Alitalia Verso Il Fallimento?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

stefanojoy ha scritto: Ti ripeto quello che ho gia' scritto a myomo
La realta' e' molto semplice.... che Alitalia e' in una situazione disastrosa (credo che su questo siamo tutti daccordo) e che la gente (comune),a volte anche a torto, ma orami e' cosi', vede Alitalia come fumo negli occhi.....
A bè. Adesso mi è molto piu' chiaro.
Grazie dell'attenta analisi che hai fatto della compagnia, degna dei migliori economisti sulla piazza.
In pratica però mi sembra la classica supercazzola del film Amici Miei.

Ciao!
stefanojoy

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da stefanojoy »

miyomo ha scritto:
stefanojoy ha scritto: Ti ripeto quello che ho gia' scritto a myomo
La realta' e' molto semplice.... che Alitalia e' in una situazione disastrosa (credo che su questo siamo tutti daccordo) e che la gente (comune),a volte anche a torto, ma orami e' cosi', vede Alitalia come fumo negli occhi.....
A bè. Adesso mi è molto piu' chiaro.
Grazie dell'attenta analisi che hai fatto della compagnia, degna dei migliori economisti sulla piazza.
In pratica però mi sembra la classica supercazzola del film Amici Miei.

Ciao!

E va be'..... non aveva la prestesa di essere un'analisi degna dei migliori economisti... non lo sono... divertente la citazione... comunque ora potresti cimentarti tu in una analisi degna e piena di senso logico... davvero, illuminaci :idea: su Alitalia ed attento alle supercazzole in agguato!

Ciao!
stefanojoy

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da stefanojoy »

Beorn ha scritto:
stefanojoy ha scritto:
No non e' idealismo... dopo 10 anni mi sarebbe gia' passato.. e' stato di necessita'.

E no non mi riferivo a te, certamente no, stavo parlando delle persone che costituiscono il marcio che vivacchiano sulle spalle dei propri connazionali. Io comprendo la tua posizione contro la tua amministrazione, io non e' che ami la mia! Ti giuro che stare sulla strada poi non e' facilissimo e per quello che ti pagano..... ma tu per favore cerca di capire quello che voglio dire io, ci vuole buona volonta' da parte di tutti, chiaramente nei limite del possibile.... ed ora cerchiamo di tornare ad Alitalia!
Magari... purtroppo l'entusiasmo iniziale si scontra con la realtà...

Al laboratorio dove lavoro afferiscono i bambini di tutto il nord Sardegna, e siamo solamente in due... purtroppo la buona volontà non basta!

Ciao!


Ti capisco, noi in caserma siamo sotto organico di oltre il 50 per cento... capisco la tua situazione davvero, ed e' vero anche che la buona volonta' non basta, ma credo aiuti, anzi ne sono sicuro... ciao!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

stefanojoy ha scritto: E va be'..... non aveva la prestesa di essere un'analisi degna dei migliori economisti... non lo sono... divertente la citazione... comunque ora potresti cimentarti tu in una analisi degna e piena di senso logico... davvero, illuminaci :idea: su Alitalia ed attento alle supercazzole in agguato!
Ciao!
Passi la palla eh?
Non ho di queste prestese, io faccio un altro mestiere, sono solo un umile schiavo come ho detto in un altro post.
Pero' in genere se non ho le conoscenze necessarie per parlare di un argomento, mi limito a stare zitto.
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da GIGI »

miyomo ha scritto: A bè. Adesso mi è molto piu' chiaro.
Grazie dell'attenta analisi che hai fatto della compagnia, degna dei migliori economisti sulla piazza.
In pratica però mi sembra la classica supercazzola del film Amici Miei.

Ciao!
Apparte le chiacchere e l'ironia (premetto che non conoscendo le cose posso dire cio' che penso solo per cio' che recepisco da notizie e da cio' che discutiamo qui), lei, che è in una posizione privilegiata (il termine non è proprio il piu' felice...) che idea si è fatto della situazione complessiva AZ?
Tra i piloti sostanzialmente la pensate allo stesso modo in merito ai problemi di Alitalia?

Grazie per la risposta Stefano.


PS:Meravigliosi Amici Miei
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
verne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2006, 21:03

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da verne »

Citazione:
Ma il signor giornalista in questione prima di parlare di persone che non lavorano dovrebbe prima informarsi bene perchè altrimenti cade nel più becero qualunquismo da quattro soldi, ossia in una grande azienda, qualunque, ci sono sempre persone che lavorano meno e altre che lavorano di più, ma di quì a dire che i dipendenti Alitalia non fanno nulla o quasi ce ne passa.



Alitalia è la compagnia aerea con la più bassa redditività per ogni singolo dipendente. Tradotto, i lavoratori Alitalia lavorano MENO dei lavoratori Lufthansa, per es.
Quindi non credo che il sig. giornalista faccia del qualunquismo!

Ciao
F.





Ciao Franceso, ti sarei grato se mi fornisci le fonti e i dati di cui sei in possesso per tale affermazione.

Grazie

Paolo
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

GIGI ha scritto: Apparte le chiacchere e l'ironia (premetto che non conoscendo le cose posso dire cio' che penso solo per cio' che recepisco da notizie e da cio' che discutiamo qui), lei, che è in una posizione privilegiata (il termine non è proprio il piu' felice...) che idea si è fatto dei problemi AZ?
Tra i piloti sostanzialmente la pensate allo stesso modo in merito ai problemi di Alitalia?
Grazie per la risposta Stefano.
I problemi di AZ derivano da una gestione miope e scellerata del sistema del Trasporto Aereo, da un ENAC sordo, assente e compiacente, della gestione politica dell'azienda con le relative clientele, dagli sprechi che si sono protratti negli anni per coprire ingenti fuoriuscite di denaro pubblico verso altri lidi, ma non dal personale.
Per quanto mi riguarda, e di questo ne sono sicuro perchè comincio ad avere le cinture di sicurezza tatuate sulla pelle, i piloti hanno firmato un contratto che è fra i piu' produttivi in Europa.
Il rapporto personale/aerei è piu' basso di alcune grosse compagnie europee.

Qundo sento che la colpa del presunto fallimento di una azienda è del personale, perchè ha 10 euro per il cappuccino e cornetto (brioche per i milanesi) o perchè ha uno zozzissimo laptop, e non perchè i politici litigano un giorno si ed uno no per capire dove fare l'hub... mi inalbero un tantino.
Ultima modifica di darth.miyomo il 9 giugno 2006, 23:30, modificato 1 volta in totale.
stefanojoy

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da stefanojoy »

miyomo ha scritto:
stefanojoy ha scritto: E va be'..... non aveva la prestesa di essere un'analisi degna dei migliori economisti... non lo sono... divertente la citazione... comunque ora potresti cimentarti tu in una analisi degna e piena di senso logico... davvero, illuminaci :idea: su Alitalia ed attento alle supercazzole in agguato!
Ciao!
Passi la palla eh?
Non ho di queste prestese, io faccio un altro mestiere, sono solo un umile schiavo come ho detto in un altro post.
Pero' in genere se non ho le conoscenze necessarie per parlare di un argomento, mi limito a stare zitto.

mamma mia l'hai presa proprio sul personale! Stai calmo... non passo la palla, ma visto che hai giudicato la mia opinione una gran caz...a ero solo curioso di sentire la tua. Penso ci siano pochi Greenspan o Padoa Schioppa in questo forum pero' tutti hanno diritto di dire la loro. Le mie non sono analisi strutturali o economiche avanzate della societa' Alitalia, sono solo pensieri ed opinioni su un grande problema italiano.... non e' a questo che servono i forum? Scambiarsi opinioni? Comunque guarda non fa niente, hai ragione, ma che ti devo dire? Torniamo all'argomento Alitalia, e al bando le stupide polemiche personali, che ne pensi???

A questo proposito leggevo pochi giorni fa su airliners.net che Alitalia sarebbe interessata a 30 airbus a 320 ed ha dichiarato il suo interesse per 787 e l'acquisto di nuovi 777, e che Cimoli ha dichiarato che ci sarebbe buona liquidita' (circa 800 mln di euro) per l'acquisto di nuovi velivoli.... qualcuno ne sa qualcosa? E se si parla di 800 mln , non e' un po' pochino per pensare di acquistare un numero consistente di aerei :roll: ????
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Alitalia Verso Il Fallimento

Messaggio da francesco.mi »

miyomo ha scritto:
francesco.mi ha scritto: Capisco che nei tuoi confronti possa essere offensiva e cinica. Niente di personale.
Per niente. E' semplicemente priva di senso logico.
Come Alitalia in un mecato concorrenziale
E' un po' come voler risolvere i problemi con un'atomica.
Vedo che anche tu, in quanto a paragoni, te la cavi bene :wink:

Parlare di ALITALIA significa parlare anche di troppe presone che centrano poco.

Hai ragione, però, in un economia di mercato, a nessuno interessa Alitalia come gruppo di persone, famiglie fan etc. Al mercato interessa solo Alitalia come società, ossia come un entità autonoma capace di sopravvivere in un regime di concorrenza con altre società. Purtroppo AZ, in questo momento, non lo è. (e non sono certo io a dirlo, basta leggere ogni tanto i quotidiani)
verne ha scritto:Citazione:
Ma il signor giornalista in questione prima di parlare di persone che non lavorano dovrebbe prima informarsi bene perchè altrimenti cade nel più becero qualunquismo da quattro soldi, ossia in una grande azienda, qualunque, ci sono sempre persone che lavorano meno e altre che lavorano di più, ma di quì a dire che i dipendenti Alitalia non fanno nulla o quasi ce ne passa.



Alitalia è la compagnia aerea con la più bassa redditività per ogni singolo dipendente. Tradotto, i lavoratori Alitalia lavorano MENO dei lavoratori Lufthansa, per es.
Quindi non credo che il sig. giornalista faccia del qualunquismo!

Ciao
F.





Ciao Franceso, ti sarei grato se mi fornisci le fonti e i dati di cui sei in possesso per tale affermazione.

Grazie

Paolo

Era un analisi fatta nel 2005 dal sole 24h (o corriere economia) Non ricordo, ma ti posso giurare che non me la sono inventata. Quindi devi prendermi sulla parola.

comunque, mi faccio qualche ricerca e vedo se riesco a trovare qualcosa

Ciao
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

stefanojoy ha scritto: mamma mia l'hai presa proprio sul personale! Stai calmo...
Sai com'è, io ci mangio con AZ.
stefanojoy ha scritto: non passo la palla, ma visto che hai giudicato la mia opinione una gran caz...a ero solo curioso di sentire la tua. Penso ci siano pochi Greenspan o Padoa
Perchè questa la chiami un'opinione?
Ormai lo hanno fatto la stragrande maggioranza degli italiani.... signori diamoci una svegliata e vediamo la realta' per quella che e' senza ma, se ecc ecc....
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da francesco.mi »

stefanojoy ha scritto:
miyomo ha scritto:
stefanojoy ha scritto:
A questo proposito leggevo pochi giorni fa su airliners.net che Alitalia sarebbe interessata a 30 airbus a 320 ed ha dichiarato il suo interesse per 787 e l'acquisto di nuovi 777, e che Cimoli ha dichiarato che ci sarebbe buona liquidita' (circa 800 mln di euro) per l'acquisto di nuovi velivoli.... qualcuno ne sa qualcosa? E se si parla di 800 mln , non e' un po' pochino per pensare di acquistare un numero consistente di aerei :roll: ????
E' stato approvato a dicembre un aumento di capitale di 1 MLD di euro per il "restauro". Da qualche parte dovranno finire (non solo nello stipendio di cimoli)

GLi aerei vengono presi a rate, un pò come la mia panda nuova nuova :) .Nel bilancio si legge come AMMORTAMENTO
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento

Messaggio da darth.miyomo »

francesco.mi ha scritto: Era un analisi fatta nel 2005 dal sole 24h (o corriere economia) Non ricordo, ma ti posso giurare che non me la sono inventata.
A bè, se fai giurin giurella ti credo.
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da GIGI »

miyomo ha scritto: I problemi di AZ derivano da una gestione miope e scellerata del sistema del Trasporto Aereo, da un ENAC sordo, assente e compiacente, della gestione politica dell'azienda con le relative clientele, dagli sprechi che si sono protratti negli anni per coprire ingenti fuoriuscite di denaro pubblico verso altri lidi, ma non dal personale.
Per quanto mi riguarda, e di questo ne sono sicuro perchè comincio ad avere le cinture di sicurezza tatuate sulla pelle, i piloti hanno firmato un contratto che è fra i piu' produttivi in Europa.
Il rapporto personale/aerei è piu' basso di alcune grosse compagnie europee.

Qundo sento che la colpa del presunto fallimento di una azienda è del personale, perchè ha 10 euro per il cappuccino e cornetto (brioche per i milanesi) o perchè ha uno zozzissimo laptop, e non perchè i politici litigano un giorno si ed uno no per capire dove fare l'hub... mi inalbero un tantino.

La ringrazio per la risposta e comprendo l'inalberamento. Io non sono un manager, ma credo di essere abbastanza logico nei ragionamenti: penso che per sganciare l'azienda da tali interessi politici, sia effettivamente necessario rifondarla. O meglio, bisognerebbe che l'azionariato di AZ fosse privato al 100%. Mi rendo conto che cio' contrasta con le sue convinzioni, ma credo che quando gli azionisti vanno in consiglio di amministrazione a presentare il conto di una situazione economica derivante da scelte sbagliate o clientelari vi sarebbe, probabilmente, un atteggiamento meno tranquillo da parte di Cimoli e i suoi compagni di merenda....Anzi, credo che in realta' non si sarebbe mai arrivati a questo punto.


Stefano
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
stefanojoy

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da stefanojoy »

miyomo ha scritto:
stefanojoy ha scritto: mamma mia l'hai presa proprio sul personale! Stai calmo...
Sai com'è, io ci mangio con AZ.
stefanojoy ha scritto: non passo la palla, ma visto che hai giudicato la mia opinione una gran caz...a ero solo curioso di sentire la tua. Penso ci siano pochi Greenspan o Padoa
Perchè questa la chiami un'opinione?
Ormai lo hanno fatto la stragrande maggioranza degli italiani.... signori diamoci una svegliata e vediamo la realta' per quella che e' senza ma, se ecc ecc....
O.K. si spero ci continuerai a mangiare con AZ o con qualcosa di piu' glorioso, te lo auguro di cuore.
Si' credo sia un 'opinione.... tu no? Mi dispiace! Lo sai che tanti, ma veramente tanti hanno la mia opinione? Dovresti proporre agli amministratori del forum di porre una sorta di censura nei riguardi delle opinioni che non ritieni tali :lol: ..... comunque speravo abbandonassi il tono aggressivo nei miei confronti... speranza andata delusa :( .... va bene va bene dormiro' lo stesso! Ricordati che io te lo auguro veramente di continuare a mangiare con AZ! E da quanto ho capito sei un pilota, quindi ti stimo solo per questo... se non lo sei va bene lo stesso , ciao e non te la prendere se uno la pensa diversamente da te!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da francesco.mi »

http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni ... /crac.html

Tratto dall'articolo

"E dai primi studi che si stanno facendo a Milano emerge con chiarezza un punto: l'Alitalia con 12mila dipendenti è una compagnia che può ancora volare e stare in piedi, con gli attuali 22mila non ha più futuro. Non troverà un solo euro per ricapitalizzarsi e potrebbe anche fallire davvero."



