«Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Moderatore: Staff md80.it
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
«Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Berlusconi, un Boeing da 33 milioni di euro «per sicurezza personale»
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
CHE SCHIFODaby340 ha scritto:Berlusconi, un Boeing da 33 milioni di euro «per sicurezza personale»
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.






Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Mah sinceramente non vedo dove sia tutto questo schifo scusa... Lui è una persona ricca come tante altre e se vuole cambiare aereo fa bene a farlo; non è che solo perchè si chiama Silvio Berlusconi non può farlo e diventa tutta una schifezza... Cerchiamo di non fare strumentalizzazioni politiche per ogni cosa.AQ ha scritto:CHE SCHIFODaby340 ha scritto:Berlusconi, un Boeing da 33 milioni di euro «per sicurezza personale»
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.!!!! Ah, ora cambia l'aereo.... ma che bello!.... Sono felicissimo!................................................................................ CHE ZOZZERIA!.... C'è gente che vorrebbe diventare pilota e deve spendere tantissimi soldi (che per lui non rappresentano neanche lo 0.000001% del capitale personale
!) e casomai non li ha neanche, e lui che fà???? Ma si
!... Cambio aereo!.... Mi fà personalmente schifo!!! C'è gente che non ha neanche una lira (sorry 1eurocent
) e campa come può, e altri che invece si fanno il liner personale
!... Bah
!!!!!!!

ONDE EVITARE CHE QUALCUNO SI SENTA OFFESO QUESTA ERA SOLTANTO UNA MIA OPINIONE.

- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
concordo pienamente, ognuno a un suo modo di vivere.AQ ha scritto:CHE SCHIFODaby340 ha scritto:Berlusconi, un Boeing da 33 milioni di euro «per sicurezza personale»
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.!!!! Ah, ora cambia l'aereo.... ma che bello!.... Sono felicissimo!................................................................................ CHE ZOZZERIA!.... C'è gente che vorrebbe diventare pilota e deve spendere tantissimi soldi (che per lui non rappresentano neanche lo 0.000001% del capitale personale
!) e casomai non li ha neanche, e lui che fà???? Ma si
!... Cambio aereo!.... Mi fà personalmente schifo!!! C'è gente che non ha neanche una lira (sorry 1eurocent
) e campa come può, e altri che invece si fanno il liner personale
!... Bah
!!!!!!!
- AQ
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Infatti! Io non voglio strumentalizzare niente... A me fanno schifo tutte quelle persone di dx di sx di centro di sotto e di sopra (così non s'offende nessunoEmanuele M ha scritto:Mah sinceramente non vedo dove sia tutto questo schifo scusa... Lui è una persona ricca come tante altre e se vuole cambiare aereo fa bene a farlo; non è che solo perchè si chiama Silvio Berlusconi non può farlo e diventa tutta una schifezza... Cerchiamo di non fare strumentalizzazioni politiche per ogni cosa.AQ ha scritto:CHE SCHIFODaby340 ha scritto:Berlusconi, un Boeing da 33 milioni di euro «per sicurezza personale»
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.!!!! Ah, ora cambia l'aereo.... ma che bello!.... Sono felicissimo!................................................................................ CHE ZOZZERIA!.... C'è gente che vorrebbe diventare pilota e deve spendere tantissimi soldi (che per lui non rappresentano neanche lo 0.000001% del capitale personale
!) e casomai non li ha neanche, e lui che fà???? Ma si
!... Cambio aereo!.... Mi fà personalmente schifo!!! C'è gente che non ha neanche una lira (sorry 1eurocent
) e campa come può, e altri che invece si fanno il liner personale
!... Bah
!!!!!!!
![]()
ONDE EVITARE CHE QUALCUNO SI SENTA OFFESO QUESTA ERA SOLTANTO UNA MIA OPINIONE.



Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it
PPL/A SEP
Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Ormai si conosce che persona è berlusconi, pensa solo a sè.
- Foxarts
- 02000 ft
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
- Contatta:
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Al 100%, e oltremodo, beato lui e tutti quelli che se lo possono permettere...Daby340 ha scritto:concordo pienamente, ognuno a un suo modo di vivere.
mi potessi permettere anche solo un misero ULM...

- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Quanta gente che non ragiona
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
attenzione, vediamo di moderare i termini...Daby340 ha scritto:Ormai si conosce che persona è berlusconi, pensa solo a sè.




LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
non sono antiberlusconi!Ogni persona a una sua personalità
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
A me invece non fanno schifo. E non sono AFFATTO una sostenitrice di Berlusconi, tanto per essere chiari.AQ ha scritto:A me fanno schifo tutte quelle persone di dx di sx di centro di sotto e di sopra (così non s'offende nessuno) che hanno tanti di quei soldi da potersi comprare e mantenere un LINER!!!!
Se i mezzi sono acquisiti legittimamente, se le tasse sono tutte pagate, per me la ricchezza non è una ragione di pubblico disprezzo.
Non mi esprimo nel merito (cioè su Berlusconi) circa la legittimità dei suoi averi e su tutto il resto che si potrebbe dire in proposito. Scatenare un flame sarebbe facilissimo: e non sto certo intervenendo a questo fine, ma solo per contrastare un'affermazione assoluta che secondo me è un po' superficiale.
Io volevo solo dire due cose:
1. non ritengo che essere legittimamente ricco sia di per sé da condannare;
2. da quando il 737 può avere 400 posti?

- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Fede, i moderatori sono insindacabili, è vero, ma non capisco perché hai dato l'avvertimento di moderare i termini a Daby che ha detto solo che il berlusca pensa solo a se stesso?
Io non ci vedo offese.
Sia chiaro, non metto in dubbio il tuo potere come moderatore, ma chiamami pure scemo se ti va, il fatto è che non capisco dov'è l'offesa.

Io non ci vedo offese.
Sia chiaro, non metto in dubbio il tuo potere come moderatore, ma chiamami pure scemo se ti va, il fatto è che non capisco dov'è l'offesa.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- MarcoAER
- 05000 ft
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
- Località: Rome or Dallas
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Io sono contento al fatto che ora anche in ITA ed EUR si stia diffondendo la moda dei Business Jet che sta imperversando da un paio di anni in USA.
Più aeroplani può significare solo maggior fabbisogno di piloti....e abbiamo bisogno che succeda questo....visto che siamo in tanti disoccupati
Più aeroplani può significare solo maggior fabbisogno di piloti....e abbiamo bisogno che succeda questo....visto che siamo in tanti disoccupati

Marco Ferraro
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -
FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Anch'io non capisco le polemiche. Siamo un sito di appassionati di aviazione, c'è la possibilità che in cielo ci sia un aereo in più, con tutto quello che ci va dietro a livello occupazionale (piloti, manutenzione, ecc...) e noi spariamo a zero sul Berlusca. Però di John Travolta e del suo 707 abbiamo tutti parlato bene....
Ragazzi, siamo coerenti. Se la vogliamo mettere in politica facciamolo pure, però dichiariamolo.
400 posti.... il solito giornalista....
Scusa Daby, ma quando riporti un articolo dovresti sempre citare la fonte. A meno che non sia farina del tuo sacco, nel qual caso mi scuso.
Ragazzi, siamo coerenti. Se la vogliamo mettere in politica facciamolo pure, però dichiariamolo.
400 posti.... il solito giornalista....
Scusa Daby, ma quando riporti un articolo dovresti sempre citare la fonte. A meno che non sia farina del tuo sacco, nel qual caso mi scuso.
- skytiger
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 29 novembre 2005, 15:24
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Vi segnalo un articolo che tratta l'argomento.
Have a nice day!
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/a ... 3708.shtml
Have a nice day!
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/a ... 3708.shtml
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Quoto Emanuele, Pippo e Bacione.
Non vedo dov'è il problema.
Se lo può permettere e se lo prende, (se è vero), come farebbe chiunque di noi, nella sua situazione.
Non vedo dov'è il problema.
Se lo può permettere e se lo prende, (se è vero), come farebbe chiunque di noi, nella sua situazione.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Infatti non capisco...con tutto quello che ha Berlusconi vi scandalizzate per l'aereo??? Se ha i soldi, che si compri quel che gli pare.
Mi scandalizza molto di più il fatto che per spostare una sola persona si consumi così tanto carburante e di conseguenza si inquini così tanto (in fondo il BBJ è un 737 giusto?), e questo vale per Berlusconi come per tutti gli altri personaggi che si spostano con un BJ così grosso.
Mi scandalizza molto di più il fatto che per spostare una sola persona si consumi così tanto carburante e di conseguenza si inquini così tanto (in fondo il BBJ è un 737 giusto?), e questo vale per Berlusconi come per tutti gli altri personaggi che si spostano con un BJ così grosso.

- blackbird
- 02000 ft
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Infatti! Io non voglio strumentalizzare niente... A me fanno schifo tutte quelle persone di dx di sx di centro di sotto e di sopra (così non s'offende nessunoAQ ha scritto:Emanuele M ha scritto:Mah sinceramente non vedo dove sia tutto questo schifo scusa... Lui è una persona ricca come tante altre e se vuole cambiare aereo fa bene a farlo; non è che solo perchè si chiama Silvio Berlusconi non può farlo e diventa tutta una schifezza... Cerchiamo di non fare strumentalizzazioni politiche per ogni cosa.AQ ha scritto:CHE SCHIFODaby340 ha scritto:Berlusconi, un Boeing da 33 milioni di euro «per sicurezza personale»
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.!!!! Ah, ora cambia l'aereo.... ma che bello!.... Sono felicissimo!................................................................................ CHE ZOZZERIA!.... C'è gente che vorrebbe diventare pilota e deve spendere tantissimi soldi (che per lui non rappresentano neanche lo 0.000001% del capitale personale
!) e casomai non li ha neanche, e lui che fà???? Ma si
!... Cambio aereo!.... Mi fà personalmente schifo!!! C'è gente che non ha neanche una lira (sorry 1eurocent
) e campa come può, e altri che invece si fanno il liner personale
!... Bah
!!!!!!!
![]()
ONDE EVITARE CHE QUALCUNO SI SENTA OFFESO QUESTA ERA SOLTANTO UNA MIA OPINIONE.



ma per piacere....
i gusti son gusti per carità ma dire che ti fanno schifo tutti quelli che hanno i "soldi" è come dire che ti fanno schifo quelli con i capelli neri...che significa?
mica è reato essere benestanti e di certo non contribuisce alla fame nel mondo credimi...
ma tu nella sua situazione avresti devoluto tutto in beneficienza o ti saresti comprato yatch,ferrari e co...
ognuno avrà il sacrosanto diritto di spendersi i suoi soldi come vuole o no?
eppoi credimi per un bimbo brasiliano che vive in favela o per un bimbo africano sei tu il berlusconi
se poi vogliamo metterci a sindacare l'utilità di certi compensi astronomici ad alcuni vip io personalmente trovo più giustificata la ricchezza di alcuni imprenditori piuttosto che quella dei vari "costantino" o dei membri del grande fratello:..
ma francamente poi si va OT e soprattutto il livello scende paurosamente...
un saluto
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
[OT]Poiché il regolamento vieta di insultare gli altri, posso dire però che io sono un c*****e
[/OT]

