
Su quali aeromobili avete volato?
Moderatore: Staff md80.it
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Ecco a cosa mi riferivo: due Viscount e un DC6B parcheggiati alla bell'è meglio nei primi anni 60 ad Alghero. Quelli erano gli aerei "dell'epoca"... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- Giutreas
- 02000 ft
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 1 febbraio 2018, 16:11
- Località: Roma
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Fokker F100
Airbus A320-200
Boeing 717-200
Boeing 737-8AS
Airbus A320-200
Boeing 717-200
Boeing 737-8AS
Oggi è il domani che tanto ti preoccupava ieri.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Quasi 8 anni dopo! E' in ordine un piccolo aggiornamento! Per i commerciali aggiungo i Boeing B717, B787-8, e l'Embraer E-175.Luke3 ha scritto: Boeing
B727-200
B737-300/-400/-500/-700/-800/-900
B747-200 (+ 200SUD)/-400
B757-200
B767-200/-300/-400
B777-200/-300
Airbus
A310
A319
A320
A321
A330-300
A340-200/-300
Douglas
DC 9-50
DC 10-30
MD 11
MD 82/88
Fokker
Fokker 100
Bombardier
CRJ-200
British Aerospace
BAe 146-200 / Avro RJ
Aviazione Generale/Militari
Grumman G-159 Gulfstream I
Dynamic WT-9 (ULM)
Alenia C-27J Spartan
Mudry CAP-10C
Tecnam P-92J-RG
Stintson Reliant
Mooney M-20F
Stearman Model 75
Invece gli aerei che ho pilotato
Cessna 150
Cessna 152
Cessna 172
Partenavia P-66C
Agli aerei che ho pilotato posso aggiungere: C177, C182, TR182, BE-24 (Sierra), BE-76 (Duchess), PA 34-200T (Seneca II), e CE-550
-
- 02000 ft
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Aggiornamento:
Boeing 737 (Klm, Blue Panorama, Ryanair, Transavia)
Boeing 747-200 (Alitalia)
Boeing 747-400 (Klm)
Boeing 777-200 (Alitalia, Klm)
Boeing 777-300 (AirFrance)
Boeing 767-300 (British Airways)
Airbus 319 (Alitalia, Latam, Avianca)
Airbus 320 (Alitalia, Vueling, EasyJet, Latam, Avianca, British Airways)
Airbus 321 (Alitalia, AirFrance)
Airbus 330-200 (Alitalia)
MD-80 (Alitalia)
Embraer 175 (Alitalia)
Embraer 190 (Tame)
Boeing 737 (Klm, Blue Panorama, Ryanair, Transavia)
Boeing 747-200 (Alitalia)
Boeing 747-400 (Klm)
Boeing 777-200 (Alitalia, Klm)
Boeing 777-300 (AirFrance)
Boeing 767-300 (British Airways)
Airbus 319 (Alitalia, Latam, Avianca)
Airbus 320 (Alitalia, Vueling, EasyJet, Latam, Avianca, British Airways)
Airbus 321 (Alitalia, AirFrance)
Airbus 330-200 (Alitalia)
MD-80 (Alitalia)
Embraer 175 (Alitalia)
Embraer 190 (Tame)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Aggiornamento:
Boeing 737 (Klm, Blue Panorama, Ryanair, Transavia, Comair, Kulula)
Boeing 747-200 (Alitalia)
Boeing 747-400 (Klm)
Boeing 777-200 (Alitalia, Klm)
Boeing 777-300 (AirFrance)
Boeing 767-300 (British Airways)
Airbus 319 (Alitalia, Latam, Avianca)
Airbus 320 (Alitalia, Vueling, EasyJet, Latam, Avianca, British Airways, Joon)
Airbus 321 (Alitalia, AirFrance)
Airbus 330-200 (Alitalia)
Airbus 380-800 (AirFrance)
MD-80 (Alitalia)
Embraer 175 (Alitalia)
Embraer 190 (Tame)
Boeing 737 (Klm, Blue Panorama, Ryanair, Transavia, Comair, Kulula)
Boeing 747-200 (Alitalia)
Boeing 747-400 (Klm)
Boeing 777-200 (Alitalia, Klm)
Boeing 777-300 (AirFrance)
Boeing 767-300 (British Airways)
Airbus 319 (Alitalia, Latam, Avianca)
Airbus 320 (Alitalia, Vueling, EasyJet, Latam, Avianca, British Airways, Joon)
Airbus 321 (Alitalia, AirFrance)
Airbus 330-200 (Alitalia)
Airbus 380-800 (AirFrance)
MD-80 (Alitalia)
Embraer 175 (Alitalia)
Embraer 190 (Tame)
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
AggiungoToeloop ha scritto: Fokker 28 Fellowship (Itavia)
Fokker F100 (KLM Cityhopper)
MD-82 (Alitalia)
Airbus A318 (Air France)
Airbus A319 (Air France, United)
Airbus A320 (Alitalia, Air France, Iberia, Lufthansa, Virgin America)
Airbus A321 (Air France, Lufthansa)
Airbus A330-200 (AirOne, Alitalia e Eurofly)
Airbus A330-300 (SAS)
Airbus A340-200 (Air France)
Airbus A340-600 (Iberia, Lufthansa)
Airbus A380-800 (Air France, Emirates)
Boeing 737-400 (AirOne, British Airways, KLM, Brussels Airlines)
Boeing 737-500 (Lufthansa)
Boeing 737-800 (Ryanair e Privat Air)
Boeing 747-400 (Lufthansa, British Airways, KLM)
Boeing 787-8i (Lufthansa)
Boeing 757-200W (Delta)
Boeing 757-300W (United)
Boeing 767-300 (Continental, Alitalia, Delta)
Boeing 767-400 (Delta)
Boeing 777-200 (Continental, Alitalia, British Airways, KLM, United)
Boeing 777-300ER (Air France - Jet Airways)
Bombardier CRJ 200 LR (US Airways Express - Air Wisconsin)
Bombardier CRJ900 (AirOne)
ATR 72 Alitalia Express/Minerva
Embraer ERJ 145XR e LR (con e senza winglets) United Express
Embraer ERJ 170 (Air France Regional)
Embraer ERJ 175 (American Eagle)
Embraer ERJ 190 (KLM Cityhopper, US Airways)
Boeing 787-10 (United)