Aggiungo....sulla DX della pagina trovate tutta una serie di articoli su AZ
Ultima modifica di francesco.mi il 9 giugno 2006, 23:49, modificato 1 volta in totale.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Alitalia Verso Il Fallimento

Messaggio da francesco.mi »

miyomo ha scritto:
francesco.mi ha scritto: Era un analisi fatta nel 2005 dal sole 24h (o corriere economia) Non ricordo, ma ti posso giurare che non me la sono inventata.
A bè, se fai giurin giurella ti credo.

Eh si...
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

GIGI ha scritto: La ringrazio per la risposta e comprendo l'inalberamento. Io non sono un manager, ma credo di essere abbastanza logico nei ragionamenti: penso che per sganciare l'azienda da tali interessi politici, sia effettivamente necessario rifondarla. O meglio, bisognerebbe che l'azionariato di AZ fosse privato al 100%. Mi rendo conto che cio' contrasta con le sue convinzioni, ma credo che quando gli azionisti vanno in consiglio di amministrazione a presentare il conto di una situazione economica derivante da scelte sbagliate o clientelari vi sarebbe, probabilmente, un atteggiamento meno tranquillo da parte di Cimoli e i suoi compagni di merenda....Anzi, credo che in realta' non si sarebbe mai arrivati a questo punto.
Stefano
Se continui a darmi del lei, mi emoziono.
Allora quello che dici è sacrosanto. La mia opinione pero' è che la mobilità degli italiani non puo' essere data in mano ai privati. Una compagnia gestita dallo stato deve esserci, cosi come c'e' in tutti gli stati europei. Il motivo è semplice: Se un privato decide che uno scalo non è piu' remunerativo, semplicemente taglia la linea e al passeggero non rimane altro che prendere il treno. Se non avranno privatizzato anche quello.

Ciao!
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da francesco.mi »

http://www.xelioslabs.com/mzattera/costume/alitalia.htm


La fonte non è il sole24h ma i dati sono quelli, e il pocedimento economico è quello....
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da aurum »

francesco.mi ha scritto:http://www.xelioslabs.com/mzattera/costume/alitalia.htm


La fonte non è il sole24h ma i dati sono quelli, e il pocedimento economico è quello....
Ah lo ha scitto Zazzy :shock: , famoso economista discepolo di Greenspan e Modigliani.Allora...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Alitalia Verso Il Fallimento

Messaggio da Slowly »

miyomo ha scritto:
francesco.mi ha scritto: Era un analisi fatta nel 2005 dal sole 24h (o corriere economia) Non ricordo, ma ti posso giurare che non me la sono inventata.
A bè, se fai giurin giurella ti credo.
MUHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHA!!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

aurum ha scritto:
francesco.mi ha scritto:http://www.xelioslabs.com/mzattera/costume/alitalia.htm


La fonte non è il sole24h ma i dati sono quelli, e il pocedimento economico è quello....
Ah lo ha scitto Zazzy :shock: , famoso economista discepolo di Greenspan e Modigliani.Allora...
Sulla Pravda di piu' di un anno fa.... Allora!!!
ROTFL!!!!

(riferito al primo link)
Ultima modifica di darth.miyomo il 10 giugno 2006, 0:30, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da GIGI »

miyomo ha scritto: Se continui a darmi del lei, mi emoziono.
Allora quello che dici è sacrosanto. La mia opinione pero' è che la mobilità degli italiani non puo' essere data in mano ai privati. Una compagnia gestita dallo stato deve esserci, cosi come c'e' in tutti gli stati europei. Il motivo è semplice: Se un privato decide che uno scalo non è piu' remunerativo, semplicemente taglia la linea e al passeggero non rimane altro che prendere il treno. Se non avranno privatizzato anche quello.

