Diversi anni fa in una compagnia per la quale lavoravo, (non AZ, ci tengo) si doveva decidere quale aereo acquistare fra due concorrenti sul mercato, Fui interessato allo studio di entrambi. I risultati furono che più o meno i due aerei si equivalevano ed entrambi, però, avevano un difetto. Il loro baricentro era propenso a posizionarsi molto in avanti creando problemi nel centraggio della macchina. Chi mi aveva commissionato il lavoro (i miei superiori di allora), rimasero sconcertati sui risultati che riguardavano uno dei due aerei. Mi chiesi, fra me e me, come mai si stupiscono solo per uno dei due visto che sono due che hanno lo stesso problema? Mi chiesero conferme ed io dimostrai, per entrambi, la presenza del problema. Insistettero (insisterono?, boh) per ulteriori conferme su uno dei due anche con commenti tipo: come mai molte compagnie lo hanno adottato se esistono questi problemi?
La mia risposta fu semplicissima: eccheccazzo ne so io? Perchè non vi fate un voletto con una di quelle compagnie, fate alcune domande e risolvete il problema?
Seguirono il mio consiglio ed usci fuorì che avevano eliminato la scaletta retraibile anteriore con guadagno di peso e spostamento del baricentro base indietro. Naturalmente questo riduceva l'operabilità su aeroporti minori, ma per noi sticazzi!
Poi usci fuori che avevano sistemato in coda alla cabina un vano per i bagagli che i pax portavano con loro e che toglievano dalle loro mani per sistemarli li dietro e avevano anche sistemato nello stesso vano una zona riservata al catering per l'andata e per il ritorno, quindi spostando ancora indietro il baricentro di base.
Quindi il fatto era reale e aveva creato qualche problema di gestione operativa.
L'aereo scelto fu proprio quello, chevvelodicoaffà. La scaletta anteriore fu tolta ecc ecc. con la variante che siccome il catering andata e ritorno non era previsto in quella compagnia, in caso di necessità si sarebbe imbarcata zavorra nel bagagliaio posteriore, cioè carico non pagante.
Naturalmente, poichè ero stato io a studiare il caso, quando si trattò di verificare l'andazzo, scoprii che spesso risultava un last minute change al momento del carico pax e merci che non veniva conteggiato nella definizione del baricentro al decollo. Feci uscire un worning grosso come una casa per mettere in evidenza ai piloti che quando avessero trovato dei last minute change un po troppo abbondanti, riverificassero la posizione del baricentro. Qualche tempo dopo usci una direttiva EASA che obbligava a stabilire il valore massimo del last minute change ammesso senza la verifica della posizione del baricentro.
Non voglio assumermi alcun merito per questo, però se a qualcuno in EASA è venuto un sospetto, evidentemente non mi ero sbagliato di troppo.
Ora mi chiederete, cosa vuoi dire con questo? Niente, non voglio dire niente, voglio solo testimomiare che anche nelle opere più ardite, tipo magari un ponte famoso sul quale sono passato spesso, magari le regole non vengono sempre rispettate con il massimo della correttezza.
Parabola
Moderatore: Staff md80.it
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Parabola
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04