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Allora: silenzioso (rispetto al 777-200 con cui sono tornato quasi non si sente), sedili molto stretti e chiunque passava cercava di smontarmi la spalla destra, il corridoio contiene quasi a pelo i loro carrelli e nel bagno ci entro con tre dita per parte quando sto perpendicolare alla porta. Non so come facciano le persone piu' grosse di me.cabronte ha scritto:Toeloop ha scritto: Aggiungo
Boeing 787-10 (United)![]()
![]()

- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5574
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Dipende. Se sei come Lerch della famiglia Addams è un altro discorso...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Mi fa piacere avere la conferma di quanto ho detto diverse volte....il 787 in 3-3-3 E' STRETTO !!!!Toeloop ha scritto:Allora: silenzioso (rispetto al 777-200 con cui sono tornato quasi non si sente), sedili molto stretti e chiunque passava cercava di smontarmi la spalla destra, il corridoio contiene quasi a pelo i loro carrelli e nel bagno ci entro con tre dita per parte quando sto perpendicolare alla porta. Non so come facciano le persone piu' grosse di me.
Game change un razzo! per le compagnie con il braccino corto, sicuramente....non per il passeggero.
Neanche il 757 e' cosi scomodo !
Valerio, Toeloop e'' abruzzese....hai mai visto un abruzzese grosso e alto ?Valerio Ricciardi ha scritto:Dipende. Se sei come Lerch della famiglia Addams è un altro discorso...









- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Alla fine sarà supertecnologico, silenzioso e risparmioso, ma i passeggeri se la prendono sempre in quel posto!Toeloop ha scritto:Allora: silenzioso (rispetto al 777-200 con cui sono tornato quasi non si sente), sedili molto stretti e chiunque passava cercava di smontarmi la spalla destra, il corridoio contiene quasi a pelo i loro carrelli e nel bagno ci entro con tre dita per parte quando sto perpendicolare alla porta. Non so come facciano le persone piu' grosse di me.cabronte ha scritto:Toeloop ha scritto: Aggiungo
Boeing 787-10 (United)![]()
![]()

Ale
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Partecipo anche io al giochino limitandomi agli aerei in servizio passeggeri e aggiornando la lista.
DOUGLAS:
DC3, DC6B, DC8, DC9 (varie serie), DC10,MD11,MD80 (varie serie)
BOEING:
707, 727, 737, 747 (varie serie), 757, 767, 777
AIRBUS:
300,319,320,321,330, 340 (600), 380
VICKERS:
Viscount, Vanguard, VC10
CONVAIR:
340,440
LOCKHEED:
L1011 Tristar
BREGUET:
Deux Pont “Sahara”
SUD AVIATION:
Caravelle
DASSAULT:
Mercure
ANTONOV:
An24, An26
DE HAVILLAND:
Comet IVC
FOKKER:
F27, F28, F100
ATR:
42, 72
BAe:
146
BAC:
111
EMBRAER:
900 e svariati altri
BOMBARDIER
Dash 8 400
BRITTEN NORMAN:
Islander
CESSNA
421
DOUGLAS:
DC3, DC6B, DC8, DC9 (varie serie), DC10,MD11,MD80 (varie serie)
BOEING:
707, 727, 737, 747 (varie serie), 757, 767, 777
AIRBUS:
300,319,320,321,330, 340 (600), 380
VICKERS:
Viscount, Vanguard, VC10
CONVAIR:
340,440
LOCKHEED:
L1011 Tristar
BREGUET:
Deux Pont “Sahara”
SUD AVIATION:
Caravelle
DASSAULT:
Mercure
ANTONOV:
An24, An26
DE HAVILLAND:
Comet IVC
FOKKER:
F27, F28, F100
ATR:
42, 72
BAe:
146
BAC:
111
EMBRAER:
900 e svariati altri
BOMBARDIER
Dash 8 400
BRITTEN NORMAN:
Islander
CESSNA
421
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Beata gioventù... avevo vent'anni e giravo per l'Europa... anche su un Caravelle della SAS, qui a Copenhagen.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Quando io avevo venti anni, viaggiavo in treno e non mi segnavo mai il tipo di carrozza che mi accoglieva! Dei viaggi fatti in aereo mi ricordo perfettamente di tutti i viaggi ma non ho segnato il tipo di aereo, porca miseriaccia!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Avendo voglia e tempo si può ricostruiretartan ha scritto:Quando io avevo venti anni, viaggiavo in treno e non mi segnavo mai il tipo di carrozza che mi accoglieva! Dei viaggi fatti in aereo mi ricordo perfettamente di tutti i viaggi ma non ho segnato il tipo di aereo, porca miseriaccia!

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
E' vero, ma a che scopo?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Ma esiste un sito o un registro dove si può ricercare un volo fatto per esempio vent' anni fà?sardinian aviator ha scritto:
Avendo voglia e tempo si può ricostruire
Ale
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
A che scopo si collezionano francobolli o si conservano e si raccolgono le vecchie foto di amici, parenti o anche se stessi?tartan ha scritto:E' vero, ma a che scopo?
A chi, come, me piacevano gli aerei anche prima di lavorarci a contatto, è come sciorinare un palmares di titoli (che purtroppo tradisce anche una certa età) che non valgono nulla se non per chi li detiene.
E poi anche solo spremersi le meningi per ricordare questo o quel volo, significa fare un bel viaggio nel passato, riscoprire dettagli che sembravano scomparsi nella memoria, non necessariamente collegati col volo.
Per non parlare del "piacere" che si prova ritrovando una tua vecchia foto che riporta anche le marche di immatricolazione del velivolo e scoprire la storia di quel particolare aereo sul quale hai leggiadramente poggiato il didietro per qualche ora o minuto.
Piaceri da collezionista, appunto!

