Con Ryanair ho volato spesso: B737-800 nuovissimi, interni si un pò più rigidi del normale ma molto comodi, menu buono ( a pagamento e quindi dev'essere buono ), arrivi sempre puntualissimi, prezzi bassi. Non si può neanche dire che gli orari sono strani perchè partono a tutte le ore i voly RYR. Mio padre che deve andare una volta al mese a Strasburgo usa Ryanair e si trova molto bene, l'unico problema sono gli atterraggi duri ma vabbè
Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Moderatore: Staff md80.it
- Luke3
- FL 500

- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Esatto, e poi chi l'ha detto che sono scomodi gli aerei delle low cost!
Con Ryanair ho volato spesso: B737-800 nuovissimi, interni si un pò più rigidi del normale ma molto comodi, menu buono ( a pagamento e quindi dev'essere buono ), arrivi sempre puntualissimi, prezzi bassi. Non si può neanche dire che gli orari sono strani perchè partono a tutte le ore i voly RYR. Mio padre che deve andare una volta al mese a Strasburgo usa Ryanair e si trova molto bene, l'unico problema sono gli atterraggi duri ma vabbè
. Invece per andare a bruxelles tutte le settimane usa la SN Buxelles airlines, che opera con i BAE-146 a basso costo anche se offre il servizio completo di catering 
Con Ryanair ho volato spesso: B737-800 nuovissimi, interni si un pò più rigidi del normale ma molto comodi, menu buono ( a pagamento e quindi dev'essere buono ), arrivi sempre puntualissimi, prezzi bassi. Non si può neanche dire che gli orari sono strani perchè partono a tutte le ore i voly RYR. Mio padre che deve andare una volta al mese a Strasburgo usa Ryanair e si trova molto bene, l'unico problema sono gli atterraggi duri ma vabbè
- francesco.mi
- FL 150

- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
MAh...
...io giovedì parto con la easyjet per malaga per un totale di 20 euro A/R
E' vero che ho approffitato di una promozione, però è anche vero che non ho mai tovato nessuna compagnia "tradizionale" che facesse delle promozioni del genere.
Aggiungo che ryanair mi ha regalato un viaggio per 2 persone per qualsiasi loro destinazione...
bho...io tifo lowcost
...io giovedì parto con la easyjet per malaga per un totale di 20 euro A/R
E' vero che ho approffitato di una promozione, però è anche vero che non ho mai tovato nessuna compagnia "tradizionale" che facesse delle promozioni del genere.
Aggiungo che ryanair mi ha regalato un viaggio per 2 persone per qualsiasi loro destinazione...
bho...io tifo lowcost
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
- niktsf
- Banned user

- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
- Località: Treviso LIPH
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Io idem... anche a me Ryan ha dato 2 biglietti A/R per dove voglio... quindi Costa Brava!francesco.mi ha scritto:MAh...
...io giovedì parto con la easyjet per malaga per un totale di 20 euro A/R
E' vero che ho approffitato di una promozione, però è anche vero che non ho mai tovato nessuna compagnia "tradizionale" che facesse delle promozioni del genere.
Aggiungo che ryanair mi ha regalato un viaggio per 2 persone per qualsiasi loro destinazione...
bho...io tifo lowcost
Grazie Dio che hai creato le low cost!!!
niktsf!
The Ups load master
The Ups load master
- Alan
- 00500 ft

- Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
- Località: CA
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
2 ore??federico3 ha scritto:si ma da girona per barcellona sono 2 ore
e penso che sia il servizio e lora di partenza e gli aereoporti principali che mi faccia scegliere a me e a milioni di perona alitalia
Forse stai un pò esagerando perchè ci vuole circa 1 oretta e 15 min ad arrivare a Barca!
Ad ogni modo tutti gli aereoporti "secondari" sono sempre ben collegati con i lcentro e in certi casi (vedi ciampino) anche + convenienti!
- francesco.mi
- FL 150

- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
niktsf ha scritto:Io idem... anche a me Ryan ha dato 2 biglietti A/R per dove voglio... quindi Costa Brava!francesco.mi ha scritto:MAh...
...io giovedì parto con la easyjet per malaga per un totale di 20 euro A/R
E' vero che ho approffitato di una promozione, però è anche vero che non ho mai tovato nessuna compagnia "tradizionale" che facesse delle promozioni del genere.
Aggiungo che ryanair mi ha regalato un viaggio per 2 persone per qualsiasi loro destinazione...
bho...io tifo lowcost
Grazie Dio che hai creato le low cost!!!
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
-
federico3
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
bo o capito che sono l'iunico in questo forum a volare con le compagnie tradizionali .
-
AZZURRA
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Ma no!!
Non dire così, ci sono molte persone che volano con compagnie di bandiera.
E' sempre comunque una garanzia, anche se ultimamente, c'è molto mercato e quindi anche liberi di valiare più opportunità.
Non dire così, ci sono molte persone che volano con compagnie di bandiera.
E' sempre comunque una garanzia, anche se ultimamente, c'è molto mercato e quindi anche liberi di valiare più opportunità.
- niktsf
- Banned user

- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
- Località: Treviso LIPH
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Non credo sia proprio così... posso solo dirti che risposte negative arriveranno sempre se entri "sparando a zero..."federico3 ha scritto:bo o capito che sono l'iunico in questo forum a volare con le compagnie tradizionali .
Una cosa che ho capito in questo forum è che siamo un pò tutti permalosetti nelle proprie idee; un grande consiglio è quello di essere di vedute larghe e non attaccare di continuo.
Un esempio è proprio questo topic: ci sono tante persone che ringraziano le low cost per i loro servizi e prezzi (chissà quanti ricordi legati a vacanze che magari nessuno si sarebbe potuto permettere ad altri prezzi... -è solo un esempio-)
Non tutti hanno voglia ho semplicemente vogliono spendere prezzi da FURTO per un'A/R che magari con una low cost gli sarebbe 3 volte meno cara.
In sintesi, secondo me, di sempre e comunque le tue idee, ma non essere troppo convinto di aver per forza ragione.
Tutti qui raccontano le proprie esperienze o punti di vista. Ma se tutti dovessimo essere straconvinti e cocciuti non andremmo da nessuna parte...
A presto!
niktsf!
The Ups load master
The Ups load master
-
pg92
- Banned user

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 22:36
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
le low cost solo in alcuni casi sono convenienti
- Skycruiser
- 02000 ft

- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Tipo?pg92 ha scritto:le low cost solo in alcuni casi sono convenienti
Quali casi?
-
pg92
- Banned user

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 22:36
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
IO VADO A barcellona e con alitalia mi costa solo 110€Skycruiser ha scritto:Tipo?pg92 ha scritto:le low cost solo in alcuni casi sono convenienti
Quali casi?
poi devo andare a dublino: da roma sno 3 ore e 30, alitalia mi ha fatto un prezzo di 190€, ryanair di 140€ be per 50€ 3 ore e 30 senza niente e stando abbastanza scomdi te lo scordi.
poi ad esempio ci sono alcune rotte molto convenienti ( anche se io ci ho volato 2 volte e non ci salgo più) dove la differenza è anche di 100€ per un volo di 1 ora.
io comunque volo con le tradizionali per vari motivi
- niktsf
- Banned user

- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
- Località: Treviso LIPH
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Sinceramente un prezzo così basso con AZ non l'ho mai visto... secondo me hai dimenticato tasse, supplementi etc... quindi andrai circa al doppio di quella cifra! O se non il doppio, poco ci manca...pg92 ha scritto:IO VADO A barcellona e con alitalia mi costa solo 110€Skycruiser ha scritto:Tipo?pg92 ha scritto:le low cost solo in alcuni casi sono convenienti
Quali casi?
poi devo andare a dublino: da roma sno 3 ore e 30, alitalia mi ha fatto un prezzo di 190€, ryanair di 140€ be per 50€ 3 ore e 30 senza niente e stando abbastanza scomdi te lo scordi.
poi ad esempio ci sono alcune rotte molto convenienti ( anche se io ci ho volato 2 volte e non ci salgo più) dove la differenza è anche di 100€ per un volo di 1 ora.
io comunque volo con le tradizionali per vari motivi
Conta che il prezzo più basso per VCE-FCO ad esempio (tratta breve) in promozione è a 69 euro.
Aggiungi le tasse e supplementi siam già 174euro... Mi risulta alquanto complicato 110 per A/R barcellona con AZ perchè se così è prenoto pure io. Alleghi le tue fonti? perchè su Alitalia.it proprio quel prezzo non lo trovo!
niktsf!
The Ups load master
The Ups load master
- Poker
- MD80 First Officer

- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Incuriosito.. per ritornare alla vueling iniziale ... ho provato a vedere FCO-BCN-FCO quanto veniva prenotando ORA per luglio... quindi con largo anticipo... e la tariffa scegliendo il rientro più economico di sera... è 133.24 EUR + spesa di gestione 8,95€
Ho volato una volta sola con questa compagnia per servizio (fco-mad-fco), non è male, ma il biglietto mi sembrava normale come prezzo non da low cost fortunatamente non lo pagavo io, però...
cià
Ho volato una volta sola con questa compagnia per servizio (fco-mad-fco), non è male, ma il biglietto mi sembrava normale come prezzo non da low cost fortunatamente non lo pagavo io, però...
cià
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
-
pg92
- Banned user

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 22:36
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
niktsf ha scritto:Sinceramente un prezzo così basso con AZ non l'ho mai visto... secondo me hai dimenticato tasse, supplementi etc... quindi andrai circa al doppio di quella cifra! O se non il doppio, poco ci manca...pg92 ha scritto:IO VADO A barcellona e con alitalia mi costa solo 110€Skycruiser ha scritto:Tipo?pg92 ha scritto:le low cost solo in alcuni casi sono convenienti
Quali casi?
poi devo andare a dublino: da roma sno 3 ore e 30, alitalia mi ha fatto un prezzo di 190€, ryanair di 140€ be per 50€ 3 ore e 30 senza niente e stando abbastanza scomdi te lo scordi.
poi ad esempio ci sono alcune rotte molto convenienti ( anche se io ci ho volato 2 volte e non ci salgo più) dove la differenza è anche di 100€ per un volo di 1 ora.
io volo con le tradizionali per vari motivi
Conta che il prezzo più basso per VCE-FCO ad esempio (tratta breve) in promozione è a 69 euro.
Aggiungi le tasse e supplementi siam già 174euro... Mi risulta alquanto complicato 110 per A/R barcellona con AZ perchè se così è prenoto pure io. Alleghi le tue fonti? perchè su Alitalia.it proprio quel prezzo non lo trovo!
io il biglietto lo ho prenotato ad aprile comunque eccoti il biglietto: 140€
-
pg92
- Banned user

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 22:36
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
non riesco a mettere la pagina come allegato, comunque vai sul sito http://www.alitalia.it,
metti la tua data, e poi seleziona per orario e +/- un giorno
metti la tua data, e poi seleziona per orario e +/- un giorno
-
pg92
- Banned user

- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 22:36
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
http://www.alitalia.it/booking/TicketDetails.aspx, è la pagina dove ho trovato il prezzo
- anarchy
- 00500 ft

- Messaggi: 92
- Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:42
- Località: Quartiere Civita
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
beh, a me un bruxelles catania costa 50€ tasse incluse con virgin, orio- Cia 28€ tasse incluse con ryan, ossia meno dell'eurostar...non mi sembrano pezzi paragonabili con le compagnie di bandiera,men che meno alitalia...
"M'illumino di fosforo "
-
lidia
- Rullaggio

- Messaggi: 1
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 23:37
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Ho volato due volte con una compagnia low-cost e posso dire che e stata una esperienza piacevole,senza niente inconveniento ,la compagnia si chiama Blueair e mi sembra ok...bisogna fare le prenotazioni molto prima per accontentarsi di qualche promozione...ce ne sono e vale la pena...
A proposito delle compagnie low-cost...qualcuno ha volato con clubair? cosa ne pensate...tanti saluti
A proposito delle compagnie low-cost...qualcuno ha volato con clubair? cosa ne pensate...tanti saluti
- Max62
- 01000 ft

