Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Maxx »

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7525
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Lampo 13 »

A sud di Genova c'è l'area per lo scarico del carburante per emergenza, è stata scelta dallo Stato italiano e la Compagnia non c'entra nulla, è lì che si DEVE andare in caso di necessità.
C'è anche un'area ad ovest di Fiumicino adibita allo stesso scopo.
Comunque il carburante quando esce si nebulizza e non credo che provochi gli stessi danni di una fuoriuscita di petrolio da una nave petroliera.
Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 419
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Yavapai »

Infatti a me quanto scritto nell'articolo pare una fesseria, sia perché non so come farebbero a raccattare dall'oceano il carburante nebulizzato da varie migliaia di piedi di altezza e sia perché le aree e quote per il dumping sono definite da regolamenti, non è scelta arbitraria dei piloti….
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7525
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Lampo 13 »

Yavapai ha scritto:Infatti a me quanto scritto nell'articolo pare una fesseria, sia perché non so come farebbero a raccattare dall'oceano il carburante nebulizzato da varie migliaia di piedi di altezza e sia perché le aree e quote per il dumping sono definite da regolamenti, non è scelta arbitraria dei piloti….
... anche perché 80 tonnellate di carburante costano circa 50.000 euro
e non credo che la Compagnia sia felice di averli persi!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Maxx »

Il problema non è tanto l’articolo in sè, quanto l’opinione del sig. Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” e il fatto che sia stata riportata solo la sua e non quella, ad esempio, di un pilota, che forse ha qualche titolo in più a parlare dell’argomento.
Eurostar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Eurostar »

Che problema ha avuto l'aereo?
Fabrizio
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da tartan »

Già, che problema ha avuto l'aereo? In fondo ogni aereo è certificato per atterrare anche al peso massimo di decollo e quindi lo scarico rapido non sempre è indispensabile.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da cabronte »

tartan ha scritto:Già, che problema ha avuto l'aereo? In fondo ogni aereo è certificato per atterrare anche al peso massimo di decollo e quindi lo scarico rapido non sempre è indispensabile.
Ciao Pino, scusa ma forse non ho capito bene io, però allora cosa serve fare un sistema di Fuel dumping? :roll:
Ale
Eurostar
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 3 novembre 2018, 21:30

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Eurostar »

Guardando su Flightradar dovrebbe essere il volo Alitalia AZ 786 Milano - Tokio, partito alle 15:25 ed atterrato dopo un ora e 50 minuti di volo. L'aereo è l' Airbus A330-202 EI-EJG.
Fabrizio
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da cabronte »

Eurostar ha scritto:Che problema ha avuto l'aereo?
Non lo so, comunque l' ho visto con i miei occhi a circa 1200 metri di quota, mentre si apprestava a ritornare a MXP, e comunque non si notava nulla di strano! Comunque confermo che si trattava dell' esemplare EI-EJG.
Ale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da tartan »

cabronte ha scritto:
tartan ha scritto:Già, che problema ha avuto l'aereo? In fondo ogni aereo è certificato per atterrare anche al peso massimo di decollo e quindi lo scarico rapido non sempre è indispensabile.
Ciao Pino, scusa ma forse non ho capito bene io, però allora cosa serve fare un sistema di Fuel dumping? :roll:
Perchè potrebbe essere indispensabile ridurre il peso di atterraggio, a seconda della gravità del problema, perchè l'aeroporto previsto in atterraggio non consente pesi superiori al massimo strutturale sia per problemi di lunghezza pista che per problemi di una eventuale riattaccata. Per questo chiedevo quale problema ha avuto. Il fatto che l'aereo sia certificato per l'atterraggio anche al peso massimo di decollo non è detto che sia autorizzato a contarci nel calcolo relativo alla pianificazione, ma solo per avere più margini di decisione in caso di necessità.
Naturalmente in caso di overweight i controlli successivi sono piuttosto onerosi. Non è un caso che tali operazioni abbiano avuto un incremento da quando il costo del carburante è aumentato notevolmente!
Ricordo che il DC9, che non aveva scarico rapido, non poteva decollare con un peso massimo superiore al peso di riattaccata con un motore in meno perchè doveva essere sempre garantito un gradiente minimo di salita con il flap di riattaccata. Per gli aeromobili che hanno il fuel dump il problema della riattaccata non esiste, quindi basta verificare che con il peso attuale si può riattaccare rispettando tutti i requisiti richiesti in atterraggio. Se, poi, con il peso strutturale di decollo si rispettano i limiti della riattaccata eventuale, l'unica verifica resta il momento della toccata e ciè il G massimo previsto alla toccata e la lunghezza di pista necessaria, quindi il fuel dump potrebbe non essere necessario. Si atterra a pesi superiori al massimo strutturale di atterraggio, ma la tecnica e il g di tocata devono essere compatibili con la certificazione.
Spero di non essermi incartato vista l'ora e visto che sto mangiando davanti al PC. :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 419
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Yavapai »