E poi, quelli che possono vantarsi di aver volato sul DC3 o sul Convair 430 saranno sempre di meno e alla fine si diventa pure, nostro malgrado, testimoni di un'epoca passata. Un po' arnesi preistorici

La leggera influenza che mi ha tenuto a casa sta per finire e quindi pure i voli nel passato, temo
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
In teoria si. Presso le società di gestione esisteva (dovrebbe esistere ancora) un "giornale di scalo" elettronico dove venivano registrati tutti i movimenti aerei della giornata, inclusi tipo, marche, orari, nome del comandante. Tale registro sostituì appunto in quegli anni (dopo il 1997) il mitico Registro movimento aeromobili, tenuto negli Uffici Controllo Traffico degli aeroporti. Era un registro cartaceo, detto anche "librone", nel quale le annotazioni si facevano a penna, ma che aveva valore legale.cabronte ha scritto:Ma esiste un sito o un registro dove si può ricercare un volo fatto per esempio vent' anni fà?sardinian aviator ha scritto:
Avendo voglia e tempo si può ricostruire
Purtroppo per ignoranza e scarsa attitudine per la storia molti di questi libroni sono stati distrutti, nonostante la legge lo vietasse. Io ne ho salvato un paio, relativi ai primi anni 50, dell'aeroporto di Alghero.
Però i gestori sono tenuti a conservare i file per un certo numero di anni e, dato che non occupano spazio fisico, la possiblità di recuperare voli così vicini è concreta. Possibilità teorica, tuttavia, perché smuovere gente per qualcosa di privato che non ha valore commerciale è cosa ardua. A meno che non si abbia qualche amico all'interno.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Pino, sempre a proposito di cose senza scopo: dal mio elenco manca il Dornier Do-328 Jet della Air Vallee. Volo AHO- GOA- Giugno 2006. Viaggio (per lavoro) che ricordo sempre con grande emozione: andavo al tribunale di Genova per una perizia relativa a un bird strike.tartan ha scritto:E' vero, ma a che scopo?
Ma che t'oo dico a ffa?


È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Grazie Sardinian
, allora mi sa che i miei primi voli fatti non riuscirò più a recuperarli, anche perchè è un casino ricordarsi le date se non sono stati conservati biglietti o comunque qualche scontrino!
Ero troppo giovane e a queste cose non davo importanza!

Ero troppo giovane e a queste cose non davo importanza!

Ale
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Però se lo scopo è identificare il tipo di aeroplano basterebbe anche l'anno, la compagnia e la tratta... e un po' di tempocabronte ha scritto:Grazie Sardinian, allora mi sa che i miei primi voli fatti non riuscirò più a recuperarli, anche perchè è un casino ricordarsi le date se non sono stati conservati biglietti o comunque qualche scontrino!
Ero troppo giovane e a queste cose non davo importanza!
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Su quali aeromobili avete volato?
I modelli me li ricordo tutti, però all inizio non mi segnavo le marche dei singoli aeromobili!sardinian aviator ha scritto:Però se lo scopo è identificare il tipo di aeroplano basterebbe anche l'anno, la compagnia e la tratta... e un po' di tempocabronte ha scritto:Grazie Sardinian, allora mi sa che i miei primi voli fatti non riuscirò più a recuperarli, anche perchè è un casino ricordarsi le date se non sono stati conservati biglietti o comunque qualche scontrino!
Ero troppo giovane e a queste cose non davo importanza!

