Salve a tutti,
spero di aver scelto la sezione giusta , in caso contrario mi indirizzerete per favore.
Premetto di avere ZERO competenze nel settore.
Vengo subito al dunque.
Sono recentemente venuto in possesso di un aeromobile ad elica. Il velivolo è fermo da tempo benché sia stato
"curato" durante il suo periodo di fermo (acceso e controllato regolarmente).
Mi dicono che la componentistica è scaduta e che per poter volare deve essere ri-certificato.
Da una veloce indagine scopro che questa operazione comporta dei costi decisamente elevati.
Ora, sono al bivio se tenerlo (prendere brevetto o usarlo come passeggero) o cercargli un nuovo proprietario.
Avrei alcune domande generiche :
1) Per poter tornare a volare ed ottenere il ARC (si dice così?) ovvero la aeronavigabilità , devo necessariamente farlo smontare pezzo per pezzo da officina autorizzata spendendo una fortuna ?
2) In caso di smarrimento dei documenti (lo stesso ARC....) , è possibile richiederne una copia e dove ?
3) Che documenti accompagnano di solito un aeromobile ?
Grazie per ora.
BigBoss
Il mio nuovo aereo
Moderatore: Staff md80.it
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP