Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sardinian aviator »

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Lampo 13 »

sardinian aviator ha scritto:http://www.avherald.com/h?article=4cb94927&opt=0

Nessun commento per ora.
233 persone a bordo, un atterraggio nei campi e solo 10 feriti? :shock:
Sono stati bravi e fortunati!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15842
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da richelieu »

Ulteriori informazioni ...

... flightglobal.com ... https://www.flightglobal.com/news/artic ... ta-460288/ ...

... aviation-safety.net ... https://aviation-safety.net/wikibase/228223 ...

... reuters.com ... https://www.reuters.com/article/us-russ ... SKCN1V50E7 ...
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sardinian aviator »

Lampo 13 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:http://www.avherald.com/h?article=4cb94927&opt=0

Nessun commento per ora.
233 persone a bordo, un atterraggio nei campi e solo 10 feriti? :shock:
Sono stati bravi e fortunati!
Non oso immaginare se fosse accaduto qualche ora prima al buio
Ospite

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Ospite »

Ottimo che non hanno tentato a tutti i costi di rimetterlo in pista, con due motori fuori uso. Cosi’ su due piedi e’ l’unica cosa che mi viene da dire, senza ovviamente conoscere i dettagli.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6588
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sigmet »

RESPECT!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Molta molta bravura, di sicuro.

Mi interesserebbe sapere dai piloti del forum se le procedure per un tipo di atterraggio in emergenza del genere, su una superficie completamente "unpaved" ed in cui la vegetazione coltiva impedisce di vedere il suolo,

suggeriscano di utilizzare comunque i carrelli estratti nonostante la superficie sotto possa essere anche molto sconnessa e/o nascondere pericoli tipo fossi di drenaggio delle acque piovane, per mantenere fino all'ultimo la massima clearance fra la parte inferiore dei propulsori e il terreno,

o se sia considerato sulla base delle esperienze pregresse a consuntivo più safe lasciarli retratti, ed optare per un belly landing.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da tartan »

Bravi, bravi, bravi e non solo perchè non è morto nessuno, comunque molto bravi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Ci sono due video ripresi dall'interno coi soliti (a posteriori utilissimi) smartphone:

bird strike

https://video.lastampa.it/esteri/russia ... 523/102534

atterraggio

https://video.lastampa.it/esteri/russia ... 522/102533
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sardinian aviator »

Si, si , standing ovation... mi ci unirò dopo, con piacere, se ci saranno le ragioni.
Per ora mi chiedo: specie impattata: presenza abituale? Misure adottate? Ispezione pista: fatta? Quanto prima? Misure di bird detecting e scaring? Fisse, mobili? Indice di rischio dell'aeroporto? Briefing piloti? Risk assessment?

Qualcuno ha parlato di Miracle.... miracle on the Hudson, miracle on a cornfield... ma l'aviazione civile deve sempre contare sui miracoli? Qui più di 200 persone hanno portato a casa la pelle per un altro miracolo, ma beato il sistema che non ha bisogno di miracoli! :evil:
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Lampo 13 »

sardinian aviator ha scritto:Si, si , standing ovation... mi ci unirò dopo, con piacere, se ci saranno le ragioni.
Per ora mi chiedo: specie impattata: presenza abituale? Misure adottate? Ispezione pista: fatta? Quanto prima? Misure di bird detecting e scaring? Fisse, mobili? Indice di rischio dell'aeroporto? Briefing piloti? Risk assessment?

Qualcuno ha parlato di Miracle.... miracle on the Hudson, miracle on a cornfield... ma l'aviazione civile deve sempre contare sui miracoli? Qui più di 200 persone hanno portato a casa la pelle per un altro miracolo, ma beato il sistema che non ha bisogno di miracoli! :evil:
In un articolo, no so se attendibile, si parla di gabbiani...
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Kamil90 »

Lampo 13 ha scritto: In un articolo, no so se attendibile, si parla di gabbiani...
Sì, lo avevo letto anche io tra qualche commento su avherald.

Tra l'altro, vedendo le foto, mi chiedevo stamane, che fine faccia un aereo in queste condizioni. Viene smembrato e le parti integre riutilizzate o magari "rottamato" in toto?
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Nel video ripreso dai media generalisti e che ho anche postato si intravedono i pennuti, che come taglia apparente certo tortore non sembrano, e si sentono distintamente tonfi sordi che presumo possano essere associati ad impatti - senza poter neppure apparentemente discriminare però impatti su quale parte del velivolo.