- Messaggi: 127
- Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
- Località: Bergamo
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Ciao Federico,
sinceramente io non capisco il tuo intervento.
esordisci con il chiedere se le compagnie low cost sono veramente convenienti: poi quando diversi utenti del forum con dati alla mano ti dimostrano l'economicità dei loro voli, tu rispondi dicendo che non ti piace volare con questi vettori per lo scarso servizio che ti offrono a bordo.
Come giustamente qualcuno ti ha fatto notare un volo della durata media di meno di due ore può benissimo essere sopportato leggendo una rivista acquistata in aeroporto qualche minuto prima di imbarcarsi, o magari un libro portato da casa.
Sul fatto che poi molte di queste compagnie operano su aeroporti ritenuti secondari dipende dalle diverse esigenze degli utenti.
Per esempio viene venduto come Milano l'aeroporto di Bergamo.
Ebbene per alcuni aspetti, è sicuramente meglio di Malpensa, infatti il terminal di BG è meno distante dal centro di Milano rispetto al hub lombardo, ed è molto ben sevito con i mezzi pubblici con tutte le città lombarde.
Roma per chi deve andare in città è più comodo Ciampino, mentre per chi deve transitare per recarsi altrove Fiumicino offre maggiori " coincidenze".
Come vedi secondo me è tutto soggettivo
ciao
Massimo
sinceramente io non capisco il tuo intervento.
esordisci con il chiedere se le compagnie low cost sono veramente convenienti: poi quando diversi utenti del forum con dati alla mano ti dimostrano l'economicità dei loro voli, tu rispondi dicendo che non ti piace volare con questi vettori per lo scarso servizio che ti offrono a bordo.
Come giustamente qualcuno ti ha fatto notare un volo della durata media di meno di due ore può benissimo essere sopportato leggendo una rivista acquistata in aeroporto qualche minuto prima di imbarcarsi, o magari un libro portato da casa.
Sul fatto che poi molte di queste compagnie operano su aeroporti ritenuti secondari dipende dalle diverse esigenze degli utenti.
Per esempio viene venduto come Milano l'aeroporto di Bergamo.
Ebbene per alcuni aspetti, è sicuramente meglio di Malpensa, infatti il terminal di BG è meno distante dal centro di Milano rispetto al hub lombardo, ed è molto ben sevito con i mezzi pubblici con tutte le città lombarde.
Roma per chi deve andare in città è più comodo Ciampino, mentre per chi deve transitare per recarsi altrove Fiumicino offre maggiori " coincidenze".
Come vedi secondo me è tutto soggettivo
ciao
Massimo
-
moro63
- Banned user

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12 giugno 2006, 9:02
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
non sono proprio daccordo, sarò viziato, come vi pare, ma io voglio viaggiare comodo e arrivare ad orari comodi, le low cost in slcuni csi possono essere convenienti; roma-praga: il mio volo alitalia costava 150€, ma se volavo con sky europe miveniva 90€, solo che c'erano diverse restrizioni e cosi ho preso alitalia,Max62 ha scritto:Ciao Federico,
sinceramente io non capisco il tuo intervento.
esordisci con il chiedere se le compagnie low cost sono veramente convenienti: poi quando diversi utenti del forum con dati alla mano ti dimostrano l'economicità dei loro voli, tu rispondi dicendo che non ti piace volare con questi vettori per lo scarso servizio che ti offrono a bordo.
Come giustamente qualcuno ti ha fatto notare un volo della durata media di meno di due ore può benissimo essere sopportato leggendo una rivista acquistata in aeroporto qualche minuto prima di imbarcarsi, o magari un libro portato da casa.
Sul fatto che poi molte di queste compagnie operano su aeroporti ritenuti secondari dipende dalle diverse esigenze degli utenti.
Per esempio viene venduto come Milano l'aeroporto di Bergamo.
Ebbene per alcuni aspetti, è sicuramente meglio di Malpensa, infatti il terminal di BG è meno distante dal centro di Milano rispetto al hub lombardo, ed è molto ben sevito con i mezzi pubblici con tutte le città lombarde.
Roma per chi deve andare in città è più comodo Ciampino, mentre per chi deve transitare per recarsi altrove Fiumicino offre maggiori " coincidenze".
Come vedi secondo me è tutto soggettivo
ciao
Massimo
penso che sia sogg.
- nograzie
- 02000 ft

- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Se non esistessero le Low cost non sarei mi sarei potuto permettere di andare a Londra, Barcellona, Berlino ecc.ecc. E come me tanti altri miei corregionali.
Bisognerebbe anche tener conto che certi prezzi delle compagnie "normali" nascono proprio per cercare d'arginare la concorrenza, altrimenti non farebbero certo sconti.
Bisognerebbe anche tener conto che certi prezzi delle compagnie "normali" nascono proprio per cercare d'arginare la concorrenza, altrimenti non farebbero certo sconti.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
- darth.miyomo
- Banned user

- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Gli altri sessanta per arrivare ad un prezzo normale, glieli hai dati la regione magari pagando due milioni di euro, uno striscione pubblicitario con la scritta RA.Carlitos71 ha scritto:60 Euro a/r Roma Alghero con Ryanair fatto nel weekend di Pasqua: sfido chiunque a trovare una tratta Alitalia a questo prezzo (ovviamente tasse comprese)!federico3 ha scritto:ma dove 300€????
alitalia ha abassato i prezzi di molto contate che in italia si vola a 150€ mentre con una low cost a 110€
in europa può succedere che qualche tratta sia cara comunque io volo con le compagnie tradizionali,
poi sono punti di vista
La regione li ha presi allo stato e lo stato li ha tolti a te e a me. Il risultato è che tu hai l'illusione di aver pagato poco un biglietto, avendo pagato un irlandese e contribuendo all'affossamento dell'economia italiana, nella fattispecie le compagnie come AirOne che operano su alghero.
Ma non è colpa tua, sia ben inteso, se io fossi al tuo posto avrei fatto lo stesso.
La colpa e' di chi ci governa.
- GeppoG
- 01000 ft

- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Ma per piacere, ma per piacere............
E' da anni che lo stato toglie euri a tutti i contribuenti italiani per darli ad Alitalia, che giustamente non essendo in grado di autofinanziarsi usa questi denari anche per pagare gli stipendi ai suoi dipendenti. Ora se un dipendente Alitalia si compra una bella vettura tedesca in base al tuo ragionamento, dovrei dire che questo signore sta contribuendo affossamento dell'economia italiana. Giusto???
E' da anni che lo stato toglie euri a tutti i contribuenti italiani per darli ad Alitalia, che giustamente non essendo in grado di autofinanziarsi usa questi denari anche per pagare gli stipendi ai suoi dipendenti. Ora se un dipendente Alitalia si compra una bella vettura tedesca in base al tuo ragionamento, dovrei dire che questo signore sta contribuendo affossamento dell'economia italiana. Giusto???
Ultima modifica di GeppoG il 12 giugno 2006, 14:24, modificato 1 volta in totale.
- darth.miyomo
- Banned user

- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Se il precedente presidente, in un suo discorso agli italiani, ha detto di comprare prodotti italiani un motivo ci sarà.GeppoG ha scritto:Ma per piacere, ma per piacere............
E' da anni che lo stato toglie euri a tutti i contribuenti italiani per darli ad Alitalia, che giustamente non essendo in grado di autofinanziarsi usa questi denari anche per pagare gli stipendi ai suoi dipendenti. Ora se un dipendente Alitalia si compra una bella vettura tedesca in base al tuo ragionamento della mink.. dovrei dire che questo signore sta contribuendo affossamento dell'economia italiana. Giusto???
E se poi devo pagare le tasse, preferisco che i miei soldi vadano di gran lunga ai lavoratori della Fiat che non agli irlandesi.
PS se vuoi continuare il discorso con me, cerca di essere meno offensivo nei miei confronti.
Vedrai che andremo d'accordo.
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
CAlma, calma, calma.
Oh, ora basta davvero.
NON VOGLIO più vedere UNA offesa, UNA che sia UNA.
Se siete capaci di parlarne EDUCATAMENTE bene, sennò evitate.
Questa NON E' Radio Radicale.
Qui non ci si offende.
Qui entrano anche bambini, come è giusto che sia.
Quindi E' NECESSARIO regolarsi di conseguenza.
A me non interessa se è giusto o sbaglaito cosa dite, a e interessa COME lo dite.
Potete anche scrivere la verità, tutta la verità su perchè esistiamo, ma se peccate nel METODO, mancate di rispetto a TUTTI i presenti. Oltre che rischiare a noi sanziani per i contenuti osceni. (A NOI, no na VOI).
ORA BASTA.
Datevi una calmata.
NON VOGLIO VEDERE PAROLACCE O OFFESE.
Oh, ora basta davvero.
NON VOGLIO più vedere UNA offesa, UNA che sia UNA.
Se siete capaci di parlarne EDUCATAMENTE bene, sennò evitate.
Questa NON E' Radio Radicale.
Qui non ci si offende.
Qui entrano anche bambini, come è giusto che sia.
Quindi E' NECESSARIO regolarsi di conseguenza.
A me non interessa se è giusto o sbaglaito cosa dite, a e interessa COME lo dite.
Potete anche scrivere la verità, tutta la verità su perchè esistiamo, ma se peccate nel METODO, mancate di rispetto a TUTTI i presenti. Oltre che rischiare a noi sanziani per i contenuti osceni. (A NOI, no na VOI).
ORA BASTA.
Datevi una calmata.
NON VOGLIO VEDERE PAROLACCE O OFFESE.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- nograzie
- 02000 ft

- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Sbagliato! La Compagnia aeroportuale di Alghero (SOGAEL) compartecipata dalla Provincia di Sassari da alla Ryan 6€ a passeggero, e non con soldi dello stato Italiano ma con soldi della Sogael, nel caso non lo sapessi lo Stato Italiano sono almeno 10 anni che non caccia un centesimo per la Sardegna, anzi è la Sardegna che finanzia lo Stato Italianomiyomo ha scritto: Gli altri sessanta per arrivare ad un prezzo normale, glieli hai dati la regione magari pagando due milioni di euro, uno striscione pubblicitario con la scritta RA.
La regione li ha presi allo stato e lo stato li ha tolti a te e a me.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
- Beorn
- 10000 ft

- Messaggi: 1330
- Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
- Località: Ichnusa
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Esatto...nograzie ha scritto:Lo Stato Italiano sono almeno 10 anni che non caccia un centesimo per la Sardegna, anzi è la Sardegna che finanzia lo Stato Italiano
- Max-Liea
- 05000 ft

- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Direi SOGEEAL, che è una società a capitale pubblico.... e comunque che siano soldi dalla casse centrali dello stato...o che siano soldi dalle esigue casse della nostra regione.... sempre soldi miei sono!!!!...io non sono contro Ryan Air... anzi è stata un tocca sana per l'economia del territorio e dello stesso aeroporto, ma mi chiedo perchè non si applichino le stesse "promozioni" alle compagnie italiane...ieri Alitalia, oggi Airone...tutti a gridare allo scandalo perchè ENAC ha bloccato il volo RA AHO-CIA-AHO....dove RA percepiva i solit 6€xPAX e dove invece sul AHO-FCO-AHO AirOne non becca niente...nograzie ha scritto: Sbagliato! La Compagnia aeroportuale di Alghero (SOGAEL) compartecipata dalla Provincia di Sassari da alla Ryan 6€ a passeggero, e non con soldi dello stato Italiano ma con soldi della Sogael, nel caso non lo sapessi lo Stato Italiano sono almeno 10 anni che non caccia un centesimo per la Sardegna, anzi è la Sardegna che finanzia lo Stato Italiano
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- darth.miyomo
- Banned user

- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Senza contare che i soldi che la stessa società passa a RA sotto forma di "pubblicità"...Max-Liea ha scritto: Direi SOGEEAL, che è una società a capitale pubblico.... e comunque che siano soldi dalla casse centrali dello stato...o che siano soldi dalle esigue casse della nostra regione.... sempre soldi miei sono!!!!...io non sono contro Ryan Air... anzi è stata un tocca sana per l'economia del territorio e dello stesso aeroporto, ma mi chiedo perchè non si applichino le stesse "promozioni" alle compagnie italiane...ieri Alitalia, oggi Airone...tutti a gridare allo scandalo perchè ENAC ha bloccato il volo RA AHO-CIA-AHO....dove RA percepiva i solit 6€xPAX e dove invece sul AHO-FCO-AHO AirOne non becca niente...
Comunque, per i finanziamenti statali alle regioni, qui trovate le cifre.
http://www.heos.it/Attualita_06/010008.htm
Ciao!
- nograzie
- 02000 ft

- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Siamo abbondantemente OT comunque ci terrei a precisare che lo Stato Italiano non trasferisce proprio un bel niente alla Regione Sardegna stante la battaglia in corso per ottenere la restituzione di qualche centinaio di milioni di euro tra la Regione e lo Stato Italiano.
Inoltre quello che riceve Ryan sono appunto 2.000.000,00 € niente di piu' e se vai a vedere i siti dei vari aeroporti è una prassi comune rivolta a tutti gli operatori che sono interessati ad aprire nuove rotte, basta convenzionarsi con la società di gestione, quindi se Meridiana, Alitalia Air One e simili non lo fanno è colpa loro non della Sogeeal o delle Ryan.
Oltretutto bisogna anche tener conto dell'indotto creato dai passeggeri, in cambio dei 6€ c'è la spesa a pax di albergo, taxi, ristorante, ecc ecc, un beneficio per la comunità in cambio di un piccolo supporto, non mi pare un iniziativa sbagliata.
Inoltre quello che riceve Ryan sono appunto 2.000.000,00 € niente di piu' e se vai a vedere i siti dei vari aeroporti è una prassi comune rivolta a tutti gli operatori che sono interessati ad aprire nuove rotte, basta convenzionarsi con la società di gestione, quindi se Meridiana, Alitalia Air One e simili non lo fanno è colpa loro non della Sogeeal o delle Ryan.
Oltretutto bisogna anche tener conto dell'indotto creato dai passeggeri, in cambio dei 6€ c'è la spesa a pax di albergo, taxi, ristorante, ecc ecc, un beneficio per la comunità in cambio di un piccolo supporto, non mi pare un iniziativa sbagliata.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
- darth.miyomo
- Banned user

- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Bene, oltre ai 6 euro, ne spuntano anche due milioni. Vedrai che se continuiamo il 3ad ne vengono fuori altri,nograzie ha scritto:Siamo abbondantemente OT comunque ci terrei a precisare che lo Stato Italiano non trasferisce proprio un bel niente alla Regione Sardegna stante la battaglia in corso per ottenere la restituzione di qualche centinaio di milioni di euro tra la Regione e lo Stato Italiano.
Inoltre quello che riceve Ryan sono appunto 2.000.000,00 € niente di piu' e se vai a vedere i siti dei vari aeroporti è una prassi comune rivolta a tutti gli operatori che sono interessati ad aprire nuove rotte, basta convenzionarsi con la società di gestione, quindi se Meridiana, Alitalia Air One e simili non lo fanno è colpa loro non della Sogeeal o delle Ryan.
Oltretutto bisogna anche tener conto dell'indotto creato dai passeggeri, in cambio dei 6€ c'è la spesa a pax di albergo, taxi, ristorante, ecc ecc, un beneficio per la comunità in cambio di un piccolo supporto, non mi pare un iniziativa sbagliata.
Mi sembra che un annetto fa la SOGEAAL fosse sotto di 2.3 mln di euro, proprio nel momento in cui dava 2 mln a RA.
Comunque lasciamo stare.
Se veramente è una buona idea, allora sono contento. Per una volta siamo stati dei piccoli geni ed abbiamo fatto un figurone difronte ai Francesi ed ai Tedeschi che questa furbata ancora non l'hanno ancora capita.
- mcgyver79
- md80.it Staff

- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Credo che ormai tutti noi che viviamo in Italia abbiamo capito che, da ormai anni, nessuno fa niente per niente: in ogni campo possiamo notare che chi investe o presta soldi lo fa solo se ha la quasi matematica certezza di avere dei ritorni superiori alle uscite; penso ad esempio ad un topic di tempo fa in cui si affermava che la Regione Lombardia finanziasse Ryanair a Bergamo; ebbene, ammesso e non concesso che tutto ciò sia vero (mi fido di ciò che è stato detto anche se non ho mai letto notizie ufficiali), si legge/sente sui media costantemente di stranieri che grazie a queste low-cost vengono in Italia a tracorrere le vacanze (ricordo un servizio del TG3 Lombardia sull'elevato numero di stranieri che hanno popolato le montagne lombarde lo scorso inverno, proprio grazie alle low-cost) oppure a fare shopping (a casulmente proprio a Orio è nato il centro commerciale più grande d'Italia).miyomo ha scritto:Bene, oltre ai 6 euro, ne spuntano anche due milioni. Vedrai che se continuiamo il 3ad ne vengono fuori altri,![]()
Mi sembra che un annetto fa la SOGEAAL fosse sotto di 2.3 mln di euro, proprio nel momento in cui dava 2 mln a RA.
Comunque lasciamo stare.
Se veramente è una buona idea, allora sono contento. Per una volta siamo stati dei piccoli geni ed abbiamo fatto un figurone difronte ai Francesi ed ai Tedeschi che questa furbata ancora non l'hanno ancora capita.
Forse, campanilisticamente parlando, non è corretto "dar da mangiare" ad una compagnia straniera, ma se a beneficiarne è l'Italia nel suo complesso perché no? E vogliamo mettere la maggior comodità nel raggiungere alcune destinazioni determinata dall'avvento di queste compagnie?
Ciaooooo.
McGyver
- nograzie
- 02000 ft

- Messaggi: 213
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 12:36
- Località: Repubrica de Sardigna
- Contatta:
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Forse non mi sono spiegato: 6€ a pax = circa 2.000.000,00 €; non ho detto 6€ + 2.000.000,00miyomo ha scritto:Bene, oltre ai 6 euro, ne spuntano anche due milioni. Vedrai che se continuiamo il 3ad ne vengono fuori altri,![]()
Mi sembra che un annetto fa la SOGEAAL fosse sotto di 2.3 mln di euro, proprio nel momento in cui dava 2 mln a RA.
Si la Sogeaal era sotto, ma tieni conto che ha anche praticamente triplicato l'aerostazione e che è arrivata a 1.000.000 di pax grazie anche a Ryan.
Ripeto, senza Ryan ed i famigerati 6€ quanti inglesi, spagnoli, tedeschi, italiani, corsi (molti vengono da li per andare in Catalogna) passerebbero per Alghero?
Giusto per darti un idea, c'è un pulmino che parte ogni giorno da Cagliari per Alghero e ritorno 2 volte al giorno a 18 € a persona, e ci campano almeno in 3 famiglie, sarà meglio di un sussidio di disoccupazione?
O dobbiamo aspettare la manna dall'Alitalia? (vedi Elmas 108 persone nella cacca?)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire...
- darth.miyomo
- Banned user

- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
Forse non mi sono spiegato io, la SOGEAAL dà soldi alla RA non solo ogni passeggero ma anche sotto forma di pubblicità. E a tal riguardo ti sorprenderebbe sapere il prezzo che paga per due manifesti e uno striscione di plastica. Poi non gli fa pagare l'handling (tanto c'e' Airone).nograzie ha scritto:Forse non mi sono spiegato: 6€ a pax = circa 2.000.000,00 €; non ho detto 6€ + 2.000.000,00miyomo ha scritto:Bene, oltre ai 6 euro, ne spuntano anche due milioni. Vedrai che se continuiamo il 3ad ne vengono fuori altri,![]()
Mi sembra che un annetto fa la SOGEAAL fosse sotto di 2.3 mln di euro, proprio nel momento in cui dava 2 mln a RA.
Si la Sogeaal era sotto, ma tieni conto che ha anche praticamente triplicato l'aerostazione e che è arrivata a 1.000.000 di pax grazie anche a Ryan.
Ripeto, senza Ryan ed i famigerati 6€ quanti inglesi, spagnoli, tedeschi, italiani, corsi (molti vengono da li per andare in Catalogna) passerebbero per Alghero?
Giusto per darti un idea, c'è un pulmino che parte ogni giorno da Cagliari per Alghero e ritorno 2 volte al giorno a 18 € a persona, e ci campano almeno in 3 famiglie, sarà meglio di un sussidio di disoccupazione?
O dobbiamo aspettare la manna dall'Alitalia? (vedi Elmas 108 persone nella cacca?)
A questo punto ti chiedo: Perche Airone non usufruisce delle stesse facilitazioni?
Detto questo, e visto che insisti a portare il discorso su AZ, aggiungo che non mi sembra che i 103 dipendenti dello scalo di CAG siano stati licenziati, ma che per mantenere il livello occupazionale, adesso stiano facendo assistenza ad altre compagnie.
Ti faccio notare poi che 103 persone mi sembrano francamente un po' troppe per gestire 8 voli al giorno, ma comunque AZ i soldi a fine mese glieli dà.
(questo è un altro spunto di riflessione).
103 Famiglie sarde.
In virtu' di questo ti chiedo, perchè non ne sono a conoscenza:
A parte l'amministratore delegato di SOGEAAL , che scommetto avrà avuto un bel terreno intestato alla sorella della zia per farci un B&B a Fertilia, a quante famiglie sarde RA da *direttamente* lavoro?
E non mi parlare di indotto, perche a Cagliari solo AZ (senza contare Meridiana e Airone) ne porta molto di piu'.
(anzi, ne portava! Ma io non ho perso le speranze)
Ah... non dimenticare che AZ non ha mai avuto intenzione di lasciare CAG, anzi mi risulta che al tavolo ENAC, quando ci fu la riunione sulla continuità, richiese 10 slot.
Ciao!
- Max-Liea
- 05000 ft

- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????
..diretto?...zero!!!!...miyomo ha scritto: a quante famiglie sarde RA da *direttamente* lavoro?
....comunque il mio punto di vista è quello che ho scritto sopra....RA opera su tratte internazionali?...ben venga..., opera su tratte nazionali?...sono d'accordo solo se si mettono in condizione anche le compagnie NAZIONALI di usufruire degli stessi trattamenti....
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
