https://m.youtube.com/channel/UC-3uc_oi ... &wlfg=true
Gran bella raccolta di video didattici per addetti ai lavori (principalmente piloti)... vintage ma sempre attuali e utili.
*CANALE NON ADATTO A CHI HA PAURA DI VOLARE*... sono video addestrativi che affrontano vari problemi legati al volo di linea che agli equipaggi serve conoscere per poter affrontarli al meglio... non a chi ha paura di volare in quanto non di competenza del passeggero, tanto meno di quello timoroso.
E non pensate “ah guardiamoli così vedo come vengono addestrati per quella eventualità e so che se capita sanno cosa fare”... godetevi le altre sezioni del forum.
Ai colleghi che guarderanno spero imparino qualcosa di nuovo...
Gli appassionati magari si sentiranno per un attimo parte di una comunità, quella dei professionisti dell’aviazione.
Buona visione
Video addestrativi per equipaggi
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Video addestrativi per equipaggi
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Video addestrativi per equipaggi
Io sommessamente aggiungerei al pacchetto addestrativo (o nel recurrent training) lo studio e l'analisi di incidenti precedenti, anche mediante l'approfondimento critico dei rapporti finali delle inchieste.
Non so se venga già fatto dalle compagnie, diffondere una sorta di bollettino periodico sui guai capitati agli altri, perché il mio sospetto è che non succeda.
Lo dico perché ragionando con professionisti a proposito dell'incidente Ryanair a Ciampino (doppia ingestione di storni), dissi che c'era un precedente analogo, mutatis mutandis, occorso a Eindhoven anni prima a un C130 militare.
Cioè a mio parere sarebbe bastato ricordare quell'evento per far alzare le antenne a chi di dovere ed adottare gli opportuni provvedimenti.
Ebbene nessuno ne sapeva niente, perché pare che i rapporti vengano letti da un numero ristrettissimo di persone e le raccomandazioni, gli insegnamenti e i suggerimenti non arrivano alla base dei piloti se non occasionalmente.
Non solo, ma estenderei queste informazioni a tutti gli attori sulla scena operativa: CTA, gestore aeroportuale, ENAC, AMI ecc...
Non so se venga già fatto dalle compagnie, diffondere una sorta di bollettino periodico sui guai capitati agli altri, perché il mio sospetto è che non succeda.
Lo dico perché ragionando con professionisti a proposito dell'incidente Ryanair a Ciampino (doppia ingestione di storni), dissi che c'era un precedente analogo, mutatis mutandis, occorso a Eindhoven anni prima a un C130 militare.
Cioè a mio parere sarebbe bastato ricordare quell'evento per far alzare le antenne a chi di dovere ed adottare gli opportuni provvedimenti.
Ebbene nessuno ne sapeva niente, perché pare che i rapporti vengano letti da un numero ristrettissimo di persone e le raccomandazioni, gli insegnamenti e i suggerimenti non arrivano alla base dei piloti se non occasionalmente.
Non solo, ma estenderei queste informazioni a tutti gli attori sulla scena operativa: CTA, gestore aeroportuale, ENAC, AMI ecc...
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Video addestrativi per equipaggi
Viene fatto... ad ogni sessione di addestramento (ogni 6 mesi) vengono sottoposti episodi accaduti, i cosiddetti case study ai quali seguono domande alle quali rispondere circa cosa ha portato a ciò e cosa si sarebbe potuto fare per avere un risultato migliore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Video addestrativi per equipaggi
Ah, ottimo, non lo sapevo. Immagino poi che ogni pilota per suo conto tenda ad approfondire, a documentarsi, almeno penso che lo faccia, come ogni professionista.AirGek ha scritto:Viene fatto... ad ogni sessione di addestramento (ogni 6 mesi) vengono sottoposti episodi accaduti, i cosiddetti case study ai quali seguono domande alle quali rispondere circa cosa ha portato a ciò e cosa si sarebbe potuto fare per avere un risultato migliore.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7506
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Video addestrativi per equipaggi
Durante i recurrent training c'è un momento dedicato alla SV in cui si analizzano anche eventuali incidenti ed alcuni, particolari, possono essere replicati al simulatore.sardinian aviator ha scritto:Io sommessamente aggiungerei al pacchetto addestrativo (o nel recurrent training) lo studio e l'analisi di incidenti precedenti, anche mediante l'approfondimento critico dei rapporti finali delle inchieste.
Non so se venga già fatto dalle compagnie, diffondere una sorta di bollettino periodico sui guai capitati agli altri, perché il mio sospetto è che non succeda.
Lo dico perché ragionando con professionisti a proposito dell'incidente Ryanair a Ciampino (doppia ingestione di storni), dissi che c'era un precedente analogo, mutatis mutandis, occorso a Eindhoven anni prima a un C130 militare.
Cioè a mio parere sarebbe bastato ricordare quell'evento per far alzare le antenne a chi di dovere ed adottare gli opportuni provvedimenti.
Ebbene nessuno ne sapeva niente, perché pare che i rapporti vengano letti da un numero ristrettissimo di persone e le raccomandazioni, gli insegnamenti e i suggerimenti non arrivano alla base dei piloti se non occasionalmente.
Non solo, ma estenderei queste informazioni a tutti gli attori sulla scena operativa: CTA, gestore aeroportuale, ENAC, AMI ecc...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 25 aprile 2012, 10:25
Re: Video addestrativi per equipaggi
Grazie AirGek,
materiale vintage ma assolutamente interessante (nel limite del capibile per un "non addetto ai lavori" come me)
materiale vintage ma assolutamente interessante (nel limite del capibile per un "non addetto ai lavori" come me)
