quanto tempo sarà passato dal decollo al raggiungimento dell’obiettivo?
Avatar utente
I-LUCA
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 87
Iscritto il: 29 maggio 2008, 7:54
Località: Paruzzaro (NO)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da I-LUCA »

fatamorgana ha scritto:
I-LUCA ha scritto:Prima di Istrana sono stati rischierati a Cameri (NO) per diversi mesi; fu una misura precauzionale della difesa in seguito ai numerosi attacchi dell' ISIS.
Quindi vengono rischierati in maniera temporanea? anche su Istrana che tu sappia?

Su Cameri fu temporanea (http://www.lastampa.it/2016/12/29/edizi ... agina.html)...

Su Istrana sembrerebbe più longeva (http://www.trevisotoday.it/cronaca/istr ... -2017.html)
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6544
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da sigmet »

Maxx ha scritto: Perdonatemi, non voglio fare il facilone: ma di quale vicenda si tratta? Se c'è bisogno di indagare su questo, allora si può indagare su tutto, ivi compreso il perchè stamattina sono uscito da casa alle 7 per andare al lavoro e non, per esempio, alle 7,05.
Qui si indaga su tutto tranne che sugli indagatori...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da FAS »

davide.ceccarelli ha scritto:Curiosità: quanto tempo sarà passato dal decollo al raggiungimento dell’obiettivo?
troppo

Stessa cosa nel feb 2014 con l' Ethiopian da Addis Abeba dirottato dal primo uff.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Qui si indaga su tutto tranne che sugli indagatori...
Il lavoro degli "indagatori" e' il piu' bello del mondo. Puoi dire quello che vuoi, non leggerti nulla, dire quello che vuoi ed il tutto con nessuna responsabilita'. Se rinasco, studio legge.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3745
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da spiridione »

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto: Qui si indaga su tutto tranne che sugli indagatori...
Il lavoro degli "indagatori" e' il piu' bello del mondo. Puoi dire quello che vuoi, non leggerti nulla, dire quello che vuoi ed il tutto con nessuna responsabilita'. Se rinasco, studio legge.

Quotone astronomico.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da mcgyver79 »

Resto della mia idea: lo scramble nella maggior parte dei casi è solo rassicurazione, non sicurezza. D'altra parte non si possono eliminare le distanze e i tempi d'intervento necessari.

Meno male che hanno dato un'accelerata, altrimenti il Triple7 sarebbe sconfinato in Francia prima di essere intercettato :mrgreen:
McGyver
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5645
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Avrebbe un costo insostenibile per ragioni di sicurezza degli A/M, manutenzione, gestione del personale minimo etc (quindi ovvio drastico peggioramento di ogni economia di scala) redistribuire singole coppie di intercettori meglio sul territorio?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
brain_use
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 novembre 2007, 10:39

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da brain_use »

C'è una cosa che però non capisco.
Possibile che il bang sonico si senta da Bergamo a Biella?
O è l'effetto di particolari condizioni meteo?
Ospite

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto: Se rinasco, studio legge.
Se rinasco me apro un bar in spiaggia nella mia Sicilia. Anzi me sa che faccio ancora in tempo.
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da mcllcu »

HDbullet ha scritto:
mcllcu ha scritto:
HDbullet ha scritto:Secondo AVHerald (http://avherald.com/h?article=4b664a20&opt=0) la manovra e´stata richiesta dagli intercettori per avere conferma che l´aereo non fosse dirottato. Anche se mi sfugge come questo possa garantire chi e´ai comandi o se chi e´ai comandi non e´sotto minaccia....
Sempre da quello che ricordo, c'è una procedura da seguire per l'intercettamento da parte di aerei militari, e dovrebbe essere:
- L'intercettore si affianca lato SX all'intercettato, battendo le ali. Questo significa seguimi
- L'intercettato risponde battendo le ali. Questo significa OK. Da questo momento l'intercettato segue le istruzioni dell'intercettore.
- A fine intercettamento l'intercettore batte le ali e rompe la formazione. Questo significa riprendi la normale navigazione.

Probabilmente si conta sul fatto che eventuali dirottatori non conoscano questa procedura.
É chiaro, ma dall‘articolo di AVH sembra che il 360 sia parte della procedura.. più probabilmente questo holding è stato richiesto per effettuare tutti i controlli prima di uscire dallo spazio aereo italiano.
Si, senza dubbio... Il senso del mio intervento era che ritengo improbabile che un aereo di linea si metta in holding ad cazzum per cercare Radio DJ, quindi quel 360 è dovuto ad altro.
davide.ceccarelli ha scritto:Curiosità: quanto tempo sarà passato dal decollo al raggiungimento dell’obiettivo?
Il problema (e l'11 Settembre purtroppo insegna) è che un traffico sotto il controllo civile viene per definizione ritenuto friendly, quindi le autorità militari non fanno nulla fino alla richiesta di intervento da parte del controllo del traffico aereo civile.
I militari dovrebbero (in teoria) scansionare il cielo con il radar primario e rilevare eventuali tracce non identificate, e su quelle intervenire su scramble.
Per quelle già identificate come friendly, i tempi di intervento si allungano, e non di poco.
Airspeed is Life!
Maxge
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 173
Iscritto il: 2 novembre 2013, 23:49

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da Maxge »

Curiosando un po' in giro sui giornali online ho notato che praticament tutti i commenti erano ironici sul fatto che si tratta di una non-notizia, che qualche decina di anni fa i botti degli aerei supersonici erano cosa comune (li ricordo bene anche io da bambino), ecc. ecc.
Oggi pubblicare una notizia su un sito non costa nulla, qualsiasi cosa che esca un minimo dalla norma viene pubblicata con toni allarmistici che servono solo a far fare il "click" sulla pagina, l'informazione passa in secondo-terzo-quarto piano.
Massimo
Avatar utente
mcllcu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 267
Iscritto il: 12 luglio 2017, 12:20
Località: Ferrara

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da mcllcu »

Maxge ha scritto:Curiosando un po' in giro sui giornali online ho notato che praticament tutti i commenti erano ironici sul fatto che si tratta di una non-notizia, che qualche decina di anni fa i botti degli aerei supersonici erano cosa comune (li ricordo bene anche io da bambino), ecc. ecc.
Oggi pubblicare una notizia su un sito non costa nulla, qualsiasi cosa che esca un minimo dalla norma viene pubblicata con toni allarmistici che servono solo a far fare il "click" sulla pagina, l'informazione passa in secondo-terzo-quarto piano.
Mah... Sarà anche una non-notizia ma la gente ha chiamato i carabinieri e vigili del fuoco veramente.
Quali siano le cause reali, paranoia o altro non saprei.
Airspeed is Life!
davide.ceccarelli
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 25 marzo 2015, 19:47

Re: Due bang in Lombardia

Messaggio da davide.ceccarelli »

mcgyver79 ha scritto:Resto della mia idea: lo scramble nella maggior parte dei casi è solo rassicurazione, non sicurezza. D'altra parte non si possono eliminare le distanze e i tempi d'intervento necessari.

Meno male che hanno dato un'accelerata, altrimenti il Triple7 sarebbe sconfinato in Francia prima di essere intercettato :mrgreen:
Beh Istrana non è proprio vicinissima alla zona dove è stato intercettato il 777
Rispondi