Salve,
Ho la prima classe (conseguita e rinnovata all’iml di Roma) da un anno e mezzo, senza limitazioni. Un paio di mesi fa il mio oculista privato mi ha trovato miopia ad entrambi gli occhi (-0,25) e astigmatismo solo all’occhio destro(-0,25). Lo stesso oculista mi ha vivamente sconsigliato l’uso degli occhiali da vista. Siccome ho saputo che ad un ragazzo della mia scuola di volo è stato negato il conseguimento per “astigmatismo miopico composto” vorrei sapere se, come nel mio caso, rientrando abbondantemente nei limiti imposti dall’EASA posso stare tranquillo ai prossimi rinnovi
Prima classe miopia e astigmatismo
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 settembre 2018, 5:33
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Prima classe miopia e astigmatismo
A me intorno ai 48 anni imposero l'uso degli occhiali, due paia da avere sempre al seguito.GiggiWolf ha scritto: 22 ottobre 2019, 18:12 Salve,
Ho la prima classe (conseguita e rinnovata all’iml di Roma) da un anno e mezzo, senza limitazioni. Un paio di mesi fa il mio oculista privato mi ha trovato miopia ad entrambi gli occhi (-0,25) e astigmatismo solo all’occhio destro(-0,25). Lo stesso oculista mi ha vivamente sconsigliato l’uso degli occhiali da vista. Siccome ho saputo che ad un ragazzo della mia scuola di volo è stato negato il conseguimento per “astigmatismo miopico composto” vorrei sapere se, come nel mio caso, rientrando abbondantemente nei limiti imposti dall’EASA posso stare tranquillo ai prossimi rinnovi
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 settembre 2018, 5:33
Re: Prima classe miopia e astigmatismo
avendo sia miopia che astigmatismo?
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7531
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Prima classe miopia e astigmatismo
Si, siamo tutti, chi più chi meno, astigmatici, con la miopia peggiora l'effetto ma dovrebbe rimanere costante.