Ale
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Ah, ma quelle solo se c'è una foto o attraverso flight radar, ma solo per pochi giorni dopo il volo. Il più delle volte è impossibile.cabronte ha scritto:I modelli me li ricordo tutti, però all inizio non mi segnavo le marche dei singoli aeromobili!sardinian aviator ha scritto:Però se lo scopo è identificare il tipo di aeroplano basterebbe anche l'anno, la compagnia e la tratta... e un po' di tempocabronte ha scritto:Grazie Sardinian, allora mi sa che i miei primi voli fatti non riuscirò più a recuperarli, anche perchè è un casino ricordarsi le date se non sono stati conservati biglietti o comunque qualche scontrino!
Ero troppo giovane e a queste cose non davo importanza!
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
A livello personale posso concordare, ma il senso di un elenco seguito a non capirlo! Che mertiti ci sono? Essere nati prima? E che merito è? Caso mai è meglio, molto meglio raccontare dei motivi che ti hanno spinto a volare e dei paesi visti o sorvolati piuttosto che elencare una serie di sigle che qualcuno magari manco capisce, quindi insisto: a che scopo fare un elenco? Vince chi ce lo ha (sardinian aviator ha scritto:A che scopo si collezionano francobolli o si conservano e si raccolgono le vecchie foto di amici, parenti o anche se stessi?tartan ha scritto:E' vero, ma a che scopo?
A chi, come, me piacevano gli aerei anche prima di lavorarci a contatto, è come sciorinare un palmares di titoli (che purtroppo tradisce anche una certa età) che non valgono nulla se non per chi li detiene.
E poi anche solo spremersi le meningi per ricordare questo o quel volo, significa fare un bel viaggio nel passato, riscoprire dettagli che sembravano scomparsi nella memoria, non necessariamente collegati col volo.
Per non parlare del "piacere" che si prova ritrovando una tua vecchia foto che riporta anche le marche di immatricolazione del velivolo e scoprire la storia di quel particolare aereo sul quale hai leggiadramente poggiato il didietro per qualche ora o minuto.
Piaceri da collezionista, appunto!![]()
E poi, quelli che possono vantarsi di aver volato sul DC3 o sul Convair 430 saranno sempre di meno e alla fine si diventa pure, nostro malgrado, testimoni di un'epoca passata. Un po' arnesi preistorici![]()
La leggera influenza che mi ha tenuto a casa sta per finire e quindi pure i voli nel passato, temo

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Niente da fare, resti un arido tecnico tutto formule e diagrammitartan ha scritto: A livello personale posso concordare, ma il senso di un elenco seguito a non capirlo! Che mertiti ci sono? Essere nati prima? E che merito è? Caso mai è meglio, molto meglio raccontare dei motivi che ti hanno spinto a volare e dei paesi visti o sorvolati piuttosto che elencare una serie di sigle che qualcuno magari manco capisce, quindi insisto: a che scopo fare un elenco? Vince chi ce lo ha (!) più lungo?



E poi gli elenchi pieni di sigle sono fatti per chi li capisce.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
E che mi dici dell'aridità di sigle che a te, forse, dicono qualcosa ma agli altri, magari, niente?sardinian aviator ha scritto:Niente da fare, resti un arido tecnico tutto formule e diagrammitartan ha scritto: A livello personale posso concordare, ma il senso di un elenco seguito a non capirlo! Che mertiti ci sono? Essere nati prima? E che merito è? Caso mai è meglio, molto meglio raccontare dei motivi che ti hanno spinto a volare e dei paesi visti o sorvolati piuttosto che elencare una serie di sigle che qualcuno magari manco capisce, quindi insisto: a che scopo fare un elenco? Vince chi ce lo ha (!) più lungo?
![]()
![]()
![]()
E poi gli elenchi pieni di sigle sono fatti per chi li capisce.

