imbarco/sbarco passeggeri
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17
imbarco/sbarco passeggeri
Una curiosità: c'è un motivo per cui l'imbarco/sbarco dei passeggeri avviene sempre sul lato sinistro dell'aereo? E, non vorrei sbagliarmi, i bagagli invece vengono caricati e scaricati sempre dal lato destro?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: imbarco/sbarco passeggeri
Nell’ATR l’apertura della stiva è alla sx non a destra...
Da noi le porte di destra vengono usate per i passeggeri a ridotta mobilità.
I bagagli si imbarcano a destra perché lì sta il portellone.

Da noi le porte di destra vengono usate per i passeggeri a ridotta mobilità.
I bagagli si imbarcano a destra perché lì sta il portellone.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: imbarco/sbarco passeggeri
Tanto tempo fa i plurimotori mettevano in moto alcuni motori prima dell'imbarco dei pax. Generalmente i motori che fornivano energia elettrica ed idraulica erano quelli di dx per cui l'accesso alla cabina avveniva da sx.
Questa "usanza" e' rimasta invariata nel tempo e anche la sequenza di avviamento. I servizi aeroportuali sono disegnati in ossequio a questa procedura.
Questa "usanza" e' rimasta invariata nel tempo e anche la sequenza di avviamento. I servizi aeroportuali sono disegnati in ossequio a questa procedura.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: imbarco/sbarco passeggeri
Quanto tempo fa? Già negli anni 60 l'energia era data da grossi GPU semoventi; me ne ricordo uno marca Hobart. Personalmente mai visto un imbarco con motori di dx in moto, salvo avaria del GPU. Poi arrivò l'APU e la procedura scomparve.sigmet ha scritto:Tanto tempo fa i plurimotori mettevano in moto alcuni motori prima dell'imbarco dei pax. Generalmente i motori che fornivano energia elettrica ed idraulica erano quelli di dx per cui l'accesso alla cabina avveniva da sx.
Questa "usanza" e' rimasta invariata nel tempo e anche la sequenza di avviamento. I servizi aeroportuali sono disegnati in ossequio a questa procedura.
Quanto alla sequenza di avviamento (eliche), sui bimotori mi pare prima il sx poi il dx. Sui quadrimotori non ricordo bene, mi pare fossero alternati 1-3-2-4.
Re: imbarco/sbarco passeggeri
I pax salgono a sinistra per permettere ai comandanti di ammirare le passeggere..

Comunque credo sia una questione di "abitudine diventata standard" .. non credo ci sia una normativa..
Semplicemente tutto viene pensato (aerei, mezzi, infrastrutture, procedure) con quell'impostazione..
Ad esempio i finger degli aeroporti son tutti a sx (tranne che ad MXP, dove alcuni potrebbero essere collegato a dx)..
Addirittura alcuni aerei, come l'Md80, avevano la porta a sx grande per i pax e quella a dx piccolina.. quasi una botola..


Comunque credo sia una questione di "abitudine diventata standard" .. non credo ci sia una normativa..
Semplicemente tutto viene pensato (aerei, mezzi, infrastrutture, procedure) con quell'impostazione..
Ad esempio i finger degli aeroporti son tutti a sx (tranne che ad MXP, dove alcuni potrebbero essere collegato a dx)..
Addirittura alcuni aerei, come l'Md80, avevano la porta a sx grande per i pax e quella a dx piccolina.. quasi una botola..
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: imbarco/sbarco passeggeri
Neanche io ma eravamo troppo giovani..sardinian aviator ha scritto:
...Personalmente mai visto un imbarco con motori di dx in moto,

Un altro motivo e' quello che il comandante e' seduto a sx e quando si parcheggiava fronte gate (questo me lo ricordo!)
solo lui poteva valutare la clearance sugli edifici a terra.
DC3: 2-1Quanto alla sequenza di avviamento (eliche), sui bimotori mi pare prima il sx poi il dx. Sui quadrimotori non ricordo bene, mi pare fossero alternati 1-3-2-4.
DC6: 3-4-2-1
L-1049: 3-4-2-1-
DC8: 3-4-2-1
B747 : 4-3-2-1
MD80: 2-1
B737; 2-1
B757: 2-1
B767: 2-1
Etc ..
Questo deriva sempre da una consuetudine ovvero quella di avere la conferma del motore che gira. Il destro lo senti ma non lo vedi, il sx lo vedi ma non lo senti.
Piccole differenze potrebbero essere dettate da alcune procedure di compagnia ma il concetto era sempre quello.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.