C'è anche un nuovo video con la traccia a terra nel campo dell'aereo

https://video.repubblica.it/mondo/russi ... P15-S1.8-L

di lunghezza difficile da valutare bene perché si vede per intero ad un certo punto ma solo in prospettiva, ma che valuterei dell'ordine forse di sette volte la lunghezza dell'aereo, quindi poco più di 310-320 m. S.e.o. ovviamente.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sardinian aviator »

Intanto qui non vedo alcun riferimento alla prevenzione contro i bird strike. Se qualche pilota ha questo aeroporto come alternato ed ha dati significativi sul punto, lo pregherei di comunicarmeli. Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da tartan »

Condivido e mi associo in pieno ai commenti di Sardinian.Celebrata la bravura dei piloti è importante arrivare a capire come possa essere successo e a valutare le probabilità che possa succedere ancora per arrivare, magari, anche a celebrare la competenza degli enti preposti alla prevenzione.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sardinian aviator »

https://video.corriere.it/esteri/russia ... &counter=2

Intanto dal video mi pare che al momento dell'impatto l'aereo sia ancora sulla pista. E questa è una prima evidenza.
Poi per un istante si vede un solo uccello (in alto) e successivamente si sentono due colpi sordi. Per cui dovrebbe (condizionale d'obbligo) trattarsi di almeno tre uccelli. Nei report si parla di "flock" la cui consistenza però è tutta da chiarire, a questo punto. Dal video non si ha l'impressione di un grosso stormo, ma chi può dirlo?
Sulla specie non mi pronuncio, potrebbe trattarsi di gabbiani comunque. Chiederò a un esperto.
Date le circostanze, le prime domande che mi pongo sono: questo presunto stormo stazionava sulla pista o è arrivato da fuori? Era visibile dalla TWR? Era visibile dall'equipaggio? C'era una pattuglia di bird control sul campo?
Utili sarebbero le registrazioni delle comunicazioni radio.
Il presidente del WBA (World Birdstrike Association) ha già commentato che non succederà nulla perché non è morto nessuno. Temo abbia ragione e che tutto finirà in un gigantesco bucato alla candeggina da parte dei russi (che non sarebbero però i soli).
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20922
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da JT8D »

Da quanto inizialmente dichiarato dalle autorità russe, sembra che la specie coinvolta siano gabbiani. Giusto per statistica, la macchina coinvolta è un A321 motorizzato CFM.

E' andata bene, ottimo lavoro, però sono d'accordo con sardinian riguardo le sue osservazioni. I bird strike multipli stanno diventando sempre più frequenti, con tutte le potenziali conseguenze.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sardinian aviator »

JT8D ha scritto:Da quanto inizialmente dichiarato dalle autorità russe, sembra che la specie coinvolta siano gabbiani.
Paolo
Il mio ornitologo di fiducia (eccezionale) mi conferma che dovrebbe trattarsi di gabbiani della specie "Gabbiani reali nordici" Larus argentatus o Herring Gull in inglese. Tutto questo dal fotogramma che appare un istante nel video :shock: .
brigidino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 337
Iscritto il: 3 ottobre 2011, 21:43

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da brigidino »

Dall' audio del video si sentono i motori o un motore ancora in funzione anche se a scatti. Può questa situazione generare ancora un po' di spinta e aiutare la manovra ?
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da cabronte »

Personalmente non conosco la situazione attorno a Mosca, ma di solito i gabbiani frequentano zone litorali marine! Vabbè che non sono un ornitologo, posso pensare che il Volga sia molto grande e possa essere comunque frequentato da fauna volatile, ma a questo punto mi viene da pensare (senza comunque esserne certo) che ci siano troppe discariche a cielo aperto, cioè il ristorante preferito dai gabbiani, e di conseguenza.... :roll:
Ale
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Kamil90 »

cabronte ha scritto:Personalmente non conosco la situazione attorno a Mosca, ma di solito i gabbiani frequentano zone litorali marine! Vabbè che non sono un ornitologo, posso pensare che il Volga sia molto grande e possa essere comunque frequentato da fauna volatile, ma a questo punto mi viene da pensare (senza comunque esserne certo) che ci siano troppe discariche a cielo aperto, cioè il ristorante preferito dai gabbiani, e di conseguenza.... :roll:
Vedi Roma...
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20922
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da JT8D »

brigidino ha scritto:Dall' audio del video si sentono i motori o un motore ancora in funzione anche se a scatti. Può questa situazione generare ancora un po' di spinta e aiutare la manovra ?
Non ho ancora info precise sul danno preciso ai motori, da quanto si legge un motore praticamente non dava più spinta, l'altro qualcosa dava ma non sufficiente per stare in volo.