Comunque, un arido tecnico non vola in mongolfiera, non fa personali di fotografia e non inventa e produce riviste sul volo amatoriale!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Mi fate morire!!!tartan ha scritto:E che mi dici dell'aridità di sigle che a te, forse, dicono qualcosa ma agli altri, magari, niente?sardinian aviator ha scritto:Niente da fare, resti un arido tecnico tutto formule e diagrammitartan ha scritto: A livello personale posso concordare, ma il senso di un elenco seguito a non capirlo! Che mertiti ci sono? Essere nati prima? E che merito è? Caso mai è meglio, molto meglio raccontare dei motivi che ti hanno spinto a volare e dei paesi visti o sorvolati piuttosto che elencare una serie di sigle che qualcuno magari manco capisce, quindi insisto: a che scopo fare un elenco? Vince chi ce lo ha (!) più lungo?
![]()
![]()
![]()
E poi gli elenchi pieni di sigle sono fatti per chi li capisce.![]()
Comunque, un arido tecnico non vola in mongolfiera, non fa personali di fotografia e non inventa e produce riviste sul volo amatoriale!




Pino, comunque sei pesante!




Ale
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Ero 108, ora sono 96 e vado per 90 entro l'anno!cabronte ha scritto:[Mi fate morire!!!![]()
![]()
Spero anche io un giorno di arrivare ad essere diversamente giovane come voi, ed avere ancora voglia di scrivere delle proprie esperienze!
![]()
Pino, comunque sei pesante!![]()
![]()
(scherzo)

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Su quali aeromobili avete volato?
tartan ha scritto:Ero 108, ora sono 96 e vado per 90 entro l'anno!cabronte ha scritto:[Mi fate morire!!!![]()
![]()
Spero anche io un giorno di arrivare ad essere diversamente giovane come voi, ed avere ancora voglia di scrivere delle proprie esperienze!
![]()
Pino, comunque sei pesante!![]()
![]()
(scherzo)




Ale
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Su quali aeromobili avete volato?
E va bene, Jonathan Livingston, vuol dir che la prossima volta scriverò "Bombardier Q-Series noto anche come Dash 8, precedentemente designato de Havilland Canada Dash 8 o DHC-8"tartan ha scritto: E che mi dici dell'aridità di sigle che a te, forse, dicono qualcosa ma agli altri, magari, niente?![]()
Comunque, un arido tecnico non vola in mongolfiera, non fa personali di fotografia e non inventa e produce riviste sul volo amatoriale!



È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Ehm, sono marchigiano oriundo abruzzese, oriundo statunitenseSuperMau ha scritto:Valerio, Toeloop e'' abruzzese....hai mai visto un abruzzese grosso e alto ?Valerio Ricciardi ha scritto:Dipende. Se sei come Lerch della famiglia Addams è un altro discorso...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Nulla da dire sul pitch: essendo 1.65 il problema non si pone, anche come altezza nel posto a sedere, pero' e' stretto tanto.
Come larghezza sono una taglia 52


- Toeloop
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Il 777-200 su cui ho volato a tornare da SFO aveva la configurazione 3-4-3, e questo la dice lunga su come la pensa United riguardo al comfort del passeggerocabronte ha scritto:Alla fine sarà supertecnologico, silenzioso e risparmioso, ma i passeggeri se la prendono sempre in quel posto!

Comunque al ritorno mi sono messo in una delle ultime 4 file dove di lato ci sono solo 2 sedili.