-
- 02000 ft
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Che discorsi del c***o. Non capisco perchè tutto questo disprezzo.AQ ha scritto:Infatti! Io non voglio strumentalizzare niente... A me fanno schifo tutte quelle persone di dx di sx di centro di sotto e di sopra (così non s'offende nessunoEmanuele M ha scritto:Mah sinceramente non vedo dove sia tutto questo schifo scusa... Lui è una persona ricca come tante altre e se vuole cambiare aereo fa bene a farlo; non è che solo perchè si chiama Silvio Berlusconi non può farlo e diventa tutta una schifezza... Cerchiamo di non fare strumentalizzazioni politiche per ogni cosa.AQ ha scritto:CHE SCHIFODaby340 ha scritto:Berlusconi, un Boeing da 33 milioni di euro «per sicurezza personale»
A Berlusconi piacerebbe avere un aereo nuovo. Per cinque anni ha viaggiato con la flotta di Stato, oggi usa i Gulfstream di Mediaset, un domani potrebbe disporre di un jet di lungo raggio nuovo di zecca, prodotto per lui, arredato secondo i suoi gusti, capace di offrire maggiore comodità, un pizzico di prestigio che non guasta mai, e molta tecnologia a disposizione del tempo da impiegare durante gli spostamenti. In Italia e all'estero. Di concreto ancora non c'è nulla, tanto che l'ex premier avrebbe preso in esame sia l'ipotesi di rivolgersi alla Boeing (americana) sia quella di ordinare un apparecchio dall'Airbus, il consorzio europeo nel quale l'Italia gioca un ruolo secondario.
L’aereo privato è, a ben guardare, un totem della politica e persino della società contemporanea tout court, quella in cui chi non ha l’aereo suo lo affitta, e chi non lo affitta se lo fa comunque prestare, come fosse troppo poco da parvenu doversi prenotare un Alitalia. Tra l’altro il Cavaliere non sfoggerà lo sfarzosissimo Boeing 747 modificato, prodotto in soli due esemplari e fornito in dotazione solo al presidente degli Stati Uniti. Si accontenterà di un 737 Bbj (per la cronaca: Boeing business jet) che usano già altri 40 capi di Stato (pazienza se lui non lo è più), costa comunque 33 milioni di euro, e ha dotazioni personalizzate parche: al posto dei 400 passeggeri che avrebbe l’analogo modello di linea, ci sono cucina, divani angolari, armadio, camera da letto, telefoni satellitari, legni di prestigio nelle rifiniture e dorature nelle toilette. È vero, un’ora di volo tra carburante e manutenzioni varie costa duemila euro, e le spese di mantenimento sono altine, otto milioni di euro l’anno. Tuttavia pensateci: la scelta del Cavaliere potrebbe addirittura rivelarsi, a una sommaria ricostruzione storica, assennata. Per lo meno, in sintonia con lo spirito dei tempi.!!!! Ah, ora cambia l'aereo.... ma che bello!.... Sono felicissimo!................................................................................ CHE ZOZZERIA!.... C'è gente che vorrebbe diventare pilota e deve spendere tantissimi soldi (che per lui non rappresentano neanche lo 0.000001% del capitale personale
!) e casomai non li ha neanche, e lui che fà???? Ma si
!... Cambio aereo!.... Mi fà personalmente schifo!!! C'è gente che non ha neanche una lira (sorry 1eurocent
) e campa come può, e altri che invece si fanno il liner personale
!... Bah
!!!!!!!
![]()
ONDE EVITARE CHE QUALCUNO SI SENTA OFFESO QUESTA ERA SOLTANTO UNA MIA OPINIONE.) che hanno tanti di quei soldi da potersi comprare e mantenere un LINER!!!! Non un tecnam, ma un boeing
!!!! Ma sapete che significa! Che se invece di farsi un jet dessero quei soldi per l'Africa, non ci sarebbe più il bisogno delle partite del cuore!!! Ah, prova a fare un pieno a un 747 e dimmi quanto ci fai
!...
Se uno ha i soldi, automaticamente mica deve risanare il debito pubblico o aiutare il sostenimento dell'Africa. I soldi sono suoi e ci fa quello che vuole. Al debito pubblico e all'Africa ci pensa chi di dovere.
Almeno poi il Berlusca, a differenza di qualcun altro, usa i soldi suoi (vedi anche quando si è rifatto di tasca sua lo studio della Presidenza del Consiglio), e almeno è una persona coerente con gli ideali che porta avanti.
Non è il classico comunista che guadagna non meno di 5000 Euro al mese, non paga le tasse (e le aumenta), autostrade (e propone di aumentarle), treni, aerei, telefono, poste, casa, pranzi e cene, musei, teatri, auto blu con autista (tutte cose che paghiamo noi per lui), ha la barca a vela ecc.
A me fa più schifo lui, che appena si vota per abbassare lo stipendio dei parlamentari o per ridurne il numero, è l'unico a votare contro.
Re: «Berlusconi Si Fa Il Suo Air Force One»
Adesso mi sono rotto i co****ni = le palle.
Basta con la politica, basta con gli insulti.
Poiché, e ce n'è ormai abbondanza di prove, non siamo (IL FORUM, ci saranno anche le dovute eccezioni ma in genere quella che salta all'occhio è la regola) in grado di distinguere i politici della propria e dell'altra parte dagli elettori della propria e dell'altra parte, ANCHE SE QUESTA E' ORMAI LA REGOLA DEL DIBATTICO POLITICO REALE, mi spiace, ma non mi aggrada che sia riportata anche quì.
DA ADESSO gli insulti e le offese alle categorie di persone "normali" individuate sulla base delle preferenze politiche (ma non solo, di razza, di lingua, di religione, ecc... ) sia di destra sia di sinistra (è stato fatto in questo stesso topic da entrambe le parti, quindi non corro il rischio di sembrare parziale) verranno sanzionate.
E questo topic è chiuso.
Basta con la politica, basta con gli insulti.
Poiché, e ce n'è ormai abbondanza di prove, non siamo (IL FORUM, ci saranno anche le dovute eccezioni ma in genere quella che salta all'occhio è la regola) in grado di distinguere i politici della propria e dell'altra parte dagli elettori della propria e dell'altra parte, ANCHE SE QUESTA E' ORMAI LA REGOLA DEL DIBATTICO POLITICO REALE, mi spiace, ma non mi aggrada che sia riportata anche quì.
DA ADESSO gli insulti e le offese alle categorie di persone "normali" individuate sulla base delle preferenze politiche (ma non solo, di razza, di lingua, di religione, ecc... ) sia di destra sia di sinistra (è stato fatto in questo stesso topic da entrambe le parti, quindi non corro il rischio di sembrare parziale) verranno sanzionate.
E questo topic è chiuso.