i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maddrifter
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 10:50

i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da maddrifter »

Buongiorno, premesso che una volta conseguita la licenza per aliante ho intenzione di prendere le varie abilitazioni (tmg, acro) e di volare il più possibile, ma non di avanzare tramite ppl ecc.. quali pensate che siano i libri fondamentali, ben fatti e intelleggibili, per costruirsi una cultura aeronautica a tutto tondo? dalla storia dell'aviazione alla fisica del volo, aeromobili ecc..?
Avatar utente
bruss
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da bruss »

Ciao
Se riesci a trovarlo ti consiglio "I VISITATORI DEL CIELO Guida all'Aria per l'Uomo Volante" di Hubert Aupetit
E un libro di Meteorologia pratica scritto per i Piloti di aviazione lenta fatto, secondo me , veramente bene
con consigli su come riconoscere/affrontare/sfruttare gli eventi meteo e ricco di aneddoti di "vita volata".
E comunque, da ex volovelista ,parlare di PPL come di "avanzamento" rispetto al volo a vela nun se po' senti' :shock:
come dire che imparare a usare un motoscafo e un avanzamento rispetto a veleggiare con una barca a vela :cry:
E poi lo sanno tutti che i Piloti a motore puzzano di benzina... :mrgreen:
Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da Lampo 13 »

bruss ha scritto:E poi lo sanno tutti che i Piloti a motore puzzano di benzina... :mrgreen:
Kerosene prego, Kerosene! :mrgreen:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da Valerio Ricciardi »

ehm...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da tartan »

bruss ha scritto:Ciao
Se riesci a trovarlo ti consiglio "I VISITATORI DEL CIELO Guida all'Aria per l'Uomo Volante" di Hubert Aupetit
E un libro di Meteorologia pratica scritto per i Piloti di aviazione lenta fatto, secondo me , veramente bene
con consigli su come riconoscere/affrontare/sfruttare gli eventi meteo e ricco di aneddoti di "vita volata".
E comunque, da ex volovelista ,parlare di PPL come di "avanzamento" rispetto al volo a vela nun se po' senti' :shock:
come dire che imparare a usare un motoscafo e un avanzamento rispetto a veleggiare con una barca a vela :cry:
E poi lo sanno tutti che i Piloti a motore puzzano di benzina... :mrgreen:
Non posso che condividere! Anche se ho campato con il volo a motore, con il cuore, da pilota di aerostato, resto agganciato al volo a vela.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
maddrifter
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 10:50

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da maddrifter »

bruss ha scritto:Ciao
Se riesci a trovarlo ti consiglio "I VISITATORI DEL CIELO Guida all'Aria per l'Uomo Volante" di Hubert Aupetit
E un libro di Meteorologia pratica scritto per i Piloti di aviazione lenta fatto, secondo me , veramente bene
con consigli su come riconoscere/affrontare/sfruttare gli eventi meteo e ricco di aneddoti di "vita volata".
E comunque, da ex volovelista ,parlare di PPL come di "avanzamento" rispetto al volo a vela nun se po' senti' :shock:
come dire che imparare a usare un motoscafo e un avanzamento rispetto a veleggiare con una barca a vela :cry:
E poi lo sanno tutti che i Piloti a motore puzzano di benzina... :mrgreen:
ahahah mi hai fatto morire! no no intendevo che il ppl è un avanzamento rispetto al g.p.l., ma che col ppl poi si ha accesso a cpl e atpl (anche solo la teoria) per cui si può proseguire gli studi in maniera "istituzionale".
Avatar utente
bruss
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da bruss »

Avevo capito cosa intendevi, ma non ho resistito! :mrgreen:
Non sono sicuro se siano il genere di libri che cerchi, ma aggiungo ,per un approccio filosofico del Volo ,Richard Bach
e "La Grande Giostra" di Pierre Clostermann che e il diario di un giovane Pilota francese che volo' su Spitfire e Tempest durante la Seconda guerra mondiale ed e forse il libro piu' coinvolgente che abbia mai letto .
Ciao
Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !
maddrifter
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 25 febbraio 2018, 10:50

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da maddrifter »

me li segno, grazie mille!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da tartan »

bruss ha scritto:Avevo capito cosa intendevi, ma non ho resistito! :mrgreen:
Non sono sicuro se siano il genere di libri che cerchi, ma aggiungo ,per un approccio filosofico del Volo ,Richard Bach
e "La Grande Giostra" di Pierre Clostermann che e il diario di un giovane Pilota francese che volo' su Spitfire e Tempest durante la Seconda guerra mondiale ed e forse il libro piu' coinvolgente che abbia mai letto .
Ciao
Anche per me è il migliore libro. Sarà che l'ho letto in una età giusta, ma ricordo che lo rilessi perfino! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
bruss
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 aprile 2016, 16:55

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da bruss »

tartan ha scritto:
bruss ha scritto:Avevo capito cosa intendevi, ma non ho resistito! :mrgreen:
Non sono sicuro se siano il genere di libri che cerchi, ma aggiungo ,per un approccio filosofico del Volo ,Richard Bach
e "La Grande Giostra" di Pierre Clostermann che e il diario di un giovane Pilota francese che volo' su Spitfire e Tempest durante la Seconda guerra mondiale ed e forse il libro piu' coinvolgente che abbia mai letto .
Ciao
Anche per me è il migliore libro. Sarà che l'ho letto in una età giusta, ma ricordo che lo rilessi perfino! :D
Mi ricordo la descrizione dell'ebbrezza del primo volo sullo "Spit" e di come cerca di "farsi piccolo" dietro la piastra blindata del seggiolino del suo Tempest mentre ,dopo un attacco quasi suicida ad una base navale tedesca,fugge a pelo d'acqua dai traccianti della contraerea ,credo rimarra' uno di quei libri che ogni tanto riprendo in mano
Nessuno siamo perfeti , oniuno ci habiamo i suoi d'ifetti !
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: i libri che non possono mancare: cultura aeronautica

Messaggio da Vultur »

Se non li hai già:
Un dono d'ali, che mi pare contenesse anche una bella novella sull'aliante (Era "Morte nel pomeriggio"? Dove la morte non è la morte, ma l'atterraggio alla fine di un lungo volo planante su un biposto con un amico, idealmente paragonato alla vita, dove il decollo è la nascita, o almeno questo è quello che capii io).
Biplano.
Il Primo e l'Ultimo.
Caccia Zero! (Samurai!)
Vol de Nuit.
Terre des hommes.
(Sto cercando The Unknown War, di B.S. Abakumov, pilota di Mig-15 in Corea, nello squadrone comandato dall'asso della WWII I.N. Kozhedub).
Rispondi