Per chi vuole approfondire circa la questione di overweight landing, suggerisco di leggere questo trattato di Boeing piuttosto esaustivo:
https://www.boeing.com/commercial/aerom ... _03_1.html

(Attenzione la parte di regolamentazione fa riferimento a FAA)

A me hanno insegnato che si evita sempre l'overweight landing a favore del fuel dumping con riduzione al MAX Landing weight a meno che non vi sia una situazione di estrema urgenza che non consenta di attendere in sicurezza i tempi di un fuel jettison. Dopo un overweight landing l'aeromobile va specificamente ispezionato.
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 419
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Yavapai »

Grande Tartan :D :D
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da cabronte »

Grazie Pino e buon appetito :mrgreen: , domani a mente lucida cercherò di capirci di più! :wink:
Grazie anche a Yavapai per il link! :wink:
Ale
Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 419
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Yavapai »

Figurati...buona lettura :D

cabronte ha scritto:Grazie Pino e buon appetito :mrgreen: , domani a mente lucida cercherò di capirci di più! :wink:
Grazie anche a Yavapai per il link! :wink:
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6992
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da **F@b!0** »

comunque pare avesse problemi all'autothrust :wink: :wink:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Maxx »

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da tartan »

Grazie. Cerco di capire meglio e di sapere di più! Che centra ETOPS con autothrust?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Maxx »

Forse che con manual thrust l’ETOPS si riduce?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9519
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da air.surfer »

1) il 330 ha uno massimo peso all'atterraggio intorno ai 180. Il massimo al decollo intorno alle 230. Quindi, ammesso che fossero pieni a tappo, hanno scaricato una cinquantina di tonnellate prima di rientrare al peso massimo all'atterraggio.

2) AUTOFLT A/THR LIMITED viene fuori se le manette stanno fuori da CLB e va via se si rimettono su CLB. Di per se non implica un A/THR Fault ma se per qualche motivo non va via (fa un bing ogni tot secondi) allora tocca staccare l'A/THR.

3) A memoria, in volo, l'A/THR non limita per ETOPS ma se si parte da terra (MEL) con A/THR inop probabilmente si ha qualche limitazione. Toccherebbe leggere la MEL. Magari avranno deciso di non continuare in accordo con la maintenance perchè gli avrebbero piantato l'aereo la dove stavano andando. Chissá..

4) L'atterraggio al peso massimo al decollo deve avvenire con una toccata pari a 6ft/sec (360ft/min). Oltre si é fuori certificazione. Non é sempre cosa facile. Al massimo all'atterraggio invece é 10ft/sec (600ft/min).
Guaraldi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 aprile 2017, 12:10

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Guaraldi »

Scusate se contribuisco alla discussione con un intervento che andrebbe nella sezione Paura di volare, ma dovendo volare domani da Milano a Tokyo proprio con Alitalia ammetto che la notizia non mi ha lasciato indifferente. Mi sapete spiegare in parole povere che cosa è successo?
Sto provando a razionalizzare convincendomi che si tratta di un semplice esempio di come la cautela e la sicurezza siano sempre al primo posto, ma se fossi stato seduto su quell'aereo non lo sosterrei con la stessa lucidità...
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Maxx »

Guaraldi ha scritto:Scusate se contribuisco alla discussione con un intervento che andrebbe nella sezione Paura di volare, ma dovendo volare domani da Milano a Tokyo proprio con Alitalia ammetto che la notizia non mi ha lasciato indifferente. Mi sapete spiegare in parole povere che cosa è successo?
Sto provando a razionalizzare convincendomi che si tratta di un semplice esempio di come la cautela e la sicurezza siano sempre al primo posto, ma se fossi stato seduto su quell'aereo non lo sosterrei con la stessa lucidità...
E’ successo che su un aereo simile a quello che prenderai tu si è accesa una spia che evidenziava il malfunzionamento di un automatismo legato alla gestione della spinta di uno dei due motori. Il motore in questione, che funzionava perfettamente, avrebbe potuto essere gestito manualmente dai piloti fino alla destinazione, ma volare con quel malfunzionamento avrebbe significato dover seguire una rotta diversa a causa della necessità di rimanere più vicini agli alternati, dove andare ad atterrare in caso di necessità (necessità non legate a quel malfunzionamento), e si sa che l’Asia settentrionale non è proprio pienissima di aeroporti. Quindi i piloti, in accordo con la Compagnia, sono rientrati a Malpensa scaricando preventivamente il carburante nell’area descritta perfettamente da Lampo in modo da rientrare nel peso massimo all’atterraggio.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7525
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Lampo 13 »

Guaraldi ha scritto:Scusate se contribuisco alla discussione con un intervento che andrebbe nella sezione Paura di volare, ma dovendo volare domani da Milano a Tokyo proprio con Alitalia ammetto che la notizia non mi ha lasciato indifferente. Mi sapete spiegare in parole povere che cosa è successo?
Sto provando a razionalizzare convincendomi che si tratta di un semplice esempio di come la cautela e la sicurezza siano sempre al primo posto, ma se fossi stato seduto su quell'aereo non lo sosterrei con la stessa lucidità...
Questa notizia dovrebbe invece tranquillizzarti molto.
I passeggeri si sono solo annoiati e dopo indispettiti per il ritardo, per loro è stato un normalissimo volo.
... poi la statistica ti viene in soccorso, impossibile che si ripeta un tale problema a così breve distanza di tempo! :D
Guaraldi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 aprile 2017, 12:10

