Ho viaggiato venerdì e ieri (a/r LIN-PMO) con Volareweb, che causa manutenzione di un proprio aeromobile si serve in questo periodo del nuvolesco MD-82 di ItAli Airlines (ex Alitalia e Air Adriatic, marche I-DAWZ). Ma durante la comunicazione che "ItAli è riconosciuta e autorizzata da ENAC ad operare per conto di Volare... ecc ecc" hanno anche detto che l'equipaggio era composto da personale misto; ora, forse mi sono perso qualche topic, ma finora non avevo mai sentito parlare di una soluzione mista. Sapete come vengono operate le scelte dei vettori sostitutivi in questi casi? Anche perché in questo caso è stata usata una compagnia che opera con macchine diverse...
Ciaooooo.
Né Wet, Né Dry (leasing)
Moderatore: Staff md80.it
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Né Wet, Né Dry (leasing)
McGyver
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Né Wet, Né Dry (leasing)
Probabile, come spesso accade per i wet di questo tipo, che nel volo vada un A/V npon abilitato alla macchina per curare i servizi secondo gli standard della compagnia che chiede il leasing
PEr capirci, mettono un A/V di volare in un volo Italy per "coccolare" i passeggeri alla Volare Style, e credo anche per sincerarsi che vengano mantenuti degli sdandard di compagnia minimi...
PEr capirci, mettono un A/V di volare in un volo Italy per "coccolare" i passeggeri alla Volare Style, e credo anche per sincerarsi che vengano mantenuti degli sdandard di compagnia minimi...
David
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Né Wet, Né Dry (leasing)
Almeno i minimi.... che tristezza.Tiennetti ha scritto:Probabile, come spesso accade per i wet di questo tipo, che nel volo vada un A/V npon abilitato alla macchina per curare i servizi secondo gli standard della compagnia che chiede il leasing
PEr capirci, mettono un A/V di volare in un volo Italy per "coccolare" i passeggeri alla Volare Style, e credo anche per sincerarsi che vengano mantenuti degli sdandard di compagnia minimi...
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Né Wet, Né Dry (leasing)
Confermo, come ho già detto in altro post, mi sono trovato una volta a viaggiare su un volo MyAir operato da Eurofly con personale di cabina misto: era divertente vedere le doppie divise degli AA/VV 

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Né Wet, Né Dry (leasing)
Io l'equipaggio misto su Myair l'ho trovato solo nei primi tempi di wet leasing con Eurofly, più o meno a fine estate 2005 quando aveva "rotto" con Air Adriatic (tra l'altro se non ricordo male a quell'epoca gli A320 Eurofly avevano ancora le animazioni video per la sicurezza marchiate Alitalia, e anche parti delle divise della compagnia di bandiera)... dopo i primi tempi ho solo trovato equipaggi 100% Eurofly (anche perché come compagnia è più che affidabile, per quanto ho potuto vedere, e quindi non hanno bisogno che venga solo inculcato una style... anzi, lo possono insegnare loro).N176CM ha scritto:Confermo, come ho già detto in altro post, mi sono trovato una volta a viaggiare su un volo MyAir operato da Eurofly con personale di cabina misto: era divertente vedere le doppie divise degli AA/VV
Ciaooooo.
McGyver
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Né Wet, Né Dry (leasing)
Il mio volo credo fosse di dicembre 2005.mcgyver79 ha scritto:
Io l'equipaggio misto su Myair l'ho trovato solo nei primi tempi di wet leasing con Eurofly, più o meno a fine estate 2005 quando aveva "rotto" con Air Adriatic
Concordo pienamente.mcgyver79 ha scritto:
come compagnia è più che affidabile, per quanto ho potuto vedere, e quindi non hanno bisogno che venga solo inculcato una style... anzi, lo possono insegnare loro).