"The flight crew told Russian media the problem began right after takeoff when a bird hit the left hand engine causing it to fail completely, shortly followed by another bird strike into the right hand engine which subsequently provided insufficient thrust to remain airborne. The captain took control and landed the aircraft in an open field".

(http://www.avherald.com/h?article=4cb94927&opt=0)

Entrambi i motori naturalmente sono stati tagliati immediatamente prima del contatto.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da cabronte »

Kamil90 ha scritto:
Vedi Roma...
Immagino!!! :roll:
Ale
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Valerio Ricciardi »

L'aereo era appena decollato, i serbatoi erano adeguatamente pieni.
Le tracce che si vedono a terra a monte dell'a/m sembrerebbero certamente esser compatibili con un belly landing, a carrelli retratti. l'attrito susseguente all'impatto col suolo ha fatto cedere almeno uno dei due piloni dei propulsori. Ma non vi è stato fuoco!

A parte staccare il carburante ed ogni alimentazione elettrica ai motori, c'è qualche procedura standard attuabile per cercare di ridurre il rischio di incendio (a parte, ovviamente, tentare di avere una velocità verticale al contatto tale da minimizzare il rischio di cedimenti strutturali)?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da tiziano79 »

Direi anche fortunati!
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da Lampo 13 »

Valerio Ricciardi ha scritto:L'aereo era appena decollato, i serbatoi erano adeguatamente pieni.
Le tracce che si vedono a terra a monte dell'a/m sembrerebbero certamente esser compatibili con un belly landing, a carrelli retratti. l'attrito susseguente all'impatto col suolo ha fatto cedere almeno uno dei due piloni dei propulsori. Ma non vi è stato fuoco!

A parte staccare il carburante ed ogni alimentazione elettrica ai motori, c'è qualche procedura standard attuabile per cercare di ridurre il rischio di incendio (a parte, ovviamente, tentare di avere una velocità verticale al contatto tale da minimizzare il rischio di cedimenti strutturali)?
I serbatoi pieni sono meno pericolosi di quelli semi vuoti.
Se metti del kerosene in una scodella e ci butti un fiammifero dentro, il fiammifero si spegne.
Il grande pericolo sono i vapori, che sono altamente esplosivi.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da spiridione »

cabronte ha scritto:Personalmente non conosco la situazione attorno a Mosca, ma di solito i gabbiani frequentano zone litorali marine! Vabbè che non sono un ornitologo, posso pensare che il Volga sia molto grande e possa essere comunque frequentato da fauna volatile, ma a questo punto mi viene da pensare (senza comunque esserne certo) che ci siano troppe discariche a cielo aperto, cioè il ristorante preferito dai gabbiani, e di conseguenza.... :roll:
Proprio a causa di discariche a cielo aperto, ho visto gabbiani volare sul cielo di Ottana.

Se prendete una cartina della sardegna, vi renderete conto..... :roll:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Bird strike multiplo a Mosca e atterraggio fuori campo

Messaggio da sardinian aviator »

spiridione ha scritto:
cabronte ha scritto:Personalmente non conosco la situazione attorno a Mosca, ma di solito i gabbiani frequentano zone litorali marine! Vabbè che non sono un ornitologo, posso pensare che il Volga sia molto grande e possa essere comunque frequentato da fauna volatile, ma a questo punto mi viene da pensare (senza comunque esserne certo) che ci siano troppe discariche a cielo aperto, cioè il ristorante preferito dai gabbiani, e di conseguenza.... :roll:
Proprio a causa di discariche a cielo aperto, ho visto gabbiani volare sul cielo di Ottana.

Se prendete una cartina della sardegna, vi renderete conto..... :roll:
L'aeroporto di Zhukovsy è sito nei pressi della Moscova. I gabbiani risalgono i fiumi, colonizzano territori, sono parzialmente erratici, volano per centinaia di km.
Rispondi