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Guaraldi »

Grazie!
Che rotta segue? Più a Nord sulla Russia o più a Sud sopra Kazakistan e Mongolia?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Maxx »

Guaraldi ha scritto:Grazie!
Che rotta segue? Più a Nord sulla Russia o più a Sud sopra Kazakistan e Mongolia?
Penso che seguano una rotta settentrionale. Lampo ha fatto quel volo decine di volte seduto davanti a sinistra, quindi ti saprà dire benissimo.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7525
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:
Guaraldi ha scritto:Grazie!
Che rotta segue? Più a Nord sulla Russia o più a Sud sopra Kazakistan e Mongolia?
Penso che seguano una rotta settentrionale. Lampo ha fatto quel volo decine di volte seduto davanti a sinistra, quindi ti saprà dire benissimo.
Partendo da Roma si volava verso Tokyo volando sulla Russia "bassi" e da Tokyo a Roma volando sulla Russia "alti" ma ci sono moltissime variabili in gioco durante la pianificazione: aeroporti disponibili, meteo, venti, notam, comunque generalmente era così, andata bassi e ritorno alti. Da Milano non mi ricordo, ma grossomodo è lo stesso. Sono arrivato in Giappone passando da Russia e Cina, anche passando "vicino" alla Corea andando a Osaka, ma la maggior parte delle volte dalla Russia.
Guaraldi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 aprile 2017, 12:10

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Guaraldi »

Grazie a entrambi. Mi avete tranquillizzato anche se non nascondo un po' di tensione. Sarà lunga e mi auguro che non ci sia troppo da ballare...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7525
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Lampo 13 »

Guaraldi ha scritto:Grazie a entrambi. Mi avete tranquillizzato anche se non nascondo un po' di tensione. Sarà lunga e mi auguro che non ci sia troppo da ballare...
I voli verso il Giappone sono estremamente più tranquilli di quelli verso il sud America,
volando molto più a nord l'atmosfera è molto meno ricca di energia termica e i cumulo
nembi sono molto più bassi. Ricordo i voli di ritorno in Italia, effettuati molto a nord,
come generalmente piuttosto "tranquilli" dal punto di vista della turbolenza.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5049
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da sardinian aviator »

A me è toccata questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5049
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da sardinian aviator »

Tra l'altro è una rotta piuttosto affollata. Penso fossimo affiancati da un Finnair
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guaraldi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 aprile 2017, 12:10

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Guaraldi »

Una parte di me è molto affascinata, dai racconti, dalle foto e dalle esperienze. L'altra vorrebbe farsi sedare. Mancano circa 25 ore al decollo, ma non ci sto pensando ossessivamente!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7525
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Lampo 13 »

Guaraldi ha scritto:Una parte di me è molto affascinata, dai racconti, dalle foto e dalle esperienze. L'altra vorrebbe farsi sedare. Mancano circa 25 ore al decollo, ma non ci sto pensando ossessivamente!
Non ti rovinare una bella esperienza, non esiste un solo motivo al mondo per farlo!
Guaraldi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 4 aprile 2017, 12:10

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da Guaraldi »

Vero, ma una serie di fattori concorrono da un po' a non farmi volare nella massima serenità, non ultimo la mia statura che rasenta i 2 metri, quindi dopo qualche ora di scomodità mi innervosisco un po' e non riesco a rilassarmi del tutto. Nei voli brevi penso a quanto manca all'atterraggio, ma da Milano a Tokyo non mi pare una strategia saggia!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5049
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da sardinian aviator »

Guaraldi ha scritto:Vero, ma una serie di fattori concorrono da un po' a non farmi volare nella massima serenità, non ultimo la mia statura che rasenta i 2 metri, quindi dopo qualche ora di scomodità mi innervosisco un po' e non riesco a rilassarmi del tutto. Nei voli brevi penso a quanto manca all'atterraggio, ma da Milano a Tokyo non mi pare una strategia saggia!
Questo è assolutamente vero! Io sono alto (si fa per dire) 1,69, ma dopo la quarta ora comincio a dare segni di insofferenza. Alla quinta compaiono i dolori alle natiche, alla sesta formicolano e alla settima non le sento più. Immagina il resto del volo.
Ma c'è rimedio a tutto: basta pagare la business :mrgreen:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo scarica carburante nel (sul) Mar Ligure

Messaggio da cabronte »

sardinian aviator ha scritto: Ma c'è rimedio a tutto: basta pagare la business :mrgreen:
Infatti, ma in che mondo di spilorci viviamo? :lol: :lol: :mrgreen:
Ale
Rispondi