Exence ha scritto: 23 settembre 2019, 11:12
mcgyver79 ha scritto: 23 settembre 2019, 10:44
Il taxi serve solo a buttare i soldi di una cena.
Eh lo so ma glielo paga l’azienda
Quindi mi intrufolo anch’io, al ritorno
Comunque ho trovato un volo comodo con Vueling per Orly! Nel mentre sto studiando come e ‘ organizzata la metropolitana : )
Secondo voi siccome avrò poco tempo , che luoghi devo vedere assolutamente ? Montmartre e’ pericolosa se ci vado da sola?
Assolutamente da non perdere il Musee d'Orsay con la sua spettacolosa collezione di centinaia di opere d'arte del 8/900, Monet, Manet, Van Gogh e tutti i più grandi artisti di quel periodo; interessante e particolare il cimitero di Pere Lachaise con le tombe di Chopin, Oscar wilde, Jim Morrison e tanti altri personaggi famosi; Notre Dame non credo sia visitabile ormai; un ristorante molto famoso è il Pied de cochon, a Les Halles ma devi prenotare ed è piuttosto costoso; a Les Halles sei accanto al Centre Pompidou, da vedere, come la fontana accanto; lascia stare il Louvre, è troppo grande per una visita accurata che richiederebbe almeno 2 giornate, in caso puoi limitarti a vedere la zona dove c'è La Gioconda, impossibile da vedere per le orde di turisti, ma nel corridoio su cui si affaccia ci sono opere di italiani meravigliose, oltre che Eros e Psiche del Canova mi sembra a piano terra; tralascerei la basilica del Sacro Cuore se non per la bella passeggiata che si può fare scendendo dalla collina di Montmatre; evita gli Champs Elysees, tipico viale di negozi presenti in tutto il mondo e piuttosto cari, semmai volessi vedere delle belle vetrine di negozi di alto livello puoi andare a Place Vendome, Avenue Montaigne e Avenue George V; per la Tour Eiffel in genere c'è una coda lunghissima; bella la vista al Trocadero; la sera puoi passeggiare nel quartiere latino, pieno di ristorantini, posti per bere e tanta gente che passeggia, è nella zona di Saint-Michel... insomma, di posti ce ne sono molti. Per mangiare ti consiglio dei classici, Soupe d'oignon, fatta con cipolla stufata e formaggio, Escargot à la Bourguignonne che sono le chiocciole cotte in forno con burro all'aglio e prezzemolo, il Plateau Royal di frutti di mare crudi, la Tartare di manzo crudo, per qualcosa di veloce ed economico ci sono il Croque Madame ed il Croque Monsieur che sono dei sandwich fritti con o senza uovo, altri piatti francesi sono la Quiche, Il Boeuf Bourguignon, oltre alle famose Crepes, ti consiglio quella semplice, al burro, da mangiare in strada. Da bere l'acqua si paga cara, a volte più della birra, di questa ce ne sono di buone come la Kronenbourg 1664 o altre birre, ma forti, come la Demon, i vini sono ovviamente ottimi ma cari. Attenta alle deiezioni dei cani sui marciapiedi!