Ciao!
Con le regole che ci sono attualmente, il pensiero che hai espresso non fa' una piega, ma se lo Stato fa le regole per garantire la mobilita' obbligando gli operatori del settore (in questo caso le compagnie aeree) a dare, per esempio, la copertura delle tratte non redditizie, risolviamo il problema. Lo so' che non è così semplice come l'ho scritto ma io non sono il ministro dei trasporti e nemmeno quello delle infrastrutture a cui spetterebbe questo compito. E' chiaro che tali regole devono portare a far saltare clientarismi e no che tizio airways serve (p.es) Treviso perche' viene pagata dall'ente pubblico per farlo, ma perche se tizio airways vuole operare in Italia deve garantire un tot di traffico a bassa o nulla redditivita'. Perdere qualcosina nei bilanci ma tutti. Se in un anno voli tante miglia, una percentuale di esse dev'essere su tratte non primarie.



PS: tizio airways e LIPH è ovviamente un esempio (sai che bello un MD80 con livrea TizioAirways.... :mrgreen: )


Ciao Stefano
Ultima modifica di GIGI il 10 giugno 2006, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

GIGI ha scritto: airways vuole operare in Italia deve garantire un tot di traffico a bassa o nulla redditivita'. Perdere qualcosina nei bilanci ma tutti. Se in un anno voli tante miglia, una percentuale di esse dev'essere su tratte non primarie.
Stè, quando vai da OLeary con questa proposta, chiamami. Che ti do una mano a tenerlo fermo...
:-)
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da GIGI »

Un altra osservazione: vi è un'autorita' in Italia che è deputata a far si che la concorrenza fra le imprese si svolga senza che vi siano condizioni di disparita' che si chiama antitrust. Possibile che non intervenga sulle disparita' di trattamento tra low-cost e AZ per i costi di Handling e dei servizi ad esso connessi?


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

GIGI ha scritto:Un altra osservazione: vi è un'autorita' in Italia che è deputata a far si che la concorrenza fra le imprese si svolga senza che vi siano condizioni di disparita' che si chiama antitrust. Possibile che non intervenga sulle disparita' di trattamento tra low-cost e AZ per i costi di Handling e dei servizi ad esso connessi?
Ciao Steve
E perchè? L'ENAC funziona cosi' bene..... ROTFL!!!!!
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da GIGI »

miyomo ha scritto:
GIGI ha scritto: airways vuole operare in Italia deve garantire un tot di traffico a bassa o nulla redditivita'. Perdere qualcosina nei bilanci ma tutti. Se in un anno voli tante miglia, una percentuale di esse dev'essere su tratte non primarie.
Stè, quando vai da OLeary con questa proposta, chiamami. Che ti do una mano a tenerlo fermo...
:-)
Puo' suonare come una provocazione, ma se è una legge dello Stato o fai così o voli da un'altra parte....


Ciao steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da francesco.mi »

aurum ha scritto:
francesco.mi ha scritto:http://www.xelioslabs.com/mzattera/costume/alitalia.htm


La fonte non è il sole24h ma i dati sono quelli, e il pocedimento economico è quello....
Ah lo ha scitto Zazzy :shock: , famoso economista discepolo di Greenspan e Modigliani.Allora...

Sulla Pravda di piu' di un anno fa.... Allora!!!
ROTFL!!!!
Avete letto l'analisi tratta dall'articolo di Repubblica? (a scusate, se nn è autorevole come l'unione/gazzetta Sarda :scratch: )

Comunque se confrontate le due analisi, vedrete che arrivano entrasmbe alla stessa conclusione. :wink:

E non bisogna essere economisti per saper fare le tabelline, anzhe "zazzy" ce la può fare :roll:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

GIGI ha scritto: Puo' suonare come una provocazione, ma se è una legge dello Stato o fai così o voli da un'altra parte....
Ciao steve
Questo purtroppo è vero in Francia ed in Germania. Non da noi.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

francesco.mi ha scritto: Avete letto l'analisi tratta dall'articolo di Repubblica? (a scusate, se nn è autorevole come l'unione/gazzetta Sarda :scratch: )
Hai ragione.
La repubblica non è per niente politicizzata e non era mai in disaccordo con il governo precedente.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da aurum »

francesco.mi ha scritto:
aurum ha scritto:
francesco.mi ha scritto:http://www.xelioslabs.com/mzattera/costume/alitalia.htm



Avete letto l'analisi tratta dall'articolo di Repubblica? (a scusate, se nn è autorevole come l'unione/gazzetta Sarda :scratch: )

Comunque se confrontate le due analisi, vedrete che arrivano entrasmbe alla stessa conclusione. :wink:

E non bisogna essere economisti per saper fare le tabelline, anzhe "zazzy" ce la può fare :roll:

Penso che Padoa Schioppa adesso chiamera'"Zazzy" a farsi fare le "tabelline" :wink:
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da GIGI »

Mi rendo conto che sto probabilmente dicendo ( o meglio scrivendo) delle cose da persona che ha una conoscenza molto superficiale di come si muove il mondo dell'aeronautica civile, ma a me, sembra di vedere un gran premio in cui oltre alle scuderie tradizionali ve ne sono altre di proprieta' di Ecclestone che possono correre con vetture con 500 cavalli di piu delle altre, e ovviamente vincono sempre. Credo che non siano le premesse per una sana concorrenza....
Solo che a questo punto vien da chiedersi: se le cosa stanno così, perche' i giornalisti non si informano, e invece che scrivere un mare di minchiate sulla sofferenza di AZ non fanno una seria analisi di come stanno le cose OGGI?
In base a cio' che ho capito, nenche se vi fosse una quantita' di denaro notevole AZ la sfangherebbe, sarebbe solo una questione di tempo e i problemi si ripresenterebbero in quanto mancherebbe comunque di competitivita'. Da tecnico a me hanno insegnato che se si brucia un fusibile, non si deve sostituirlo e aspettare che si ri-bruci per ri-sostituirlo, ma vanno eliminate le cause per cui si brucia.....


Ciao Ste


AHO SO' DIVENTATO PRIMO UFFICIALE :cheers:
Ultima modifica di GIGI il 10 giugno 2006, 0:50, modificato 2 volte in totale.
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da francesco.mi »

aurum ha scritto:
francesco.mi ha scritto:
aurum ha scritto:
francesco.mi ha scritto:http://www.xelioslabs.com/mzattera/costume/alitalia.htm



Avete letto l'analisi tratta dall'articolo di Repubblica? (a scusate, se nn è autorevole come l'unione/gazzetta Sarda :scratch: )

Comunque se confrontate le due analisi, vedrete che arrivano entrasmbe alla stessa conclusione. :wink:

E non bisogna essere economisti per saper fare le tabelline, anzhe "zazzy" ce la può fare :roll:

Penso che Padoa Schioppa adesso chiamera'"Zazzy" a farsi fare le "tabelline" :wink:

Mmmm...Non credo arriverò a quel punto..ops :lol:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Ro60

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da Ro60 »

nelsonwilbury ha scritto:
miyomo ha scritto:[...]
Qundo sento che la colpa del presunto fallimento di una azienda è del personale, perchè ha 10 euro per il cappuccino e cornetto (brioche per i milanesi) o perchè ha uno zozzissimo laptop, e non perchè i politici litigano un giorno si ed uno no per capire dove fare l'hub... mi inalbero un tantino.
...Beh, mi pareva di aver appreso - forse su questo stesso sito? - che anche il cappuccino ha la sua importanza: non c'era stata una compagnia aerea che aveva risolto un po' di problemi portando da cinque a quattro il numero delle olive servite come stuzzichino a ciascun passeggero? E' il 20% secco in meno di spesa viva sulle olive! :wink:

P.S.: certo, è sempre la mia solita provocazione semiseria; ma è anche vero che non si può ignorare quella, pur minima, spesa come se non esistesse: dieci euro per un cappuccino mi paiono, francamente, un po' troppi anche per Porto Cervo! :lol:
Si, ma il personale prende tutto ciò che gli danno! Vi dessero il Ferrarino in dotazione per spostarvi più velocemente, quanti di voi direbbero: "no, grazie, l'azienda è in difficoltà e spese di questo tipo non hanno senso alcuno, non approvo questa politica aziendale".

Mai lavorato in azienda in periodi neri, anzi rossi, di bilancio? Io si, ci si contava la carta delle fotocopie e si riclicava il retro per quelle interne, rapporti settimanali in riunione con i rappresentanti per controllare al pelo il mercato ed il loro operato, ecc.

Perchè quando ci vuole ci vuole! E secondo me con Alitalia ci vorrebbe da un bel pezzo...dura tornare indietro, vero?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

nelsonwilbury ha scritto: P.S.: certo, è sempre la mia solita provocazione semiseria; ma è anche vero che non si può ignorare quella, pur minima, spesa come se non esistesse: dieci euro per un cappuccino mi paiono, francamente, un po' troppi anche per Porto Cervo! :lol:
Ed è pure fuoriluogo, visto che i 10 euro per la colazione sono un'invenzione.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Alitalia Verso Il Fallimento?

Messaggio da darth.miyomo »

Caro amico,
dimostri ancora una volta di parlare di cose che non conosci, come la storia del GCA e del bingo fuel ricordi?
Ma tu ce l'hai per vizio e quindi ti perdono.

Visto che parliamo sempre di noi, ti rigiro la frittata.
Se l'azienda di cui parli è la tua mi piacerebbe sapere se dichiari tutto il fatturato oppure se molto è in nero...
Se assumi il personale a tempo indeterminato (perchè è piu' giusto) oppure fate i contratti di lavoro occasionali che dovrebbe avere per legge la durata max di un mese ed invece vengono rinnovati di volta in volta.
Avete liberi professionisti che emettono fatture di importi considerevolmente piu' bassi?
Contratti a progetto di importo contenuto e una parte di rimborso spese fuori busta? Leggi "nero".
Fate contratti di apprendistato per i giovani con *enormi sgravi fiscali* e poi alla scadenza dei 2 anni gli date un calcio in c**o e ne prendete altri a costo zero per l'azienda?
Volendo, posso continuare per altri due megabyte...

Se tutto questo, tu non lo fai allora cambiati il nick in Maria Goretti...
Ro60 ha scritto: Si, ma il personale prende tutto ciò che gli danno! Vi dessero il Ferrarino in dotazione per spostarvi più velocemente, quanti di voi direbbero: "no, grazie, l'azienda è in difficoltà e spese di questo tipo non hanno senso alcuno, non approvo questa politica aziendale".
Questa affermazione si commenta da sola.
Ro60 ha scritto:Mai lavorato in azienda in periodi neri, anzi rossi, di bilancio? Io si, ci si contava la carta delle fotocopie e si riclicava il retro per quelle interne, rapporti settimanali in riunione con i rappresentanti per controllare al pelo il mercato ed il loro operato, ecc.
Un po' tipo "la piccola fiammiferaia"? .. se continui cosi' mi fai uscire la lacrimuccia e ti bonifico una 50ina di euri.

Ro60 ha scritto: Perchè quando ci vuole ci vuole! E secondo me con Alitalia ci vorrebbe da un bel pezzo...dura tornare indietro, vero?
Già... Sti casso di lavoratori bauscia, che casio vogliono? Io Proprio non capisco...
Bloccato