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Finalmente qualche commento oltre alle sigle in fila!
Se poi ci aggiungete anche qualcosa di divertente sui posti che avete raggiunto, ancora meglio!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Su quali aeromobili avete volato?
Avventurandomi nel mondo del volo per professione, ho avuto il piacere e la fortuna di poter pilotare un paio di aeroplani in piu' rispetto all'ultimo aggiornamento. Aggiungo anche due righe a riguardo su richiesta di Tartan 
Embraer ERJ-135
Questo e' quello su cui lavoro a tempo pieno. Davvero un ottimo aeroplano nonostante quello che possano pensare alcuni passeggeri seduti dietro. Il cockpit e' spazioso, i sistemi hanno un layout logico, e si vola molto bene. La cosa che mi ha colpito di piu' e' la solidita' con cui e' costruito, basta vedere il carrello d'atterraggio. Scherziamo che e' stato progettato dai Brasiliani per operare nella giungla pilotato da ragazzini di 20 anni con 250 ore, e forse non ci sbagliamo piu' di tanto. L'unica cosa un po' strana e' che hai superfici di controllo idraluiche per gli alettoni e il timone, ma l'elevatore e' manuale. Di consequenza i controlli non sono i piu' armoniosi, e mi ci e' voluto un po' per abituarmi.
Gulfstream G-III
La vecchia guardia. Tutto e' analogico, tutto e' meccanico, va come un razzo. I motori sono la cosa piu' impressionante: i Rolls Royce Spey a basso rapporto di diluizione. Per chi ricorda bene sono gli stessi montati sul BAC 1-11 e il Trident. Anche con gli Hush Kit fa un casino allucinante e decolla con la sua caratteristica fumata nera, come tutti gli aerei dovrebbero essere. Gli Hush Kit lo rendono legale per Stage 3 ma se non stai attento nei decolli ti becchi comunque una violazione in molti aeroporti della California. Van Nuys in particolare dopo 3 violazioni sei bannato dall'operare li, quindi aiuta sapere dove sono i sensori e un po' di attenzione in piu'.
Israeli Aircraft IAI-1124 Westwind
Stesso cliente del Gulfstream, e' un aereo interessante. Brutto come un debito in banca, ma e' semplice e vola che e' un piacere. Le prestazioni sono impressionanti, specialmente il raggio. E' uno dei pochi aerei di quelle dimensioni che puo' volare da costa a costa degli Stati Uniti, e dalla costa ovest alle Hawaii. Ha un paio di logiche nei sistemi che ti fanno chiedere "ma chi l'ha progettato 'sto coso" ma alla fine non e' poi tanto male. In atterraggio si comporta come una vasca da bagno piena d'acqua.

Embraer ERJ-135
Questo e' quello su cui lavoro a tempo pieno. Davvero un ottimo aeroplano nonostante quello che possano pensare alcuni passeggeri seduti dietro. Il cockpit e' spazioso, i sistemi hanno un layout logico, e si vola molto bene. La cosa che mi ha colpito di piu' e' la solidita' con cui e' costruito, basta vedere il carrello d'atterraggio. Scherziamo che e' stato progettato dai Brasiliani per operare nella giungla pilotato da ragazzini di 20 anni con 250 ore, e forse non ci sbagliamo piu' di tanto. L'unica cosa un po' strana e' che hai superfici di controllo idraluiche per gli alettoni e il timone, ma l'elevatore e' manuale. Di consequenza i controlli non sono i piu' armoniosi, e mi ci e' voluto un po' per abituarmi.
Gulfstream G-III
La vecchia guardia. Tutto e' analogico, tutto e' meccanico, va come un razzo. I motori sono la cosa piu' impressionante: i Rolls Royce Spey a basso rapporto di diluizione. Per chi ricorda bene sono gli stessi montati sul BAC 1-11 e il Trident. Anche con gli Hush Kit fa un casino allucinante e decolla con la sua caratteristica fumata nera, come tutti gli aerei dovrebbero essere. Gli Hush Kit lo rendono legale per Stage 3 ma se non stai attento nei decolli ti becchi comunque una violazione in molti aeroporti della California. Van Nuys in particolare dopo 3 violazioni sei bannato dall'operare li, quindi aiuta sapere dove sono i sensori e un po' di attenzione in piu'.
Israeli Aircraft IAI-1124 Westwind
Stesso cliente del Gulfstream, e' un aereo interessante. Brutto come un debito in banca, ma e' semplice e vola che e' un piacere. Le prestazioni sono impressionanti, specialmente il raggio. E' uno dei pochi aerei di quelle dimensioni che puo' volare da costa a costa degli Stati Uniti, e dalla costa ovest alle Hawaii. Ha un paio di logiche nei sistemi che ti fanno chiedere "ma chi l'ha progettato 'sto coso" ma alla fine non e' poi tanto male. In atterraggio si comporta come una vasca da bagno piena d'acqua.